Neurochirurgia Policlinico Bari
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
L'eccellenza sanitaria in equipe
Il primo immenso GRAZIE alla Dott.ssa DIBENEDETTO Mariagrazia, diventata per me come una seconda figlia.
Grazie ai Dr. BRIENZA, Dr. RIBEZZI Mario, Dr. FERRARA Pasquale, Dr. MORELLI Antonio e tutti gli altri medici della stessa equipe di rianimazione, di cui non ricordo i nomi, nonché al personale paramedico e Oss.
Grazie al Prof. Francesco SIGNORELLI e soprattutto alla Dr.ssa DIBENEDETTO Mariagrazia ed a tutta l'equipe medica di Neurochirurgia, nonchè al personale paramedico e Oss.
Grazie al Dr. MARRA della Direzione Sanitaria per la sua disponibilità e umanità.
Grazie al Dr. PANELLA Antonio di traumatologia ed a tutta la sua equipe medica e paramedica.
Grazie alle dottoresse ANGARANO Immacolata e LOMAZZO Daniela della shock room del Pronto soccorso.
Grazie a tutti i medici anestesisti e rianimatori ed a tutti gli altri medici e paramedici di cui non conosco i nomi - né li conosco di persona in quanto hanno lavorato a supporto ed in sintonia con quelli innanzi citati per una giusta diagnosi e relativi interventi.
Se mia figlia è viva e ritornerà quella che era fino a quel tragico giorno 8 luglio, lo devo soprattutto a TUTTI voi.
GRAZIE.
Operazione alla colonna vertebrale
Effettuata prima una visita e poi operata dal Dott. Carlo Delvecchio, che ha sempre presentato una preparazione e una umanità fuori dal comune. L'operazione - laminoartrectomia di L4 con stabilizzazione L4- L5 con viti transpeduncolari e cage intersomatica - è andata a buon fine senza alcun tipo di complicazione, e il dottore ha avuto sempre premura di accertarsi personalmente e costantemente del mio stato di salute.
Il personale medico è stato sempre impeccabile.
RINGRAZIAMENTI
Sono stata operata il 19 maggio 2022 di una recidiva di macroadenoma ipofisario. Non nascondo che la paura era tanta per i potenziali rischi connessi al delicato intervento, ma grazie all'eccezionale professionalità del Dott. Signorelli e della sua magnifica equipe, ho superato questo brutto momento. È andato tutto bene. Vorrei ringraziare il personale medico e gli infermieri del reparto di Neurochirurgia che mi hanno assistita e curata nel miglior modo possibile sopperendo così alla mancanza dei miei familiari, impossibilitati a starmi vicino a causa delle restrizioni anti-COVID.
Ho ripreso in mano la mia vita e per questo non smetterò mai di ringraziarvi.
Lesione encefalica ripetitiva
Già sottoposto a Cyber Knife per lesione metastatica da melanoma, con RM di controllo si è manifestata una nuova lesione nel punto già trattato.
Sono stato operato dal Prof. Francesco Signorelli il 25 marzo 2022 per una lesione di natura ripetitiva all'encefalo. La paura era tanta, l'intervento è stato lungo e aveva i suoi rischi, ma è andato tutto perfettamente bene. Per questo devo ringraziare l'eccellente professionalità del Prof. Signorelli e di tutta la sua equipe, senza dimenticare il personale medico ed infermieristico del reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari. Sono stato sostenuto da grande professionalità ed umanità da parte di tutti e la presenza del Prof. Signorelli era costante e rassicurante.
Le eccellenze ci sono anche al Sud e il Prof. Signorelli ne è la prova.
Grazie, grazie e ancora grazie per avermi restituito alla vita!
Ringraziamento
Un ringraziamento in particolare al dott. Carlo Delvecchio, che è riuscito con facilità e dimestichezza a risolvermi un problema che mi creava dolori ovunque ed il mancato controllo del piede destro.
La sua bravura, gentilezza e umiltà sono da esempio per tutti i dottori, perché nella vita non c’è mai un punto di arrivo, ma sempre un punto di partenza!
Grazie a tutto lo staff, un abbraccio.
Sono ancora qui
Sono davvero grata alle tre giovani dottoressa Raffaella Messina, dottoressa Pozzi, dottoressa Valeria Blé. Non sapevo se avrei rivisto e risentito il mondo dopo l'intervento dell'11 aprile. L'ho rivisto ed ho subito constatato che non avevo perso ulteriori facoltà. Un grande passo. So che non sarà facile affrontare ciò che mi aspetta, ma farò di tutto per rendere onore alla perizia delle dottoresse.
