Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Recensione reparto Chirurgia epatobiliare
Il Reparto di chirurgia Epatobiliare e’ coordinato dal Dott. Memeo, una persona ed un professionista eccelso…
E’ stato il mio primo intervento ed e’ stata un’esperienza alquanto piacevole perché tutto il personale mi ha fatto sentire a casa.
Complimenti dottor Memeo.
Estrazione dentaria in disodontiasi
Sarò sempre grata alla Dott.ssa Aurora Maggi che dal primo giorno mi ha rassicurata nonostante fossi tesa per l'intervento delicato, trattandomi con amorevolezza, gentilezza e professionalità. Dimostra la sua competenza e precisione con indicazioni di come procedere per il post-intervento. Scrupolosa affinché ogni margine di rischio sia risolto. Ma la sua migliore qualità è senz'altro la cura e la premura che la contraddistinguono. Si relaziona ai suoi pazienti con empatia e comprensione. Sicuramente è prova della grande passione e dedizione verso il suo lavoro e i pazienti.
Ginecologia Miulli - Dott. Legge
Impossibile non spendere qualche minuto per scrivere una recensione e ringraziare il Dott. Francesco Legge e il suo team per la professionalità, sensibilità e competenza dimostrate. Sentire di potersi fidare del proprio medico in un momento così delicato è di estrema importanza.
Ancora grazie a tutto il personale del reparto Ginecologia e a Filippo, un infermiere dal cuore grande.
Chirurgia Generale - tiroidectomia
Nel mio percorso operatorio sono stata assistita dal medico chirurgo Dott. Di Palma Giovanni. Un vero esempio di buona sanità. Con le sue competenze è riuscito a infondere sicurezza a me e ai miei familiari, che non potevano essere presenti a causa del COVID. Il lato umano e professionale sono esattamente coesi nella sua persona.
Ringrazio di vero cuore Lui e tutta l'èquipe medica che ha partecipato attivamente all'intervento.
Gozzo multinodulare.
Ernia Center - dott. Domenico Novelli
Sento di dover ringraziare ed elogiare le persone che mi hanno aiutata a risolvere il mio problema di ernia ombelico-gastrica, dopo 3 anni dal primo intervento andato rovinosamente male sia medicalmente che esteticamente (2018) effettuato in clinica privata a Milano.
A 32 anni mi sono ritrovata con una brutta cicatrice sull'addome e, soprattutto, con un bozzo dolorante e visibile.
Il dottor Domenico Novelli, dirigente medico responsabile dell'Ernia Center dell'Ospedale Miulli di Acquaviva delle fonti (BA), ha saputo valutare la problematica e ha optato per una Laparocele, facendo rientrare la vecchia cicatrice e rendendo l'addome visibilmente sano e funzionale. Al di là della professionalità ineguagliabile del dottor Novelli e della sua equipe (un grazie speciale all'anestesista Rubina che sarà sempre nel mio cuore), la cosa sconvolgente è stata la gentilezza di tutto il personale coinvolto in reparto! Il dottore sa insegnare la sua umanità e la sua empatia mettendo il paziente a proprio agio dissipando ansie e paure.
Voglio sinceramente ringraziare il Dott. Novelli a testimonianza che il suo lavoro è una gemma rara del Sud di cui ci si può fidare ciecamente.
Mettersi nelle sue mani vuol dire risolvere il problema e rimanere soddisfatti a vita!
Grazie infinite a tutti.
Annateresa Cicorella
Eccellenza Otorinolaringoiatra
Il reparto del Dott. D’Auria è un luogo di competenza, garbo e civiltà. Sono stato ricoverato per due giorni durante i quali ho potuto beneficiare dì cure e attenzioni straordinarie. L’intera organizzazione del Miulli ha dato prova dì altissima professionalità e efficienza, dal triage alle dimissioni.
Intervento maxillo
Ho subìto due interventi, uno a settembre e uno una dieci giorni fa, eseguiti magistralmente dalla dottoressa Aurora Maggi, professionista di una straordinaria delicatezza e umanità. Le sono profondamente grata perché mi ha sollevato da una grande sofferenza e preoccupazione. La ringrazio dal profondo del cuore per la sua competenza, disponibilità e sensibilità e consiglio caldamente lei e tutto il reparto.
Grazie mille di cuore per tutto e spero in uno sfolgorante futuro per la dottoressa.
Erica Santarsiero
Ernia Center
In data 26/08/2021 mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico in Day hospital per rimozione di ernia inguinale sinistra.
