Ospedale San Luigi Orbassano
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Intervento urologia
Il reparto urologia è davvero una eccellenza italiana. Sono stato sottoposto ad intervento e tutto il personale (di ogni categoria) si è dimostrato perfetto sia sotto il profilo della competenza, assistenza, gentilezza e comprensione verso le necessità ed aspettative del paziente. Un grazie di cuore anche per il modo veramente umano di dimostrare la vicinanza al paziente.
Solo complimenti reparto cardiologia
Ho avuto un'esperienza positiva nel reparto cardiologia, un grazie a tutto il personale medico e paramedico.
Delusione
Sono stata in visita ortopedica e dopo quasi due ore oltre l'orario di prenotazione.
Il medico mi liquidata in 7' in cui ha dovuto leggere RM bella lunga con diverse problematiche.
Ho fatto 2 domande a ci rispondeva a monosillabi, a quel punto non ho più domandato nulla.
Accesso P.S.
Sono stato oggi 9/1/25 h. 10.00, per un colpo di frusta e in meno di 2 ore ero fuori, dopo prima visita, lastre, referto, che dire stracontento, medici giovani, ultra smart, gentili, tutto spettacolare. Complimenti, tutti gli ospedali dovrebbero fare copia incolla.
Delusa
Mi reco in ospedale perché ho avuto un incidente stradale e avvertivo da giorni fortissimi mal di testa e senso di confusione.
Codice verde (come il resto dei pazienti). Ora di arrivo in ospedale 17:00, dimissioni ore 3:30 di notte.
Personale in Triage molto sbrigativo, hanno molto sorvolato il problema (soprattutto un ragazzo giovane in tarda serata di cui per fortuna non ricordo il nome). Avrei potuto avere uno trauma cranico e non glie ne fregava niente a nessuno. Per non parlare dell'attesa, dove mi si diceva che avevo due persone davanti e scoprivo di averne almeno una decina... mi hanno fatto tornare in sala d'attesa, dicendo che dovevo aspettare, che c'erano persone più gravi. Alle ore 2:00 mi visitano facendomi fare una radiografia al collo dove si scopre che ho una cervicobrachialgia post traumatica... nessun esame/visita alla testa (tac, risonanza, ecc ) nulla... vado a casa con collare e una prognosi di 5 giorni con paracetamolo al bisogno. Forse le uniche persone che ho apprezzato sono la dottoressa che mi ha vistata e il dottore che mi ha fatto l'esame al collo.
Per il resto al triage potrebbero aver più tatto col paziente e soprattutto ascoltarlo di più.
Traumatica
Intossicazione accidentale da farmaco
Ippocrate si rivolterebbe nella tomba.
PRONTO SOCCORSO: Intossicazione accidentale da farmaco, inviato dal mio specialista per titolare urgentemente il farmaco nel sangue.
CODE: verde.
TEMPO DI ATTESA: almeno 2 ore, dopo 2 ore me ne sono andato, tanto se fosse stato grave sarei stato in coma in sala d'attesa da tempo.
Grazie al cielo non era un'intossicazione grave, altrimenti non sarebbe andata così.
Più volte sono andato allo sportello a spiegare la situazione all'infermiere, e più volte mi è stato risposto "sei il prossimo".
L'infermiera successiva ha rincarato la dose dicendo che "c'è gente più grave", senza neanche cercare di capire la situazione... nessuno mi ha ascoltato e nessuno ha fatto nulla per aiutarmi.
Radiofrequenze reparto terapia antalgica
Un reparto fantastico. Dall'infermiera generica alle dottoresse, da chi ti accoglie in segreteria a chi ti porta il tè, a chi ti porta in barella. Personale meraviglioso che ti fa sentire a casa. Grazie di cuore a tutti
Pessimo ospedale
Pessimo ospedale, OSS e infermieri sono spesso fuori sul balcone a fumarsi la sigaretta, disattenti, distratti, io sono qui da 9 mesi con una tracheotomia per un emorragia cerebrale avuta il 28 agosto del 2023, operato al Giovanni bosco e poi portato qua per la riabilitazione, per parlare uso una valvola fonatoria che mi tolgono la sera per andare a letto, quindi di notte non posso neanche chiedere aiuto, è successo più di una volta di essersi dimenticati di attaccarmi il campanello, quindi senza voce, senza campanello secondo voi è normale tutto ciò? Il personale è molto scortese, io mi chiedo se non hai voglia di aver a che fare con i pazienti di con le persone, ma perché fai sto lavoro?
