Ospedale Sandro Pertini Roma
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
42 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grazie all'Angiologia
Ci tengo ad esprimere la mia gratitudine all'equipe del reparto di ANGIOLOGIA, in particolar modo al professore Antonini Vincenzo e alla dottoressa Calisti Annalisa. Ho avuto un problema gravissimo, avevo il piede diabetico con una percentuale del 90% di perdere il piede sinistro.. Solo grazie al loro straordinario lavoro, non solo mi hanno salvato il piede. ma sono anche guarito perfettamente, soprattutto grazie alle loro tecniche innovative. Mi hanno seguito per 7 mesi con professionalità e amore, non lasciandomi mai solo. Dottori che hanno abilità e passione per ciò che fanno e per i loro pazienti. Non ho parole per ringraziarli per tutto quello che hanno fatto per me, gli sarò grato per sempre.
Tampone smarrito, intervento oculistico saltato
Intervento oculare previsto per oggi per mio padre. Tampone rapido eseguito ieri, sempre al Pertini, su loro richiesta, con esito negativo. Ad un minuto dall'intervento, il medico chiede l'esito del tampone. I colleghi non glielo avevano consegnato. Tampone perso in sole 24 ore. Altri due tamponi eseguiti a mio padre nella mattinata odierna, uno rapido e uno molecolare, ma ahimè nemmeno il risultato dopo 4 ore perché alle 12.00 ormai era tardi. Chiameranno loro domani... e operazione saltata.
Bravi, veramente bravi. I soldi del taxi li rimborsate, così come tutto lo stress procurato ad una persona anziana? Senza parole.
Complimenti al Pronto Soccorso
Ho avuto un incidente con il motorino, sono stato portato in codice arancione al PS. Appena arrivato, subito tampone rapido dopo mezz'ora sono iniziate celeri le cure con prelievi, TAC, lastre varie e secondo tampone. Gentilezza unica delle infermiere e della caposala sig.ra D'Angelo Maria, che una volta andato via ha telefonato ricordando a mia moglie di svegliarmi la notte due- tre volte.
Tempestività incredibile nell'eseguire gli accertamenti. Meritano un bel 10 e lode per come svolgono il loro lavoro con professionalità e soprattutto educazione, che ho potuto notare in particolare nei riguardi delle persone anziane. Bravi, continuate così.
Servizio ospedaliero indecente
Non è stato possibile mettere il voto zero, ma lo scrivo qui.
Arrivata verso le 7:00 con ambulanza per sospetta calcolosi renale, in pigiama e a digiuno, alle 15:30, ora, sono senza referti e a digiuno.
Soltanto tante lunghe attese, senza motivo, senza avvisarci di ciò che ci aspetta.
Mai più al Pertini.
Nonostante tutto
Purtroppo mio malgrado mi sono dovuta ricoverare per una polmonite e, nonostante tutto, devo davvero congratularmi con l'organizzazione del pronto soccorso, infermieri e non, davvero efficienti e competenti, cortesi e gentili. Medici cortesi e gentili e competenti.
L'unico disappunto, è che una volta trasferita nel reparto, è stato un susseguirsi di medici diversi ogni giorno e spesso con pareri contrastanti tra loro. Questo non aiuta il paziente, anzi, lo confonde maggiormente. Parlo per la mia personale esperienza, lo voglio precisare perché ho notato che per altri pazienti invece il medico era sempre lo stesso, non so da cosa dipenda questa diversità. Detto questo, complessivamente devo dire che appunto, "nonostante tutto", mi sono trovata bene. Colgo l'occasione per ringraziare medici, infermieri e non, per la loro competenza e gentilezza.
Parto cesareo
Non consiglierei a nessuno di partorire in questo ospedale. Sono arrivata alle ore 17.00 con il parto aperto di 1 cm. e sono stata visitata e fatta accomodare in sala travaglio. Fin qui nulla da ridire. Alle ore 20.00 inizio a chiedere l’epidurale, mi dicono sia inutile visto che ero già di 8 cm. e entro un’ora e mezzo avrei partorito. Dolori forti... vengo ripetutamente visita da un’ostetrica specializzanda e una di ruolo e da un ginecologo specializzando e una di ruolo: totale di 4 mani ogni volta dentro sotto contrazione. Continuo a chiedere l’epidurale e nulla, non me la concedono; intanto sono le 22.00 e mi dicono che il mio utero si mette davanti alla testa del bambino e decidono di tirarlo giù a mano. Non sto nemmeno a dirvi il dolore che si prova... Continuo a chiedere l’epidurale ma nulla. Alle ore 24.40 mi dicono di dover fare un cesareo, vengo portata in camera operatoria dove l'anestesista mi guarda e mi chiede perchè non ho chiesto anestesia... Rispondo che non mi è stata concessa, a questo punto l'anestesista litiga con le due ginecologhe, mi aprono e cominciano a litigare tra loro perchè secondo una delle due il cesareo andava fatto prima. Finalmente mio figlio nasce e sta bene. Oltre alla pessima esperienza in sala parto, l’inefficienza del personale del reparto.