L'intervento è stato eseguito dal dottor Domenico Novelli, dirigente medico responsabile dell'Ernia Center dell'Ospedale Miulli di Acquaviva delle fonti (BA). L'intervento è iniziato alle ore 8.20 ed è terminato alle 9.25, e sono stato dimesso lo stesso giorno alle ore 15.30; è stato eseguito in anestesia locale, nessun fastidio postumo né dolore. Dopo l'intervento il dott. Novelli mi ha seguito personalmente per i controlli di rito.
Esprimo il mio più sincero ringraziamento e stima per il dott. Novelli, che ha dimostrato un'elevata professionalità, competenza ed umanità.
La mia gratitudine va anche alla sua equipe per l'alta professionalità.
Soddisfacente anche l'iter burocratico (prenotazione, pre-ricovero ecc.).
Sono molto onorato di aver conosciuto questo eccellente medico.
Il Miulli è un polo di eccellenza non solo per la Puglia, ma per tutta l'Italia.
Con profonda stima,
Giuseppe Papapietro
UROLOGIA. intervento di prostatectomia
Sono stato dimesso in data 09/09/2021 dopo essere stato sottoposto ad intervento di prostatectomia radicale robotica (RALP).
Non posso astenermi dal ringraziare il Dott. Giuseppe Ludovico in primis, poi tutto il personale di reparto (medico, infermieristico, OSS ecc..), per la competenza, professionalità, umanità e gentilezza dimostrate durante tutto il periodo della degenza.
Grazie di cuore a tutti.
Intervento chirurgico ernia inguinale
In data 19 luglio 20121 mi sono sottoposto ad intervento chirurgico in day hospital per rimozione di ernia inguinale.
Per tale ragione esprimo il mio piu' sincero ringraziamento e stima per il Dott. Madaro Andrea, il quale ha dimostrato una elevata professionalita', competenza ed umanita'.
La mia gratitudine va anche all'equipe DIFONZO S. e LASSANDRO T. per la loro professionalita'.
Soddisfattissimo in toto anche per l'iter burocratico (prenotazione, visita pre e post operatoria ecc.).
L'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, anche per precedenti occasioni, si è dimostrato un polo d'eccellenza. Grazie ancora.
Ufficio informazioni assolutamente inefficiente
L'addetta all'ufficio informazione è stata appena sufficiente nel dare informazioni, che comunque sono risultate incomplete. E' mortificante avere a che fare con personale che non ha alcun interesse nella soluzione dei singoli quesiti e problemi dei pazienti, ma si limita a fare il minimo sindacale (e menomale che lo chiamano ufficio informazioni).
Pronto soccorso
Egr. dott.ssa Noia Alessia e dott. Logrieco Stefano, è il sig. Lorenzo Stella che Vi scrive.
Costretto, per severi problemi di salute, ad effettuare continui ed anche ravvicinati rientri presso la struttura ospedaliera del Miulli, sento il dovere di esprimere sentito ringraziamento nei confronti di tutto il personale operante nel Pronto Soccorso, prima tappa obbligatoria per un triage obbiettivo che precede ogni eventuale ricovero. Qui ho incontrato persone che svolgono la loro opera con efficienza, impegno, competenza, dedizione, onorando la propria professione.
In primis ringrazio Voi per la massima gentilezza, disponibilità e professionalità che ha reso, specie nella mia ultima tappa pasquale, il mio cammino di cure meno preoccupante evitando un ennesimo ricovero.
Grazie, vi rivolgo la mia gratitudine più profonda.
Ostetricia - parto naturale
Parto naturale in pieno Covid. Nessuno è potuto entrare dei miei cari. Durante il travaglio sono stata assistita benissimo, con umanità e professionalità da ostetriche eccezionali. I 3 giorni di degenza invece sono stato un incubo. Non sono stata aiutata in nulla, il bimbo sempre con me e non ho dormito per tre notti. Puericultrici acide e maleducate.. una in particolare che puzzava di fumo. Per tre giorni dicevo che il bambino non si attaccava bene al seno e sminuivano la cosa... Il terzo giorno si sono accorti che aveva frenulo corto e questo impediva l'attacco... Ricordo quei tre giorni con angoscia. Dovrebbe esserci maggior controllo sul personale.
Radioterapia
Complimenti al reparto gestito dalla dott.ssa Fiorentino con grande competenza e professionalità. Un grazie di cuore anche per le attenzioni e la grande umanità.
Allergologia e Immunologia - Dott.ssa Di Leo
Ospedale ben attrezzato in tutto e per tutto.
La dottoressa Elisabetta Di Leo (allergologa e immunologa) è il Top, molto attenta, premurosa, precisa e appassionata del suo lavoro.
Sono in cura dalla dott.ssa Di Leo dal 2008 ad oggi, e non la cambierei per nulla al mondo.