Pessima esperienza al pronto soccorso
Pessima esperienza al pronto soccorso soprattutto con i medici, mentre infermieri ed Oss gentili e disponibili. Mi hanno visto 3 medici diversi, il primo ha richiesto una visita psichiatrica, mentre invece avevo un problema neurologico; il secondo (giovanissimo) aveva perfino difficoltà ad usare il computer; il terzo non voleva darmi il pranzo (erano 24 ore che non mangiavo) perché i pasti vanno ordinati la sera prima (dulcis in fundo, mi ha proposto il tè con le fette biscottate all’ora di pranzo).
Purtroppo ultimamente sono costretta a frequente molto spesso il PS di altri ospedali, e non mi è mai successo che mi venisse negato il pasto, se non per problemi di salute.
Reparto Urologia
Trattamento non idoneo nonostante si sapesse che il paziente doveva subire un intervento complesso. Non all'altezza delle aspettative. Dopo quattro mesi di angoscia e spostamenti, mio marito è morto.
Urologia day hospital
Ci siamo rivolti a questa struttura tramite conoscenze di un medico dello stesso ospedale per intervento di circoncisione e sono rimasta veramente sbalordita dall’atteggiamento e mancanza di professionalità dell’intero reparto di urologia. Pazienti in coda davanti alla porta dei ricoveri brevi senza ricevere alcun tipo di accettazione da nessuno, in piedi a digiuno da ore in attesa di intervento; era stato detto a tutti che sarebbero stati effettuati i ricoveri brevi e mandati via nella stessa giornata, invece c’è stato chi è dovuto fermarsi la notte e chi ha atteso l’intervento fino al giorno seguente, supplicando un letto. Il personale è stato molto scortese con tutti gli accompagnatori, empatia 0 e alle dimissioni non era permesso neppure entrare per aiutare il famigliare a lasciare la camera (senza contare che le terapie scritte sul foglio di dimissioni non rispecchiavano i farmaci lasciati al paziente al momento della visita finale; è stata la farmacia di fiducia a darci indicazioni sulla cura effettiva). Inutile dire che non ci tornerei assolutamente.
Pronto Soccorso e Triage
Giovedì 22 marzo sono arrivata al PS con febbre altissima ormai da 6 giorni. La persona al triage di sesso femminile mi ha umiliata, ferita e accusata di voler fare gli esami del sangue gratuitamente in ospedale. Ho pianto perché stavo male ormai da giorni e avrei voluto risponderle, ma la mia educazione mi ha trattenuta. A questa persona vorrei dire di fare attenzione a non ferire le persone con battute e sguardi scocciati. Io ad oggi, 31 marzo , sono ancora ricoverata in Ospedale dove fortunatamente ho sempre trovato medici, infermieri e personale competente, gentile e disponibile. Spero di uscire presto... e avrò un ricordo positivo (anche se doloroso) di questo ospedale, meno che per lei donna del triage, a cui auguro di non trovarsi mai dall'altra parte del bancone.
Pronto Soccorso
Pronto soccorso da paura: ore di attesa fuori e poi dentro. Infermieri arroganti, qualcuno ti dà anche del tu con supponenza. Poi arrivano i medici e scaricano su di te ogni responsabilità.. Mi sono sentita trattata come una deficiente...
Pronto Soccorso: 7 ore d'attesa e siamo ancora qui
Oggi 4 novembre 7 ore di attesa nonostante fossimo arrivati in ambulanza. Al pronto soccorso di San Luigi Orbassano infermieri del triage che scherzano e ridono ed una infermiera con arroganza comunica che è così, altrimenti invita ad andare via.. Vergognoso.
Pronto soccorso
Mi presento al pronto soccorso bloccato con la schiena per una sospetta frattura determinata da forte dolore, anche solo al respiro.
Dopo 3 ore e mezza di dolori forti, non mi è nemmeno permesso chiedere un antidolorifico per alleviare il dolore, rispondendomi che non è una galera e che posso andarmene quando voglio.
Allora la mia domanda è: perché sulla busta paga pago le spese sanitarie?
Aspirazione liquido polmonare
Al pronto soccorso mi hanno curata il dott. Fraccolini e la sua squadra con professionalità e tanta umanità ed hanno gestito e risolto il mio problema con competenza e gentilezza. Sono persone che meritino la nostra gratitudine.
Pronto Soccorso
Un servizio di Pronto Soccorso pessimo, come mai visto in vita mia. A partire dal personale che gestisce gli ingressi Triage. Tutte le persone in fila indiana all'aperto - sole, pioggia, caldo, freddo - senza il minimo riguardo. neanche per i soggetti fragili. Mia madre ha dovuto attendere in auto il suo turno per ripararsi dal freddo.