Ginecologia e Ostetricia
Mi sono trovata davvero bene in questo ospedale, tutte le infermiere sono sempre state gentili e molto disponibili! Il dottor Tommaso Canino è la punta di diamante dell'ospedale, un vero professionista! Davvero unico!
PRONTO SOCCORSO SUPER EFFICIENTE
Un sentito ringraziamento al dott. Quattropanetti Stefano che si e' preso cura di mia madre in maniera encomiabile sia per la professionalita' che per l'umanita'.
Infinita riconoscenza anche al dott. Antonini Vincenzo, che successivamente ha curato l'ulcera venosa di mia mamma in maniera egregia.
Grazie, grazie ed ancora grazie.
Ottima struttura
Sempre molto professionali ed umani, ringrazio il pronto soccorso ed il reparto di Medicina, quindi tutto il personale medico infermieristico, Oss ed addetti alla distribuzione vitto e quelli delle pulizie: tutti loro insieme hanno dato un'assistenza bellissima alla mia mamma Giovannina.
INTERVENTO CHIRURGICO DR. BROGLIA
COLGO L'OCCASIONE PER ESPRIMERE IL GRANDE APPREZZAMENTO PER L'ASSISTENZA E LA COMPETENZA CHE HO RICEVUTO DURANTE IL MIO SOGGIORNO PRESSO IL REPARTO DI CHIRURGIA LONG DELL'OSPEDALE SANDRO PERTINI.
iN PARTICOLAR MODO DEBBO RINGRAZIARE IL DOTTOR BROGLIA CHE MI OPERATO, PER LA SUA PROFESSIONAòLITA', COMPETENZA E CORTESIA.
ALTRESI' UNA NOTA DI MERITO VA AL PERSONALE INFERMIRISTICO DEI SERVIZI DI PULIZIA. UN ULTERIORE RINGRAZIAMENTO LO ESPRIMO NEI CONFRONTI DELLA DOTTORESSA DELLA TAC PER LA SUA ALTA COMPETENZA TECNICA. GRAZIE, GRAZIE E ANCORA GRAZIE.
Terapia del dolore
Ho contattato il reparto della Terapia del Dolore per trovare un rimedio allo stato doloroso cronico di mia madre, De Paola Maria (83 anni), non affrontabili per via chirurgica. Abbiamo trovato medici come il dott. Toto e soprattutto il dott. Scalise molto competenti, disponibili e chiari nell'esporre le loro strategie di attacco al dolore. Ottime le infermiere, vere collaboratrici.
La terapia sta continuando con l'agopuntura curata dal dott. Scalise, in convenzione, con vasta competenza oltre che con evidenti doti umane.
Grazie a tutti!
Pronto Soccorso
Ho avuto modo di constatare la professionalità e puntualità dei medici del Sandro Pertini in data 09/03/2018. Sono corsa d'urgenza in pronto soccorso a causa di una colica renale e dopo l'attesa al triage (neanche tanto lunga essendo codice verde), sono stata affidata alla cura della Dott.ssa Straccamore Federica e dell'infermiere Taglialatela Ferdinando, che mi hanno seguita e curata attentamente facendomi fare scrupolosamente ogni cura che il caso ha richiesto, con annessi accertamenti. Due persone professionali e meravigliose...
Dovrebbero essere tutti così negli ospedali...
