Istituto Riabilitazione Maugeri di Telese Terme
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
21 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamento
Mi chiamo Mirto Lidia, sono stata ricoverata presso la clinica Maugeri di Telese per Covid-19. Provenivo dall'ospedale Rummo S. Pio.
Ringrazio di cuore tutta l'equipe medica che costantemente ha seguito il mio stato di salute. Personale altamente qualificato e molto paziente, non finirò mai di esprimere la mia gratitudine per tutte le persone che lavorano presso la struttura. Grande ringraziamento anche per il personale addetto alle pulizie del reparto e camere, ogni giorno tutti avevano una parola di conforto e in qualsiasi modo e gesto cercavano di farci sentire a casa. Specialmente nel periodo di Natale e capodanno, dove ognuno di noi ha avuto la mancanza dei nostri cari accanto, tutte le persone del Reparto Covid-19 sono state presenti regalandoci un sorriso. Grazie di cuore per le persone meravigliose e per il lavoro che svolgete, siete da esempio per chi svolge questa missione. Un abbraccio a tutti tutti, siete nelle mie preghiere.
Eccellenza del sud
Vivo a Como da 40 anni e sono nata a Benevento, dove ho contratto il Covid-19. Sono stata ricoverata qui per la riabilitazione dal 14/12/2020.... Saggia decisione dei medici del S.Pio di Benevento, non sarei stata in grado di gestirmi da sola!
Voglio esprimere la mia gratitudine a tutto lo Staff del 1° piano Pneumologia, al personale della palestra ed alla mensa che ci fanno anche scegliere il menù con attenzione alle esigenze. Buona accoglienza e disponibilità.
Ho capito subito che anche dopo la dimissione si può avere un riferimento... Dopo uno scoraggiamento iniziale, con molta pazienza sono stata tranquillizzata ed incoraggiata, dato che non potevo credere, alla fine di 24 giorni di letto e di cure, di non essere in grado di stare sulla sedia, di camminare ed altro... Dopo due giorni gradualmente è incominciata la ripresa come mi hanno promesso; guardandomi intorno ho visto persone anche più giovani di me con un percorso più difficile: da appassiti li vedevo rifiorire. Con la forza della preghiera, la mano di Dio mi ha aperta alla Speranza ed ogni giorno è stato un progresso.
Ho trovato una Eccellenza in tutti voi e prego perché insieme alle vostre famiglie riusciate ad essere più forti del Virus invisibile. GRAZIE!
Lidia Vessichelli di Como.
UNA ECCELLENZA Al SUD
Struttura all'avanguardia per la riabilitazione polmonare e fisica. Hanno strumenti diagnostici di alto livello che consentono di verificare quali conseguenze nascoste ha causato il Covid-19.
A me che sono stato intubato per 21 giorni + 30 giorni al reparto dedicato al Cardarelli (anche lì sono stati tutti eccezionali), in pochissimi giorni hanno fatto innumerevoli controlli (di tipo pneumologico, cardiocircolatorio, ecografico, psicologico, neurologico ecc.) dato terapie ed integratori, sottoposto a ginnastica mattina e pomeriggio (fantastica Maria) e mi stanno veramente riprendendo molto velocemente.
Oggi riesco quasi a correre senza affanno, a fare tranquillamente le scale e la mia struttura muscolare è nettamente migliorata. Mi hanno già visitato per alcune conseguenze del Covid alle dita delle mani, tranquillizzandomi dicendo che, con alcuni esami di approfondimento e terapie, recupererò in pieno la loro funzionalità.
Medici, infermieri ed OSS sempre presenti, competenti, disponibili, gentili ed umani.
Ogni paziente ha il suo medico personale, che segue pochi pazienti alla volta ma che è a disposizione di tutti gli altri se occorre (il mio è il fantastico Dott. Marco Mosella).
Da non trascurare la mensa interna (ringrazio Maria, Costanza, Francesco, Francesco e Peppe) e quindi pasti vari, ottimo e caldi. Addirittura scegliamo il menù per i giorni successivi e per i giorni di Natale pietanze a sorpresa (lasagna, rostbeaf, insalata di rinforzo ecc.) che ci hanno fatto sentire a casa.