Per non parlare del personale infermieristico del triage, che mi ha esortato a delle risposte secche e precise ad ogni sua domanda per l'anamnesi, se così possiamo definirla.
La ciliegina sulla torta poi l'ha messa il medico che, dopo sei ore di attesa, l'ha presa in carico (??).
Una donna di 92 anni che da una settimana non risponde ad una terapia farmacologica per gestire delle coliche addominali di natura non ancora ben definita, nonostante due precedenti accessi presso altra struttura.
Siamo state accusate di intasare il P.S. per futili motivi, togliendo tempo e spazio a chi necessita sul serio di assistenza, strumentalizzando la circostanza per farsi il check up completo!
Vergognoso e arrogante, questo medico non ci ha lasciato spiegare neanche i motivi della richiesta di assistenza.
Quello che posso raccomandare è di stare il più possibile alla larga dal Pronto Soccorso dell'ospedale San Luigi di Orbassano.
Assistenza Pronto Soccorso
Un ringraziamento per l'assistenza sanitaria, la competenza, professionalità ed umanità di tutta l'equipe del PS medico che si è dedicata all'assistenza di mio marito, colto da crisi epilettica mentre eravamo in viaggio in tangenziale. Sottolineo l'umanità e la gentilezza, oltre alla citata competenze medica, di tutto il personale, con attenzione da parte del personale infermieristico a spendere minuti preziosi a tranquillizzare mio figlio minorenne, preoccupato per la salute del papà, non potendo accedere ai locali per poter rendersi conto autonomamente... non è scontato.
Grazie, davvero grazie.
Assistenza pessima in Pronto Soccorso
Arrivati alle 17.00 al Pronto Soccorso, alle ore 20.00 ancora nessuna chiamata per una radiografia. VERGOGNOSO.
Non ci sono aggettivi per definire la Ns. Sanita, un fallimento totale ormai.
Le tasse vengono pagate regolarmente ogni mese, mentre i servizi sono penosi!
UROLOGIA: trattamento AquaBeam
Sono stato operato in data 31 gennaio 2023 presso l’Ospedale San Luigi di Orbassano nel reparto di Urologia - Direttore Prof. Francesco Porpiglia, per IPB con ostruzione urinaria ed altri sintomi delle basse vie urinarie (LUTS).
L’intervento è avvenuto tramite il sistema AquaBeam, unico nel suo genere che permette un trattamento che utilizza acqua ed un braccio robotico per la rimozione del tessuto prostatico. Questo sistema combina la tecnologia robotica ad un guida ecografica per effettuare una precisa ablazione.
Il connubio dell’equipe chirurgica che mi ha operato con la tecnologia AcquaBeam è stato fantastico e di seguito voglio riportare i nomi di tutti e ringraziare per la loro professionalità, premura e gentilezza.
Ringrazio l’equipe chirurgica - Dr. DE LUCA Stefano, Dr. AMPARORE Daniele, Dr. ORTENZI Michele
l’equipe anestesiologica - Dr. ODETTO Lorenzo
l’equipe infermieristica - strumentista DEMELAS Cristian, infermiere di sala RUSSO Clara, nurse SPERANDEO Marianna.
Un grazie va anche a tutti gli infermieri del Reparto, agli OSS e alla simpatica Capo Sala.
In ultimo, credo che grazie ai più recenti sviluppi della digitalizzazione della sanità come l’intelligenza artificiale, le stampanti 3D, la realtà virtuale, la nanotecnologia e la robotica, il futuro della medicina stia prendendo sempre più forma con il connubio delle nostre Eccellenze in Medicina e mi fa piacere di nuovo menzionare il reparto di Urologia.
Struttura efficiente
Mi sono recata al pronto soccorso del San Luigi per forti dolori causati da un'ernia inguino crurale. Sono stata subito visitata con grande professionalità, gentilezza e umanità. A seguito della visita è stato ritenuto necessario l'intervento chirurgico. In tempi davvero brevi mi hanno fatto tutti gli esami necessari e operata. Una bravissima equipe tutta al femminile in sala operatoria è intervenuta tempestivamente con grande professionalità, gentilezza e umanità. Sono stata dimessa il mattino dopo e ho trovato il personale infermieristico e medico davvero notevole: giovani, pazienti, premurosi e competenti. Grande ammirazione e gratitudine! A distanza di un giorno ho pochissimo dolore e riesco a muovermi senza troppi problemi. Si sente spesso parlare poco bene della nostra sanità, ma l'esperienza al San Luigi di Orbassano è stata per me senz'altro positiva per l'efficienza, la professionalità, la gentilezza e l'umanità. Un sentito grazie alla struttura, al reparto di Chirurgia generale e a tutto il suo personale!
