Istituto Neurotraumatologico di Grottaferrata

Istituto Neurotraumatologico di Grottaferrata

 
4.4 (192)
Scrivi Recensione
Indirizzo
Via Di S. Anna, Grottaferrata (RM)
Telefono
06 942851
L'Istituto Neurotraumatologico Italiano INI è situato in Via Di S. Anna a Grottaferrata in provincia di Roma. La sede INI Divisione Grottaferrata è una delle più importanti realtà mediche dell'hinterland romano ed il fulcro delle Divisioni del Gruppo INI nel quadro di un unico progetto sanitario a valenza interregionale. La struttura è stata, fino al 1971, dimora del Pontificio Collegio Scozzese di S. Andrea Apostolo. L'INI Divisione Grottaferrata è un istituto polispecialistico accreditato con il SSN. E' articolato in servizi ambulatoriali, attività di ricovero ordinario e in regime di Day Hospital. La casa di cura, inoltre, offre consulenze ambulatoriali tra cui citiamo solo a titolo esemplificativo il Centro per la diagnosi e cura delle Cefalee, il Centro per la terapia dell'obesità e del sovrappeso, il Centro per la diagnosi e cura della Malattia di Parkinson e disturbi del movimento, il Centro per la diagnosi e cura della Sclerosi multipla.

Recensioni dei pazienti

192 recensioni

 
(143)
 
(20)
 
(6)
 
(19)
 
(4)
Voto medio 
 
4.4
 
4.5  (192)
 
4.4  (192)
 
4.3  (192)
 
4.3  (192)
Visualizza tutte le recensioni

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Intervento al ginocchio

Mia madre 83enne è stata brillantemente operata di artroprotesi di ginocchio dal dott. Gabriele Bove,professionale e davvero bravo nel suo lavoro.
Il contorno lo abbiamo trovato pessimo, tranne qualche risorsa gentile e carina.
Una parte degli infermieri ed in particolare una infermiera (ahimè giovane) capace di instillare la frustrazione tipica dell'anziano mal trattato.
Contatti con la famiglia ZERO; comunicazioni ZERO; empatia men che meno. RINGRAZIANDO Dio mia madre connette e ci sta tutta ed è capace a chiamare.
E' stato un caso capitare in questo tanto pubblicizzato istituto, ma non torneremo.

Patologia trattata
Artroprotesi ginocchio.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ricovero per polmonite

Sono ricoverato all'INI di Grottaferrata e volevo fare i complimenti alle persone che lavorano con passione al reparto Oncologia; non ci sono parole per descriverne la gentilezza e l'educazione e la bravura nel fare il loro lavoro, sempre con dolcezza e rispetto per noi malati. Vorrei ringraziare di vero cuore sia chi fa le pulizie, sia le tirocinanti, gli infermieri ed ovviamente i dottori. Grazie.

Patologia trattata
Polmonite.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Ricovero d'urgenza

Struttura polispecialistica, raggiungibile con lieve difficoltà.
Il reparto di Medicina Generale diretto dal Dott. Massimo Cicchinelli ha una equipe di medici altamente professionali. In particolare ringrazio la dottoressa Cecilia Mingoia per il suo intervento risolutivo praticato immediatamente la sera del ricovero.

Patologia trattata
Polmonite Dx, Insufficienza respiratoria ipossiemica, Versamento Pleurico di grado lieve.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ricovero in Medicina terzo piano

Ho ricoverato mia nonna per un problema di polmonite nel reparto privato al piano terzo. A parte qualche disservizio legato al condizionatore (un pinguino collegato male, senza tubo esterno) prontamente risolto, tutto è andato bene. Mia nonna è stata sottoposta a tanti accertamenti e terapie mirate ed in pochi giorni il Primario Dott. Cicchinelli con il suo efficientissimo staff hanno risolto il problema. I prezzi sono onestissimi e ci siamo trovati molto bene, il personale si è adoperato al massimo e siamo molto soddisfatti. Bravissimi!!! Lo consiglio a tutti il reparto privato del terzo piano.

