Il reparto di Patologia neonatale - Nido dell'Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo, situato in Piazza OMS 1, ha come Direttore la Dott.ssa Giovanna MANGILI. Il reparto, Centro Regionale di Trasporto Neonatale per la Provincia di Bergamo, si distingue per l'attività di assistenza a neonati pretermine di tutte le età gestazionali e a neonati con grave insufficienza respiratoria, per l'attività di assistenza a neonati affetti da cardiopatie congenite (alla nascita e nel periodo pre e post operatorio dopo stabilizzazione in Terapia intensiva cardiochirurgica)e per l'assistenza a neonati affetti da malattie o anomalie di tipo chirurgico (alla nascita e nel periodo pre e post operatorio). Presso la Terapia Intensiva Neonatale, dotata di 10 posti letto, e in Terapia Intermedia, dotata di 32 posti letto, sono seguiti i bambini nati pretermine o con peso estremamente basso e i neonati affetti da qualsiasi patologia, da quelle respiratorie a quelle cardiache, dalle infettive a quelle neurologiche e metaboliche. Ambulatori specialistici: Ambulatorio di neonatologia, Ambulatorio di patologia neonatale, Ambulatorio di follow-up dell’ernia diaframmatica, Ambulatorio di follow-up del neonato pretermine, Ambulatorio di malattie infettive, Ambulatorio di ecografia pediatrica (cerebrale, renale, vie urinarie, midollo, epatica, bacino), Ambulatorio cardiologico, Ambulatorio audiologico. Equipe medica: Giampiero Burgio, Cesare Roberto Cogliati, Francesca Favini, Stefania Ferrari, Isabella Cristina Formica, Cristiana Gilardi, Davide Libreri, Laura Lorioli, Marzia Maino, Caterina Mora, Stefania Maria Pedretti, Federica Giacomina Rossi, Elena Sala, Martina Saruggia.
Recensioni dei pazienti
5 recensioni
Voto medio
5.0
Competenza
5.0 (5)
Assistenza
5.0 (5)
Pulizia
5.0 (5)
Servizi
5.0 (5)
Valentina
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Esperienza cesareo
Tutto il personale ci ha accolto e aiutato nella ripresa post taglio cesareo, con professionalità e disponibilità.
Patologia trattata
Taglio cesareo
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Competenza e attenzione alla patologia e ai bisogni del bimbo. Grazie ai medici per questo e alle infermiere, alle Oss e alle volontarie, che con le loro attenzioni e umanità fanno di tutto per rendere il difficile periodo del ricovero più sereno per i bimbi e anche per i genitori.
Patologia trattata
Citomegalovirus.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
La Dott.ssa Gilardi ed il Dott. Martinelli sono due volti, entrambi encomiabili, della Neonatologia dell'Ospedale di Bergamo. Entrambi competenti, affidabili e rassicuranti. Il mio giudizio credo sia competente visto che anch'io sono medico, ed ho apprezzato in loro le caratteristiche di un professionista che svolge il proprio lavoro con cuore e cervello che lavorano in sintonia. BRAVI!
Patologia trattata
Disturbi della deglutizione del neonato.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Tutta l'assistenza diagnostica e terapeutica necessaria.
Ringrazio tutta la patologia Neonatale e il nido per la grande disponibilità e umanità che hanno dimostrato non solo verso la mia bambina, ma anche verso noi neo genitori, troppi spesso impauriti.
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Mangili.
Patologia trattata
Bambino nato piccolo per l'età gestazionale (SGA).
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Ringrazio tutto il reparto per la grande professionalità e umanità dimostrate nei riguardi di mio figlio e di noi genitori. Un grazie particolare al Dott. Martinelli.