Pronto Soccorso scrupoloso
Dopo lungo viaggio aereo avevo febbre molto alta e una gamba molto gonfia, arrossata, calda e dolorante.
Hanno eseguito diagnosi celere individuando che avevo una forte infezione, assegnato la terapia corretta e soprattutto, visto che il livello di infezione era decisamente molto alto, mi hanno prescritto rivalutazione successiva per verificare che il livello di infezione nel sangue diminuisse con la terapia prescritta.
Ho avuto a che fare con persone molto serie e scrupolose.
Meravigliosi
Molto professionali. Sensibili e gentili.
Mi hanno aiutato a risolvere il mio problema.
Arrivavo da un intervento di emorroidectomia eseguito al San Luca da un proctologo incompetente. Ero disperata... Mi hanno preso in cura ed ora sto molto meglio! Grazie.
PRONTO SOCCORSO - molto veloci e professionali
Una piacevole sorpresa il PRONTO SOCCORSO.
Arrivo in codice giallo. In meno di 20 minuti mi avevano fatto il prelievo di sangue, una prima ecografia, antidolorifici e prenotazione per un altro esame di ecografia.
Tutto questo è successo il 01/06/2022 pomeriggio.
Un grande grazie alla dottoressa Marchetto Cristina e alle infermiere - e grazie anche a coloro che mi hanno fatto l'ecografia.
Prenotazione vaccinazione Anti COVID
26 dicembre 2021: 3 ore per effettuare la 3^ dose mi sembrano davvero troppe.
Locali caldi, troppo affollati e mancanza di personale che informi i prenotati sui ritardi.
Ma perché nessun ci avvisa?? dobbiamo sempre avere pazienza...
Organizzazione pessima.
Tampone molecolare
Ho fatto un tampone e sono più di 48 ore che aspetto gli esiti! Sono tempi inammissibili, soprattutto per un ospedale che ha il laboratorio analisi interno.
Pessimo servizio della segreteria ematologia
Sono seguita dall’Ematologia da qualche anno, nulla da dire riguardo i medici, molto competenti.
Pessimo invece il servizio della segreteria: o non rispondono al telefono, oppure quando rispondono, l’addetta è molto scortese (ho avuto una brutta esperienza qualche giorno fa). Se una azienda privata trattasse le persone al telefono come fa questa addetta....
Ringrazio il Pronto Soccorso del San Luigi
Professionalità, assistenza continua, umanità rare. Vorrei ringraziare il personale così attento che lavora incessantemente senza risparmiarsi, sino alla consegna del paziente come in sala operatoria, cercando sino all’ultimo di limitare il dolore e fornire sostegno.
Pronto soccorso
Volevo ringraziare tutto il personale del pronto soccorso per la loro cordialità, gentilezza e professionalità.
Trattamento (anti dolorifico, anti infiammatorio) adeguato.
POLMONITE da COVID-19
REPARTO EX-UROLOGIA 3° PIANO.
Volevo ringraziare con tutto me stesso i dottori, gli infermieri e gli O.S.S.:
siete stai straordinariamente professionali, avete anche affrontato la parte psicologica senza alcuna sbavatura, ed io non posso far altro che dirvi "avete dato vita alla mia vita".
TANTI SALUTI. VVTB.
Ricoverato per Covid
Un elogio sincero al personale incontrato, medici, infermiere, personale di servizio vario.
Competenza, professionalità, disponibilità, coinvolgimento umano, grande cuore verso i pazienti.
Un giorno mi sono permesso una dedica scritta su un camice monouso di una infermiera...
FORSE GLI ANGELI IMPARANO DA VOI AD ESSERE ANGELI.
Non ci sono altri commenti da fare per rendere gratitudine.
Considerazione organizzazione
Per fare l'accettazione, centinaia di metri in corridoi infiniti che gli stessi operatori fanno... in bicicletta!
E gli anziani...?!
Intervento urologico TOP!
Ho subìto un intervento programmato in data 18/10/2019.
Voglio ringraziare la Dr.ssa Francesca Ragni e tutto il suo staff operatorio per la competenza, professionalità, gentilezza e umanità che mi sono state dedicate in questa situazione.
Semplicemente splendidi tutti!
Un ringraziamento anche al personale infermieristico del reparto di urologia e allo staff medico ed infermieristico del reparto degenza (Day surgery).
Complimenti a tutti/e!
Grazie.