Patologia trattata
Polmonite.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Pacchetto controllo seno

Sono molti anni che frequento il centro di Senologia e io e mia sorella ci troviamo molto bene con la dott.ssa Rita e Silvia D'Onofrio. Sono persone competenti, disponibili e sempre cordiali. La loro professionalità è per noi una garanzia. Però abbiamo trovato nel pacchetto "eco + mammo", che facciamo regolarmente ogni anno, un forte aumento. Sarà difficile poter continuare la nostra prevenzione. Chiediamo di rivedere tale decisione, per poter proseguire con le nostre visite.

Patologia trattata
Prevenzione senologica, ecografia + mammografia.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento alla colonna lombosacrale

Dalla prima visita all'intervento, un'attenzione passionale per il paziente, una cura maniacale dell'intera cura e assistenza di mente e di spirito.
L'intervento è stato perfetto nonostante le numerose difficoltà presentatesi e l'assistenza è continuata ben oltre l'intervento stesso.
Uno spirito eccezionale è stato poi di grande sostegno nell'affrontare tutta la procedura.

Patologia trattata
Stenosi spinale, schiacciamento vertebrale, ernie.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Neuroriabilitazione, Radiologia, Centro vaccini

Struttura ben organizzata. Ricovero di mia madre in Neuroriabilitazione dopo un ictus, è stata curata e assistita con professionalità e gentilezza dal personale medico e paramedico e rimessa in piedi.
Reparto di Radiologia all'avanguardia con macchinari tutti di nuova generazione.
Punto vaccinale davvero ben organizzato.

Patologia trattata
Ictus.
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Neurochirurgia - Casa di Cura INI

Dopo aver effettuato una visita con il neurochirurgo Dott. Gilberto Grossi, una persona eccezionale, professionale e molto empatica, sono stato operato da lui di stabilizzazione della colonna lombare. Intervento riuscito, dopo due giorni sono stato trasferito al reparto riabilitazione 2° piano. Sono stato assistito da bravi infermieri e dalla dottoressa Caldarola, sempre molto professionale ed efficiente. Sono stato poi seguito per tutto il tempo della riabilitazione dalla fisioterapista Sabrina, una persona eccezionale, disponibile, attenta al paziente e alle sue caratteristiche. Grintosa e dinamica con l'obiettivo di aiutare a migliorare giorno dopo giorno. Non avrei potuto trovare di meglio, perché poi quel suo modo di fare mi ha aiutato ad essere costante e più forte. Insomma, mi sono trovato benissimo!

Patologia trattata
Ernia espulsa lombare.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Artrodesi lombare

Centro di eccellenza.
Dal primo incontro con il neurochirurgo Prof. Grossi all'intervento, al ricovero e alla riabilitazione, ho trovato uno splendido esempio di eccellente assistenza ospedaliera per professionalità e competenza delle varie figure professionali e per l'umanità.

Patologia trattata
Artrodesi L4-L5.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Oncologia medica INI

Oggi siamo andati all'INI per parlare con i medici della situazione di papà qui ricoverato. All'entrata ci ha accolti Anna, davvero molto cordiale; poi abbiamo atteso per parlare con i medici. Nonostante molto impegnati a seguire i pazienti, e con un vero surplus di lavoro da affrontare, sono sempre stati disponibili. Dapprima la dottoressa Gaia Manna, che e' stata davvero molto gentile e comprensiva. A seguire la dottoressa Michela Corona, che segue mio papà, una persona altamente qualificata, cordiale, sensibile... insomma: una vera professionista, la quale ci ha veramente tranquillizzato.
Poi abbiamo incontrato l'esimio Prof. Dott. Gaetano Lanzetta, che ci ha salutate e si e' fermato persino a dirci la situazione medica. Insomma, un'equipe davvero speciale, che lavora a mio avviso molto bene. Bravi!!! Consigliatissimo!!
Ce ne fossero di strutture così.
Paola Pandolfi .

