Dettagli Recensione
Reparto di ginecologia
Mia moglie ha subìto un parto cesareo, eseguito dall'equipe di ginecologia dell'ospedale barone Romeo di Patti. Quello che mi ha lasciato decisamente senza parole è stata non tanto la competenza operativa dei medici, quanto i rapporti medico-paziente. In questo reparto, infatti, i medici camminano a testa all'insu, come se venissero da oltre oceano, o come se avessero una cattedra ad Harvard. Conferire con il primario è impossibile, i medici dirigenti camminano alti dal suolo e non è facile interloquire con essi. In tutti gli ospedali del mondo, quando nasce un bambino, i medici e spesso anche le infermiere e ostetriche, escono dalla sala parto o operatoria, e ti fanno gli auguri, ti stringono la mano, ti danno qualche anche breve informazione circa il travaglio. Qui a Patti invece, il personale medico e paramedico esce dalla sala e neanche ti guarda in faccia. Sembra quasi che per loro nascere sia una routine, una catena di montaggio.
RAPPORTO MEDICO- PAZIENTE PRATICAMENTE INESISTENTE.
Commenti
http://www.24live.it/44073-patti-muore-una-neonata-indagati-2-medici-e-2-ostetrici
Altri contenuti interessanti su QSalute