Il top dell'Ematologia
Trapianto midollo osseo recente.
Organico eccellente, professionisti attenti e preparatissimi.
Professionalità e Passione
Portato presso il pronto soccorso il giorno 5 c.m. per problemi urologici, desidero fare i miei complimenti a tutto lo staff presente nella giornata ed in modo particolare alla Dr.ssa Ilaria Micossi, sia per la professionalità dimostrata, sia per la grande dose di umanità, dovuta sicuramente anche da una notevole passione per il lavoro che svolge (dote piuttosto rara purtroppo).
Cordialmente.
Urologia - prof. Porpiglia
Una degenza di soli 5 giorni senza dolori e complicanze. Personale del reparto di grande professionalità, umanità e competenza. Un grazie enorme al Prof. F. Porpiglia.
Vittorio Mancini
ORTOPEDIA - DR. AGATI
Scafoide della mano destra in pseudoartrosi: eseguito il 29 maggio intervento con vite "acutrak". Intervento eseguito dal dottore Agati, che si è rivelato essere medico competente, professionale ed umano nel rapportarsi con il paziente.
Struttura d'eccellenza
Seguita da anni dal dottor Canzoneri per il dolore cronico, e dal dottor Morra per problemi urologici, nonchè dalle infermiere dei rispettivi reparti, ho sempre trovato professionalità, disponibilità e una grandissima umanità.
Per me rimane un ospedale d'eccellenza.
Cistite interstiziale.
Pneumologia
Un grazie sentito ai dottori ed agli infermieri del reparto pneumologia per la grande professionalità nello svolgere il loro lavoro, unitamente alla tanta pazienza che hanno ogni giorno verso i pazienti e le situazioni che si presentano.
Ringraziamenti
Credo sia giusto ringraziare tutto il personale medico, dal Dott. Malandrino che mi ha operato, alla Dr.ssa Cassini e al dott. Sabbatini per la competente dedizione con cui mi hanno seguito nei giorni del mio ricovero; e un ringraziamento particolare al personale infermieristico per la pronta attenzione e la premura sempre accompagnata dal sorriso che li hanno contraddistinti e il personale tutto che con pazienza si prodiga nel reparto. Se vi e' qualche limite nelle strutture, non e' imputabile al personale, ma ai noti tagli che sono stati effettuati nella sanita' pubblica.
Reparto otorinolaringoiatria
Grazie al Prof. Salvatore Aversa ed alla sua equipe per l'alta professionalità con cui sono stata operata, curata e rassicurata.
Oncologia medica S. Luigi Orbassano
Grazie... a tutto il personale infermieristico e all'equipe della Dottoressa Bitossi... Loro hanno scoperto la causa della mia infermità, grazie di vero cuore...
Dott.ssa Roggero - Microcitemia
Sono un medico, paziente della dott.ssa Roggero, che da anni segue con competenza e dedizione me e due miei familiari. Con profondo dispiacere apprendo che non le è stato rinnovato il contratto e sono profondamente delusa e amareggiata: possibile non poter fare niente e perdere una competenza così preziosa? Ma dove sta andando la sanità in Italia?...
Buona la Ortopedia
Un grazie a tutto il personale del reparto di Ortopedia, che mi ha seguita con molta pazienza e gentilezza visto il mio particolare carattere (mi agito particolarmente ogni qualvolta mi devono fare qualcosa..). Il mio non è stato un grosso intervento, ma non ho avuto assolutamente male per tutto il periodo della degenza grazie alla terapia del dolore.
terapia del dolore, ottima.
MIO FIGLIO SALVO
DIMESSO DALLA RIANIMAZIONE DELLE MOLINETTE CON POCHE SPERANZE, HANNO FATTO RIVIVERE MIO FIGLIO, DOPO UN COMA DURATO 43 GIORNI, CON TENACIA, ABNEGAZIONE ED ESPERIENZA. LE DOTT.SSE FIAMMENGO, CAVALLO, CAPUTO E DAL FIOR, è COME SE AVESSERO CURATO UN LORO FIGLIO CON AMORE E PASSIONE. UN ALTRO GRAZIE DI CUORE ALLE LOGOPEDISTE CHE GLI ANNO INSEGNATO L'A.B.C. DELLA VITA, COMINCIANDO TUTTO DA ZERO. GRAZIE ANCHE A TUTTI I FISIOTERAPISTI/E. DOPO UN ANNO DALLE DIMISSIONI CONTINUIAMO A RECARCI PER VISITE E CONSIGLI CON TRANQUILLITA'.
DI NUOVO GRAZIE
Altri contenuti interessanti su QSalute