Patologia trattata
Tumore, stomia.
Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Pessima organizzazione e assenza customer center

Ho usufruito della struttura per fare una colonscopia in convenzione con una assicurazione sanitaria.
Ho eseguito la procedura prevista dalla mia assicurazione, ma il giorno del esecuzione dell'analisi, la richiesta non era stata approvata dall'assicurazione.
Da parte del personale del CUP ho trovato un vero "muro", mi è stato detto che avrei dovuto accertarmi io della accettazione della prestazione.
Quando ho chiesto di pagare la prestazione, in quanto successivamente avrei richiesto il rimborso all'assicurazione, ci sono voluti più di 30 minuti per comunicarmi il prezzo.
Infine nessuno ha considerato il mio stato di "paziente", che doveva subire un esame facendomi sentire accolto.
Infine, alla fine della prestazione mi viene dato un referto nel quale c'è scritto che sarà effettuato un istologico e NESSUNO mi ha informato sul modo nel quale poter avere questi risultati.

Inoltre non è possibile comunicare via email o via chat, ma solamente al telefono, e spesso dopo ore non si riesce ad avere una risposta ai proprio bisogni.
Non metto in discussione le competenze mediche, ma l'ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA CLIENTI E SERVIZI AL CLIENTE è PESSIMA.

Patologia trattata
COLONSCOPIA OPERATIVA.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Artrodesi lombosacrale

Sono stata operata alla colonna vertebrale di artrodesi L4-L5 con decompressione per stenosi + discectomia per ernia discale.
Mi sono trovata benissimo sia con lo staff medico che con quello infermieristico e con la terapista Valentina, che mi ha seguito ed è stata bravissima! Grazie anche a lei, ho avuto un ottimo recupero.
Un ringraziamento speciale al dottor Gilberto Grossi che mi ha operata.

Patologia trattata
Ernia del disco e stenosi lombare.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

La fisioterapia può fare la differenza

La mia esperienza in questa struttura è stata fondamentalmente positiva, ho incontrato professionisti seri e competenti, il Prof. Grossi ha risolto brillantemente il mio serio problema alla colonna, la dottoressa che gestisce il reparto di degenza, è una vera forza motrice, mi ha spronato e corretto con costanza, ho intrapreso un percorso di recupero aiutata dagli infermieri e dai terapisti, e incontrato lavoratori volenterosi e pazienti.
Certo, non tutto ha funzionato bene, abbiamo avuto problemi con il vitto e per il confort dei bagni, ma questo non dipende dal reparto, ma dalla organizzazione generale, e dai coordinatori che sono poco presenti.
Sono stata felice di poter continuare la fase riabilitativa nel reparto di Day Hospital, gestito con competenza da una giovane e professionale dottoressa. Comunque non posso nascondere di aver percepito tra i fisioterapisti un certo scontento, insofferenza e rassegnazione per le problematiche riguardanti la coordinazione del reparto e l'affluenza esagerata; purtroppo questo si trasforma in un atteggiamento svogliato che si ritorce inevitabilmente sui pazienti. La vera svolta è stata, per quanto mi riguarda, l'arrivo di Valentina: lei ha fatto davvero la differenza, lei ha costruito il mio recupero con dedizione, empatia e estrema professionalità. Il piccolo spazio assegnato a lei e Michela, le ultime arrivate, è diventato una zona efficiente e funzionale, e noi pazienti ci siamo sentiti coccolati e assolutamente in buone mani. Grazie ragazze, voi rappresentate il più grande motore trainante del reparto, la mia riabilitazione è stata seguita da Valentina e sinceramente è stata una vera benedizione incontrarla, il mio benessere attuale è dovuto soprattutto al suo energico e competente lavoro. Voglio nominare anche tutti e quattro i ragazzi della piscina che, nonostante le problematiche legate al Covid, hanno lavorato in modo attento e ineccepibile. Grazie anche a voi ragazzi.

Patologia trattata
Stabilizzazione della colonna e risoluzione chirurgica di stenosi vertebrale.
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Parcheggio disabili

Di sei parcheggi riservati ai disabili, tre sono sistematicamente occupati dai dipendenti della ditta alla costruzioni.
Ho riferito il fatto all'accettazione, ma a tutt'oggi nulla e' cambiato.

