Reparti ospedalieri in Emilia Romagna

Le recensioni di QSalute degli ospedali in Emilia Romagna. Per ogni struttura è possibile trovare informazioni utili sui reparti ospedalieri e leggere opinioni e commenti dei pazienti. Per aggiungere la propria esperienza è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella pagina del reparto di proprio interesse.

1076 risultati - visualizzati 1051 - 1076  
« 1 ... 17 18 19 20 21 22 »  
 
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Radiologia diagnostica e interventistica extravascolare dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Massimo De Filippo. Il reparto si occupa di Radiodiagnostica generale, tramite metodiche di radiologia tradizionale, ecografie ed ecocolordoppler, angiografiche, di tomografia computerizzata e risonanza magnetica, di Radiologia interventistica vascolare e generale, di Radiologia senologica nonchè di attività radiologica...


 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Virologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore F. F. il Dott. Carlo Ferrari. Il reparto svolge indagini di laboratorio per la diagnosi di infezione/malattia a eziologia virale, attraverso la ricerca di virus e/o componenti virali (acidi nucleici e proteine) e attraverso la dimostrazione di marcatori sierologici di infezione virale. Si utilizzano...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Diagnostica ematochimica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore F. F. la Dott.ssa Rosalia Aloe. Il reparto svolge attività di diagnostica relativamente alla specializzazione di ematochimica, e comprende esami di chimica clinica, ematologia, coagulazione di primo e secondo livello, ricerca e tipizzazione emoglobine patologiche, diagnosi di gravidanza, diagnostica prenatale, screening per difetti...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Scienze dell’alimentazione e del metabolismo dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile la Dott.ssa Alessandra Dei Cas. Il reparto è una Struttura Semplice Dipartimentale del Dipartimento di Medicina generale e specialistica che offre attività di assistenza per pazienti affetti da: obesità severa, incluso il percorso di chirurgia bariatrica; diabete mellito, incluso il...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto Centro cefalee dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Liborio Parrino (primario Neurologia). Il reparto si occupa di tutte le cefalee primarie, cioè dei diversi tipi di mal di testa che non sono il sintomo di altre patologie ma sono essi stessi la malattia. Sono perciò seguiti ambulatorialmente pazienti affetti da...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Trattamento intensivo del diabete e delle sue complicanze dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile F.F. il Dott. Michele Riva. Il reparto è una S.S. dipendente dalla U.O.C. Medicina interna a indirizzo angiologico e coagulativo che garantisce assistenza in regime di ricovero ordinario e in regime ambulatoriale per pazienti affetti da patologie...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Day Hospital dipartimentale dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile F.F. il Dott. Francesco Leonardi; delegato è il Dott. Daniele Santilli. Il reparto si occupa di tutte le patologie internistiche per le quali sono previste terapie complesse che abbisognano di assistenza continuativa e plurispecialistica. In particolare, sono trattate le malattie circolatorie (come...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Medicina del lavoro e tossicologia industriale dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Massimo Corradi. Il reparto, Centro di riferimento regionale, si occupa degli accertamenti diagnostici per sospette malattie e intossicazioni professionali, eseguendo consulenze specialistiche, diagnostica tossicologica, monitoraggio biologico per l'esposizione da agenti chimici, nonchè attività di medico autorizzato per...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Genetica medica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Antonio Percesepe. Il reparto si occupa di malattie ereditarie e di patologie genetiche, assicurandone il supporto diagnostico-molecolare. Si occupa anche di immunogenetica per trapianti costituendo un Centro di riferimento regionale per il trapianto renale. I Servizi Clinici di Genetica Medica svolgono...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Ematologia e Centro trapianti midollo osseo (Ctmo) dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore F. F. il Dott. Giovanni Roti. Il reparto svolge attività assistenziale specialistica per pazienti affetti da malattie ematologiche maligne (leucemie acute e croniche, Sindromi mielodisplasplastiche, linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin, gammopatie monoclonali e mielomi) e non...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Cardiologia pediatrica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile la Dott.ssa Bertrand Tchana. Il reparto è una Struttura semplice dipartimentale del dipartimento Materno Infantile che svolge attività di diagnosi e trattamento delle cardiopatie infantili, dall'età prenatale all'età del giovane adulto, sia congenite che acquisite, disturbi del ritmo cardiaco dell'età evolutiva, diagnosi e...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il Centro hub Emofilia e malattie emorragiche congenite (MEC) dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile la Dott.ssa Annarita Tagliaferri. Il reparto è una Struttura semplice dipartimentale del dipartimento di Medicina generale e specialistica che si occupa della gestione delle patologie emorragiche congenite ed acquisite. Segue dal punto di vista diagnostico e terapeutico pazienti adulti...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto di Terapia antalgica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Giovanni Musetti. Il reparto è una Struttura complessa del dipartimento Chirurgico generale e specialistico che svolge attività di diagnosi e terapia del dolore acuto e cronico di natura somatica e neuropatica, di diversa origine. E’ un Hub regionale, ovvero centro di...
 
