Dettagli Recensione

 
Policlinico di Bari
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Un lavoro eroico del personale del Centro

Il 15 Maggio compirò 58 anni e il principale supporto alla mia salute è rappresentato dagli sforzi del reparto Fibrosi Cistica del Policlinico di Bari.
La prima volta che ho sentito il termine Mucoviscidosi Polmonare non capivo cosa mi stesse succedendo. Trenta anni fa i pazienti di fibrosi cistica non avevano lunga vita, e l'aspettativa di vita era bassa e quindi, giunto al reparto di Pediatria, iniziai a sentire le parole chiave della patologia. Il personale addetto, in gran parte ha seguito fino alla pensione i bisogni di noi pazienti, come ad esempio il Dottor Antonio Manca, e oggi la Professoressa Giordano, la Dottoressa Leonetti, altri medici e un personale infermieristico "eroico", mi ha consentito ad oggi di avere una vita più normale.
La Fibrosi cistica è una patologia genetica, ovvero una patologia che è nata con me. Grazie all'uso dei nuovi farmaci, la vita si è allungata.
Grazie all'umanità del personale sanitario, che mi ha conosciuta a partire da quasi quarant'anni fa..

Patologia trattata
Fibrosi cistica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
antibiotici per la cura delle bronchiti, farmaci basati su enzimi pancreatici, per la digestione, e dai cinquant'anni in poi insulina. Farmaci erogati a volte in periodi di ricovero, e nella gestione domestica. In ospedale attività di apprendimento erogato da personale medico e paramedico per un uso efficace delle terapie. Assistenza dall'asl per la fornitura dei farmaci dedicati al contrasto della patologia. LA patologia è controllabile, anche se essendo genetica non potrà scomparire. La mia aspettativa di vita era di circa 30 anni, fino ad ora i farmaci e la loro evoluzione hanno conseguito un controllo della qualità della vita. Momenti più rischiosi sono accaduti in occasione della necessità di interventi chirurgici per eliminare blocchi intestinali. Il fatto che si tratti di malattia genetica non consente la guarigione ma sicuramente migliora la qualità della vita tramite le cure.
Esito della cura
Nessuna guarigione

Commenti

 
 
Per Ordine