Patologia trattata
Varie.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento alla Radioterapia

Radioterapia a seguito di mastectomia sinistra nipple sparing e quadrantectomia destra.
Grazie di cuore a tutta l'èquipe di medici, tecnici, infermieri e alla dolce signora dedicata all'accoglienza.
Siete stati meravigliosi.
Un abbraccio.

Patologia trattata
K mammario.
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Adenocarcinoma polmonare - struttura sconsigliata

Non ci siamo trovati bene e dopo una breve introduzione elencherò gli eventi che ci hanno portato a questa conclusione.
Mio padre è stato ricoverato a fine luglio per quello che poi si è rivelato essere un adenocarcinoma polmonare in metastasi e dopo DUE MESI E MEZZO è morto.
Dal nostro punto di vista ci sono stati parecchi eventi senza i quali probabilmente mio padre avrebbe potuto vivere qualche settimana in più.
Non abbiamo però né forza d'animo, né disponibilità monetaria per presentare denuncia e iniziare un iter burocratico.

1) il primario, il dott. Lanzetta, è stato purtroppo tutto il mese di agosto fisicamente assente e tutti i medici del reparto non riuscivano a prendere decisioni per indagare sulle condizioni di mio padre.
(io penso che il primario di oncologia abbia tutto il diritto di andare in vacanza, ma viste le responsabilità di vita e morte e della gara contro il tempo dei suoi pazienti, che magari le spezzasse queste vacanze).

2) verso la fine di agosto, i medici, in assenza del primario e presi dal panico per l'evidente peggioramento di mio padre, hanno effettuato una gastroscopia con biopsia, che a detta loro avrebbe potuto non produrre esito; infatti non ha prodotto esito, ergo è stato un esame invasivo inutile e loro ne erano a conoscenza già in anticipo.

3) i risultati di una precedente biopsia REFERTATI l'8 di agosto ci sono stati COMUNICATI il 24 di agosto.
Così è stata rallentata ancora di più la scelta di una terapia. Ma chiaramente non essendoci il primario in reparto, gli altri medici non volevano assumersi responsabilità decisionali.

4) abbiamo più volte sentito dirci "domani vi chiamerò" (ripetuto più volte e noi inchiavardati in casa ad aspettare chiamate che non sono mai arrivate in più di una occasione);
"quando arrivano i risultati di un determinato esame ve lo comunichiamo noi e voi li andate a prendere"
(affermato più volte anche dietro nostra sollecitazione per sapere se questi risultati fossero pronti, per poi scoprire in autonomia che questi risultati erano pronti da 2 settimane, quindi anche quando loro ci assicuravano che ancora non erano pronti... e intanto mio padre peggiorava).

4) due settimane prima del decesso, quindi con mio padre in avanzato ed evidente stato di deperimento, un giorno hanno tolto il pranzo a mio padre e non hanno attaccato la sacca alimentare per tutto il giorno.
Nel tardo pomeriggio abbiamo chiamato i medici per sapere se ci fosse un motivo per il quale avessero lasciato un uomo deperito a digiuno dalla sera prima, la risposta del medico è stata che non ne conosceva il motivo, ma di stare tranquilli perché loro alternano la somministrazione via flebo delle terapie  a quella della sacca alimentare che adesso era attaccata.
Chiamiamo subito dopo mio padre, gli chiediamo se la sacca era attaccata, ma lui ci conferma che la sacca non era attaccata e che non lo è mai stata per tutto il giorno.
Richiamiamo il medico che ci assicura che a lui risulta che la sacca alimentare è in camera e noi gli diciamo che sì, la sacca alimentare è fisicamente in camera, ma non è mai stata attaccata per tutto il giorno.
Allora è corso ad attaccarla, ma ormai era già fine giornata e diamine queste cose non dovrebbero accadere a nessuno, meno che mai ad un paziente già deperito.

5) mercoledì, due giorni prima del decesso, mia madre, in seguito ad una visita a mio padre rigorosamente prenotata e notando l'evidente e drastico peggioramento di mio padre, prima di andar via bussa in sala medici per chiedere se per favore le permettono di visitarlo anche il giorno successivo, seppure non considerato come giorno di visita usuale.
A quel punto la dottoressa le dice che la situazione è grave e di far arrivare i figli che abitano in altre città.
Ma se mia madre non avesse bussato alla porta della sala medici, nessuno ci avrebbe mai comunicato questo peggioramento.
È stato solo grazie all'iniziativa di mia madre che il giorno precedente al decesso siamo riusciti a stare in camera accanto a lui.

