Ospedali in Emilia Romagna
Ospedale di Parma
Reparti Ospedale di Parma
Le recensioni sull'Ospedale Maggiore di Parma. Per ogni reparto è possibile trovare informazioni utili e leggere opinioni e commenti dei pazienti. Per aggiungere la propria esperienza è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella pagina del reparto di proprio interesse.
Il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Emilio Casolari. Il reparto si occupa della diagnosi ed assistenza chirurgica generale e specialistica pre e post-operatoria, eseguendo interventi di chirurgia dell'addome, del torace, oncologica, urologica, neonatale, maxillo-facciale, plastica e riabilitativa su muscoli e tendini. In day hospital sono eseguiti...
Il reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Prof. Francesco Nicolini. Il reparto, centro Hub di riferimento interprovinciale di alta specializzazione per la terapia chirurgica delle malattie dell'apparato cardiocircolatorio, tratta tutte le patologie cardiochirurgiche dell’adulto, implementando particolarmente le tecniche mini-invasive moderne. Si effettuano interventi di rivascolarizzazione miocardica con le tecniche...
Il reparto di Otorinolaringoiatria e otoneurochirurgia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Enrico Pasanisi. Il reparto si occupa delle patologie otologiche e otoneurologiche, di malformazioni labirintiche, di ossificazioni cocleari, degli esiti chirurgici delle otiti croniche; in particolare tratta tutte le patologie dell'orecchio esterno e medio (malformazioni, otiti croniche semplici e loro esiti,...
Il reparto di Clinica chirurgica e trapianti d'organo dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Paolo Del Rio. Il reparto si occupa delle malattie endocrine, gastroenterologiche, epato-bilio-pancreatiche, oncologiche e non, e dei trapianti. Svolge interventi di chirurgia endocrina tradizionale, a cielo aperto o con metodica video-assistita, di chirurgia della patologia epato-bilio-pancreatica, di chirurgia...
Il reparto di Neuroradiologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Roberto Menozzi. Il reparto esegue prestazioni di Neuroradiologia diagnostica e Neuroradiologia vascolare e interventistica, occupandosi di Angiografie cerebrali, midollari, dei tronchi epi-aortici, studio radiologico delle vie lacrimali, scialografie e dello studio radiologico delle malattie del cervello, della base cranica, del midollo spinale...
Il reparto di Chirurgia toracica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Paolo Carbognani. Il reparto, ubicato al 5° piano dell'Ala Ovest (pad. 07), svolge attività di diagnosi e terapia per pazienti affetti da patologie chirurgiche del torace: neoplasie del polmone, del mediastino, dell'esofago, della parete toracica, patologia toracica benigna e traumatologia del...
Il reparto di Urologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Maestroni Umberto Vittorio. Il reparto si occupa delle patologie urologiche e dell'apparato genitale, di chirurgia urogenitale, di andrologia, di litotrissia, di urodinamica, di esami cistoscopici ed ecografie prostatiche transrettali, svolgendo interventi di chirurgia tradizionale o a cielo aperto, percutanea, endoscopica e...
Il reparto di Chirurgia d'urgenza dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Fausto Catena. Il reparto, struttura complessa del dipartimento Emergenza-urgenza, si occupa delle urgenze di chirurgia generale in arrivo dal Pronto soccorso e dalle altre strutture dell'ospedale, per le quali costituisce punto di riferimento istituzionale sia per la consulenza che per la...
Il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore facente funzioni il Dott. Salvatore Ippolito. Il reparto è una Struttura complessa del dipartimento Neuroscienze e si occupa del trattamento chirurgico di patologie cerebro-spinali: patologie tumorali, vascolari, malformative, degenerativa del rachide e del sistema nervoso periferico. La patologia malformativa cranio-facciale può essere trattata in...
