Koelliker Ospedalino Torino
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
27 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Sevizio Prenotazione per Capsulotomia Yag-Laser
Il servizio di prenotazione non è efficiente.
Il sevizio telefonico dopo una lunga attesa risponde che gli operatori sono tutti impegnati, richiamare più tardi. Ho provato il sevizio almeno 20 volte, ottenendo sempre la stessa risposta. Forse bisognerebbe mettere una persona che risponda al telefono anzichè far partire il nastro che alla fine da sempre la solita risposta. Ho anche usato il servizio "PRENOTING KOELLIKER" da pc, ma senza successo, perchè per la Capsulotomia non è inserito il servizio associato.
Il servizio di prenotazione non è adeguato a svolgere il compito assegnato.
Durata seduta onde d'urto
Le onde d'urto, nella terapia della tallonite, dovrebbero durare dagli 8 ai 12 minuti. Nella prima seduta che ho fatto, il trattamento è durato 4 minuti.
Visita oculistica per maculopatia
Visita molto superficiale e veloce. Chiederò di rifare la visita, gentilmente offerta da Voi, ma con il dr. Miraglia, che ha operato mia madre ulraottantenne con risultati splendidi. Le giovani dottoresse non possono liquidare velocemente una paziente senza approfondire una OCT e una Fluorangiografia, limitandosi a controllare le lenti degli occhiali e i farmaci che già uno assume.
Ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di eventuali vostri commenti.
Complimenti al Dott. Federico Tofani
Oggi mi sono sottoposta a una visita oculistica (SSN) presso il Vs. ambulatorio e volevo fare i complimenti al Dott. Federico Tofani per la sua professionalità, competenza e gentilezza.
Gia' presso il Vs. ospedale mi era stata curata con successo un'orticaria dal dermatologo Dott. Matteo Licciardello, al quale sono anche molto grata per avermi risolto un problema che durava da molti mesi...
A questo punto posso veramente dire che il Vs. staff medico e' veramente eccezionale!!!
Monica Mollo
Cortesia ed educazione del personale..
Personale che avrebbe bisogno di un corso di aggiornamento sulla cortesia ed educazione.
Nemmeno nella sanità pubblica sono così scortesi.
Isteroscopia operativa polipo endometriale
Dal momento in cui ho deciso di operarmi per rimuovere un polipo endometriale che mi era stato diagnosticato da diversi anni, ho risolto nel giro di un mese. Il Dott. Arciprete si è reso subito disponibile ad operarmi a seguito della conferma della diagnosi, e mi ha spiegato tutto dettagliatamente senza allarmismi. Mi ha prenotata il giorno seguente alla visita, concordando sia data di pre-ricovero che di ricovero ambulatoriale. I moduli mi sono stati spediti via email, dettaglio per me molto positivo.
Mi sono recata in ospedale per il pre-ricovero: nell’arco della mattina, con tempi di attesa un po’ troppo dilatati mi sono stati fatti esame del sangue, ecg e visita anestesiologica. Il personale si è dimostrato gentile e sbrigativo, anche se un po’ disorganizzato nella gestione delle tempistiche.
Il giorno dell’operazione sono arrivata puntuale e sono stata operata dopo nemmeno un’ora dal mio arrivo: il personale è stato molto gentile ed accorto, la camera era pulita e fornita. Al mio risveglio ridevo e scherzavo e mi sentivo bene.
Il reparto è stato attento ad ogni mia esigenza, sebbene non avessi grandi necessità.
Nel primo pomeriggio, a seguito del monitoraggio delle mie condizioni post anestesia, sono stata dimessa.
Sono molto soddisfatta della mia esperienza presso il reparto di ginecologia dell’ospedale e dello staff medico che mi ha seguita in questo percorso.
Laboratorio - maleducazione e mancanza di rispetto
Sono stata per la prima volta in questa clinica per gli esami del sangue.
1.Non si capisce da dove si deve entrare, da corso Galileo Ferraris la porta era chiusa e facendo il giro sono entrata da corso Unione Sovietica dalla fisioterapia, e da lì con le indicazioni.. auguri. Ci ho messo 15 minuti a capire dove dovevo andare.
2. Dovete sapere che la lettera con il numero che prendete all'accettazione del laboratorio, lo dovete conservare poi per gli esami, perché non ti chiamano per cognome ma per numero. In tutti gli altri ospedali mi hanno sempre chiamata per cognome. Infatti non ero l'unica che non aveva capito che bisogna conservare il numero.