Intervento cistifellea 19 agosto 2020
Sono stata ricoverata per un intervento alla colecisti, poi però ci sono state delle complicazioni, ma il tutto è terminato in modo eccellente grazie al dr. Novelli. Ringrazio sia gli operatori sanitari del reparto di chirurgia - che mi hanno seguita giorno e notte in modo impeccabile sia professionalmente che umanamente - sia il dottore e l'équipe di medici per l'eccellente lavoro.. Grazie!
Hernia Center - grazie dott. Novelli
Da qualche anno avevo scoperto di avere un’ernia inguinale sinistra, ma non mi decidevo a fare l’intervento. Avevo sentito parlare molto bene dell’Hernia Center del Miulli, così ho fissato nel settembre scorso una visita col direttore del centro, dott. Novelli. Ho fatto presente che non potevo farmi operare subito in quanto avevo altri problemi di salute più urgenti da risolvere e lui mi ha consigliato di fare le cose con calma che mi avrebbe aspettato. Poi mi chiamò personalmente per dirmi che il 30 maggio scorso c’era la possibilità di operarmi e così mi sono deciso. Il dott. Novelli, avendo appreso da me che nei mesi scorsi avevo fatto delle epidurali, mi tranquillizzò che non l’avrebbe fatta assicurandomi che mi avrebbe operato addormentando solo la parte interessata. Credetemi, è stato un capolavoro! Nessun fastidio postumo, né dolore. Nella fase post operatoria, il dott. Novelli mi ha seguito personalmente per i controlli di rito (a 5 giorni e un mese dall’intervento). Sono onorato di vere fatto la conoscenza di questa bella persona, che ho apprezzato per le elevate doti umane e professionali.
Tout court, l’Hernia Center è un polo di eccellenza non solo per la Puglia, ma per l’Italia.
Ernia Center: intervento ernia inguinale
Dopo molti anni in cui ho rinviato di farmi controllare dei disturbi che avvertivo, mi sono deciso a contattare il dottor Domenico Novelli, dirigente medico responsabile dell'Ernia Center dell'Ospedale Generale Regionale MIULLI - Acquaviva delle Fonti (BA).
Durante la prima visita del 17.01.2020 il dottor Novelli mi ha diagnosticato un'ernia inguinale destra. Il Dott. Novelli ha programmato l'intervento per l'11.02.2020, data in cui, con la sua eccellente equipe, è intervenuto alla riparazione monolaterale di ernia inguinale indiretta con innesto di protesti.
Il periodo di degenza è stato breve ma efficace e sono stato dimesso il 12.2.2020. Sono ritornato nella struttura il 17.02.2020 per il primo controllo e togliere i punti, e il 21.02.2020 per essere visitato direttamente dal dott. Novelli.
La visita programmata 30 giorni dopo la dimissione è stata rimandata a causa dell'emergenza COVID, ma il 24.06.2020 il Dott. Novelli mi ha visitato rassicurandomi che tutto era riuscito nel migliore dei modi. Il dott. Novelli ha programmato il prossimo controllo ad un anno dall'intervento.
Devo esprimere il mio ringraziamento e stima al Dott. Novelli per la bravura, l'efficienza, la responsabilità del suo intervento. Sono inoltre molto soddisfatto del lavoro eccellente del suo staff, e della struttura ospedaliera che mi ha accolto sempre con attenzione e gentilezza. La mia gratitudine va a tutta l'equipe del Dott. Novelli, che si è presa cura della mia problematica risolvendola con professionalità, bravura, ed efficacia.
Pronto soccorso
Arrivato in pronto soccorso per mia madre alle 18::00 per una sospetta trombosi arti inferiori, le danno il codice verde alle 18:10; alle 21:00 ancora non la chiamano e lì comincio ad innervosirmi e subito dopo le danno il codice giallo. Alle 22:30 altra discussione con gli infermieri e li minaccio di chiamare i carabinieri. Alle 24:00 si decidono di chiamare mia madre le fanno degli esami al cuore e un prelievo perché pensano ad uno scompenso cardiaco. E' tutto negativo. Poi dicono che è una flebite, ma non hanno fatto l'ecodoppler e dicono che il dottore alle 19:00 è andato via e quindi ci invitano a ritornare la mattina seguente.
Non siamo più ritornati.
Consiglio a tutti di evitare il pronto soccorso del Miulli di Acquaviva delle Fonti.
Servizio centralino
Non si può chiamare il centralino dell'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA) e trovare personale non qualificato e scorbutico che alla minima richiesta ti chiude il telefono in faccia... senza spiegazioni!
Personalmente avevo chiamato perché mio figlio dovrebbe fare la visita dal neurologo infantile, che era prevista per maggio scorso, ma i centralinisti non solo non mi hanno saputo indirizzare in modo appropriato, ma mi hanno anche chiuso il telefono in faccia (e non è la prima volta).
