Dettagli Recensione

 
Ospedali e case di cura a Bergamo
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento chirurgico di pericardiectomia

A Dicembre 2024 mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico di pericardiectomia antefrenica retrofrenica sinistra, diaframmatica e posteriore in circolazione extracorporea per pericardite costrittiva. L’intervento è stato eseguito dal Dott. Samuele Pentiricci.

L’edema al volto e gli edemi declivi sono stati i primi segni comparsi a dicembre 2023. Nelle settimane successive iniziai ad avere anche l’affanno, non riuscivo a fare neanche pochi passi senza stancarmi. Nell’arco di qualche settimana il mio peso aumentò di circa 7 Kg. Avevo inoltre anche gonfiore a livello addominale.
A Gennaio 2024 feci una Tac addome che evidenziava la presenza di una polisierosite con liquido a livello pleurico, pericardico e ascitico. Mi dissero di rivolgermi ad un medico di medicina interna per capire quale fosse la causa di questa polisierosite.
A Febbraio 2024 fui ricoverato presso un reparto di Medicina Interna dove mi sottoposero ad una serie di accertamenti (Tac total body, PET, colonscopia, gastroscopia, toracentesi), senza però arrivare ad una diagnosi. Solo dalla RM cardiaca riuscirono a fare la diagnosi di pericardite costrittiva. Decisero quindi di sottopormi ad un cateterismo cardiaco dal quale emerse che era sufficiente una buona terapia a base di cortisone, colchicina e diueretico per guarire. L’intervento di pericardiectomia non era in quel momento indicato oltre ad essere troppo complesso e rischioso.
Iniziai la terapia consigliata ma dopo circa due mese i sintomi ricomparvero. Mi proposero un nuovo ricovero durante il quale grazie alla somministrazione di diuretico endovena si riducessero gli edemi declivi.
Non avendo però alcun miglioramento, decisi di rivolgermi al centro delle pericarditi al Fatebenefratelli-Sacco di Milano e dopo la prima visita con il Prof Brucato e la Dott.ssa Trotta, fui indirizzato dal Dott. Samuele Pentiricci per la visita cardiochirurgica, presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Se prima non avevo alcuna possibilità di risolvere il mio problema, il Dott. Pentiricci mi diede una speranza proponendomi l’intervento di pericardiectomia. Nonostante la paura dell’intervento decisi subito di affidarmi a lui, che con la sua grande professionalità e umanità mi rassicurò. Dopo qualche mese dal nostro incontro venne fissata la data dell’intervento. Tutto andò per il meglio e devo ringraziare il Dott. Pentiricci e tutta la sua equipe se oggi sto meglio e sono riuscito a tornare ad avere una vita normale.
Io e la mia famiglia abbiamo incontrato una persona eccezionale, sempre disponibile e presente durante questo periodo complicato. Grazie di “cuore” Dott. Pentiricci.
Roberto

Patologia trattata
Pericardite costrittiva
Esito della cura
Guarigione totale

Commenti

 
 
Per Ordine