3. La persona alle accettazioni nel laboratorio, molto sbrigativa e con un tono di superiorità, prima di me, si è rivolta con poco rispetto ad un signore che anche lui non aveva capito il loro procedimento con i numeri, tant'è che mi sono intromessa per difenderlo perché ho provato io vergogna per come lo ha trattato. Arriva a me e mi chiede gli esami dell'urina, che nessuno prima mi aveva chiesto e quindi non avevo capito. LEI mi risponde : citazione esatta " MA ALLORA E' PROPRIO LEI CHE NON CAPISCE NIENTE" .
Ovviamente su tutte le furie ho cercato i responsabili, perché magari su 10 persone che tratta così, 1 come me qualcosa glielo dice.
La giustifica dei responsabili era :
"Le assicuro che tutti si trovano bene da noi".
"passano molte persone ed è normale che si comporti così, cerchi di capire".
"è strano, è una signora che va d'accordo con tutti".
Non solo non ha cercato di calmare le acque, ma con sorriso da presa in giro mi ha augurato una buonissima giornata tanto per peggiorare le cose.
Ora Signori, secondo voi, in un ospedale privato di questi livelli e con questi prezzi, permettere al vostro personale di atteggiarsi così e in più giustificandosi che non è così, come se mi fossi inventata tutto (intanto ci sono i testimoni), ma poi se volete migliorare signori nel vostro lavoro, non è l'approccio giusto al problema.
Le persone non vanno in ospedale per spasso, hanno i loro problemi e le loro storie. Ci vogliono persone educate e con buon senso oltre alla sensibilità, perché i pazienti sono tanti e bisogna amare ciò che si fa altrimenti si finisce con recensioni negative come questa." Tante persone passano al giorno" non è una scusa per atteggiarsi male, mancando del rispetto è sminuendo la persona. Non deve esistere!
Non metterò più piede in questa clinica.
Se l'ospedale è abbastanza professionale e a passo con i tempi prenderà provvedimenti, altrimenti mi dispiace per loro.
Non lo consiglio per gli esami del sangue. Mal trattamento e mal educazione.
Polipo endometriale
Personale molto gentile. Medici competenti e disponibili. Non potevo chiedere di meglio. Il dottor Arciprete che mi ha operata è stupendo.
Elogi alla struttura
Sono stata visitata la prima volta dal Dott. Nicola Canavesio a metà settembre. Ho trovato grande competenza e gentilezza e una attenzione particolare al paziente che quasi stupisce. Sono poi stata operata circa un mese dopo. Tutto lo staff, a cominciare dal Dott. Canavesio, che mi ha poi anche operata, è stato delizioso. Tutti pronti a metterti a tuo agio, con parole e modi gentilissimi. Nulla davvero da dire... solo elogi, grazie a tutti.
Tempistiche consegna referto RMN
Prenoto risonanza con una priorità prescritta dal pronto soccorso di un'altra città a 75 km. di distanza, mi piazzano entro 5 giorni, e ok... Peccato che però il referto mi venga dato tassativamente dopo 5 giorni, data che coincide con una visita importante per terapia del dolore (anche quella da fare urgentemente e che ho prenotato in un altro ospedale, distante pure quello dalla mia città 73 km.) perché non c'era posto da nessuna parte, nemmeno nella clinica più vicina a casa. Faccio richiesta per avere prima il referto (in alcuni ospedali si mettono una mano sulla coscienza e lo refertano subito) ma qui é un muro di gomma, e a chiunque chiedo la risposta è picche. Intanto io mi tengo il dolore perché la visita urgente, che già era slittata di 10 giorni, slitta ancora di più per la solita burocrazia! Assurdo!!
Visita oculistica
Ho eseguito presso l'ospedale Koelliker un angio-OCT effettuata dalla dott.ssa Elena Ciuffoletti. Eccellente l'organizzazione e la precisione dell'ospedale Koelliker, con la possibilità di prenotare le visite tramite App dedicata e remind dell'appuntamento tramite e-mail. Una nota di merito per la dott.ssa Ciuffoletti, davvero esemplare, umana, precisa, cordiale, estremamente competente. Rappresenta un esempio di eccellenza della nostra sanità.
