Chirurgia Epatobiliare Trapianto Fegato Cardarelli
Recensioni dei pazienti
15 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Trapianto di fegato
Mi chiamo Angela, ho 39 anni e sono stata sottoposta ad un trapianto di fegato il 9/4/2020 (in pieno periodo Covid) dal grande Dott. Antonio Ceriello e la sua magnificenza equipe.
Grazie anche al meraviglioso Dott. Lanza (Epatologia) ed al mio angelo Titti Mazzettino.
Il mio grazie anche a tutti gli infermieri che mi hanno coccolata, dalla terapia intensiva al reparto.
Se sono viva è solo grazie a tutti voi.
Trapianto di fegato
Sono un figlio di una paziente che si è sottoposta a trapianto di fegato. Voglio ringraziare per tutta la vita, da parte di tutta la famiglia, il Dott. Giovanni Vennarecci, gli epatologi dottor Lanza e dottor Di Costanzo e tutta l'equipe medica. Siete dei Dio in terra. Grazie di tutto quello che avete fatto per mamma e di tutto quello che fate tutti giorni per gli ammalati. Non vi dimenticheremo mai.
Semplicemente GRAZIE
La cosa ha riguardato mio padre (68 anni), il quale giunge in reparto con bilirubina alle stelle, urine scure e ittero. Dopo una settimana di diagnostica, finalmente l'intervento di colecistectomia con calcolo di 4 cm. e posizionamento del tubo di Kehr per ripristinare il flusso biliare. Dopo un brillante decorso di circa un mese e l'esclusione del peggio, arriva la dimissione. Non finirò mai di ringraziare, insieme a mio fratello e mia mamma, tutto quanto è stato fatto. Ringraziamo tutti, dalla squadra delle pulizie al primario, che personalmente considero, insieme a tutti gli altri dirigenti medici, come angeli mandati da Dio in missione sulla terra per salvare (o quanto meno di fare l'impossibile ) quanti più pazienti possibile. Grazie, semplicemente GRAZIE!
Tumore al pancreas
Mio marito si è operato di tumore al pancreas e non ce l'ha fatta. Il giorno prima di operarsi gli feci leggere le recensioni, tutte molto positive, per tranquillizzarlo e lui mi disse: ma le recensioni le scrive solo chi ce l'ha fatta, non certo chi è morto. Ecco il motivo per cui scrivo. Lui non ce l'ha fatta, ma avrebbe voluto dire che, a prescindere dalla competenza dei medici, posso dirvi dell'assoluta mancanza di umanità nel sostegno psicologico dei malati e dei familiari. Un esempio su tutti. Mio marito chiedeva maggiori info sulla sua malattia ed il medico di turno, visti i modi non troppo pacati (e ci mancherebbe.. vista la gravità della sua malattia) fece scrivere dall'assistente sulla scheda di mio marito "paziente polemico" e se andò. Per non dirvi del reparto di terapia intensiva. Ricevono i familiari per solo 2 ore al giorno senza alcuna pazienza e garbo. Sento di scrivere queste cose perché era il volere di mio marito. Bisogna lavorare molto sul come trattare il malato grave, di come accompagnarlo alla morte e di come preparare i familiari. Non posso far altro che consigliare di studiare molto i temi di carattere psicologico, facendosi al caso affiancare da psicologi esperti in tali drammatiche situazioni.
Ringraziamenti
Non ci sono parole per descrivere l'enorme competenza unita all'umanità.
Encomiabili tutti, dai medici agli infermieri.
Un ringraziamento particolare ai dott. Walter Santaniello, dott. Antonio Ceriello, dott. Giuseppe Aragiusto e dott.ssa Carla Migliaccio, che hanno trattato mia mamma come se fosse la loro..
Questa esperienza mi ha fatto capire che è inutile cercare altrove quello che hai in casa tua..
GRAZIE DI CUORE.
Altissima competenza
Disorientata e impaurita per un sospetto tumore alla colecisti, dio mi ha messo sulla strada giusta incontrando il dottor CERIELLO, MEDICO DALLA GRANDE E RARA UMANITÀ E COMPETENZA. Ci siamo affidati completamente alla sua equipe e non posso che esprimere la mia più totale gratitudine per un intervento eseguito con grande competenza. Adesso mio padre sta facendo chemioterapia, ma si è ripreso alla grande dall'intervento, dove ha avuto un post operatorio eccellente senza alcuna complicanza. Non dimenticherò mai queste persone tra cui validi infermieri. Grazie di tutto.
La passione e l'umanità
Ho scoperto adesso questa pagina dedicata al reparto di chirurgia epatobiliare del Cardarelli. Ho un bellissimo ricordo di quei giorni (ormai 5 anni fa), trascorsi in reparto nonostante la sofferenza. Indimenticabile il dott. MAURIZIO DEFEZ (il mio salvatore), che dopo avermi operata di calcoli alla colecisti, mi salva anche dalla pancreatite. Le doti? Empatia, professionalità, intelligenza, umanità, gentilezza, serietà.
Grazie sempre di cuore.
Espressione di riconoscenza
Non ho baciato le mani al dott. ANTONIO CERIELLO: è un omaggio per mafiosi e alti prelati (gran brutta gente!) - Laicamente benedico e benedirò per tutta la vita le sue altissime doti di professionalità, competenza e disponibilità (un eroe della umanizzazione della missione medica). Dire GRAZIE è ben poca cosa, ma lo faccio con tutto il cuore.
Anastomosi biliodigestiva.
Siete GRANDI!!
Un Grazie di Cuore a tutti!!!
Ai medici, al personale di rianimazione, al personale di reparto e ambulatorio.
Siete parte di me!!!
Ringrazio tutti
Io ringrazio tutti, dai medici agli infermieri, perchè oltre che competenti e professionali, con me sono stati meravigliosi. Grazie di cuore a tutti voi.
Grazie
Sono stata operata due volte in questo reparto e ci sono dottori bravissimi e gentili, nonchè infermieri disponibili e simpatici. li ringrazio.
Ma un grazie speciale e di cuore va al magnifico DOTT. ANTONIO CERIELLO.
GRAZIE!
E' un reparto validissimo, mio padre è stato salvato "miracolosamente"!!! E' un'equipe fantastica, disponibile e competente. Faccio i miei complimenti all'intero reparto, ma in particolare al Dottor M. Defez.. Grazie per aver regalato un'altra vita!
Siete grandi
E' un reparto validissimo sotto ogni aspetto, composto da professionisti competenti. Grazie a tutti voi ho brindato al nuovo anno. Auguri a tutti.
un eccellente staff di medici e di infermieri
Ho tovato un reparto fantastico fatto di medici competenti e professionali, unitamente ad un team infermieristico sempre disponibile e competente.
CHE DIO VI BENEDICA GRANDEMENTE A VOI E TUTTA LA VOSTRA FAMIGLIA.
ospedale antonio cardarelli chirurgia epatobiliare
sono stata trapiantata 3 volte ed ho subìto 2 interventi in questo reparto. Adesso, dopo 5 mesi di sofferenze, sono sana, felice, posso vivere la mia vita e questa estate mi sposo. Grazie per tutto quello che avete fatto per me.
Altri contenuti interessanti su QSalute