Semplicemente il top!
Entusiasta
Primario e dottori eccezionali. Ho visto persone allettate che dopo un poco si alzano. Veramente sembrano miracolati.
Per il resto, come un albergo 5 stelle..
È stato un miracolo trovare questa clinica
Sono molto soddisfatta della mia permanenza alla Maugeri per 40 giorni. Persona le infermieristico disponibile e ottimi medici. Sono stata molto bene e ci tornerò per continuare a fare ginnastica.
Sono guarita, anche se devo perdere altri chili. Ringrazio tutti.
DINO IL MIRACOLATO
Mi chiamo Dino e sono stato malato di Covid-19.
Sono stato ricoverato per due mesi e le mie condizioni patologiche non erano delle migliori.
Sono trapiantato renale e recidivo dal 2007 di una pleurite. Sono stato ricoverato al San Pio di Benevento e loro mi hanno consigliato, una volta negativizzato, di trasferirmi al Centro di riabilitazione a Telese Terme.
Sono arrivato al Maugeri in gravissime condizioni, in fin di vita, con i polmoni funzionanti al 20%.
Grazie a tutti i dottori, agli infermieri e al restante del personale: sono stato MIRACOLATO!
Ci tenevo a rivolgere i miei più sinceri complimenti alla struttura e ringraziare lo staff di avermi salvato la vita.
La mia esperienza
Mi sono trovato molto bene in questa struttura, consigliata dal Dott. Pappone, sempre vigile e presente sui miei progressi. Una dedica speciale va allo staff della palestra: Franca, Luigi, Luisa, Anna e Franco. Grazie di cuore per la vostra disponibilità e pazienza per un lavoro svolto con tanta professionalità. Un particolare ringraziamento alla mia terapista Luisa, che compie il suo lavoro con tanto amore, sempre presente e pronta ad aiutarti. Grazie per tutto ciò che avete fatto per me.
Sono contentissimo
Sono stato ospite dell'Istituto per 10 giorni per dei disturbi che nessuno era riuscito a diagnosticare. Sono stato affidato alla Dott.ssa Maria Nolano, cui rivolgo un particolare ringraziamento, senza dimenticare il suo staff, dalla Dott.ssa Francesca Califano che ha dimostrato, competenza, professionalità e prima di tutto tanta umanità, al Dott. Provitera, bravissimo anche lui. Il personale infermieristico del II piano.. sono tutti bravissimi.
E' un ospedale che mi sento di consigliare a tutti.
Ancora grazie.
Affatto soddisfatta
In data 25/02/2015 ho effettuato una visita neurologica con la dott.ssa Russo Giovanna, previa telefonata di prenotazione, nella quale le ho indicato e descritto la mia patologia ed il cursus ospedaliero a Bologna. La dottoressa quindi mi aveva assicurato della sua competenza in materia ed inoltre mi aveva anche assicurato che mi avrebbe fornito il piano terapeutico per il ritiro dei medicinali distribuiti dalla farmacia della mia ASL di appartenenza. La mia Patologia è Narcolessia e Cataplessia. Per farla breve, la dottoressa non mi ha visitata neurologicamente nè tanto meno con una visita generale, ma visto che sono ipertesa non mi ha nemmeno misurata la pressione. La visita è risultata nient'altro una chiacchierata interrotta continuamente da altro personale che entrava ed usciva dalla stanza. La diagnosi è stata: LEI DEVE DIMAGRIRE. Alla fine mi ha compilato un piano terapeutico che la mia ASL non ha accettato.La visita: 102 euro.
Ottima professionalità
Sono un’anestesista attualmente ricoverata presso la Fondazione Salvatore Maugeri (noto Istituto Scientifico di Riabilitazione) di Telese Terme (BN) per un percorso riabilitativo post chirurgico. Nonostante sia qui solo da pochi giorni, ho notato fin da subito l’elevata competenza e professionalità dell’equipe medica e infermieristica, nonché della struttura. Tutto ciò mi ha trasmesso molta serenità, per cui ci tenevo a condividere quanto constatato.
