Dermatologia Policlinico Umberto I
Recensioni dei pazienti
7 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Non rispondono mai..
Sono giorni e giorni che chiamo il numero di riferimento per cambiare un appuntamento e chiedere delle info per il trattamento che dovrò andare a fare ad aprile in sede. Non risponde mai nessuno. Ma un povero Cristiano come deve fare per farsi spostare un appuntamento o altro? ASSURDO.
Dermatite atopica
Sono anni che soffro di una dermatite spongiotica palmare che mi reca un grave disagio sia fisico che psicologico (bolle sottocutane, prurito, desquamazione e lacerazione della pelle con successivo gonfiore delle mani).
Essendo stata diagnosticata dopo una biopsia effettuata nel reparto di Dermatologia, sono stata inviata per accertamenti al reparto di Allergologia. Mi sono recata più volte in questo reparto, ma a tutt'oggi non si riesce ad effettuare dei patch test in quanto la struttura ne è sprovvista. Trovo assurdo che mi mandino in un ambulatorio allergologico per effettuare delle prove allergiche, ma che poi ai pazienti non si riesca a dare una diagnosi per mancanza di materiale! La mia esperienza post diagnosi è stata pessima.
Visita di dermatologia pediatrica
Il mese scorso ho portato mio figlio a fare una visita di dermatologia pediatrica presso l'Umberto I per una dermatite che presentava da diversi mesi. Ero già andata da diversi dermatologi, ma nulla di fatto; ho quindi deciso di venire qui. Devo dire la verità, inizialmente non ho avuto una bella impressione, soprattutto perchè trovare l'ambulatorio in base alle indicazioni datemi è stato molto difficile. Tutto un po' caotico, anche se capisco che l'affluenza sia tanta. Siamo stati visitati dal dott. Miraglia con una studentessa. Mi ha fatto subito una buona impressione anche se molto giovane. Ci ha dato una terapia e spiegato bene la situazione facendo una diagnosi che fino a quel punto non avevamo mai ricevuto. Ad oggi la dermatite è andata via e sembra solo un brutto ricordo... Sono veramente molto soddisfatta.
Visita intramoenia Dott. Miraglia
Da diversi anni avevo un problema della pelle trattato da diversi dermatologi con moltissime cure senza arrivare mai ad una risoluzione o ad una diagnosi. Questo problema mi stava rovinando la vita ed avevo iniziato ad utilizzare anche degli ansiolitici. Circa 4 mesi fa ho preso un appuntamento al Policlinico in intramoenia, e mi è capitato il dott. Miraglia. Subito mi ha colpito per la sua gentilezza e per il suo modo che mi ha messo subito a mio agio, anche perchè la problematica era localizzata a livello genitale. Mi ha spiegato la malattia facendomi una diagnosi precisa e dandomi una terapia. Dopo circa 3 mesi sono ritornata a controllo e stavo benissimo, senza avere più alcun fastidio. Attualmente non ho più nulla. E' una persona gentilissima e preparatissima. Ha risolto il mio problema e mi ha salvato da una depressione.
Malattie rare
Nonostante la maggior parte delle malattie rare non si possano trattare, in questo reparto ho trovato accoglienza e grande competenza.
Visita dermatologica
La dermatologia è la branca medico/diagnostica più difficile, altrettanto difficile è quindi secondo me esprimersi sulla competenza di un medico.
Pessima organizzazione
Non ho la competenza per giudicare appunto le competenze dei medici, quindi dò un voto neutro.
Quello che posso dire è che ho toccato con mano la mancanza di organizzazione (voluta?) e la mancanza di comunicazione tra i reparti. L'aspettare il proprio turno in piedi, vista la presenza di un display fermo, con argomentazioni a riguardo sulla complessità del sistema, quando in un'ora e mezza di attesa avrò intravisto sì e no una decina di pazienti.. E già prima di chiusura non ho potuto effettuare la visita principale! Mi è stato quindi detto di tornare per prenotare una seconda visita. Non ho voluto pagare in anticipo il secondo ticket dopo la prima visita durata un minuto e senza alcun referto, ma solo un'impegnativa per la seconda visita.
Il sistema mi obbliga a votare anche sulla competenza sulla quale immetto un voto medio, ribadendo però di non avere le competenze per poter giudicare a tale riguardo.
Altri contenuti interessanti su QSalute