Il reparto di Anestesia e rianimazione 1 dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore la Dott.ssa Sandra Rossi. Il reparto, struttura complessa del dipartimento Emergenza-urgenza, oltre che di una completa pratica anestesiologica, si occupa delle cure a supporto, ripristino e mantenimento delle funzioni vitali dei pazienti, effettuando anche il monitoraggio intensivo di chi è a...
Il reparto di Day surgery dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, . Il reparto accoglie pazienti che effettuano interventi chirurgici che richiedono una breve permanenza in ospedale e il cui ricovero si esaurisce nell'arco delle ore diurne. Con tale modalità di ricovero vengono effettuati prevalentemente interventi di oculistica, chirurgia generale, vascolare, toracica, proctologica, urologica, otorinologica, ortopedica, di...
Il reparto di Neurochirurgia - Neurotraumatologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, non è più attivo. Il reparto, struttura complessa del dipartimento Emergenza-urgenza, costituiva il sistema Hub & Spoke tra Parma e Reggio Emilia nell'ambito del Centro traumi del sistema integrato di assistenza ai traumi dell'Emilia occidentale. Si occupava delle urgenze di neurochirurgia cranica e...
Il reparto di Pediatria e oncoematologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Giancarlo Izzi. Il reparto si occupa di pediatria generale e specialistica con particolare attenzione all'ematologia, oncologia, malattie infettive, malattie autoimmuni ed immunodeficienze. Il settore di Ematologia e oncologia si dedica alla cura dei pazienti in età evolutiva affetti da...
Il reparto Maxillo-facciale dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Enrico Sesenna. Il reparto si occupa soprattutto dell'assistenza nella terapia dei traumi e dei loro esiti, delle neoplasie e delle malformazioni congenite e acquisite del distretto cranio-maxillo-facciale, avvalendosi di sofisticate tecniche microchirurgiche per quanto concerne le neoplasie maligne. Tra le patologie benigne...
Il reparto di Patologia dell'apparato locomotore dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile il Dott. Francesco Ceccarelli, con l'incarico di programma per l’integrazione tra ospedale e territorio sulla Patologia dell’Apparato locomotore. Il reparto è una Struttura semplice dipartimentale S.S.D. del dipartimento Chirurgico che si occupa delle patologie d'interesse ortopedico e traumatologico (fratture, lussazioni, distorsioni, lesioni...
Il reparto di Nefrologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Enrico Fiaccadori. Il reparto si occupa delle malattie renali primitive o secondarie in regime di ricovero ordinario, di day hospital ed ambulatoriale. Il reparto consta di una sezione degenze di nefrologia, di una sezione Trapianti e di una di emodialisi per trattamenti...
Il reparto Malattie infettive ed epatologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Carlo Ferrari. Il reparto si occupa delle patologie infettivologiche ed epatologiche, svolgendo anche attività di ricerca nel settore dell'immunopatologia virale. Il reparto consta inoltre di un ambulatorio divisionale di consulenza infettivologica ed epatologica, un ambulatorio epatiti B e C, un...
Il reparto di Oncologia medica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Francesco Leonardi. Il reparto si occupa delle malattie neoplastiche attraverso attività di tipo epidemiologico, diagnostico, terapeutico e di ricerca clinica e biologica. In particolare, l'attività clinica riguarda: diagnosi, stadiazione, caratterizzazione clinico-biologica, follow-up e trattamento sistemico con chemioterapia, terapia ad alte dosi,...
Il reparto di Clinica pediatrica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Sergio Bernasconi. Il reparto si occupa soprattutto di sindromi genetiche e malformative, reflusso gastro-esofageo, malattia celiaca, malattie infiammatorie croniche intestinali, nefropatie, insufficienza renale cronica e con trapianto di rene, cardiopatie, disturbi dell'alimentazione, diabete mellito tipo I, asma, fibrosi cistica, bronchite...