ORL - grazie al Dott. D'Auria
Un sentito ringraziamento al Dott. Carlo D'Auria per la competenza e professionalità dimostrate nei miei confronti. Un grazie a tutta la Equipe che mi ha assistito durante l'intervento: la anestesista, Roberta ed altri. Senza escludere il personale del reparto di Attività Privata per la loro sensibilità e pazienza in aggiunta alle loro indiscusse capacità: la caposala Rosa Lassandro, Maria Teresa Romanazzi, Filippo Verrelli che mi hanno seguito; ma gli altri, Tina, Sara, Emilia, Marianna, Vita, Cristina, Dario, Angela, Margherita e Giorgia, non sono da meno.
Otorinolaringoiatria, intervento per epistassi
In seguito ad una epistassi, il giorno 09/01/2020 sono stato ricoverato presso il reparto di otorinolaringoiatria. Sento quindi la necessità di rivolgere pubblicamente un sentito plauso e ringraziare tutti i medici del reparto, in particolare il Dott. Leonardo Giannattasio ed il Dott. Ferruccio Madaro, che con efficienza, professionalità e responsabilità hanno svolto il proprio lavoro. Un doveroso ringraziamento anche a tutto il personale infermieristico, che svolge il proprio lavoro con vera dedizione e pazienza.
Reparto Cardiologia: appena dimessa
Tutto il team da 10 è lode, tutti disponibili, gentili, tanta umanità, dal Primario alla caposala, alla signora delle pulizie. Grazie specialmente al dottore che veniva in stanza con il sorriso.
Ortopedia: rimozione placca e artroprotesi anca
Dopo aver fatto e superato brillantemente il primo intervento per protesi d'anca presso il Miulli con il dott. Francesco Pastore, a distanza di un anno mi sono nuovamente affidata a lui per sottopormi a un secondo intervento sull'altra anca, consapevole delle grandi problematiche ad essa legate. Il dottor Pastore ha eseguito un intervento perfetto superando tutte le difficoltà legate al caso, si è preso cura di me per tutto il periodo di degenza con tanta professionalità, competenza, umanita' e gentilezza, non smetterò mai di ringraziarlo..
Un ringraziamento va rivolto anche alla sua equipe e a tutti gli infermieri del reparto di Ortopedia, che svolgono il loro lavoro con tanta professionalità e cortesia.
GRAZIE INFINITE DOTTOR PASTORE, finalmente potrò vivere a pieno la mia vita e seguire i miei figli nella loro...
Maria Nicola Loverro
Operazione laparocele
Operazione perfettamente riuscita e senza alcun tipo di dolore e sofferenza, a partire già dal primo giorno dell'intervento, grazie alla professionalità del Dott. Domenico Novelli e della sua equipe. Non per ultimo, un grazie a tutta la struttura dell'ospedale Miulli. Intervento eseguito il 21 Giugno 2019 e, dopo tre mesi, sono già in palestra ad allenarmi e a fare immersione in apnea.
Grazie a tutti voi.
Ernia center - dott. Domenico Novelli
Sono stato accolto in una struttura ben organizzata, moderna, confortevole e puntuale, con personale specializzato, con il quale mi sono rapportato in qualsiasi momento senza problemi. Mi sono sentito davvero a mio agio. Il responsabile dell’unità operativa Ernia Center, Dott. Domenico Novelli, é stato d’impareggiabile bravura data l’ottima riuscita dell’intervento. Pertanto un sentito grazie al dottore ed al suo staff!
ECCELLENZA DEL MIULLI: LA CHIRURGIA GENERALE II
Per la prima volta nella mia vita sono stata operata nell’Ospedale Miulli lo scorso 26 luglio 2019 per una colecistectomia. Intervento perfettamente riuscito. Nel reparto di Chirurgia Generale II non avrei mai pensato di incontrare tanta umanita’ gentilezza, cortesia, umilta’ e disponibilita’ di tutto il personale infermieristico (un grazie in particolare alla cara Angelita dolcissima e precisa), a tutti i medici (ringrazio la Dott.ssa Carella e la Dott.ssa Di Meo per l’alta competenza), la caposala Giulia Petrelli (grazie tanto per la professionalità ’ e la grande disponibilità); non ricordo i nomi di tutti gli altri infermieri e infermiere di turno notturno ai quali rivolgo anche il mio ringraziamento. Tutte queste persone sono di altissima competenza, ma lo sono grazie a quella grande persona umana e speciale che mi ha operata e mi riferisco al Prof. Gaetano Logrieco, il quale trasmette e insegna tanti di quei valori umani che superano la competenza stessa diventando anche piu’ importanti per un paziente. In questo reparto il prof. Logrieco e il suo staff fanno la differenza, che e’ il loro valore aggiunto. Grazie per questi bei ricordi di persone che portero’ nel cuore.
