Oculistica Molinette
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Ottimo staff medico, spazi obsoleti
Il reparto, diretto dal Prof. Michele Reibaldi, ottimo chirurgo e medico che ha rispetto per i pazienti, è all'avanguardia per la qualità delle cure e del suo giovane staff medico e infermieristico. Mia madre, 86 anni, con una difficile patologia retinica in entrambi gli occhi, ritenuta inoperabile per altri ospedali cittadini e condannata alla cecità, è riuscita a recuperare un minimo di visus che le permette una migliore qualità della vita. Tutto questo grazie ad una duplice operazione condotta dal Prof. Reibaldi. Quello che purtroppo mancano sono spazi moderni (sono nel vecchio ospedale San Lazzaro), staff amministrativo, infermieri. Il risultato sono lunghe attese, che snervano i pazienti, spesso molto anziani, e le difficoltà talvolta nel rapporto medico paziente. Devo dire che nel nostro caso sono stati tutti bravissimi e molto gentili.
Patologie retiniche: distacco di retina, cheratite erpetica, vitreite.
Organizzazione da rivedere
Nella speranza che possa giungere al responsabile del reparto di oculistica (sito dentro il dermatologico San Lazzaro) vorrei esprimere il nostro risentimento riguardante l'organizzazione e la gestione delle iniezioni intravitreali.
Perché non si gestisce con gli appuntamenti programmati? Perché si lascia la gestione con il numero da prendere sul posto, che alle 14.30 ha già raggiunto il numero di pazienti previsto per la giornata, con la conseguenza che sia il primo numero che l'ultimo devono aspettare ore? Prima delle 15.30 non chiamano nessuno e l'ultimo passa intorno alle 18.00. Noi siamo arrivati alle 15.00 e siamo andati via alle 18.15: più di TRE ORE, vi sembra normale?
Inoltre, volevamo segnalare che, dopo aver chiesto spiegazioni riguardo a quanto sopra esposto, l'infermiere se ne lavava le mani dicendo "non so cosa facciano i dottori" (mah!), mentre un dottore giovane del reparto chiamato in causa alla mia rimostranza diceva: "se non le va bene, vada in un altro ospedale oppure vada a a pagamento". Come a voler dire: "qui è cosi e basta!".
Sarà stato pure un dottore, ma non ha risposto adeguatamente né in maniera pertinente. Vi sembra giusto??
Il tutto accadeva il giorno 24/11 c.a.
Servizio discreto, cortesia migliorabile
Persone ANZIANE, IPOVEDENTI, in attesa per ore per fare le iniezioni intravitreali in un corridoio. Chi chiama i numeri (un “signore”) sussurra e si indispettisce se non si sente subito il numero chiamato. I medici, seppur competenti, sono sempre diversi, non c’è un referente e ogni volta si ha la sensazione di essere in balia di personale che non conosce il pregresso del paziente o la singola casistica.
Altri contenuti interessanti su QSalute