Il reparto di Chirurgia vascolare dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Antonio Freyrie. Il reparto, ubicato al 5° piano dell'Ala Ovest (pad. 07), svolge attività di diagnosi e di terapia per pazienti affetti da patologie chirurgiche vascolari, arteriose e venose tra cui: aneurismi dell'aorta e delle arterie periferiche, stenosi della carotide, ischemie...
Il reparto di Cardiologia e Unità terapia intensiva coronarica (Utic) dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Diego Ardissino. Il reparto si occupa di tutte le patologie cardiovascolari. La U.O. dispone di tutte le attrezzature necessarie per gli interventi di cardiologia interventistica coronaria ed elettrofisiologia, accogliendo inoltre una Unità di terapia intensiva coronarica...
Il reparto di Neonatologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore la Dott.ssa Cinzia Magnani. Il reparto si occupa dei neonati con diverse patologie importanti, dei neonati prematuri e di quelli con malformazioni, comprese le malformazioni cardiache e quelle neurologiche, dei neonati critici che hanno subito un intervento chirurgico, nonchè dei neonati con patologie gravi...
Il reparto di Odontostomatologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore la Dott.ssa Silvia Pizzi. Il reparto si occupa delle malattie dei denti e delle mucose, delle patologie orali, delle ossa mascellari e delle articolazioni temporo-mandibolari, occupandosi di chirurgia del cavo orale, di ortognatodonzia, del trattamento delle malattie temporo-mandibolari e parodontali, di traumatologia dentale nonchè...
Il reparto di Medicina interna e Reumatologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, è una Struttura semplice afferente alla Medicina interna a indirizzo angiologico e coagulativo del dipartimento Medicina interna e specialistica. Il reparto offre assistenza a chi soffre di patologie inerenti la medicina interna con particolare riferimento alle malattie reumatiche e ricerca in campo immuno-reumatologico. Sul...
Il reparto di Ortopedia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, è stato inglobato nella clinica ortopedica, recensibile al seguente indirizzo: http://www.qsalute.it/clinica-ortopedica-ospedale-parma/ Il reparto si occupa delle patologie di tipo ortopedico e traumatologico, sia d'urgenza che per interventi programmati. Le patologie di interesse elettivo sono quelle in trattamento chirurgico: correttivo, ricostruttivo, o sostitutivo con protesi, come...
Il reparto di Pneumologia ed endoscopia toracica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Angelo Gianni Casalini. Il reparto, che segue anche i pazienti da sottoporre a trapianto del polmone, si occupa principalmente di neoplasie polmonari, broncopneumopatia cronica ostruttiva, pneumopatie infiltrative diffuse, asma bronchiale, patologia pleurica, patologia infettiva del polmone, embolia polmonare e...
Il reparto di Chirurgia plastica e Centro ustioni dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Edoardo Caleffi. Il reparto, oltre ad attività chirurgica ambulatoriale per piccoli interventi in anestesia locale, esegue interventi di chirurgia plastica ricostruttiva, post-traumatica, malformativa e oncologica, occupandosi di melanomi, neurofibromatosi, ricostruzione mammaria dopo mastectomia, chirurgia plastica dell'obesità, esiti di...
Il reparto di Oculistica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Stefano Gandolfi. Il reparto, ubicato al quinto piano dell'ala Est (ex ala A), esegue prestazioni di chirurgia della cataratta, di chirurgia vitreoretinica, di laser terapia, di ortottica, di elettrofisiologia, di neuroftalmologia, di chirurgia plastica oculare e per malattie rare legate all'apparato...
Il reparto di Medicina interna a indirizzo angiologico e coagulativo dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Roberto Quintavalla. Il reparto si occupa di patologie della coagulazione, sia trombotiche che emorragiche, di arteriopatie aterosclerotiche degli arti inferiori, di malattie cerebrovascolari acute e croniche, di patologia tromboembolica venosa. Il reparto opera inoltre in regime...