Buon lavoro a tutti e buona vita.
Rosa De Palma
Ospedale che funziona
Sono contento dell'esistenza di questa struttura. Il Miulli fa onore al Papa, alla Chiesa, ai Medici e a tutti coloro che sono responsabili al proprio lavoro, che si vede che vogliono sempre crescere e imparare con responsabilità indiscussa. La politica deve prendere esempio per le proprie strutture pubbliche, vedi ospedali disastrati, anche se nuovi, con personale medico dal primo all'ultimo raccomandato, senza saper fare il proprio lavoro e dovere, riempiendo di aria la propria persona.
Grazie di esistere Miulli, fate che queste nostre opinioni vengano raccolte in preghiera per far in modo di curare sempre meglio i malati con qualsiasi sia la patologia, vi prego non cambiate i vostri medici e modi di lavorare.
Un grande grazie al dottor Michele Saracino, che sin dal primo giorno mi ha dato fiducia della sua sicurezza e professionalità.
Chirurgia 1 - Dott. Novelli
Il 25 febbraio 2019 (meno di 11 giorni fa) sono stata magistralmente operata dal Dott. Domenico Novelli per un'ernia femorale presso il reparto di chirurgia 1 dell'ospedale ''Miulli''.
Volevo ringraziare particolarmente il Dott. Novelli per la indiscussa Sua professionalità, manifestata prima, durante e dopo l'intervento, insieme a quella del suo staff. Particolarmente, però, tengo a sottolineare anche la profonda disponibilità umana, manifestata dal professionista in questione, in tutti i numerosi frangenti in cui Gli ho manifestato dubbi e ansie ad ogni pie' sospinto, trovando in Lui costante conforto, valide e appropriate risposte e supporto psicologico, oltre che professionale.
Eccellente Ortopedia, prof. Pastore
Seppur in ritardo, mi è doveroso ringraziare il Dr. Pastore Franco con tutto il suo reparto.
Il Dr. Pastore è un professionista con la P maiuscola, non finiremo mai di ringraziarlo.
Chirurgia Generale 1: ottimo staff
Devo ringraziare il dottor Massimo Lupoli e il suo staff, in quanto si sono dimostrati eccellenti professionisti nello svolgere il loro lavoro sia per la diagnosi del mio carcinoma mammario, sia per l'intervento chirurgico per l'esportazione dello stesso.
Il dott. Lupoli ha mostrato grande disponibilità nell'essere sempre a disposizione anche telefonicamente alle mie perplessità e domande post-operatorie.
GRAZIE.
Ablazione flutter atriale
Non ho parole per ringraziare il dott. Massimo Grimaldi e tutti i suoi collaboratori che hanno trattato con successo la mia patologia (flutter atriale) con una sapiente ed accurata ablazione.
Grazie di tutto cuore.
RINGRAZIAMENTO CHIRURGIA 1
L’11 ottobre 2016 sono stato operato magistralmente dal Dott. Domenico Novelli di ernia epigastrica con tecnica laparoscopica nel Reparto di Chirurgia generale 1 dell’Ospedale F. Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA).
Da Palermo (dove io vivo), a distanza di due anni desidero rinnovare il mio ringraziamento al Dott. Novelli per la fiducia e la tranquillità che mi ha saputo infondere fin dal nostro primo incontro, sia nella fase preparatoria all’intervento che durante il decorso post-operatorio.
Dott. Novelli, le rivolgo ancora il mio grazie per aver compreso e per avermi aiutato a superare, con la sua umanità e la sua chiarezza, il mio stato di profondo turbamento e di ansia di quel settembre 2016, che mi era stato indotto dal “modus operandi” per niente rassicurante di un’altra struttura sanitaria della mia Regione, a cui mi ero rivolto prima per risolvere il mio caso.
Grazie, perché tramite lei ho avuto la fortuna di conoscere e di apprezzare il livello di eccellenza dell’Ospedale F. Miulli, fiore all’occhiello del nostro tanto bistrattato Sud.
Grazie infine a tutto il personale dell’ERNIA CENTER e del reparto di Chirurgia generale 1 per la professionalità, la pazienza e l’attenzione che ho visto rivolgere ad ogni persona ricoverata in corsia.
Dottor Garofalo top
Volevo ringraziare il dott. Garofalo
Un professionista - e grande persona - per quanto concerne la chirurgia dell'arto superiore.
Semplicemente il top dei top.
Avete presente una Ferrari? Ecco, il dottor Garofalo è al di sopra della Ferrari.
Grazie dottor Garofalo.