Un abbraccio a questi due angeli :)
Vitolo Michela
E' cambiato in meglio, molto meglio
Siamo arrivati al pronto soccorso dell'ospedale per mia suocera alle 6.30 del 26 gennaio, perchè era caduta in casa. Frattura del femore, del polso e di una vertebra. Eravamo molto in ansia per la fama non proprio positiva che godeva l'Ospedale. Evidentemente quest'opinione era molto datata, perchè alle 8.30 le avevano già ingessato il polso, in poche ore l'hanno portata al reparto e dopo qualche giorno l'hanno operata al femore con esito pienamente positivo. Il personale paramedico è stato all'altezza, anzi, spesso è andato oltre il suo mandato, aggiungendo alla professionalità anche simpatia e sensibilità. Il personale medico si è rivelato semplicemente ineccepibile sotto tutti i profili, compresa cortesia e sensibilità, che non sono previste nei protocolli.
Pulizia di livello più che decoroso.
Grazie a tutti da parte di mia suocera Maria.
Ortopedia
I miei piu' sinceri complimenti a questo reparto, tutti efficienti e gentili. Personalmente non ho mai trovato una assistenza migliore di questa. Un grazie di cuore all'infermiere TAGLIALAVELA FERDINANDO E A TUTTO IL TEAM (che purtroppo non posso menzionare non sapendo i nomi).
Grazie veramente grazie.
IVG per patologia fetale
Ho dovuto affrontare una prova durissima, dopo cinque mesi di gravidanza è stata riscontrata una patologia del bambino e ho fatto un'interruzione volontaria della gravidanza. Purtroppo questo tipo di intervento non è svolto da tutte le strutture ospedaliere, e leggevo in numerosi blog di donne trattate male da medici e ostetriche che ne giudicavano l'atto. Ero seriamente impaurita, moralmente mi sentivo uno schifo e psicologicamente è stata una vera sfida..non avrei sopportato anche di essere trattata male da obiettori di coscienza!
Dopo aver letto alcune recensioni positive riguardo questo tipo di intervento, approdo al Sandro Pertini.. e non avrei potuto fare scelta migliore! Sono stata seguita con cura, professionalità e soprattutto con tanta umanità! Nonostante sia stata un'esperienza che ricordo con dolore e che mi ha segnata nel profondo, le dottoresse e le ostetriche che mi hanno aiutata non le dimenticherò mai.. senza il loro sostegno e la loro professionalità non ne sarei uscita tanto facilmente! In particolare ringrazio la dottoressa Bottini e l'Ostetrica Rosy, un angelo al mio fianco! Grazie.
Ginecologia Ostetricia ottimo reparto
Ho partorito il 16/5/2017 presso il Sandro Pertini. In gravidanza sono stata seguita dal ginecologo dott. Domenico Antonaci, grande professionista e grande persona. Nel travaglio e nel parto ho avuto la fortuna di essere assistita dall'ostetrica Tiziana Malatesta, per la quale posso solo spendere parole di ringraziamento. Un gran reparto quello di ginecologia ed ostetricia del Pertini.
Intervento osteosintesi con chiodo stryker
Sono entrata il 26/10/2016 a causa di una frattura scomposta di tibia, perone e malleolo. Dopo una nottata passata nel pronto soccorso a causa di mancanza di posti nel reparto ortopedia, vengo finalmente portate in camera con un letto adatto a una struttura ospedaliera. Sono stata contenta dell'assistenza, professionalità e umanità da parte di tutti i medici, infermieri e allievi. Un ringraziamento a tutto il personale del reparto (la sig.ra Gina, Giorgio, Silvio, Vincenzo, Emanuele, Claudio, Emanuela, Elvira, Filippo e tutti gli altri.).
Nel 2009 sono stata ricoverata per un embolia polmonare nel reparto cardiologia e anche in quel caso ho incontrato degli infermieri e il professor Ciavatti, che mi hanno seguita con molta professionalità e umanità. Grazie ancora di cuore a tutti, anche al personale del pronto soccorso e alla fisioterapista Alessandra.
Una nota di merito anche al vitto: devo dire che i pasti erano sempre buoni, caldi e le persone sempre cordiali.
GRAZIE ANCORA!
PAOLA
Trombosi piccola safena.
Totale mancanza professionalità
Paziente di 84 anni lasciato per 2 settimane senza assistenza. Secondo i dottori del reparto Urologico/Nefrologico il paziente anche se non in grado di mettersi in piedi, doveva essere dimesso. L'ospedale non poteva effettuare riabilitazione ed i vari centri contattati avevano risposto che non c'era posto: FALSO!!! Non hanno fatto nessuna richiesta e non avevano mai attivato la fisioterapia interna.
