Reparti ospedalieri in Veneto
Le recensioni degli ospedali in Veneto. Per ogni struttura è possibile trovare informazioni utili sui reparti e leggere opinioni e commenti dei pazienti. Per aggiungere la propria esperienza è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella pagina del reparto di proprio interesse.
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Anatomia patologica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Responsabile il Dott. Enrico Orvieto. Il reparto svolge attività di diagnostica istologica, citologica extra-vaginale, citologica agoaspirativa, citologica cervico-vaginale, citologica cervico-vaginale screenig, citologica screening mammario, nonchè di diagnostica immunoistochimica - reazioni. La diagnostica istologica è svolta anche in corso di interventi...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Neuroradiologia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Responsabile il Dott. Pietro Amistà. Il reparto si occupa dello studio radiologico delle malattie del cervello, della base cranica (occhio, ipofisi, orecchio interno ed esterno, seni paranasali), del midollo spinale e della colonna vertebrale. Prestazioni fornite: RM encefalo, angioRM vasi intracranici,...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, si occupa principalmente di esami neurofisiologici: Elettromiografia, Elettroneurografia, EMG quantitativo, Studio Sistema Nervoso Autonomico, Elettromiografia di Singola Fibra, Riflessologia, Potenziali Evocati Visivi, Uditivi, del Tronco cerebrale, Somatosensoriali dagli Arti Superiori ed Inferiori, EEG, Stimolazione Cerebrale Magnetica Transcranica Polisonnografia. Prestazioni di Neurofisiologia clinica...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione - Centro antidiabetico dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Responsabile il Dott. Francesco Mollo. L’attività della Unità Operativa, inserita nel Dipartimento di Medicina Interna, si pone come obiettivi prioritari la corretta diagnostica e terapia della malattia diabetica e delle patologie endocrine correlate,...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto Malattie infettive dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Responsabile il Dott. Massimiliano Lanzafame. Il reparto si occupa delle patologie infettive come epatiti, meningiti, HIV-AIDS, malaria e nuove emergenze infettivologiche come la tubercolosi, la SARS e le infezioni da germi resistenti ai comuni antibiotici. E' centro di riferimento per il...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, è una U.O.C. che utilizza le risorse assegnate per assicurare l’attività di prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti con patologie in fase acuta o di cronicità e che necessitano di Trattamenti Riabilitativi Motori e logopedico. Il reparto (blocco M2 -...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Responsabile la Dott.ssa Barbara Cavallaro (barbara.cavallaro@aulss5.veneto.it). Il reparto è una Unità Operativa Semplice che ha come obiettivo quello di organizzare in capo a un'unica struttura, l'assistenza dietologica e nutrizionale ospedaliera dell'Azienda ULSS 5 Polesana e di svolgere attività...
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Angiologia Medica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Responsabile il Dott. Marco Marzolo (marco.marzolo@aulss5.veneto.it). Presso la UOS di Angiologia viene eseguito l’inquadramento clinico globale dei pazienti che giungono con il sospetto di una patologia arteriosa e/o venosa periferica o centrale, o di una condizione che favorisce la formazione...
Ospedale S. Maria di Ca' Foncello di Treviso
Il reparto di Terapia del Dolore dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso, situato in Piazza Ospedale 1, ha come Direttore il Dott. Marzio Bevilacqua. Il reparto svolge attività di diagnosi, terapia e follow-up nei pazienti affetti da: Dolore neuropatico, Angina pectoris refrattaria alla terapia convenzionale (farmacologica e chirurgica), Ischemia critica degli arti inferiori, Sindromi dolorose croniche vertebrali, Dolore...
Ospedale S. Maria di Ca' Foncello di Treviso
Il reparto Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso, accessibile da via Scarpa, è la struttura di degenza in ambito Ospedaliero, deputata ad erogare in regime intensivo e sub intensivo attività di diagnosi e cura a favore di cittadini di età uguale o superiore ai 18 anni che presentino una patologia psichiatrica acuta. Effettua...