Rifiuto intervento ptosi
Ho fatto tutti gli esami per un intervento per ptosi palpebrale in day hospital. Ero in attesa di una chiamata per procedere, dopo due mesi ho deciso di chiamare, mi hanno risposto che non si poteva fare l'intervento perché non patologico. Mi chiedo: ma la serietà dov'è? Cosa aspettavano a chiamare? Nulla di patologico? Ma la ptosi non è congenita, quindi l'operazione era da fare.
Chirurgia maxillo facciale
Il dottor Mario Altacera ha operato il mio naso collabente dopo che aveva subito già due interventi altrove. Con coraggio egli ha assunto subito la responsabilità del caso mostrandomi lampante sicurezza nel rispondere a tutta una serie di domande a cui lo sottoponevo. Una persona sontuosamente onesta e disponibile. Mi sono completamente affidato alla sua commendevole copiosa esperienza. Accorto ai propri pazienti, è un punto di riferimento anche per i giovani medici specializzandi del reparto di maxillo-facciale del “Miulli”, nella fattispecie ringrazio le dott.ssa Mastrorosa Marinella e la dott.ssa Leone Lucia. Ci tengo moltissimo ad esprimere queste parole perché ho impiegato un mese nello scegliere il medico giusto e percepisco il sacro santo dovere morale di mettere in luce questa preziosa conoscenza, che va ben oltre ciò che ho scritto fin qui, perché non posso sorvolare la simpatia e la maestria degli altri medici del reparto, degli infermieri e di tutto l’ospedale “Miulli” che risuonano in una mirabile sinfonia.
Grazie di cuore per tutte le cure.
Esperienza spiacevole chirurgia 2
Sono stata ricoverata presso il vostro ospedale il giorno precedente alla Domenica delle Palme, passando attraverso il pronto soccorso, dove mi sono state prestate immediate cure e mi è stata diagnosticata una forte infezione alla ferita post operatoria in seguito ad un intervento per laparocele effettuato a gennaio u.s. sempre presso la vostra struttura.
Dal pronto soccorso sono stata trasferita presso il reparto di Chirurgia 2, in quanto non c'era disponibilità di posti letto in chirurgia 1, reparto dove operano i medici che mi hanno seguita prima e dopo l'intervento.
Dopo una prima accoglienza nella norma, è cominciata una esperienza che a tutt'oggi ricordo con molto dolore.
Abito in una zona residenziale nella campagna alla periferia della città, popolata anche da cani (randagi e non) gatti, volatili e topolini, per cui nel terreno può esserci la presenza di parassiti.
È successo che, presumibilmente attraversando il mio giardino, una zecca si sia insinuata fra i miei vestiti e proprio al pronto soccorso è stato individuato questo ospite sgradito sul mio corpo.
So che il suggerimento di mettermi in isolamento è partito dalla Direzione Sanitaria, ma non voglio e non posso credere che sia stato suggerito al personale infermieristico di usare atti discriminatori nei miei confronti, nè di trattarmi come se fossi "l'ultima dei reietti" che è quanto è realmente successo.
Dopo pochi minuti dal mio ingresso in reparto, ho visto arrivare nella stanza due infermiere bardate come se dovessero entrare nella centrale di Chernobyl o in un lebbrosario, hanno smantellato e portato via il letto dell'altra degente e, alla mia richiesta di spiegazioni, hanno risposto che io avevo le zecche e dovevano salvaguardare il benessere dell'altra paziente.
Sono uscite chiudendo la porta e da quel momento è fino alla mattina successiva non è entrato più nessuno. Faccio presente che sono arrivata al pronto soccorso con la febbre a 40, la pressione bassissima e un foro nell'addome che espelleva liquidi fetidi e putrescenti, e nessuno si è occupato di verificare le mie condizioni fisiche, nè se avessi necessità di essere medicata e ripulita.
Solo in mattinata ho visto arrivare un volto amico, il Dr. Giovanni Di Palma che, preso atto delle condizioni in cui versavo - pigiama e lenzuola intrise dei liquami che uscivano dal mio addome - ha richiesto con fermezza assistenza per ripulirmi e medicarmi. A tutto ciò, considerata la mia prostrazione fisica e psicologica, non sono mancate parole di incoraggiamento e conforto e due carezze sul viso. Mi sono sentita quasi meglio.
Dopodiché è ricominciata l'attesa.
Due colazioni mai arrivate, un pranzo e una cena arrivati freddi e in ritardo rispetto all'orario consueto, qualcuno che ritirasse gli avanzi che invece hanno infastidito l'aria fino al mattino successivo, una medicazione, una parola gentile, uno sguardo compassionevole... niente!