Chirurgia Colon Rettale e del Pavimento Pelvico
Sono stata operata dal Magnifico Dott. MASSIMILIANO VARRIALE, medico straordinario, gentile, simpatico, competente in tutto e per tutto. La mia operazione è stata più complicata del previsto, ma il Dottore mi ha assicurato che è andato tutto bene. Ora sono ancora in convalescenza, per questo gli esiti dell'intervento ancora al 100% non si conoscono, ma già posso dire di stare molto meglio. Grazie al dottore Massimiliano Varriale e a tutti i medici, infermieri e tirocinanti stupendi di questo ospedale magnifico. Sono super soddisfatta di tutto per ora, GRAZIE DOTTORE PER LA MIA SECONDA RINASCITA!
RIANIMAZIONE ECCEZIONALE
Sono la figlia di un paziente che è stato ricoverato presso l'Ospedale Sandro Pertini in Roma. Mio padre è stato ricoverato in Rianimazione nel 2012 per un incidente stradale con la moto di proprietà. Ricoverato in Rianimazione, ho trovato tante persone disponibili e amorevoli verso i miei familiari e soprattutto mio padre. Ricordo un infermiere, Stefano (con la barbetta) tanto cordiale, gentile e competente che mi ha aiutata anche psicologicamente quando i medici mi avevano detto che papà stava in condizioni critiche. Fortunatamente grazie a lui e grazie alla professionalità di tutti medici e infermieri, mio padre sta bene. Grazie a tutti.
Partorire al Pertini
Esperienza positiva. Reparto pulito e ben organizzato. Personale gentile e disponibile! Un ringraziamento particolare al dottor Antonaci per la professionalità e la competenza dimostrate e soprattutto per la cura e la sensibilità adoperata nell'assistermi durante e dopo l'intervento. Esperienza senz'altro positiva!
Dott.ssa Almonti Susanna
Una settimana fa sono stata soccorsa d'urgenza da un'ambulanza del 118, chiamata su sollecitazione di mio figlio poiché svenuta improvvisamente in bagno per un primo attacco epilettico tonico-clonico generalizzato, a cui ne sono seguiti altri tre. Rigida, occhi aperti, rigirati, bianchi. Una scena che mio figlio, purtroppo, non dimenticherà mai.
Primo ringraziamento a tutto il personale dell'ambulanza, che ha rassicurato e tranquillizzato mio figlio nella maniera più paterna immaginabile. Che, nei pochi momenti di lucidità che avevo, mi sollecitava a parlare, a ricordare il mio nome, il mio lavoro, la mia età. Soccorritori eccellenti che, vedendomi terrorizzata, mi hanno accarezzato la testa e tenuto la mano per tutto il tempo in cui l'ambulanza correva veloce verso il Sandro Pertini.
Secondo ringraziamento, alla dott.ssa neurologa Susanna Almonti, che ha saputo gestire con grande delicatezza e professionalità una situazione non facile. Mi sollecitava in ogni modo possibile, mi ripeteva quanto era bella la mia numerosa famiglia che mi aspettava fuori. Che dovevo svegliarmi anche per loro. È così e' stato. Le sue cure, le sue parole, la sua persona mi ha riportato alla vita. Non lo dimenticherò mai. Grazie.
Situazione Pronto soccorso
Arrivato al pronto soccorso accompagnando una persona con pressione alta alle ore 14.30 del 14/01/2016, accettata con codice verde, la persona è stata tenuta su una sedia sino alle ore 18.30 per la prima visita. Pensavo che con tutta la pubblicità fatta sui media che il pronto soccorso del Pertini era stato uno dei tre ristrutturati in vista del Giubileo, le cose sarebbero migliorate, ma se si può sono addirittura peggiorate.
Parto spontaneo
Parlo della mia esperienza del parto di quest'anno (settembre 2015).