Riabilitazione dopo protesi ginocchio
Dopo uno splendido intervento di protesi eseguito nello stesso ospedale, la riabiitazione è stata quasi nulla.
Pochissimi i massaggi, la fisioterapista "spariva" regolarmente durante gli esercizi. Dopo la seconda settimana di fisioterapia di livello II, il ginocchio si piegava esattamente come nella prima settimana, nessun progresso, inclusa l'incapacità di lasciare una delle stampelle per più di due o tre metri. I medici del reparto hanno comunque deciso che la paziente poteva andare a casa. A esplicita domanda dei famigliari, uno dei quattro medici specialisti ha risposto: non ci sono fondi, bisogna prendersela con lo Stato.
Io invece me la prendo con voi:
1) Se il paziente ha solo due settimane e poi qualunque sia il suo stato deve andare a casa, ditecelo subito il primo giorno, invece di ripetere il solito ritornello "rimarrà quanto è necessario, decideremo durante la seconda visita (nella seconda settimana di livello II)". Almeno ce ne facciamo una ragione e provvediamo.
2) se non siete in grado di fornire un servizio adeguato (cioè un trattamento riabilitativo con fisioterapia come si deve) non fatelo. Alla fine, un cattivo servizio di questo tipo lede al buon nome dei tanti bravissimo medici che qui lavorano.
Spero che altri in futuro non si ritrovino nella stessa situazione.
Tac con mdc
Ho eseguito una Tac con mezzo di contrasto 11/4 2018. Complimenti a tutto il personale per l'eccellente professionalità, cortesia e comprensione in soggetti ansiosi come me che, anche per poco, sono agitatissimi. Complimenti a tutto l'ospedale in generale per la pulizia, la gentilezza al bar, al centralino ed a tutti tutti in generale.
Ricovero per calcolo sottogiuntale
Un particolarissimo grazie al Dott. CAUDA ed alla sua equipe per aver condotto ad esito felice un intervento "IMPOSSIBILE".
Un grazie a tutto il personale del 2° piano che con professionalità, disponibilità e cortesia hanno reso il mio ricovero all'ospedale Koelliker gradevole.
A tutti un abbraccio.
Camera 203 letto 5.
Oculistica
Sono stato per una visita di controllo dalla dottoressa Elena Ciuffoletti, devo dire che mi sono trovato molto bene.
Una visita accurata, fatta con calma e scrupolosità, oltre ad essere lei una dottoressa cordiale. Di sicuro ci ritornerò.
Unica pecca: da questo anno al Koelliker non si può più scegliere il medico oculista tramite la mutua.
Ricovero in ortopedia
Ottimi l'assistenza ed i servizi riscontrati in occasione di intervento chirurgico di protesi d'anca e riabilitazione successiva.
Visita neurologica
Soffrivo tanto di mal di testa, non riusciva nessuno a capire e trovare la causa del mio problema di sofferenza. Mi sono recata al Koelliker, ho fatto la visita dalla Dott.ssa RUBINO e non ho parole per ringraziarla. Ho fatto tutti gli esami del sangue e RM (sempre al Koelliker via prenotazione) mi sono trovata molto bene, personale molto preparato, cortese e umile. Seguita tutta la sua terapia prescritta, la ringrazio di cuore perchè sto benissimo. Dopo tanti anni di sofferenza non speravo più di vivere una vita normale a 37 anni. Grazie di CUORE alla Dott.ssa RUBINO e alla organizzazione dell'ospedale Koelliker. Continuate così...
Ottima struttura
Mi capita spesso di usufruire della Vs struttura, così ho pensato di recensirla.
Ottima struttura, buona organizzazione, risonanze in tempi rapidi (per mutua), personale preparato e paziente. Per me il top degli ospedali. Per favore, vi prego: non cambiate gestione e continuate sempre così!!! Un difetto? Forse il non poter lasciare un feedback positivo (mancano i questionari di gradimento :(( )
Rebecca P.
A distanza di anni ha mantenuto alti livelli
Avevo frequentato questa struttura per anni da piccola, una trentina di anni fa. Mi sono recata a fare una risonanza magnetica e vi ho ritrovato l'eccellenza che ricordavo. Struttura pulita e all'avanguardia, con personale competente e cortese.