Grazie ed auguri di ogni bene anche agli altri operatori del reparto, di cui ho potuto in genere apprezzare l'umanità: dote veramente determinante in circostanze così dolorose, in grado di consolare ed incoraggiare. Basta essere gentili.
Con gratitudine.
Ringraziamenti al Dott. Carlo Delvecchio
Ringraziamenti al Dott. Carlo Delvecchio.
Per circa due anni ho sofferto di debilitanti dolori alla schiena, che, con il passare del tempo, sono aumentati in maniera progressiva fino a coinvolgere le gambe, in particolare quella destra. Ho provato di tutto (fisioterapia, ozono terapia, osteopata, magnetoterapia, farmaci antidolorifici etc.), senza ottenere nessun tipo di beneficio. Avevo iniziato anche ad usare le stampelle. Fino a quando mi sono rivolto al Dott. Carlo Delvecchio, neurochirurgo presso il reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari, il quale, con molta professionalità, chiarezza e umanità, mi ha subito spiegato in modo molto dettagliato il mio problema. Mi ha consigliato il trattamento chirurgico che ho accettato senza indugio.
Il 25/02/22 mi ha sottoposto ad un intervento di decompressione mediante laminoartrectomia bilaterale di L4 ed artrodesi L4-L5 con viti peduncolari e cages intersomatiche (PLIF). A poche ore dall’intervento, come mi aveva preannunciato il dottore, ero già in piedi. Adesso, a distanza di quasi un mese, avverto solo qualche consueto doloretto tipico della fase postoperatoria, ma vi sono anche visibili progressi giornalieri.
Ringrazio, oltre al dott. Carlo Delvecchio che mi ha rimesso al mondo, tutto il personale Medico, Infermieristico, Oss e ausiliario del reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari, sono stati tutti gentili, premurosi, educati e molto umani.
La pulizia degli ambienti è superlativa.
All’esito di questa esperienza mi domando: perché si va al nord Italia, o addirittura all’estero, per cercare l’eccellenza, quando l’eccellenza è qui da noi?
Grazie a tutti
In me ancora una gratitudine viva per tutto il reparto neurochirurgia del prof. Signorelli, a cui devo la vita.
Operato un anno fa per una rarissima MAV, il giorno dopo potevo fare già il filo alle infermiere, quindi nulla in me era mutato nonostante una operazione a detta di tutti non di routine.
Grazie ancora Professore per quello che ha fatto e della supervisione dell'equipe.
Un saluto alla simpaticissima Laura :-)
Top
10 e lode, professionalità, massima competenza, disponibilità assoluta e tanta, tanta disponibilità dalla operazione fino ai postumi post operatori. Un percorso completo impeccabile, mi sono affidata al dottor Paolillo per 2 volte e non ho mai avuto titubanze.
Oggi sono in piedi e godo di perfetta salute!
Grazie dottore, buon Natale a voi e famiglia.
Grazie dottor Paolillo Fabrizio!
Stabilizzazione con Tlif L4-L5
Da 10 anni soffrivo di dolori alla schiena e alle gambe e da 1 anno non riuscivo più a camminare senza stampelle. Le ho provate tutte, compresa la terapia del dolore. Sono stata operata dal dott. Carlo Delvecchio nella neurochirurgia del Policlinico di Bari diretta dal prof. Signorelli.
Ora non ho più alcun dolore e cammino bene, mi piego bene. Mi sento rinata.
Grazie di tutto anche al personale infermieristico, gentile e premuroso.
Ringraziamenti
Ringrazio il dottor Carlo Delvecchio per la sua professionalità, per la serietà e per la pazienza nei miei confronti durante il mio intervento. È stato molto disponibile ad ogni mia richiesta.
Ringraziamenti al dottor Paolillo
Vorrei ringraziare di cuore il dottor Fabrizio Paolillo che recentemente ha operato mia mamma per un problema di stenosi lombare.
Abbiamo sempre temuto questo intervento e per questo lo continuavamo a ritardare, ma purtroppo gli ultimi 4 mesi sono stati un calvario: dolore, tanta sofferenza e impossibilità alla deambulazione. Il dottore ha così eseguito circa due settimane fa un intervento di laminectomia decompressiva e da allora e' stato un crescendo di miglioramenti... Ancora in riabilitazione, la mia mamma però ha già recuperato molto, e siamo quasi incredule poiché dopo tanta sofferenza avevamo quasi perso la speranza.