5) mio padre è morto un venerdì mattina e quella mattina nella sua camera era appesa una sacca alimentare datata al mercoledi precedente alle ore 13:00 (specifico che la sacca alimentare dopo 24 ore deve essere sostituita per legge), quindi scaduta da quasi 24 ore e non c'era alcuna sacca di idratazione già dal giorno precedente (vedi punto successivo).

6) giovedì, il giorno prima del decesso, ci hanno permesso di stare con mio padre più a lungo.
Siamo rimasti dalle 12:00 alle 20:00.
In quelle ore NON C'È MAI STATA UNA SACC  DI IDRATAZIONE attaccata a mio padre.
Alle 15.00, preoccupata anche per via della sacca urinaria vuota, ho chiesto a un medico in corridoio che ha risposto che alternano sacca di alimentazione e di idratazione e che più tardi la avrebbero attaccata.
Alle 17.00 chiediamo a un infermiere che ci dice che passeranno a metterla.
Alle 18.00 chiediamo a un altro infermiere che ci dice di stare tranquilli che già nella sacca alimentare ci sono i liquidi.
Il giorno dopo di mattina presto, quando ancora papà non era deceduto, chiamiamo la dottoressa e le diciamo dell'assenza di idratazione per tutto il giorno precedente e lei si meraviglia e dice che in mattinata provvederanno a somministrargliela.
Dopo un paio d'ore la stessa dottoressa ci chiama per comunicarci il peggioramento e quando arriviamo in ospedale ci dicono che papà nel frattempo aveva smesso di respirare.
Ci fanno entrare in camera e la sacca di idratazione NON C'ERA, quindi neanche quella mattina era stata portata.
(In più, come già detto nel punto precedente, quella stessa mattina del decesso la sacca dell'alimentazione in camera era scaduta quasi 24 ore prima).

Patologia trattata
Adenocarcinoma polmonare.
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Visita ortopedica

90€ per una visita di neanche 10 minuti. Dopo aver aspettato quasi due mesi, 1 ora 30 minuti in sala d'attesa, la visita ortopedica (se cosi si può definire) l'ho trovata frettolosa, fredda, senza una anamnesi, priva di un esame obiettivo o manovre sul mio ginocchio e alla schiena dolente. Il dottore si è limitato a vedere il cd della risonanza, liquidandomi con un semplice antinfiammatorio e della ginnastica posturale. Non sono un medico, ma credo che alla prima visita il dottore chieda una storia clinica, i movimenti dove si sente dolore, manovre diagnostiche per capire il punto di dolore. Qui invece niente, distanziamento nel vero senso della parola.
Il tutto poi sommato al fatto che il call center mi aveva comunicato un orario, per poi scoprire che era stato posticipato di mezz'ora senza che nessuno me lo comunicasse. Esperienza personale pessima.

Patologia trattata
Visita ortopedica.
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Visita endocrinologica

L'esperienza negativa con la struttura è cominciata dall'accettazione di una visita specialistica endocrinologica. Arrivata alle 11.00 per un appuntamento fissato alle 11.30, solo alle 12.40 è stata conclusa l'accettazione. La visita presso lo specialista dr. Tatti Patrizio invece è durata 5 minuti ed è stata effettuata per lo più da una sua specializzanda, che non è stata in grado neanche di scrivermi il tipo di eco-color doppler da fare. In tutto questo, 80 euro di visita per poi sentirmi dire che il controllo per valutare gli esiti degli esami diagnostici prescritti, poteva avvenire tramite collegamento on line, previa pagamento di altri 20 euro e prescrizione del medico di base. A mio avviso un atteggiamento non corretto. Esperienza negativa in assoluto.