Ospedale S. Maria di Ca' Foncello di Treviso
Il reparto di Medicina Nucleare dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso, situato in Piazza Ospedale 1, fornisce prestazioni diagnostiche, nell’ambito del percorso clinico assistenziale di pazienti con patologie neoplastiche, polmonari, cardiache, ortopediche, ematologiche, endocrinologiche, neurologiche e neuropsichiatriche, nefro-urologiche, gastroenterologiche, infiammatorie, secondo le evidenze e le linee guida proposte dal mondo scientifico in materia. Inoltre utilizza radiofarmaci...
Ospedale S. Maria di Ca' Foncello di Treviso
Il reparto di Medicina di Laboratorio - Laboratorio Analisi dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso, situato in Piazza Ospedale 1, ha come Direttore la Dott.ssa Lorena Zardo. Il reparto esegue indagini di laboratorio su campioni clinici (sangue, urine ed altri liquidi biologici) per fornire dati accurati onde orientare diagnosi e definire e monitorare la terapia dei pazienti. Si...
Ospedale S. Maria di Ca' Foncello di Treviso
Il reparto di Disturbi Cognitivi e della Memoria dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso, situato in Piazza Ospedale 1, ha come Responsabile il Dott. Maurizio Gallucci. Il reparto, riconosciuto anche come Unità Valutativa Alzheimer, è una unità operativa semplice dipartimentale UOSD che specializzato nella cura del paziente con decadimento cognitivo, eseguendo la valutazione clinica geriatrica e cognitiva multidimensionale...
Ospedale di Bussolengo
Il Servizio Trasfusionale - Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale dell'Ospedale Orlandi di Bussolengo, situato in via Ospedale, ha come Responsabile il Dott. Giampaolo Gaiga. Il reparto consta di un settore donatori, di un settore d'immunoematologia, di un settore scomposizione e validazione unità trasfusionali, di un settore gestione pazienti e di un settore di virologia. Il reparto svolge inoltre attività ambulatoriale,...
Ospedale di Bussolengo
Il reparto di Medicina dello Sport dell'Ospedale Orlandi di Bussolengo, situato in via Ospedale, ha come Direttore il Dott. Giampaolo Federico Fraccaroli. Il reparto esegue direttamente ecocardiogrammi di base, da sforzo (mediante step) e di recupero, nonchè Holter cardiaco in collaborazione con la cardiologia. Il reparto si occupa di effettuare le visite di idoneità allo sport previste a livello nazionale,...
Ospedale di Bussolengo
Il reparto di Anatomia, Istologia Patologica e Citodiagnostica dell'Ospedale Orlandi di Bussolengo, situato in via Ospedale, ha come Responsabile UOS il Dott. Salvatore Paolino. Il reparto esegue diagnostica intraoperatoria ed è impegnato nei progetti aziendali di prevenzione delle malattie neoplastiche, quali lo Screening del carcinoma della cervice uterina, del carcinoma della mammella e del colon/retto. Fanno parte dell'equipe medica: Dott....
Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia
Il reparto di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia, situato in Castello 6776, ha come Responsabile il Dott. Salvatore Tata. Il reparto, ubicato al terzo piano del nuovo Padiglione Jona, è la UOS della UOC Nefrologia di Mestre diretta dal dott. Mauro Dugo, consta di 8 posti letto di degenza ed è articolato in 2 sezioni,...
Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia
Il reparto Lungodegenti dell'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia, situato in Castello 6776, ha come Direttore la Dott.ssa Carla Grasselli (carla.grasselli@aulss3.veneto.it). Il reparto, ubicato al quinto piano del nuovo Padiglione Jona, é organizzato come Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale. Accoglie pazienti da tutti i reparti ospedalieri per acuti, con diagnosi certa, che necessitano di ulteriore periodo di ricovero...
Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia
Il reparto di Immunoematologia e trasfusionale dell'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia, situato in Castello 6776, ha come Direttore la Dott.ssa Carla Rossi. Il servizio, ubicato presso il Padiglione Mendicanti Nord (presso i locali ex Servizio Dialisi ed ex Day Hospital Oncologico), è unico per tutta l'Azienda ed è presente nelle due sedi ospedaliere di Mestre e Venezia. Provvede...
Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia
Il reparto di Chirurgia plastica Ospedale dell'Angelo Mestre dell'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia, situato in Castello 6776, ha come Direttore il Dott. Eugenio Fraccalanza. Il reparto esegue le proprie prestazioni in regime di ricovero e di Day Surgery, svolgendo anche attività di consulenza presso altri reparti. Punti di eccellenza: Chirurgia della mammella, con particolare riferimento alla ricostruzione mammaria...
Ospedale dell'Angelo di Venezia Mestre
Il reparto di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre, situato in via Paccagnella 11, ha come Direttore il Dott. Mauro Dugo. Il reparto si occupa di pazienti affetti da nefropatie mediche acute e croniche, di pazienti uremici cronici tramite terapia sostitutiva dialitica extracorporea e peritoneale, del trattamento di dialisi d'urgenza in pazienti ricoverati in altri reparti, nonchè di e...
Ospedale dell'Angelo di Venezia Mestre
Il reparto di Medicina di laboratorio - Laboratorio analisi dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre, situato in via Paccagnella 11, ha come Direttore il Dott. Paolo Carraro. Il Laboratorio Analisi esegue esami sia per i pazienti ricoverati che per gli utenti esterni e vi afferiscono circa 500 mila pazienti all'anno. E' inoltre attivo un servizio di prelievi domiciliari per pazienti che hanno...
Ospedale dell'Angelo di Venezia Mestre
Il reparto di Immunoematologia e trasfusionale dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre, situato in via Paccagnella 11, ha come Direttore il Dott. Gianluca Gessoni (gianluca.gessoni@aulss3.veneto.it). Il reparto provvede alla disponibilità del sangue (emocomponenti) necessario alla complessiva attività ospedaliera, dalla fase della raccolta, al controllo per la sicurezza, alla distribuzione e compatibilizzazione e concorre alla produzione di derivati del plasma (emoderivati) indispensabili alla...
Ospedale dell'Angelo di Venezia Mestre
Il reparto di Anatomia e istologia patologica dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre, situato in via Paccagnella 11, ha come Direttore responsabile la Dott.ssa Licia Laurino. Il reparto si occupa di diagnosi, supporto terapeutico e prevenzione oncologica e in eccellenza delle patologie dell'apparato cardio vascolare, respiratorio e pleura, eseguendo inoltre esami intraoperatori nel corso della giornata. Prestazioni erogate: esami istologici di materiale...
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Il reparto di Psichiatria dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, consta delle unità di 1° e 2° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, che si occupano di tutte le patologie psichiatriche in fase acuta che richiedono trattamento ospedaliero. Essi operano in stretto collegamento con i Centri di Salute Mentale che hanno preso in carico il paziente,...
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, ha come Direttore il Dott. Paolo Augusto Magrini. Il reparto, ubicato presso il Poliambulatorio del Bambino, al quinto piano Area C - 3° Lotto, è una struttura interdisciplinare deputata all'attuazione di percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie dello sviluppo: neurologiche, psichiatriche, cognitive, relazionali...
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Il reparto di Microbiologia e Virologia dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, ha come Direttore il Dott. Mario Rassu. Il reparto si occupa di pazienti ricoverati o afferenti all'ambulatorio per identificare eventuali microorganismi cause di malattie ed indicarne eventualmente la sensibilità agli antibiotici, valutando inoltre la presenza nel sangue di anticorpi specifici per le varie malattie,...
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Il reparto di Medicina Trasfusionale dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, ha come Direttore il Dott. Francesco Fiorini. Il reparto consta dei laboratori di Immunoematologia, di HLA, di Sierologia e NAT, di genetica, nonchè di un'unità di Aferesi Terapeutica e di un centro Raccolta per la selezione e l'idoneità dei candidati donatori. Il centro raccolta sangue...