Alle 13.15 della domenica, mio marito ha chiesto agli infermieri di medicarmi, alle 14.15 considerato che non veniva nessuno, ho suonato il campanello; alle 14.30, esasperata dall'indifferenza e dalla lunga attesa, sono uscita dalla stanza per rinnovare la richiesta di medicazione e mi sono sentita urlare contro da un infermiere che loro stavano lavorando e che non potevano scappare per esaudire la mia richiesta e che, peraltro, non ero autorizzata ad uscire dalla stanza e che dovevo restarci chiusa dentro.
Ora: ho 63 anni e le spalle larghe, molte le situazioni che a muso duro ho dovuto fronteggiare nel corso dei miei anni, ma queste persone sono riuscite a farmi singhiozzare come un infante.
Finalmente la mattina del lunedì sono stata trasferita in Chirurgia 1, dove mi sono state immediatamente prestate cure dal Dr. Novelli, del quale apprezzo e ammiro la competenza ma, soprattutto, l'umanità e l'empatia con cui si approccia ai pazienti che segue. Da quel momento è stato un continuo andirivieni di medici e infermieri, chi per medicarmi, chi per controllare il mio stato fisico, chi per chiedermi se stessi bene e se avevo necessità di qualcosa. Un'ondata di professionalità e compassione, tutta un'altra storia rispetto al reparto precedente, eppure anche loro erano a conoscenza della zecca.
Concludo dicendo che, malgrado l'esperienza traumatica, il Miulli resta per me l'eccellenza pugliese e che non esiterò a ricorrervi qualora dovessi averne necessità, fermo restando che se finissi nuovamente ricoverata in Chirurgia 2 non esiterei un solo istante a firmare le mie dimissioni. Rinnovo la mia gratitudine al Dr. Novelli, al Dr. Di Palma.
ORL: settoplastica/ rinoplastica
Ho subìto un intervento di settoplastica/ rinoplastica esattamente un mese fa. Inizialmente ero alquanto scettica, timorosa della non riuscita ottimale dell'intervento.. Mi sono fatta coraggio e affidata completamente al dott. Mario Altacera, il quale non si è dimostrato solo un eccellente chirurgo plastico, ma anche una persona a modo.
Disorganizzazione
Recatomi in pronto soccorso durante il capodanno, oltre 9 ore di coda, due ambulatori funzionanti! E in caso di urgenza? Il personale è scorbutico, dovuto al fatto che il personale è poco e si lavora tanto, soprattutto si perde tempo nello spiegare di aspettare alla gente che sta poco bene. Visitato dal medico, poi una Rx, poi il medico mi dice "Ci vediamo fra 5 giorni per la visita ortopedica, non voglio scomodare il collega che è reperibile", e va bene!
Oggi mi reco in pronto soccorso per la consulenza ortopedica e devo aspettare tutta la coda, altre 8 ore, per passare nuovamente dal medico di pronto soccorso! Ma se ho una nota di visita ortopedica per oggi!!! Perdono tempo: se io, come altri, saltassimo questa visita per andare direttamente a fare la consulenza, forse il pronto soccorso sarebbe più vuoto. Il fatto è che i dirigenti non pensano ad ottimizzare il lavoro e le risorse.
Maleducazione CUP
Dopo lunghe attese per poter parlare con un operatore per una prenotazione, mi risponde una signora.
Le chiedo la prenotazione per un intervento suggerito dal mio specialista, e lei mi risponde che chi ci crediamo di essere per decidere se fare l'intervento o meno. Dopo mi dice che devo prenotare la visita da un loro specialista, io chiedo di farlo e lei mi risponde che non è possibile, che devo richiamare per poterlo fare.. La prego di prenotare la visita e fino al giorno che sarà stabilito io farò la richiesta, vista la lunga attesa per prenotare, ma lei mi risponde di non farle perdere tempo. Io la prego ancora di suggerirmi cosa scrivere sulla richiesta in modo da non sbagliare, e lei mi chiude la telefonata.
Mi dispiace per la struttura, vanta di un gran prestigio, ma il personale al Cup è scadente.
Ernia Center - Piccolo miracolo
Al primo piano dell'Ospedale "Francesco Miulli", nell'ambito del Reparto della Chirurgia I, esiste "Ernia Center" centro specializzato per la risoluzione chirurgica delle ernie della parete intestinale.
L'equipe dei medici, diretta dal dottor Domenico Novelli, il 2 maggio us. ha operato mia madre di 84 anni, sofferente di varie patologie quali insufficienza respiratoria, fibrillazione atriale in trattamento anticoagulante e obesita' grave, per una voluminosa ernia epigastrica (grande quasi come un pallone da rugby) divenuta ad alto rischio di strozzatura.