Patologia trattata
Sospetto ipotiroidismo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Mix gentilezza e professionalità

Il giorno 17 agosto 2021 è stata la prima volta di accesso alla struttura INI per esami strumentali Eco e RM e sono rimasta estremamente colpita dalla infermiera Rita Pisani, che supporta egregiamente sia professionalmente che umanamente la Dott.ssa Magnani, che ho trovato preparatissima e di cuore! Grazie a loro la giornata è diventata a colori. Sicuramente l'INI diventerà un mio riferimento e sottolineo che anche l’addetta all’accettazione delle RM, sig.ra Maddalena, è stata gentilissima sia con me che con gli altri pazienti.
Mi auguro che la Struttura mantenga sempre questo livello di professionalità e calore umano. Grazie.

Patologia trattata
Ecografia polsi e RM bacino per anche e ginocchia.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Sono i migliori

Livello di competenza e cortesia molto alto, velocità nei referti e comodità di riceverli on line. Il personale dell’accettazione svolge un ruolo nevralgico poiche’ e’ il filtro di ogni servizio e sono cordiali, veloci e accomodanti ad ogni richiesta. Nel personale infermieristico del prelievo ematico, qualche sorriso in più non guasterebbe, ma la competenza è tale che si può chiudere un occhio.

Patologia trattata
Analisi del sangue ed analisi strumentali.
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Intervento all’anca con il professor Bove

Mio padre ha avuto una crisi cardiaca subito dopo l’intervento, trattata con estrema facilità. Il giorno dopo, dopo un’altra crisi e l’intervento della cardiologa di turno (MOLTO competente e con una coscienza professionale) è stato trasferito di urgenza al Policlinico di Tor Vergata, dove dopo tre giorni è stato operato a cuore aperto per la sostituzione di una valvola e l’impianto di due bypass. La situazione cardiologica, latente, ma già evidente nelle indagini pre operatorie, è precipitata a causa dell’intervento all’anca e all’ingente perdita di sangue. L’intervento cardiaco è riuscito, ma il profilo emodinamico di mio padre era compromesso. A sei mesi dal primo intervento, dopo atroci sofferenze, un calvario che non sto qui a dettagliare, mio padre è morto. La cartella clinica redatta in maniera sommaria e reticente è emblematica del modi in cui è stato curato mio padre. A quasi un anno dalla sua morte siamo ancora impietriti e senza la forza emotiva per percorrere vie legali. Ma in me non c’è giorno in cui non mi penta amaramente di non aver convinto mio padre a farsi operare in una struttura alternativa. Il giorno prima dell'operazione all'anca mio padre è venuto a prendermi in macchina alla stazione: poche ore dopo ha iniziato a lottare per vita. E ha perso.

Patologia trattata
Coxartrosi.
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Elettromiografia arti inferiori

Devo segnalare la maleducazione del dott. che effettua l’esame di elettromiografia, mai visto una persona così scortese. Non farò più visite all‘INI.

Patologia trattata
Elettromiografia arti inferiori.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Vaccinazione Covid 19

Mi sono vaccinata in questa struttura domenica 18 aprile. Tutta la procedura è durata 20 minuti, inclusi i 15 di attesa per eventuali reazioni allergiche.
Personale più che cordiale e disponibile a fornire tutte le spiegazioni utili a fugare ogni possibile dubbio. Grande professionalità. Accolta con simpatia e sorrisi da parte di tutti.
Grazie di cuore.

Patologia trattata
Vaccinazione anti Covid-19 con vaccino Pfizer.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Oncologia

Semplicemente fantastici.
Un grazie particolare al dottor Gaetano Lanzetta.

Patologia trattata
Tumore.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Endoscopia - dott. Luca Pecchioli

Tutto eccellente, sotto ogni punto di vista. Il dott. Luca Pecchioli rappresenta l'esempio di ciò che un Medico dovrebbe essere.

Patologia trattata
Esofagogastroduodenoscopia.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottimo

Ottima esperienza. Ricoverata presso il reparto riabilitativo dopo intervento di sostituzione di protesi dell'anca inserita 16 anni fa, ho ricevuto tutte le cure e l'assistenza necessarie nel migliore dei modi da tutto il personale, dottori e infermiere.