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Il reparto di Anatomia ed istologia patologica dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, ha come Direttore il Dr. Emanuele D'Amore. Il reparto esegue prestazioni riguardanti in particolar modo l'istologia, la citologia, la diagnostica ultrastrutturale, la biologia molecolare, l'immunoistochimica, la diagnostica necroscopica e l'estemporanea intraoperatoria. Fanno parte dell'equipe medica: Dr.ssa Barbara Famengo, Dr.ssa Adele Fioravanzo, Dr.ssa Ilaria...
Ospedale di Padova
Il reparto di Odontoiatria clinica dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Dott. Prof. Edoardo Stellini. Il reparto si occupa sia di fornire prestazioni legate alle emergenze odontoiatriche che vengono svolte attraverso il servizio di pronta emergenza, sia di prestazioni specialistiche legate alle seguenti discipline: implantologia, chirurgia...
Ospedale di Padova
Il reparto di Radiologia dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Dott. Giorgio De Conti. Il reparto si occupa di: prestazioni di Radiologia convenzionale (Toracica, Scheletrica, Dentale, Viscerale, Urogenitale); prestazioni di Radiologia per immagini, TAC monostrato e multistrato per indagini del corpo e degli arti, comprese l’AngioTC...
Ospedale di Padova
Il reparto di Psichiatria 3 Clinica dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore la Prof.ssa Angela Favaro. Il reparto tratta psicosi acute, depressioni gravi, disturbi dello spettro schizofrenico, bipolari in fase acuta, di personalità in scompenso e disturbi depressivi in comorbidità con abuso di sostanze. Prestazioni di nicchia:...
Ospedale di Padova
Il reparto di Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Prof. Giovanni Di Salvo. Il reparto, afferente al Dipartimento Salute Donna Bambino, in collaborazione con l’UOC di Cardiochirurgia Pediatrica e con tutte le UO semplici e Dipartimentali del Dipartimento stesso, è l’unica UO del Triveneto...
Ospedale di Padova
Il reparto di Medicina del Lavoro dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Prof. Angelo Moretto. Il reparto si occupa della prevenzione e diagnosi delle malattie professionali, in particolare della diagnostica delle malattie respiratorie e allergiche, e della diagnosi clinica, eziologica e medico-legale delle malattie correlate al...
Ospedale di Padova
Il reparto di Alcologia - Medicina Generale dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, è una unità operativa semplice UOS afferente a quella complessa di Medicina Generale. Il servizio è specializzato in problematiche relative all’alcol, è in grado di fornire aiuto medico-psico-sociale a chiunque ritenga di avere problemi correlati con l'assunzione...
Ospedale di Padova
Il reparto Immunotrasfusionale dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Dott. Piero Marson. Il reparto esegue diverse prestazioni tra cui: raccolta di sangue/emocomponenti; donazione in aferesi e multicomponente; lavorazione, validazione e assegnazione delle unità trasfusionali a supporto delle attività chirurgiche e mediche, nonché del trapianto di midollo...
Ospedale di Padova
Il reparto di Anatomia Patologica dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Prof. Angelo Dei Tos. Il reparto opera nel contesto del Dipartimento Aziendale di Medicina di Laboratorio e della Università degli Studi di Padova. La attività clinico-diagnostica si svolge in aderenza ai principi etici della professione...
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Medicina trasfusionale del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in piazzale L. Scuro 10, ha come Direttore il Dott. Giorgio Gandini. Le principali attività svolte dall'UOC Medicina Trasfusionale presso la sede di Borgo Trento e la sede di Borgo Roma sono: Raccolta delle donazioni di sangue ed emocomponenti; Sorveglianza sanitaria sui donatori di sangue; Promozione...
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Psicosomatica e Psicologia Clinica del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma ha come Responsabile il Prof. Francesco Amaddeo (francesco.amaddeo@univr.it). Il reparto è una struttura universitaria ed ospedaliera in cui lavorano, in stretta collaborazione, medici specialisti in psichiatria e psicologi specialisti in Psicologia Clinica ed in Psicoterapia. La UOC svolge attività di consulenza psicologico-psichiatrica per i degenti...