Grazie dottor Paolillo, lei ha ridato la gioia di vivere a mia mamma!
Persona disponibile, empatica, umana e tanto professionale, lo consiglio vivamente.
Eccellenze pugliesi
Son stato operato dal Prof. Francesco Signorelli e dalla sue equipe, son stati bravissimi. Mi hanno salvato la vita e se posso godermi adesso mia figlia, nonostante tutte le cure che sto ancora facendo (radioterapia + chemioterapia) è solo grazie a loro!!
Reparto d’eccellenza, a partire da tutti gli infermieri, OSS e dottori. Un saluto anche al dott. Carlo DelVecchio.
Reparto d'eccellenza
Vorrei far arrivare i miei ringraziamenti più sinceri al professor Francesco Signorelli, al dottor Antonello Calace, alla dottoressa Mariagrazia Dibenedetto e a tutta l'equipe medica e agli infermieri del reparto di neurochirurgia del policlinico di Bari, per avermi seguita, curata e sostenuta durante il periodo di degenza, specialmente in un momento storico come questo in cui nelle stanze d'ospedale mancano gli affetti dei familiari.
Professionalità, competenza, umanità e gentilezza sono le parole che meglio identificano coloro che si sono dedicati alla cura del mio problema riuscendo così nel loro intento, l'asportazione di un meningioma, nel migliore dei modi possibili.
Con ammirazione,
Grazia Di Cosmo
Professionalità e tempestività
Vorrei esprimere la mia gratitudine al professor Signorelli e a tutta la sua equipe per la professionalità e tempestività con cui sono stata operata domenica primo agosto, a sole poche ore dal grave trauma che ho subìto.
Ringrazio in particolare il dott. Carlo Del Vecchio che ha effettuato l’intervento chirurgico e mi ha seguito con attenzione anche in tutti i giorni successivi fino alla dimissione, dandomi la carica e la forza di continuare a lottare sempre.
Una nota di merito anche a tutto il personale paramedico per il modo con cui si approccia al paziente, fatto di gentilezza e disponibilità continua.
Liliana Lastella e famiglia.
Sentimenti di gratitudine
Con sentimenti di profonda ammirazione vorrei esprimere tutta la mia gratitudine al Prof. Francesco Signorelli e alla Sua equipe, che appena un mese fa sottoponeva mia sorella a due difficilissimi interventi di alta neurochirurgia, il secondo dei quali da “sveglia”, perfettamente riusciti.
Dovrà proseguire con chemio e radio, ma al momento sta bene ed è tornata ai suoi affetti.
Professionalità ed umanità le carte vincenti di un personale sanitario altamente qualificato.
Un plauso, quindi, almeno per una volta, ad una buona sanità tutta del sud!
Grazie ancora Prof.Signorelli
Con stima e riconoscenza,
Aurelia Carla Straface
Esperienza, abnegazione, passione, dedizione
Vorrei porgere la mia attenzione nei confronti del Dott. Fabrizio Paolillo quale Neurochirurgo eccellente, che nella sua professione ci mette l'anima. Il suo biglietto da visita è dato dall'umanità, dalla disponibilità, dall'essere accanto ai pazienti come io ho constatato di persona. La sua umiltà è impressionante, facendoti sentire a tuo agio; inarrivabile nelle sue esperienze in campo neurochirurgico, è anche molto umano.
Che altro aggiungere se non un grazie di cuore per avermi restituito la speranza?? Ebbene sì, la speranza di ritornare a camminare e a sorridere alla vita.
Ringraziamenti al dott. Fabrizio Paolillo
Il reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari è una eccellenza davvero! Mi era stata diagnosticata a marzo una STENOSI LOMBARE L4-L5 e, come si fa in questi casi, ci si informa sul medico migliore che dovrà risolvere questo problema. Da subito un nome solo: il Dott. Fabrizio PAOLILLO. Quindi mi sono messo nelle mani di un medico che sin da subito con grande professionalità mi ha spiegato il problema, mi ha illustrato anche i rischi dell'intervento ma nello stesso tempo mi ha trasmesso una tranquillità tale che ho deciso di seguire quanto mi era stato annunciato.
Il 17 giugno 2021 l'equipe medica mi ha preparato ed affidato al dottore che ha effettuato l'intervento di : "Laminectomia decompressiva L4". A poche ore dall'intervento, come preannunciato dallo stesso medico, ero già in piedi a fare i primi passi in stanza. Le dimissioni dopo 48 ore e poi un crescendo di miglioramenti nella deambulazione generale.