Patologia trattata
Esiti intervento protesi anca.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Oncologia

Un grazie a tutto il reparto di oncologia, dal professore Lanzetta a tutti i dottori, specialmente alla dottoressa Corona che mi ha consigliato l'INI di Grottaferrata e il reparto Oncologia.
Un ringraziamento alle ragazze del day hospital, eccellente a dir poco.

Patologia trattata
Seminoma testicolo.
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Esperienza negativa

A metà del 2013 ho iniziato ad avere dolore sotto al piede sinistro, alla palpazione si sentiva una piccola massa. Il medico di famiglia mi ha segnato un'ecografia ed è risultato che c'era un sospetto lipoma. Non riuscendo a trovare un posto in breve tempo con il SSN, sono andata a fare una visita al reparto di Ortopedia pagando 102 €. Soldi buttati al vento! Una visita di 10 minuti, liquidata con una prescrizione di antinfiammatori e terapie locali per il dolore, per sentirmi dire di tornare solo nel caso di un aumento della massa per procedere con un'operazione (sì, tornavo che non camminavo più poi?). Alla fine ho trovato finalmente la soluzione nel febbraio 2015 in una struttura pubblica (non faccio il nome ma è tra le più rinomate), incontrando una dottoressa che mi ha indirizzata ad un suo collega, primario del reparto di chirurgia plastica, che ha deciso di togliere la massa subito (risultata un angioma che premeva su un nervo) prima che diventasse troppo grande. Sono molto grata a loro.
Che dire? Tornando alla prima esperienza, negativa.

Patologia trattata
Angioma pianta del piede sx.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Urologia e Cardiologia

Vorrei condividere con voi la mia esperienza riguardo il mio problema di natura urologica. Dopo anni e anni di episodi dolorosi al fianco sinistro, con annessi nausea e vomito, il tutto contornato da diagnosi sbagliate e incoerenti, tramite un'ecografia sono venuto a conoscenza di una stenosi del giunto pielo-ureterale in fase avanzata del rene sinistro. Ero molto preoccupato e allo stesso tempo un pò impaurito, perchè non capivo le reali conseguenze di ciò. Ed ecco qui che faccio la conoscenza del Dr. De Marco, una persona eccezionale che una volta conosciuta mi ha messo subito a mio agio e in pochissimo tempo abbiamo effettuato tutti gli esami necessari e successivamente l'intervento chirurgico, mettendo in luce ancora una volta le sue straordinarie qualità tecniche ed umane insieme al suo equipe di urologia. Non potrei non menzionare anche la grande professionalità della Dr.ssa Bussaglia, responsabile del reparto di Cardiologia, che a seguito di un anomalo innalzamento pressorio mi ha prontamente prescritto accertamenti strumentali tra i quali ecografia renale e surrenale. È grazie alla sinergia di questi due reparti che ho potuto sperare ancora e di continuare a impegnarmi nel preservare la mia salute, dove altri hanno miseramente fallito.

Patologia trattata
Stenosi del giunto pieloureterale sx.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Calcolosi renale

Sono la mamma di Giorgio Masserotti, affetto da una tetraparesi spastica dalla nascita, inoltre da numerosi calcoli renali di grandi dimensioni, i quali sono diventati tali per l'attesa di due anni e un anno dalla preospedalizzazione da parte del Campus Biomedico (urologia). Su consiglio di un conoscente, mi sono rivolta all'INI di Grottaferrata nella persona del dott. Ferdinando De Marco, il quale ci ha subito chiarito la gravita' dell'intervento ma che si è subito preso cura di mio figlio e nel giro di poco tempo lo ha operato con successo. Purtroppo non lo ha potuto operare presso l'Ini per problemi burocratici, ma continuiamo qui i nostri controlli. Con la speranza che il reparto di Urologia torni ad essere quello di prima, non finiremo mai di ringraziare e stimare il prof. DE MARCO.