Oculistica - pessima organizzazione
Visita oculistica di routine per un bambino di 5 anni: accettazione alle ore 10.30, fine della visita (dopo ripetuti solleciti) alle ore 13.15. La dottoressa non è riuscita neanche a vedere bene l'occhio perchè il bambino non riusciva a tenerlo aperto per la stanchezza, il sonno e la fame. L'appuntamento era stato fissato alle ore 11.00 a decine di persone. Quasi 3 ore di attesa per una visita complessiva di neanche 5 minuti. Una totale assenza di rispetto per adulti e bambini. In nessuna struttura pubblica o privata, in 43 anni, ho mai sperimentato una disorganizzazione di tale livello. Cercherò di informare quante più persone possibili di questa esperienza, perchè solo attraverso scelte consapevoli e non adeguandosi supinamente all'inefficienza la società può migliorare.
La mia seconda casa...
Circa un anno fa ho subìto un intervento in artroscopia al ginocchio. Sono stata operata dal Dott. Canata, del quale posso spendere solo parole positive: persona meravigliosa che merita tutta la mia stima - è un medico attento, capace, veloce, disponibile, cortese ma soprattutto davvero umano, qualità importantissima per me. Ricordo ancora in maniera molto positiva l'eccezionale assistenza ricevuta dal personale infermieristico, mi sono sentita un paziente con la "P" maiuscola, non soltanto un arto da operare.
Molto efficiente anche il reparto di fisioterapia, dove mi hanno seguito con tanta pazienza nei mesi successivi..
Ancora oggi il Koelliker è il mio punto di riferimento, ci vado per esami strumentali quali tac e risonanze.
Concludo dicendo che la malasanità non abita qui, grazie anche a persone che fanno grande un ospedale.
Fate attenzione se siete claustrofobici..
Ho prenotato una risonanza magnetica come privato, scegliendo questo ospedale perchè fornito di macchinario APERTO.
Dopo aver specificato più volte, durante la prenotazione, l'esigenza di prenotare la risonanza aperta per problemi di claustrofobia, ed essere stata assicurata che si sarebbe trattato di quel macchinario, il giorno dell'esame l'apparecchio utilizzato non era quello aperto, con evidente mio disagio. La persona dopo di me ha rilevato la mia stessa problematica, avendo anche lei prenotato quella aperta.
Considerando anche il costo sostenuto (300 euro), consiglio di verificare prima di pagare se il macchinario sia quello effettivamente prenotato o no.
Eccellenza
Sono stata operata solo da 15 giorni dal dottor Cauda (urologo) ad un rene invaso da vari calcoli a stampo. Il dottore ha effettuato un ottimo intervento e si vede che e' un medico molto competente, cosi' come la sua collega dott.ssa Cattaneo.
Ottimo ospedale, ottima pulizia e soprattutto un'equipe di infermieri/e eccellenti, competenti e che ti fanno sentire in buone mani nel momento in cui hai bisogno di loro (credetemi, non e' cosa da poco..). Devo ritornare per un secondo intervento ma mi sento serena, perche' sono in ottime mani.
Ottimi medici
Ottima struttura con ottimi medici sia per quanto riguarda l'oculistica con il dott. Razzano, sia per quanto riguarda la neurologia con la dottoressa Rubino, un'attenzione ai pazienti come da nessuna altra parte ho trovato. Pulizia ineccepibile e staff gentile.
Un sentito ringraziamento.
Polineuropatia.
Eseguita TAC
Presso la struttura sono veramente gentili e professionali e non manca il lato umano. Grazie ai medici che eseguono la TAC; personalmente ho avuto bisogno di eseguirla all'addome. Ho trovato molta disponibilità, anche telefonicamente. Grazie!!!!!
Reparto Ginecologia
Sono stata operata presso questa struttura per l'asportazione di polipi all'utero nel mese di novembre 2011 dal dottor Rapisarda e mi sono trovata bene, sia come personale infermieristico che medico.
Un ringraziamento a tutti di cuore!
in fede, Polizzi Nunziata.
OCULISTICA OTTIMA ORGANIZZAZIONE
OTTIMA ORGANIZZAZIONE.
PREPARAZIONE DEI MEDICI OTTIMA.
GENTILEZZA.
L'OCULISTICA HA UN PROPRIO SITO INTERNET.
PRIVATAMENTE NATURALMENTE VIENE DATO UN CANALE PREFERENZIALE, MA NON E' PER TUTTE LE TASCHE.
Altri contenuti interessanti su QSalute