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Psichiatria clinica del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in piazzale L. Scuro, ha come Responsabile la Prof.ssa Mirella Ruggeri. Il reparto garantisce un'assistenza psichiatrica integrata (prevenzione, terapia e riabilitazione), offrendo risposte adeguate e complete, in collaborazione con i familiari e in sinergia con gli operatori delle strutture sociali e sanitarie, pubbliche e private, con...
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Medicina del Lavoro del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in piazzale L. Scuro 10, ha come Responsabile il Dott. Luigi Perbellini. Il reparto svolge attività clinica, didattica, di ricerca, di igiene e tossicologia industriale e di sorveglianza sanitaria nelle aziende e l'attività ambulatoriale del reparto comprende anche un'attività specialistica pneumologica ed allergologica. Fanno parte...
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Immunologia e Allergologia del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in piazzale L. Scuro 10, ha come Responsabile il Dott. Prof. Vincenzo Bronte (vincenzo.bronte@univr.it). Il reparto comprende laboratori di diagnosi e di ricerca, un’area ad alta sicurezza per la manipolazione di materiali ad alto rischio di infezioni, un’area dedicata alla conservazione di campioni biologici a...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Medicina trasfusionale dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento, situato in Piazzale Stefani 1, ha come Direttore il Dott. Giorgio Gandini. Le principali attività svolte dall'UOC Medicina Trasfusionale presso la sede di Borgo Trento e la sede di Borgo Roma sono: Raccolta delle donazioni di sangue ed emocomponenti; Sorveglianza sanitaria sui donatori di sangue; Promozione del dono...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Psichiatria 2 (U.L.S.S. 9 Scaligera) dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento, situato in Piazzale Stefani 1, ha come Responsabile il Dott. Filippo Maffei. Il reparto, ubicato nel Padiglione 21, dispone di 14 posti letto (maschili e femminili). Accoglie pazienti che presentano una fase acuta di malattia e necessitano di accertamenti e trattamenti terapeutici. La durata del...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Medicina nucleare dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento ha come Direttore F.F. il Dott. Michele Zuffante. Il reparto, ubicato al piano rialzato del Padiglione 22, esegue terapie radiometaboliche compatibilmente alle prestazioni consentite in regime ambulatoriale ed ha come scopo principale quello di adempiere alle richieste di diagnostica e terapia mediconucleare provenienti dalle università e da...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Pediatria B - pediatria ad indirizzo diabetologico dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento ha come Direttore il Prof. Claudio Maffeis (claudio.maffeis@univr.it; pediatria.b@aovr.veneto.it). Il reparto, ubicato al 2° piano dell'Ospedale Donna e Bambino (Padiglione 29), è Centro Regionale Specializzato per la diabetologia pediatrica (D.G.R. n. 2707 del 29.12.2014), Centro di Riferimento Europeo per il Diabete Pediatrico e...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Lungodegenza dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento ha come Responsabile il Prof. Mauro Zamboni. Il reparto, ubicato al 3° piano dell'Ospedale Geriatrico (Padiglione n. 40), si occupa di pazienti anziani affetti da problemi internistici e geriatrici molto spesso plurimi e difficili, comportando permanenze in genere più lunghe rispetto ad altre strutture del presidio ospedaliero. Fanno...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Fisica sanitaria dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento ha come Direttore il Dott. Carlo Cavedon (carlo.cavedon@aovr.veneto.it). Il reparto, ubicato presso il Padiglione n.22, ha come scopo diagnostico quello di occuparsi dei controlli di qualità sulle apparecchiature radiologiche, unitamente alla radioprotezione del paziente sottoposto alle indagini. Il reparto si occupa inoltre di tecniche speciali di trattamento, come...
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Anatomia e istologia patologica dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento ha come Direttore il Prof. Aldo Scarpa (aldo.scarpa@univr.it). Il reparto, ubicato al primo piano del Padiglione n. 7m si distingue per l'attività nei seguenti ambiti: Citologia e Diagnostica Mammaria, Neuropatologia, Patologia gastro-intestinale ed epatica, Patologia cutanea a prevalente indirizzo oncologico, Patologia Polmonare, Patologia ginecologica ad indirizzo...
Altri contenuti interessanti su QSalute