Ho avuto la sfortunata che mi siano rotte le acque la sera, quindi vado a pronto soccorso subito! Niente contrazioni. Mi ricoverano però non mi dicono niente, solo faccio il solito monitoraggio! Così passa la notte, poi la giornata e io non ho il travaglio. Quindi il secondo giorno uguale, e dopo 48 ore pensano di indurre il travaglio (perché ho avuto il tampone vaginale positivo), con le acque già rotte era possibile un'infezione grave al feto. Così comincia il mio incubo! Vero e proprio! In sala parto dopo 6 ore con medicine (antibiotici, buscopan, ossitocina ecc.) arriva il travaglio vero. Nel frattempo mi si dice che devo fare il cesareo perché è passato tropo tempo... (ma io dove sono stata? Lì! Quindi perché si è arrivato a questo???). Io ho deciso di non volere il cesareo e infine ho avuto anche la fortuna di avere 2 ostetriche molto buone. Ad un certo punto penso che tutto il personale presente nella mia stanza,volesse aiutarmi stando a guardare che succedeva, perché ho quasi persi i sensi! Menomale che c'era mio marito con me! E dopo alte 5 ore è nato il mio bimbo! Tagliata mi devono cucire, ma che incubo: con tutto l'analgesico ho sentito ogni puntura dell'ago e ogni nodo che mi hanno fatto 2 persone (non bastasse una)!!! Inoltre mi hanno lasciato una garza dentro perché sanguinavo troppo, bene; ma il secondo giorno se non glielo dicevo io, si scordavano di toglierla!
Nella stanza le mamme vengono e vanno! Perché eravamo 4. Quindi non è bene che una partorisce e l'altra se ne va! Ho trovato il bagno sporco di sangue, il secchio pieno e puzzolente.. come fare ad avere un'igiene adeguata?! (non ho la pazienza di spiegare ogni dettaglio perché dovrei scrivere un libro così!). Se volete partorire qui, informatevi bene prima.
Auguri a tutte! E tanta salute!
Reparto Ostetricia
Sono stata ricoverata per un taglio cesareo il 23 ottobre 2015, ed alle 11:36 è nato il mio piccolo Emanuele. La competenza e professionalità che ho trovato mi hanno fatta sentire a mio agio. Un ringraziamento al dottor Domenico Antonaci che mi ha seguita per tutta la durata della gravidanza e ha eseguito l'intervento, e al suo staff, molto cortese e professionale.
Brutta esperienza reparto ostetricia
Sono talmente delusa! Vorrei solo, se potessi tornare indietro scegliere un'altra struttura per avere un figlio... Trattata male dal personale, non ti consultano, rispondano male, neanche un sorriso, una consolazione, una parola dolce per farti sentire meglio!!! Io sono stata in giro per il mondo e mi è capitato di ritrovarmi in diversi ospedali, ma questo ha raggiunto ogni limite... Sono uscita dall'ospedale più stressata che prima di entrare..
Chirurgia di urgenza
Dolori addominali forti mi hanno condotto al pronto soccorso del Pertini dove, dopo una attesa di circa 3 ore (già preventivata e comprensibilissima), sono stato visitato e sottoposto ad accertamenti diagnostici dopo i quali sono stato operato urgentemente per problemi intestinali. Sottolineo la competenza e assistenza anche dopo l'operazione del dott. Panzera ed anche dei dottori che quotidianamente mi hanno visitato.
Ottima anche l'assistenza professionale degli infermieri.
Pronto soccorso
Ho portato oggi mia madre al pronto soccorso per una caduta e un polso gonfio con forte dolore; in meno di 2 ore hanno risolto il problema con visita ortopedica e 2 volte le lastre, perchè la prima non era venuta bene. Alla fine hanno anche ingessato per la frattura al polso.
Complimenti alle persone che ci lavorano e alla struttura, che si presenta rinnovata, pulita e ben tenuta.
Chirurgia plastica catastrofica
La ricostruzione plastica del seno di mia moglie si è rivelata una catastrofe totale dopo l'intervento effettuato dal team dei dottori Caravelli and Co. Oramai (e dopo 3 anni di colloqui con i responsabili del reparto chirurgia plastica) mia moglie preferisce indirizzarsi verso un centro che sappia fare meglio il suo lavoro.
Pronto Soccorso
Un grazie al Personale dell'ambulanza e del Pronto Soccorso del Pertini che giovedì mattina alle 7.00 hanno salvato mia mamma da una grave crisi respiratoria.
Grazie.
Ringraziamento al reparto Ostetricia
Questa mattina è nata mia nipote e devo ringraziare la bravissima e gentilissima ostetrica Laura per la sua pazienza nel stare vicino a mia figlia: la sua professionalità ha fatto nascere in modo naturale una creatura e senza neanche un punto per la mammina.
Grazie, la nonna della piccola Valeria, nata il 19/10/12.