Grazie al Dott. Fabrizio Paolillo, che sino ad oggi ha mostrato tutte le sue competenze specifiche confermando la fama di un grande professionista sul nostro territorio e dimostrando anche che non serve avventurarsi nei viaggi della speranza in altre regioni d'Italia.
Ringraziamenti
Neurochirurgia del Policlinico di Bari: reparto d'eccellenza diretto dal prof Signorelli. La Sanità che tutti vorremmo, quella che funziona, organizzata, in cui ognuno svolge al meglio il proprio compito e i pazienti sono seguiti in tutto il percorso con sicurezza a dispetto del Covid. Grande pulizia, professionalità di dottori e dottoresse, di infermiere/i, di segreteria.
Un particolare ringraziamento all'equipe che mi ha operato, in particolare al dott. Carlo Delvecchio, dott.ssa Mariagrazia Dibenedetto, alla dirigente anestesista responsabile della terapia intensiva. Infiniti ringraziamenti anche da parte di mia moglie che ha potuto vivere la mia degenza con tranquillità, trasmessa da tutto il personale del reparto nonostante l'impossibilità di avere contatti causa Covid.
Ringraziamento
Intervento chirurgico di emilaminectomia e erniectomia con tecnica microchirurgica.
Ringrazio con il cuore il dott. Carlo Delvecchio che mi ha operato per un problema alla schiena (stenosi del canale lombare), che mi aveva reso la vita impossibile nonostante tutti i farmaci e le iniezioni fatte. Finalmente, dopo l'intervento chirurgico sono ritornato ad una vita normale e ho ripreso a camminare bene e senza dolore. Ringrazio anche tutto il personale del reparto, competente ed affettuoso.
Ringraziamento
Egregio Prof. Francesco Signorelli, Le scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine. In un momento storico in cui troppo spesso si sente parlare di malasanità in Italia, ho potuto constatare l'elevato livello di competenze professionali, di umanità solidarietà dell'U.O da lei magistralmente diretta. Mi riferisco soprattutto alle amorevoli cure elargite in favore della mia congiunta Mihai Angelica, di origini Rumena, a Voi perfettamente sconosciuta a riprova del VS spirito solidale. Auguro a lei e al Suo Staff ogni bene e che proseguiate nel cammino che avete intrapreso in nome della VS missione rivolta sempre alla salute della comunità e soprattutto della povera gente. Ancora GRAZIE.
Grazie Dott. Del Vecchio Carlo
Un ringraziamento particolare al Dott. Del Vecchio Carlo che mi ha operato il 03/03/2021 per un'ernia discale L5 espulsa, che mi dava dolori dagli inizi di dicembre.
A distanza di un solo mese dall'operazione dolori scomparsi e ripresa della vita normale.
Per quanto riguarda il reparto, infermieri ed assistenti molto professionali e disponibili; pulizia perfetta.
Un grazie ancora a tutti.
Grazie Dott Paolillo
Un ringraziamento al Dott. Fabrizio Paolillo che mi ha operata presso il Policlinico di Bari. Ero dolorante da tempo a causa di un’ernia espulsa ed il dott. Paolillo con professionalità e disponibilità mi ha permesso, dopo solo 25 giorni dall’intervento, di ritornare alla mia vita normale, senza dolori... finalmente!
Grazie!
Figlia di paziente
Il 29 maggio ricovero mio padre passando dal P.S. per una paraparesi delle gambe. La diagnosi fu mielopatia spondilogenetica c6-c7.
Dopo circa un mese di cortisone, decidono di operare.
L'incaricato di questo intervento è il dott. Giuseppe Fabrizio Paolillo.
Intervento dii microdiscetomia c6-c7 per via anterolaterale destra e posizionamento di cage intersomatica.
Il giorno seguente provo a chiamare sul cellulare mio padre (dato che siamo a 100 km. di distanza e non possiamo entrare in reparto, causa Covid). Non ricevendo nessuna risposta, chiamo il dr. Paolillo, che mi dice:
"signora c'è stato un problema".
Io: " che tipo di problema dottore??" mentre il cuore mi andava a 1000).
Paolillo:" praticamente suo padre è in intensiva perchè, non so come, c'è stata una perforazione dell'esofago.