L'intervento chirurgico (ricostruzione parete intestinale con protesi), molto critico per l'età e le condizioni di salute di mia madre, è stato preparato ed effettuato con minuziosa attenzione a tutti gli aspetti del complesso quadro clinico della paziente ed è perfettamente riuscito. Anche nella gestione post operatoria e fino alle dimissioni, vi è stata una cura impeccabile che ha consentito il rapido recupero. Un esempio di elevata professionalita' medico scientifica che merita di essere portato all'attenzione della Direzione della grande struttura ospedaliera del Miulli, nonche' ai responsabili della Sanità Pubblica. Un grazie di vero cuore al Dr. Novelli e ai suoi collaboratori, a cui saremo sempre grati per aver alleviato le sofferenze di una persona anziana.
Ambulatorio Endocrinologia del Miulli
Appena arrivato assisto ad una lite fra un paziente e un'infermiera. Al paziente era stato detto di venire in ambulatorio alle ore 8 e 30. Peccato che a tutti i pazienti fosse stato dato lo stesso orario senza alcun scaglionamento. La dottoressa arriva alle 9 e 30. Dopo oltre due ore di attesa vengo infine ricevuto, chiamato per numero, dalla dott.ssa Barile. Mi chiede 4 o 5 volte il cognome perché non lo trovava sul computer. Chiede a me insistentemente "Endocrinologia o Diabetologia"? E io che ne so. Più volte insinua che non avessi alcun appuntamento. Per fortuna recupero dal cellulare tutti i dati e deve ammettere che l'appuntamento ce l'avevo. Con la massima svogliatezza sfoglia appena le analisi che lei stessa mi aveva prescritto. Non trova un parametro. Lo devo cercare io sui fogli. Infine mi prescrive un farmaco.
Che effetto fa, quali controindicazioni, per quanto tempo devo assumerlo? Mistero. Un inutile spreco di tempo e soldi.
PRONTO SOCCORSO ORTOPEDICO
INTORNO ALLA META' DEL MESE DI MARZO 2017 MI SONO RECATO PRESSO IL PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE MIULLI DI ACQUAVIVA PER UNA VISITA DI CONTROLLO. DIAGNOSI DEL DOTT. VITO ORTOLANO COMPLETAMENTE ERRATA RISPETTO ALLA PATOLOGIA DA ME SOFFERTA. MI E' STATA DIAGNOSTICATA UNA GONALGIA. ADDIRITTURA NON E' STATO IN GRADO DI PRESCRIVERE UNA RISONANZA MAGNETICA PERCHE' PRIVO DEL RICETTARIO.. MA LE RICHIESTE NON SI FANNO AL COMPUTER???
HO TROVATO ALTRI MEDICI PIU' COMPETENTI IN ALTRE STRUTTURE, CHE HANNO SAPUTO LEGGERE LA RISONANZA MAGNETICA.
Neurochirurgia - stabilizzazione vertebrale
Vengo operato per stabilizzazione della colonna vertebrale il giorno 17 dicembre 2016. Appena uscito dalla sala operatoria lamento forti dolori al polpaccio e alla gamba, ma mi viene rassicurato sia tutto nella norma. A distanza di tre mesi, dopo una accurata e dispendiosa fisioterapia e una lunga cura farmacologica, mi ritrovo con gli stessi dolori che avevo prima dell'intervento, aggiungendo anche quelli della gamba e di tutta la zona operata. Faccio una tac e risulta una vite impiantata fuori sede, ma secondo il dottore non è quella che mi dà problemi. Quindi decido di rivolgermi a Ferrara, ove il professore, appena visitato, mi dice che quella vite lì mi dà problemi eccome; e soprattutto mi dice che questo complesso intervento che io ho subìto non andava fatto, perchè la mia colonna era in asse. Solo che non si spiegano questi dolori forti e acuti che io abbia.. Ora aspetto a giorni altro intervento per eliminare questi dolori alla gamba ed al piede, ma il problema lombosacrale dobbiamo ancora capire da cosa sia causato.
Neurochirurgia - Dott. Zizza
Ringrazio il Dott. Francesco Zizza, direttore dell'Unità operativa di Neurochirurgia, per aver dimostrato grande professionalità nell'eseguire il mio intervento chirurgico in microchirurgia alla schiena. Ringrazio anche il suo staff e il personale del reparto per la massima cordialità ricevuta.
A seguito della mia esperienza, prima dell'intervento non camminavo e avevo dolori lancinanti, costanti 24/24h. Posso pertanto affermare l'eccellenza, la bravura, la scrupolosità, la professionalità del dottor Zizza e del reparto di neurochirurgia del Miulli.
Un grazie al dottor Zizza, che mi ha ridato la vita!
Altri contenuti interessanti su QSalute