REPARTO DEFINIZIONE DIAGNOSTICA MALATO
In data 23 marzo in tarda serata, con il 118 veniva ricoverato mio padre, malato di sla, per dolori ed evidente rigonfiamento addominale. Subito bene assistito dal pronto soccorso con grande gentilezza e umanità, è stato poi trattenuto la notte nel box urgenze. Il giorno dopo alle 14.00 venivamo accolti da una dott.ssa, la quale ci spiegava con professionalità che c'era un versamento importante nell'addome, ma che avrebbero dovuto capirne la ragione da un rx con contrasto e che stavano attendendo il radiologo. ho chiesto di poter portare materasso antidecubito da casa, poichè mio padre, allettato da anni e alimentato tramite peg, si sarebbe subito "spaccato", visto che è tutto pelle ed ossa e non è in grado di muoversi da solo. La stessa mi rispondeva che si sarebbero occupati loro per evitare i decubiti. Alle 19.00 (orario in cui ci avevano detto di andare), mio padre si trovava nel reparto DD (definizione diagnosi). Al medico di turno Dott. E.B. chiedevo notizie sulla salute di mio padre, mi è stato risposto che la peg era funzionante. Al mio sollecito di capire da cosa provenisse il versamento, mi viene risposto con un "non lo so!", "ma verrà drenato?" - "non lo so". L'infermiera ha aggiunto che mio padre dovesse essere trasferito e, alla mia richiesta di spiegazioni, ha risposto:"se dovessimo fare diagnosi a tutti, i pazienti sarebbero trattenuti almeno 2 mesi qui!" Ho chiesto di riattaccare la nutrizione a mio padre, ma il medico mi informa che loro non hanno il necessario per nutrirlo e che avrei dovuto portarlo io, ma visto che si parla di sacche e bottiglie da mezzo litro, chiedo quanto pensa ne possa servire e di nuovo ricevo un "non lo so!". Mi reco al pronto soccorso per parlare con la dott.ssa del mattino, ma il turno è terminato alle 15.00, esce dal box urgenze un medico alterato perchè lui non sa nulla di mio padre e il suo collega del DD invece doveva sapere tutto... decido di portare via mio padre, firmo i fogli dal medico "non lo so" e quando chiedo spiegazioni sul referto, il medico offeso mi dice: "le sembrerà strano ma anche io vengo dal gemelli, le sembrerà strano ma ho studiato 20 anni per fare questo mestiere", dopodichè quando cerco di riprendermi il foglio che mi spetta, lui lo trattiene con forza e poi ad un mio cenno di risposta alterata lo lancia verso le mensole sotto la finestra... per fortuna poi c'è stato un cambio medico e l'umanità è tornata nel reparto.
Pronto Soccorso: competenza e professionalità
In data 19 febbraio alle ore 23;30 ho portato mia moglie al sudetto P.S. per Febbre Alta, vomito. Il triage è stato veloce e competente. Alle ore 01:20 del 20/02 mia moglie entrava in Visita al box n. 3 dove veniva professionalmente visitata e dove le veniva riscontrata una temperatura pari a 40.3 C°, proseguiva con gli esami diagnostici di routine (analisi del sangue, lastra al torace etc..) e veniva poi sottoposta a Fleboclisi (durata di circa 3 ore) per l'abbassamento della temperatura corporea e le terapie anti vomito.
Alle ore 06:00 veniva di nuovo sottoposta a visita di controllo per essere dimessa con prognosi di 10 GG. SC causa focolaio di polmonite.
Intendo ringraziare tutto il personale medico e paramedico che ha dimostrato professionalità, gentilezza e competenza, di questo periodo merce rara nei nosocomi della regione lAZIO (CAUSA GESTIONE A DIRE POCO VERGOGNOSA DELLA NS. SIGNORA DI STRADA (ALMENO LEI COSI SI DEFINISCE) PRESIDENTE RENATA POLVERINI).
Si può morire per una vertebra fratturata?
il Sig. Fausto Tassi è stato lasciato TRE GIORNI al pronto soccorso, ignorando la sua precaria condizione fisica di paziente ad alto rischio cardiologico... che necessitava di terapia farmacologica indispensabile. Poi tentativo di operazione andato a vuoto nonostante fosse stata consegnata ai medici la cartella clinica, che evidenziava lo stato del paziente, con conseguente altissimo rischio per il malato; e poi è stata quasi data la colpa ai parenti per non aver avvisato della gravità della situazione, forse dimenticando che i medici RESPONSABILI erano loro... e poi dopo due giorni questa improvvisa morte.. I familiari tutti stanno attentamente valutando l'ipotesi di una denuncia all'A.G. per gravi negligenze e altissima responsabilità dell'Ospedale Pertini per questa morte.