DURANTE l'intervento, e NON A SEGUITO (come c'e scritto sulla cartella clinica) a mio padre viene perforato l'esofago. La lesione è di ben 3 cm. e gli provoca una infezione detta MEDIASTINITE.
Durante la notte viene portato d'urgenza in terapia intensiva e poi in sala operatoria per cercare di cucire la lesione e poi viene messo in coma farmacologico per circa 40 giorni.
Da premettere che i familiari erano all'oscuro di tutto mentre veniva portato in intensiva e poi in sala operatoria.
Quindi, durante il coma mio padre subisce:
1= intervento per ricucire l'esofago
2= intervento per pulire la parte del mediastino ( o gabbia toracica, che dirsi voglia), posizionamento di 3 drenaggi per riassorbire il liquido pleurico nel polmone.
3= intervento per rimuovere il cage che ormai era infetto e inoltre viene applicata la tracheostomia.
Intubato e terapia antibiotica.
Gli viene "isolato" l'esofago e messo un sacchetto che raccoglie muco misto a saliva.
Totale degenza: 59 giorni.
In attesa dell'intervento definitivo, e cioè la ricostruzione dell'esofago, mio padre, svegliatosi dal coma, ma con l'infezione che, anche se tenuta a bada grazie agli antibiotici, era sempre lì, comincia un periodo di fisioterapia presso un centro specializzato.
L'8 ottobre viene trasferito presso un altro ospedale e gli ricostruiscono l'esofago.
Tecnicamente l'intervento va bene, ma comincia ad avere restringimento e non riesce nè a mangiare nè a bere. Più tardi farà delle dilatazioni.
Dopo 8 mesi di ospedale e calvario, mio padre il 30 gennaio 2021 muore all'età di 53 anni per sepsi che ha infiammato le pareti cardiovascolari provocandogli ischemia cerebrale con emorragie cerebrali.
Inoltre pulizia carente.
L'unica cosa positiva di questo reparto è l'equipe infermieristica che, anche se c'è carenza di personale, devo dire che si fa in 4 per i degenti. È questo va riconosciuto.
Inoltre il reparto di rianimazione Brienza è l'unico reparto in cui non c'è carenza di nulla, soprattutto di umanità, al contrario la neurochirurgia.
Prof. Signorelli meraviglioso
Voglio ingraziare di cuore la Neurochirurgia del policlinico di Bari, in particolare il professor Francesco Signorelli per l'alta professionalità dimostrata nel delicato intervento di asportazione di meningioma.
Ha reso la neurochirurgia di Bari un centro di eccellenza!
Oltre all'alta professionalità, è neurochirurgo ammirevole per l'umanità, la gentilezza e la signorilità.
Mi sono veramente fidata di lui e del suo staff.
Grazie, grazie, grazie.
Gratitudine e stima all'intero reparto
volevo esprimere la mia ammirazione e gratitudine all'intero reparto, al direttore prof. Francesco Signorelli, ai medici e in particolare al dott. Giovanni Cirrotola per la dedizione e professionalità mostrate in occasione del ricovero d'urgenza del mio figliolo Michelangelo, gravissimo disabile, in occasione della sua permanenza nel Reparto di Neurochirurgia universitaria dal 30 dicembre 2020 ad oggi.
Ugual merito devo riconoscere a ogni medico del reparto, ai tanti medici anestesisti e ai loro colleghi che si sono avvicendati (della chirurgia generale, della chirurgia toracica, di quella vascolare e della medicina infettiva).
Altrettanta riconoscenza devo esprimere con commossa gratitudine e ammirazione a tutto il personale paramedico, sempre disponibile con un sorriso, tanta umanità e professionalità.
Grazie.
Intervento ernia discale
Il prof. Francesco Signorelli mi ha operato con straordinaria competenza, serietà e professionalità che rasentano la perfezione.
Un onore averla conosciuta professore,
un augurio anche al suo stupendo staff.
Grazie Professore Signorelli!
Intervento a macroadenoma ipofisario
Sono stato operato per un macroadenoma ipofisario dal prof. Francesco Signorelli il 12 di ottobre 2020 e ho potuto constatare la grande professionalità e profonda umanità del professore e della sua spledida equipe.
Visto il periodo Covid che stiamo attraversando tutti, l'intervento l'ho dovuto subire senza il supporto dei miei familiari, quindi i patemi d'animo erano accresciuti, ma solo grazie alla presenza assidua del personale tutto del reparto questo è stato possibile.
