Ospedale Carbonara di Bari
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
16 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Esperienza Chirurgia vascolare
La famiglia Fioretti ringrazia il dott. Natalicchio in primis e tutta l'equipe medica del reparto di Chirurgia vascolare dell'ospedale Di Venere di Carbonara Bari, per la principale riuscita dell'intervento di angiografia arteriosa, svolto con tempestività, offrendo immediata disponibilità della sala operatoria, in un periodo assolutamente difficile fra Covid e affluenza di pazienti.
Un ringraziamento particolare al dott. Natalicchio per la sua professionalità, disponibilità umanità e comprensione. Bravi in tutto, spero che la sanità conceda e disponga sempre di tali attrezzature, spazi e assistenza, e migliori sempre le condizioni di lavoro di questi medici, che fanno e danno molto oltre il loro i lavoro.
Grazie a tutti, consiglio appieno al 101%!
PRONTO SOCCORSO
Sono stata accompagnata da un mio familiare presso il PS del Di Venere in urgenza per un attacco di vertigini con vomito, non riuscivo neppure a stare in piedi; vorrei testimoniare la mia gratitudine al dottor Indellicato, il medico che mi ha immediatamente visitata. Il dottor Indellicato, con premura e disponibilità nonostante le non semplici condizioni in cui versa il PS, ha risolto il problema con terapia in circa mezz'ora e ha anche effettuato, con scrupolosa competenza, un Doppler delle carotidi per capire se c'erano placche di colesterolo. Per me questa è ECCELLENZA PURA... altro che malasanità.
Un grande grazie anche al personale infermieristico, gentile e veloce.
Grazie.
Il miglior ospedale di Bari
Per la seconda volta la mia famiglia è stata costretta al ricovero presso questo ospedale. Per fortuna direi, perchè la competenza dei medici e degli infermieri è molto alta. Qui ci sono primari sempre presenti e non messi al loro posto dalla politica. Se i vertici lavorano, naturalmente tutta la scala gerarchica, che arriva sino agli infermieri e agli OO.SS, non può che seguire l'esempio di chi sta a capo.
Paraganglioma o tumore del glomo carotideo
Con gioia, emozione... e un pizzico di orgoglio, posso confermare che al Sud la buona sanità ESISTE!
Non finirò mai di ringraziare il Buon Dio che mi ha guidato nella scelta.
Un GRAZIE di cuore al Dott. Natalicchio e alla sua splendida equipe, che con grande professionalità e tanta umanità hanno portato a termine un intervento così complesso, scongiurando complicanze e ripercussioni post operatorie.
La disponibilità e la professionalità del personale medico e paramedico hanno reso la mia degenza serena e sicura per tanti giorni nel rispetto delle norme anti Covid.
Mi sono sentita assistita e protetta da tutto il personale.
Grazie al mio angelo Dott. Natalicchio, alla Dott.ssa Biello, al Dott. Pupo, al Dott. De Donno, al Dott. Sorino, al bravissimo anestesista Dott. Sancilio e a tutto il personale.
Grata per sempre a Voi e al Signore.
Ho reso questa testimonianza perché possa essere di guida a chi ha la mia stessa patologia, ormai per me oggi solo un ricordo!
GINECOLOGIA
Ottimo reparto di Ginecologia, GAR responsabile Prof. Mario Vicino, medico molto bravo ed umano, che con la sua equipe ha trattato la mia placenta previa centrale dimostrando il massimo della competenza.
Orgogliosi di avere un primario di tale altissimo livello nel nostro territorio pugliese.
CHIRURGIA VASCOLARE
Un sentito ringraziamento personale va al dottor Natalicchio e a tutto il suo staff medico del reparto Chirurgia vascolare.
Tutto ok,anche se la mensa ospedaliera andrebbe migliorata di molto..
Ringraziamento Neurochirurgia
Si ringrazia per la splendida umanità, competenza e professionalità di tutto il personale infermieristico e dottori e, in particolar modo, del dott. Bruno Romanelli, per i due interventi in cui è stato sottoposto il sig. Ventura Domenico l'8 ottobre e nel mese di febbraio e per l'assistenza nel periodo che è stato costretto a rimanere ospite della struttura.
G R A Z I E dottor BRUNO ROMANELLI!
Chirurgia vascolare - dott. Natalicchio
Impeccabile tutto lo staff, soprattutto il DOTTOR NATALICCHIO, che mi ha letteralmente salvato la gamba, detta in parole povere. MA LA COSA PIÙ IMPORTANTE E' LA SUA PROFESSIONALITA' UNITA AD UNA GRANDE UMANITÀ.
Per fare il medico ci vuole cuore
Provo tanta rabbia e dolore nel ricordare l'esperienza negativa avuta poco più di due mesi fa nel reparto otorinolaringoiatra del Di Venere, da mio fratello, ammalato di tumore al cavo orale e inviato in tal reparto per una tracheotomia urgente.