Il reparto di Neurologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Liborio Parrino. Il reparto si occupa di tutte le malattie neurologiche, quali epilessia, demenze, malattie cerebrovascolari, sclerosi multipla, cefalee, malattie extrapiramidali, malattie neuromuscolari, malattie neurogenetiche, disturbi del sonno, patologie varie del sistema nervoso centrale e periferico. Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa...
Il reparto di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Gian Luigi de' Angelis. Il reparto svolge assistenza e ricerca per le patologie di tutto il tratto digerente con particolare interesse per le esofagiti e gastroenteriti eosinofile, le poliposi intestinali geneticamente determinate, la malattia celiaca e le malattie...
Il reparto di Medicina interna dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Michele Riva. Il reparto si occupa di patologie internistiche e malattie metaboliche, con particolare attenzione al diabete mellito e le sue complicanze vascolari, alle emergenze metaboliche, al piede diabetico, alle malattie endocrino-metaboliche, al trattamento nutrizionale intensivo per pazienti non in grado...
Il reparto Malattie del ricambio e diabetologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, è ubicato al primo piano del Padiglione Clinica medica (pad. 26). Il centro è una Struttura semplice dipartimentale del dipartimento di Medicina generale e specialistica che esegue interventi di tipo diagnostico-terapeutico su 3 aree principali: del diabete, dell'obesità e del colesterolo. Vengono seguiti pazienti...
Il reparto Day hospital pneumologico dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile f.f. il Dott. Roberto Quintavalla. Il reparto si occupa di tutte le patologie polmonari per le quali sono previste terapie complesse che abbisognano di un'assistenza continuativa e plurispecialistica senza dovere ricorrere al ricovero, avvalendosi dei medici di tutte le strutture del dipartimento Cardio-polmonare....
La U.O. di Clinica Chirurgica Generale dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Prof. Paolo Del Rio. Il reparto svolge attività assistenziale e di ricerca prevalentemente nell'ambito della chirurgia elettiva. I campi principali sono rappresentati da endocrinochirurgia (chirurgia della tiroide e del surrene), chirurgia oncologica di esofago, stomaco, colon-retto, fegato, vie biliari e...
Il reparto di Medicina interna e Lungodegenza critica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore la Dott.ssa Tiziana Meschi. Il reparto si occupa di pazienti anziani affetti da problemi internistici e geriatrici molto spesso plurimi e difficili, comportando permanenze in genere più lunghe rispetto ad altre strutture dell'ospedale. Il reparto esegue anche alcune attività specialistiche...
Il reparto Clinica geriatrica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Gian Paolo Ceda. Il reparto, ubicato al primo piano del Padiglione Barbieri, si occupa delle patologie tipiche della medicina interna in età avanzata, con particolare attenzione alla valutazione del grado di autosufficienza e alla prevenzione della perdita di autonomia funzionale e...
Il reparto II Anestesia, rianimazione e terapia antalgica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore F.F. il Dott. Maurizio Leccabue. Il reparto fa parte del dipartimento Chirurgico ed accoglie anche una struttura semplice di Terapia intensiva e rianimazione. Fanno parte dell'equipe medica i dottori Simonetta Adamanti, Monica Alaimo, Marco Baciarello, Maria Barbagallo, Silvia Bettinelli, Elena...
Il reparto Clinica ortopedica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Prof. Enrico Vaienti. Il reparto si occupa delle patologie di tipo ortopedico e traumatologico, sia d'urgenza che per interventi programmati, trattando chirurgicamente patologie riguardanti i vari distretti articolari e scheletrici. Gli interventi eseguiti più spesso sono di tipo protesico per patologie artrosiche dell'anca,...
Il reparto di Medicina riabilitativa dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Rodolfo Brianti. Il reparto si occupa di pazienti di tutte le età affetti da disabilità, con particolare attenzione a disabilità d'origine neurologica, neuropsicologica, ortopedica, reumatologica, pneumologica, oncologica e pediatrica. Nell’area ambulatoriale (padiglione Cattani) si svolgono visite fisiatriche e visite per patologie...