Un grande abbraccio e per sempre grato
Vincenzo Romano
La mia più sentita riconoscenza e gratitudine
Lo scorso 20 Agosto 2020 ho subìto un intervento neurochirurgico di craniotomia temporale destra e rimozione di neoformazione extrassiale presso l'U.O. di Neurochirurgia al Policlinico di Bari.
L'intervento è stato eseguito dal Professor Signorelli.
Desidero ringraziare con immensa gratitudine e riconoscenza il Professor Signorelli, lo staff medico (in particolare i dottori dr. Giovanni Cirrottola, dott.ssa Valeria Blè, dr. Delvecchio), infermieri/e e Oss, che mi hanno sempre assistito, durante tutto il tempo del decorso postoperatorio, con estrema professionalità, gentilezza, disponibilità.
Non mi sono mai sentita sola, nonostante le difficili circostanze attuali causate dal Covid-19 e nonostante mi renda conto di essere una paziente non facile (la mia storia clinica spiega la mia intolleranza verso gli ospedali in generale!).
Tutti sono sempre stati disponibili e pronti a rispondere alle mie domande e ai miei dubbi, a rasserenarmi, nonchè ad assistermi nei momenti più difficili. Ho avuto conforto, assistenza continua, sostegno, ma ho sentito anche tanta gentilezza, umanità, cortesia, disponibilità, per cui sono e sarò sempre immensamente grata e riconoscente.
Non mi era mai successo di essere assistita così bene in tutte le mie esperienze di ricovero. Anche dopo le dimissioni ho sempre trovato sostegno, accoglienza, disponibilità nel rispondere ai miei dubbi e alle mie domande, sempre.
Probabilmente a parole non sono brava a esprimere l'estrema gratitudine che provo nei confronti del Professor Signorelli e di tutto il reparto di Neurochirurgia. Nonostante si trattasse di un intervento pesante dal punto di vista fisico, è stata un'esperienza positiva sotto tutti i punti di vista, non solo per il lato professionale, ma soprattutto per quello umano. Anche il reparto è sempre stato pulito e ordinato (un aspetto che non va sottovalutato e dato per scontato).
Vi sarò sempre grata e riconoscente!
Lorena Perchiazzi
Alta professionalità dr. Paolillo
Il dr. Fabrizio Paolillo dal primo istante si è dimostrato molto disponibile, professionale e competente. La sua umanità mi ha fatto affrontare l'intervento con massima fiducia e serenità.
Buon Reparto e Dr. Paolillo molto professionale
Io e mio padre siamo stati ricoverati presso il Reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari, io a gennaio, lui a luglio di quest'anno. A nostro avviso il suddetto Reparto è efficiente ed ordinato, con operatori disponibili e medici competenti. Tra questi c'è il Dr. Paolillo F.G. il quale, con professionalità e rispetto ci ha operati, eseguendo:
- su di me una microdiscectomia con tecnica microchirurgica a livello C6-C7 per via anteriore e artrodesi intersomatica con cage a causa di un'ernia del disco cervicale;
- su mio padre una laminectomia decompressiva L4-L5 per una stenosi lombare.
Inoltre con grande disponibilità ci ha seguiti fino al nostro recupero.
Sigg.ri Marina e Giacomo.
stenosi lombare L4-L5.
Intervento chirurgico per due meningiomi
Dr. Fabrizio Paolillo: ottimo neurochirurgo, grande professionalità.
Da circa un anno soffrivo di frequenti mal di testa accompagnati da crisi epilettiche. Dopo vari controlli e visite, si è scoperto che la causa di tutto questo erano due meningiomi, di cui uno situato in sede frontale sinistra che aveva purtroppo compromesso l'osso. Fortunatamente un nostro conoscente ci fece il nome de Dr. Fabrizio Paolillo, un medico di grande professionalità e bravura.
Due mesi fa sono stati fatti su di me due interventi in uno: rimozione dei due meningiomi e impianto protesi.
Con grande stima e riconoscenza, ringrazio di vero cuore il Dr. Fabrizio Paolillo per l'intervento riuscito bene, e per aver posto fine al mio continuo star male. Un medico attento, gentile e presente verso i pazienti.
Un grazie va anche a tutta l'equipe infermieristica e agli operatori OSS, gentili, attenti e molto vicini agli ammalati.
Concludo dicendo che il reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari è eccellente.