Rabbia e dolore per essere stati costretti a subire un trattamento davvero ignobile: medici superficiali (salvo qualcuno), privi di un qualsiasi briciolo di umanità.
Per fare questo "lavoro" è necessario avere passione, cuore, umiltà... mio fratello ha ricevuto ostilità, sgarbatezza e scontrosità; soprattutto dal dott. Montagna, l'unico ad usare l'aspiratore al punto da provocare, ogni volta, sanguinamento della trachea... Ogni volta che si apprestava a farlo, mio fratello era terrorizzato.
Inoltre, abbiamo dovuto implorare questo medico di trattenere mio fratello qualche giorno in più, affinchè potessimo trovare un'altra struttura, visto che, a causa della sua malattia, non era in condizioni di poter tornare a casa... Abbiamo sì avuto qualche giorno, ma mio fratello da quel momento è stato completamente ignorato.
Con grande sollievo, abbiamo portato mio fratello via appena trovata una nuova struttura, dove mio fratello è stato accudito con grande umanità da medici ed infermieri straordinari fino al termine dei suoi giorni.
Per diventare medico, ci vuole anche il cuore.
Ringraziamento dottor Natalicchio
I figli della sig.ra D'Abramo Maria in Baldassarre ringraziano sentitamente l'equipe medica del reparto di chirurgia vascolare dell'ospedale Di Venere di Carbonara Bari, ed in particolare il primario dottor Natalicchio, per il difficilissimo e riuscito intervento di ricostruzione arteriosa, svolto con tempestività, offrendo immediata disponibilità della sala operatoria, non concessa con stessa sollecitudine da altre strutture ospedaliere pubbliche della zona. Ringraziamo il dottor Natalicchio per la sua professionalità, umanità e comprensione nonché bravura. Anche in questo caso la buona sanità pubblica ha brillato per le sue eccellenze. Grazie!
Oncoematologia dott. Di Tonno
Mia madre è una paziente di 77 anni in cura dal dott. Di Tonno - ambulatorio di ematologia dell'ospedale "Divenere" di Bari -Carbonara. A tutt'oggi è stata curata con massimo scrupolo e dedizione professionale. Medici di tale portata confortano tutti noi, utenti e fruitori del servizio sanitario nazionale, delle potenzialità della Cosa pubblica. Nel caso di specie, il valore aggiunto lo dà il medico e tutto il suo staff.
Eccellenza chirurgia vascolare
Laddove credi che si fermi il mondo, rinasci grazie alla competenza, professionalità e sicurezza di tutto il personale medico e non, sempre pronto a risolvere in scioltezza ed estrema sicurezza i problemi anche più gravi!
Oculistica ottima
Mio zio è stato operato all'occhio di cataratta con grande soddisfazione e controllato direttamente dal primario, dottore Montrone, che, senza che lo conoscessimo, ha eseguito l'intervento e dopo ci ha dato rassicurazioni che ci hanno molto confortato. Mio zio sta bene e ringrazia a nome mio il dottore Montrone e lo staff. L'unico problema del Di Venere è il parcheggio: dovrebbero prendere un'area vicina e fare parcheggi custoditi.
L'altra cosa brutta è la puzza di fumo che si sente entrando dal pronto soccorso: un tappeto di mozziconi e gente che fuma davanti ai malati non si dovrebbero vedere in un ospedale!
Medicina Nucleare
In questo reparto ho condotto mio suocero e mio padre sempre per lo stesso esame. Tutti sono molto gentili e soprattutto danno la precedenza a pazienti che fanno la chemioterapia e la radioterapia, e questo non è da tutti. Il personale addetto alle prenotazioni è molto premuroso e gentile. Grazie.
Competenza.
Chi fa la scintigrafia e chi accompagna non dovrebbero stare nella stessa stanza durante il tempo di preparazione all'esame clinico, poichè il contrasto che viene iniettato in endovena al paziente è altamente radioattivo anche per i soggetti sani; infatti chi fa la scintigrafia deve mantenersi a distanza di almeno 48 ore da donne in gravidanza e bambini piccoli e grandi che siano.
Ci vorrebbero più bottigliette d'acqua per i pazienti
Oculistica- meglio dei professionisti privati
Ho trovato il personale medico e non, molto competente, gentile, professionale. Ritengo che il centro eroghi un servizio diagnostico di gran lunga superiore a quello di un qualsiasi blasonato professionista.
Laboratorio analisi
Nella mia esperienza il personale infermieristico ed il medico che ha effettuato il prelievo si sono dimostrati sensibili e disponibili anche oltre il loro dovere: mi hanno consegnato il referto dopo poche ore.
Altri contenuti interessanti su QSalute