Il reparto di Geriatria dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore la Dott.ssa Anna Nardelli. Il reparto, ubicato presso il Padiglione Barbieri, si occupa di pazienti anziani affetti da patologie acute o croniche riacutizzate con caratteristiche di complessità e perdita dell'autonomia. La struttura, che opera anche in regime ambulatoriale, nella sezione degenze dispone di una...
Il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Tullio Ghi. Il reparto si occupa dei corsi di preparazione alla gravidanza e al parto, assiste le donne con gravidanza a basso rischio (fisiologiche) e ad alto rischio, monitorizza il travaglio e il parto spontaneo. Esegue inoltre attività di diagnosi...
Il reparto di Endocrinologia e Malattie del metabolismo dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Riccardo Bonadonna. Il reparto si occupa delle malattie endocrinologiche e delle patologie metaboliche, operando anche ambulatorialmente nel settore endocrinologico e delle tireopatie. Il reparto si occupa inoltre delle malattie tiroidee in soggetti in terapia con interferone in collaborazione...
Il reparto di Dermatologia dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore responsabile il Dott. Claudio Feliciani. Il reparto si occupa delle varie patologie cutanee e veneree, con particolare attenzione a settori importanti nella dermatologia attuale, quali la fotobiologia, fotodermatologia, fototerapia e fotochemioterapia, il melanoma, i linfomi cutanei, le allodinie, nevriti cutanee e mucose, la dermochirurgia...
Il reparto di Pronto soccorso e medicina d'urgenza dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Marcello Zinelli. Responsabile Medicina d'urgenza A: Dott. Francesco Scioscioli. Responsabile Medicina d'urgenza B: Dott. Gianluigi Mossini. Il reparto è struttura complessa del dipartimento Emergenza-urgenza ed il trasferimento in Medicina d'urgenza, destinato ai soggetti che necessitano di un'osservazione prolungata,...
Il reparto Clinica e terapia medica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Riccardo Volpi. Il reparto si occupa delle varie patologie internistiche, metaboliche, cardiovascolari, osteometaboliche ed alcol-correlate, operando in modo rilevante anche in regime ambulatoriale nei settori di medicina interna, malattie osteometaboliche (osteoporosi), ematologia, diabetologia, alcologia, andrologia medica e neuroendocrinologia. Fanno parte...
Il reparto di Anatomia e istologia patologica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore il Dott. Enrico Maria Silini. Il reparto esegue esami istopatologici e citologici su materiale prelevato a pazienti nel corso di interventi chirurgici o di procedure mediche. Il reparto accoglie anche il Centro diagnosi precoce per i tumori dell'utero ed esegue le...
Il reparto di Fisiopatologia respiratoria dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Responsabile referente il Dott. Roberto Capra. Il reparto si occupa delle gravi patologie dell'apparato respiratorio, svolgendo attività di terapia intensiva respiratoria per soggetti con grave insufficienza respiratoria e praticando la terapia ventilatoria invasiva e non invasiva tramite presidi tipo polmone d'acciaio e ventilatori pressometrici....
Il reparto Clinica e immunologia medica dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, ha come Direttore f.f. il Dott. Tiziano Gherli; delegato: dott. Enrico Fiaccadori. Il reparto si occupa di tutte le patologie internistiche, soprattutto di cardio-circolatorie, respiratorie e renali, immunologiche e allergologiche. In terapia intensiva si occupa di pazienti affetti da patologie d'organo acute, con particolare riferimento...
Il reparto Trapianti di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche dell'Ospedale Maggiore di Parma, situato in viale Gramsci 14, è una struttura semplice dipartimentale che opera in collaborazione con la struttura complessa di Ematologia e Centro trapianti midollo osseo e fa parte del Gruppo europeo dei trapianti (Ebmt), oltre che di quello nazionale (Gitmo). In essa viene eseguita attività di...
Altri contenuti interessanti su QSalute