Ernia lombare operata dal Dr. Paolillo
Avevo questa lombosciatalgia da circa tre mesi, partita a febbraio 2019. Eseguita RMN lombare e ricevuta diagnosi di ernia Lombare L4-L5, decido di rivolgermi al Dr. Fabrizio Paolillo del reparto di Neurochirurgia del policlinico di Bari. Su suo suggerimento iniziavo trattamento farmacologico con Palexia, che sembrava all'inizio apportarmi beneficio. Ma in piena emergenza COVID-19, a maggio, sopraggiungeva deficit motorio all'arto inferiore che impediva la dorsiflessione del piede. Contattato il Dr. Paolillo, con grande tempestività e disponibilità venivo sottoposto ad intervento chirurgico di discectomia + laminectomia decompressiva.
12 ore dopo l'intervento ero già in piedi, con scomparsa al 99% della sintomatologia e possibilità di deambulare immediata.
Un grazie al Dr. Paolillo ed allo staff del reparto, vera dimostrazione di efficienza, competenza, disponibilità e umanità.
Grazie dott. Fabrizio Paolillo
Ringrazio il dott. Fabrizio Paolillo che con la sua professionalità mi ha trasmesso la tranquillità giusta per affrontare l’intervento di erniectomia, con il risultato che dopo anni riesco a camminare normalmente.
Grazie al Dott. Carlo Delvecchio
Lo scorso 5 agosto 2020, a seguito di un urgente ricovero, mia madre (Lacirignola Andrea Carmela) è stata operata per crollo vertebrale causato da una forma tumorale. Il destino e sicuramente le mie preghiere hanno voluto che il dott. Carlo Delvecchio operasse mia madre. Eccellente chirurgo, professionale, è dotato di uno straordinario senso di empatia perché, nonostante il dovere di comunicarci una grave situazione, ha saputo farlo con un grande tatto umano.
Io dottore la ringrazio e soprattutto le faccio la preghiera di non perdere mai l’amore e la passione con cui svolge la sua professione.
Ringraziamenti
Anche io voglio ringraziare il dottor Antonello Calace, grazie a lui e la sua equipe sono ancora viva. Mi ha operata la notte dell'8 marzo 2019 per emorragia cerebrale (in coma da 3 giorni..). Al Pronto Soccorso mi avevano mandata in psichiatria, ma per fortuna che lì si trovava una psichiatria molto professionale che mi ha mandata subito a fare una Tac. Da lì in sala operatoria, alle 3.00 di notte operata e salvata. Grazie al dottor Calace non ho avuto alcun danno. Lui è una persona veramente eccellente, che ama il suo lavoro. Gesù lo guarderà sempre.
Grazie
Avevo solo 9 anni quando arrivai in neurochirurgia al policlinico di Bari. Ora ne ho 46 e grazie al team del prof. Vailati, di cui faceva parte il Prof. Antonio de Tommasi mi hanno salvata (avevo 3 ore di vita...) ed operata d'urgenza di istiocitosi X a livello cervicale. Ero completamente paralizzata e stavo morendo per soffocamento.
12 ore di intervento, tutto al microscopio. Poi rianimazione, anni di cure e ospedali.. Le mie braccia non sono mai più tornate a muoversi, ma cammino ed ora ho anche un figlio e un marito eccezionale e sono ancora qui.
Cisti colloide del III ventricolo
Desidero far conoscere la mia esperienza positiva presso il reparto di neurochirurgia del policlinico di Bari a quanti pensano di andare al nord per farsi curare. Ebbene, che sappino che a Bari abbiamo un professionista di alto livello nella persona del prof. Francesco Signorelli e di tutta la sua equipe medica, all'altezza di altri centri sparsi in italia. Non sono da meno il personale OSS e infermieristico, tutti sempre disponibili. Naturalmente un elogio e ringraziamento particolare va al prof. FRANCESCO SIGNORELLI per la sua umanità e la delicatezza nell'esporre il problema. Persona che mi ha ispirato subito fiducia ed a cui mi sono affidato per effettuare l'intervento, che è riuscito perfettamente.
Di nuovo grazie a tutto il reparto.
Ringraziamenti e complimenti
Sono qui a rendervi partecipi dell'esperienza vissuta in questo reparto a causa di un meningioma diagnosticato a mio suocero. I miei complimenti alla dedizione e alla prestazione di soccorso immediato dell'infermiere professionale Leone Pasquale del reparto di neuroradiologia, alla dolcezza e professionalita' della dott.ssa Perrucci, sempre dello stesso medesimo reparto, alla professionalita' e disponibilita' del dott. Giovanni Cirrottola e della Dott.ssa Valeria Blè, alla professionalita' del prof. Signorelli e all'amore mostrato al paziente e vicini. Grazie a tutti gli infermieri del reparto e OSS. Buon lavoro a tutti!!!