0.0 (0)
Ospedale di Parma
Il reparto Stroke Care dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile il Dott. Umberto Scoditti. Il centro si occupa del trattamento dell'ictus in fase acuta per il quale è centro di riferimento interprovinciale, cosiddetto Centro Hub. Per questa ragione, si ricevono pazienti dai centri spoke di Fidenza e Piacenza. L'attività è svolta in stretta collaborazione...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Fisica Sanitaria dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Direttore la Dott.ssa Lidia Strigari. Il reparto mette a disposizione dell’Azienda le specifiche competenze riguardanti l’applicazione della Fisica Medica e Fisica Sanitaria alla medicina diagnostica e terapeutica, con particolare riguardo all’impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, assicurando l’ottimizzazione delle...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Pediatria d'Urgenza, Pronto Soccorso Pediatrico e Osservazione Breve Intensiva dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Direttore il Dott. Marcello Lanari. Nel Pronto Soccorso accedono bambini affetti da patologie urgenti, trattenuti in O.B.I. per un massimo di 36 ore o ricoverati nei reparti di degenza. Nel reparto sono accolti...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto Malattie emorragiche congenite dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Responsabile la Dott.ssa Lelia Valdrè. Il reparto è una SSD che si occupa della gestione delle patologie emorragiche congenite ed acquisite. Segue dal punto di vista diagnostico e terapeutico i pazienti adulti e bambini afferenti alla area AVEC (Area Vasta...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Genetica medica dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Direttore la Dott.ssa Daniela Turchetti. L'ambulatorio intende rispondere alle necessità dei pazienti e dei servizi aziendali per quanto riguarda la genetica delle malattie rare e la genetica oncologica. In particolare esso si articola in Consulenza Genetica Postnatale, Consulenza Genetica Prenatale,...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Direttore il Dott. Duccio Maria Cordelli. Il reparto si occupa di patologie di carattere neuropsichico in età compresa tra 0 e 18 anni e di disturbi del comportamento alimentare, in regime di ricovero, day hospital o ambulatorio. Ambulatori: Ambulatorio di...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto Insufficienza cardiaca e trapianti dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Direttore il Dott. Luciano Potena. Il reparto ha come obiettivi assistenziali: Valutazione clinico-diagnostica del paziente affetto da grave scompenso cardiaco e cardiopatie rare con necessità di biopsia miocardica; Valutazione clinico-strumentale all’indicazione a terapia chirurgica ed interventistica avanzata dello scompenso...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Chirurgia pelvica complessa dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Responsabile il Dott. Eugenio Brunocilla. Il reparto ha come obiettivi assistenziali: garantire l’inquadramento diagnostico e il trattamento chirurgico e/o medico dei pazienti affetti da patologie oncologiche e non, della pelvi maschile e femminile; sviluppare la chirurgia in elezione mediante...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Anestesiologia e terapia del dolore dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Responsabile il Dott. Boaz Gedaliahu Samolsky Dekel. Il reparto offre assistenza caratterizzata da un insieme d'interventi diagnostico-terapeutici integrati a diversi livelli, valutazioni anestesiologiche in regime ambulatoriale e di degenza, assistenza perioperatoria, gestione del dolore acuto e cronico,...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto di Emolinfopatologia dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Direttore la Dott.ssa Elena Sabattini. Il reparto (padiglione 8) costituisce la prima Struttura di Anatomia Patologica del Paese ad alta specializzazione in campo emolinfopatologico, ed è centro di riferimento a livello internazionale per ampiezza di casistica delle emopatie. La U.O. è...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il Centro Riferimento Trapianti dell'Emilia-Romagna dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, è ubicato presso il padiglione 5. Il reparto ha funzione di coordinamento nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi, tessuti e cellule, in collaborazione con le Aziende Ospedaliero - Universitarie ed USL della regione. IL CRT-ER si colloca, pertanto, al...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna
Il reparto Diagnostica istopatologica e molecolare degli organi solidi e del relativo trapianto dell'Ospedale Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna, situato in via Massarenti 9, ha come Responsabile la Dott.ssa Antonietta D'Errico. La SSD (padiglione 26) è centro di riferimento per lo studio delle patologie del fegato nativo e trapiantato, della diagnostica istopatologica delle lesioni neoplastiche primitive del fegato...
 
0.0 (0)
Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza
Il reparto di Ortogeriatria dell'Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, situato in Cantone del Cristo 2 e in via Taverna 49 (Nucleo Antico), ha come Responsabile la Dott.ssa Sara Barbieri. Il reparto è una Unità operativa semplice dipartimentale che prende in carico persone anziane con caratteristiche di complessità ricoverate nel reparto di ortopedia; fornisce un’assistenza personalizzata da parte di un...
1076 risultati - visualizzati 1051 - 1076  
« 1 ... 17 18 19 20 21 22 »