Ottimo il reparto di Oculistica
PORTO DA CIRCA TRE ANNI MIO FIGLIO- CHE ORA DI ANNI NE HA 6- DALLA MITICA DOTTORESSA TORCE' (OCULISTA). POSSO DIRE, ANCHE A NOME DI TANTE PERSONE CHE LA CONOSCONO E CI PORTANO I LORO BAMBINI, CHE è UNA PERSONA SIMPATICISSIMA E UN MEDICO ASSOLUTAMENTE COMPETENTE. DI MEDICI COME LEI CE NE DOVREBBERO ESSERE UN Pò DI PIù. GRAZIE DOTTORESSA.
pronto soccorso e ortopedia
Debbo complimentarmi con Il Dott Massimo Agelao per la sua professionalita' e per il modo in cui mi ha informata circa la mia patologia e per il da farsi in futuro.
Un GRAZIE speciale all'infermiera del pronto soccorso, Federica che mi ha assistita per tutta la degenza.
GRAZIE.
Buon lavoro
Tiziana
Reparto chirurgia plastica
Debbo al professor Stefano Pompei, al dottor Guido Caravelli, a tutti i dottori e allo staff infermieristico tanti ringraziamenti per le ottime cure e le attenzioni prestatemi durante l'intervento e la degenza. GRAZIE.
Bruna Porcelli.
Medicina d'urgenza e Pronto Soccorso
Sono stato ricoverato d'urgenza il giorno 4 Ottobre scorso per una emorragia da perforazione di ulcera duodenale. Al Pronto Soccorso sono stato immediatamente assistito con competenza e professionalità, prima ancora di poter effettuare una gastroscopia. E già questo mi ha salvato la vita. Voglio segnalare la gentilezza sia nei miei confronti che verso mia moglie che attendeva notizie e che è stata tenuta al corrente delle analisi e dei trattamenti somministratimi. In particolare voglio segnalare tutto lo staff medico del Pronto Soccorso e la Signora Federica Rossi che mi ha assistito con amorevole competenza. In seguito sono stato ricoverato presso il Reparto di O.B.I. e quindi in Medicina D'Urgenza dove TUTTO il personale infermieristico e i medici si sono dimostrati all'altezza della situazione, senza dimenticare il lato umano in reparti dove la pulizia e l'assistenza sono stati impeccabili. GRAZIE!
GIANFRANCO SONNATI
Ginecologia: professionailtà Dott.ssa Agatone
...Pur non essendo un momento felice per me e la mia famiglia, devo riconoscere a tutto il reparto di ginecologia, nessuno escluso, una grande professionalità associata ad un'umanità disarmante!!! nonostante fossi ricoverata per un evento sicuramente doloroso, sono stati capaci di supportarmi nella giusta maniera!
menzione speciale per la Dott.ssa Agatone, che ha reso possibile il tutto!!!
un abbraccio corale, Roberta!
Chirurgia otorino per carcinoma midollare tiroideo
So che la Sanità vuole fare ulteriori tagli all'Ospedale Pertini.
Mi auguro che non tocchino ulteriormente i reparti che funzionano alla grande e, soprattutto, i medici e tutto il personale ospedaliero che è competete.
Grande la professionalità del Dr. Ducci nell'asportazione del tumore che, ad oggi, a quattro anni di distanza, non ha avuto recidive. Spero che rimanga sempre in quell'ospedale perchè è una persona speciale sia dal punto di vista professionale che umano.
competenza
HO PORTATO UN BAMBINO DI 1 ANNO AD UNA VISITA OFTALMOLOGICA PRESSO LA D.SSA TORCE'; SONO STATO VERAMENTE SODDISFATTO PER LA GRANDE COMPETENZA DEL REPARTO. GRAZIE, P. FABIANI
Chirurgia urologica
Sono stato operato dal Prof. Schiavone, ottimo chirurgo allievo del grande Prof. Fegiz, che si occupa della chirurgia urologica, in particolare il tumore della prostata nel mio caso, scrupoloso, serio e preparato, ha le mani d'oro.
Altri contenuti interessanti su QSalute