Esperienza positiva
Dopo una lunga ma giustificata attesa, è arrivato anche per me il giorno della mia operazione, per la seconda volta dopo 16 anni e questa volta dal lato opposto della testa. Ho avuto la fortuna di incontrare questa fantastica equipe medica. Nonostante le ansie e le paure, dopo aver parlato in modo abbastanza chiaro su quali sarebbero potute essere le conseguenze con il professore FRANCESCO SIGNORELLI, una persona molto comprensiva, amorevole ed umana, mi sono tranquillizzata. Al contrario di quello previsto e quasi con stupore per i tempi della mia ripresa, dopo appena 4 giorni dalla operazione oggi sono qui a ringraziare tutti coloro che mi hanno seguita in questo delicato intervento. Il Professore Signorelli, il dott. Cirrottola, l'anestesista, la caposala e tutti i dipendenti di questo reparto per la grande umanità, pazienza e disponibilità che ogni giorno dedicano a questo delicato lavoro, dalle volte dato un po' per scontato. Un abbraccio a tutti.
Reparto di eccellenza
Sono stata ricoverata per 4 settimane (dal 29 settembre al 29 ottobre 2019) nel reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari e operata dal Prof. Francesco Signorelli e dalla sua equipe per una neoformazione al cervello. Volevo esprimere i miei più fervidi e sentiti ringraziamenti al professore e a tutti i membri del suo staff (dagli infermieri alle persone addette alla pulizia) non solo per l’eccellente professionalità dimostrata ma, soprattutto, per l’alto senso di umanità, empatia, pazienza e profondo rispetto per la dignità umana che quotidianamente dimostrano e profondono nei confronti di ciascun paziente. Durante la mia permanenza in reparto ho potuto constatare l’assoluta dedizione al malato e alle problematiche che di volta in volta si presentavano. La mia battaglia non è affatto terminata, anzi è agli inizi, ma le parole incoraggianti del professore, dei dottori, degli infermieri e del personale tutto mi hanno fatto intravedere più di una luce alla fine del tunnel.
Grazie.
Anna Papapicco- Bari
Intervento neurochirurgia
Ringrazio di cuore la Neurochirurgia del policlinico di Bari, in particolare il professor Signorelli per l'alta professionalità dimostrata nel delicato intervento di asportazione di meningioma cervicale. Essendomi trovato bene sotto tutti i punti di vista, maggiormente per la bravura e cordialità dei medici, colgo l'occasione di augurarvi un lavoro sempre più sostenibile per non recarci in luoghi lontani avendo figure di eccellenza qui a Bari.
Mi sono veramente fidato di tutti voi e adesso vi dico con il cuore "1000, 1000 grazie".
Saluto tutti e che dio vi benedica.
Intervento
Volevo ringraziare il professore Signorelli per l'intervento.. grandissimo professore e non solo: molto umano, trasmette tranquillità nel parlarti, è veramente un grande uomo.
Volevo ringraziare anche il dottore, Bruno persona umana, sempre disponibile, veramente un grande dottore.
Un reparto che funziona veramente alla grande grazie al grandissimo professore.
Spendo due parole per l'infermiere Giorgio, che lavora col cuore, complimenti...
Un reparto eccellente
Devo ringraziare il Prof. Francesco Signorelli, che per me è stato non solo un grande medico, ma anche un grande uomo, sempre con il sorriso sulle labbra, disponibile e sempre pronto al conforto.
Un uomo umile, con un grande animo, che si è preso cura di me pur non conoscendomi e che mi ha riportato ad una vita normale.
La mia gratitudine è infinita e non potrò mai smettere di ringraziarlo.
Ringrazio anche l'infermiera Pina del reparto, sempre disponibile ed altamente competente.
Grazie Dott. Calace!
Il 17/06/2019 stato operato magistralmente dal Dott. Antonio Calace, persona di grande spessore professionale e umano, ad un'ernia discale cervicale. Vi consiglio di fidarvi e affidarvi a lui perché esegue in maniera eccellente il suo lavoro.
Un grazie va sicuramente anche a tutti gli infermieri e il resto dell'equipe, in particolare all'infermiere Riccardo.
Altri contenuti interessanti su QSalute