Perplessità
Mi chiamo Massimo Greco, di solito le recensioni si scrivono dopo che i pazienti lasciano la struttura, ma ritengo opportuno mettervi a conoscenza delle mie osservazione ora che mia madre è ancora ricoverata.
Mia madre, sign. Nappo Giovannina, è affetta da demenza senile, ed è da circa un mese che è presso la Vostra struttura per una frattura del femore; ad oggi non vedo nessun miglioramento, non riesco a parlare con un medico, o perlomeno con qualcuno che abbia le idee chiare sul percorso riabilitativo che dovrebbe fare mia madre.
Mia madre è parcheggiata in un letto, non segue un percorso riabilitativo tale da potersi chiamare cosi, per i seguenti motivi:
se tutto va bene la portano in palestra per non più di 30 minuti la mattina;
spesso l'ho trovata in camera a letto, non essendo stata portata giù e per motivi a me sconosciuti salta la riabilitazione; spesso, quando va bene che la portino in orario in palestra, il personale della palestra la riportata su perchè bagnata di pipì, per cui impossibile effettuare la fisioterapia.
Quindi morale: si contano sulle dita le ore di fisioterapia effettivamente realizzate. Ma io non ho portato qui mia madre a parcheggio in attesa che passino i 40 gg. previsti per una patologia come la sua, perchè la mia sensazione è quella di essere in un ottimo "OSPIZIO", perchè i servizi sono quelli di uno ospizio e non di una clinica di riabilitazione, visto che ci si preoccupa del vitto e del pernottamento, ma di nulla più. Inoltre mi è stato detto dal personale medico che la riabilitazione la dovrò effettuare anche a casa, e a riguardo non ho nessun problema, ma la sensazione è quella che si voglia rinviare la risoluzione del problema solo ed esclusivamente a quello che riuscirò a fare al di fuori della Vostra struttura. Io invece ritengo che debba essere il contrario, quello a casa dovrebbe essere solo un percorso di completamento ad un adeguato circuito fisioterapico che avreste dovuto effettuare voi.
Resto disponibile ad eventuali Vostre osservazioni e porgo distinti saluti.
OTTIMA STRUTTURA!!
Sono stato ricoverato 40 giorni presso questo istituto, all'arrivo non riuscivo neanche a camminare con il bastone, ma grazie alla professionalità della mia terapista, la signora Anna, all'organizzazione della dottoressa Di Gioia e della dottoressa Franca Serino, con la regia sapiente e professionale del Dr. Nicola Pappone, sono tornato a casa camminando speditamente e senza alcun dolore. A tutte queste persone va il mio ringraziamento più sentito.
Gennaro Perfetto
Riabilitazione neuromotoria
Mia madre é stata ricoverata 6 mesi e le é successo di tutto, fino ad arrivare quasi in fin di vita. Sconsiglio vivamente la struttura.
Figlia di una ammalata
Mia madre è stata qui ricoverata per 10 giorni. In clinica ti dicono che i familiari non possono stare vicino ai pazienti oltre le ore concesse, ma come si fa se infermieri e medici non fanno il loro mestiere??
Medici che litigano tra loro e soprattutto non comunicano, infermieri che non forniscono l'adeguata assistenza.
Amico di un malato
Quando entri dicono che i familiari non possono stare vicino al malato. Sarebbe una buona cosa se loro se ne prendessero cura, senza lasciarli "al loro destino". Competenza dei medici, praticamente nulla. I medici in conflitto tra loro. Comunque, c'è da dire che rispetto alla nomea molto positiva che li circonda, la realtà è ben diversa.
Sugli allori degli anni passati
ASSISTENZA DECISAMENTE SCARSA; FISIOTERAPIA inesistente (un'ora al giorno forse sarebbe sufficiente, ma se fatta per intero e con scrupolosità). Adesso si salva solo chi fa fisioterapia comunque, senza l'assistenza e la guida di un professore o presunto tale. Quel tipo di paziente recupererà più del dovuto, come dicono loro, lo farà da SE' IN TUTTI I CASI.
QUANDO SI ENTRA DICONO CHE NON C'E BISOGNO DI FAMILIARI ACCANTO, LORO PROVVEDONO A TUTTO, MA NON E' COSI' IN TUTTO E PER TUTTO. Il 50% del personale E' ALTAMENTE STRAFOTTENTE, SE NON CI FOSSE UN FAMILIARE VICINO IL PAZIENTE RIMARREBBE NELLA SPORCIZIA E NEL PIU' ASSOLUTO ABBANDONO. Pessima l'assistenza, se si considera anche quello che ricevono e per la buona fama di cui godono. Il centro di Telese, ripeto, vive sugli allori degli anni passati, quando i responsabili e i primari erano diversi. Oggi a tutti sconsiglio la Maugeri di Telese. Per rendersene davvero conto, basta recarsi lì e chiedere ai pazienti: chiedete a chi soffre di gravi patologie e ai loro familiari: chiedete e vi renderete conto!
Considerazioni di un paziente
Grazie a internet posso esprimere il mio giudizio sulla struttura. Incominciamo con lo staff medico, diretto con professionalità dal dott. Lanzillo, e con l'assistenza degli infermieri e dei paramedici, che fanno sentire il degente una persona e non un malato, facendogli superare il blocco mentale del passaggio fisico da persona normale a disabile. Un plauso particolare va fatto a tutto il reparto riabilitativo i cui operstori, con la loro altissima competenza, riescono a sbloccarti e ti insegnano i giusti movimenti per superare gli ostacoli che potrai trovare quando tornerai a casa. GRAZIE.
Scarsa informazione al paziente su: terapia effettuata, analisi conoscitive ed eventuali interventi di innesto di apparecchi per terapie, benefici e rischi in cui si possa incorrere.
La reperibilità del medico di guardia notturno in caso di emergenza.
La mancanza di tatto e umanità di un operatore nei confronti dei malati.
Ricovero per riabilitazione in reparto pneumologia
Quel che si dice: "La mano destra non conosce cosa fa la mano sinistra"... Le fisioterapiste demandano al medico del reparto e il medico del reparto alle fisioterapiste: la paziente con catetere, obesa, allettata, non in grado di scendere da sola dal letto, ma in grado di camminare se accompagnata con girello, non è stata mai messa in condizione di deambulare se non una sola volta con l'aiuto del figlio e della dott.ssa di turno, senza il supporto di fisioterapista e senza nessuna sicurezza (parliamo di paziente con un peso che supera i 100 chili)... Dopo circa cinquanta giorni è ancora costretta a letto... Per ben tre volte ha avuto l'influenza con diarrea e dopo un problema avuto con la vicina di letto, di cui non si è riusciti a sapere il motivo, la paziente, già provata psicologicamente e fisicamente, viene sgridata da medici, infermieri e addirittura da una paziente di un'altra stanza che la offende con parole scurrili... Inutile è stato chiedere la motivazione di tutto ciò: alla domanda "che cosa avrebbe fatto" per meritare un trattamento tanto irriguardoso, nessuno è stato in grado di dare una risposta esaustiva e giustificativa a noi parenti... Professionalità "zero".. Personalmente sconsiglio il ricovero in questa struttura. Bruttissima esperienza. Noi portiamo nostra madre a casa con un trauma inimmaginabile.
Non ci ritornerei
Si potrebbe dire, senza parole.... almeno nel reparto dove siamo stati ricoverati, ove mio padre era dato per comatoso inguaribile. Portato in un altro centro, la situazione è migliorata sensibilmente e, comunque, di sicuro ha avuto effetti benefici.
Contatti quasi a livello zero;
Medici che pensano alla carriera e a partecipare a congressi;
Diagnosi per lo meno poco chiare.
Meglio di cosi
Il centro è ottimo per patologie di tipo cardiologico e pneumologico. Come aspetto negativo sottolineerei solamente la mancanza di colloquio tra medico e paziente; ma importante alla fine è il risultato dovuto alle competenze.
istituto che sconsiglio
Consiglio vivamente di non recarsi in questa struttura, che di eccellenza non ha piu' nulla.
Altri contenuti interessanti su QSalute