Patologia trattata
Calcolosi renale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto Hospice - dottoressa Francesca Bordin

Nel dolore e nel percorso che accompagna la sofferenza della malattia, le persone si trovano ad affrontare il disagio dell'ignoto.
La vostra professionalità, competenza e estrema cortesia e dedizione all'assistenza di chi vive il disagio di queste prove che la vita mette di fronte al malato e ai suoi cari, danno quel senso di calore e comprensione che ti ricordano il tuo essere umano.
Voglio ringraziare per la completa disponibilità il reparto Hospice e la Responsabile dottoressa Francesca Bordin, che guida con professionalità e amore la sua Equipe composta dai Dott. Solmaz, Susanna, Roberta, Marco, la psichiatra Manuela, la caposala Cinzia, il fisioterapista Mario, le infermiere e infermieri Ramona, Francesca e Roberto.
Grazie ancora per questo percorso intrapreso insieme.
Al fine di far conoscere a chi ne ha bisogno, che il reparto hospice dà assistenza gratuita al malato e ai sui famigliari.
Grazie,
Annarita Bottaccio

Patologia trattata
Tumore Polmonare.
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
3.0

Sicurezza pazienti

Purtroppo la mia recensione esula dal fattore medico, che in ogni caso è ottimo: mia madre è stata operata di ernia discale, intervento riuscito, ottima riabilitazione, tutto ok.
Il mio rammarico è che durante la fisioterapia, qualcuno è entrato nella sua camera asportando dalla borsa (che era custodita nell'armadio) dei soldi; tutto questo senza che nessuno se ne sia accorto. Abbiamo sporto subito denuncia presso la caserma dei carabinieri e spero che la direzione sanitaria prenda dei provvedimenti per tutelare i pazienti. Grazie.

Patologia trattata
Ernia discale.
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Reparto medicina INI Grottaferrata

Scrivo a distanza di più di un anno dalla morte di mio padre, ricoverato per circa una settimana all'Ini reparto di medicina, per degli accertamenti prima di essere trasferito in un hospice dove poi é deceduto. Purtroppo ricordo la pessima esperienza con il personale infermieristico che mal gestiva "la sofferenza " di mio padre (cosa che mi é stata riferita da altri degenti) ed il suo disorientamento che lo portava, sicuramente, ad essere un paziente difficile, ma non per questo meno degno di cure ed attenzioni. Noi familiari abbiamo dovuto pagare una tirocinante infermiera per essere sicuri che mio padre potesse mangiare o essere lavato. Mio padre era ricoverato in una stanza stretta di tre letti, sempre al momento dell'orario di visita il pavimento della stanza si presentava non sufficientemente pulito.

Patologia trattata
Cancro colon.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
5.0

Medici professionali

Presso la struttura ho trovato medici professionali e competenti. Un grazie particolare alla dott.ssa Leardi ed ad dott. Lunedì.

Patologia trattata
Polmonite.
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Oncologia

Paziente per 20 giorni ricoverata presso il reparto oncologia, con trasferimento dal policlinico Casilino dopo 10 giorni dall'intervento chirurgico.
Stanza piccolissima, letto incastrato sotto il muro a manovella. Paziente non autonoma, ma assistenza scocciata degli infermieri per cambio pannolone, per aprire il vassoio e avvicinarlo, senza alcun aiuto per mangiare e tavolino sporco vecchio e rotto.
In bagno formiche.
Trasferita in hospice, medici e psicologo scoprono che mia zia è impaurita e non urina per paura di bagnarsi e disturbare. Stamani ha fatto la doccia e shampoo dopo un mese.. Ha portato delle calze bianche (messe al policlinico dopo l'intervento) e mai nessuno ha provato a fargliele togliere. Oggi è stata liberata. E la mia è solo una piccolissima sintesi-

Patologia trattata
Tumore del colon con metastasi a polmone e fegato.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Superlativa

Operato con tecnica percutanea dal dott. Vincenzo Langerame, chirurgo ortopedico bravissimo, venerdì 19 ottobre 2018 preso il reparto ortopedia, ho trovato ottima assistenza e cortesia, tutti disponibili ed i ragazzi della sala operatoria eccezionali - e non è la prima volta che vado in sala operatoria.
Uno staff stupendo che ti fa sentire come a casa.
Istituto bellissimo e pulito, lo consiglio per chi ne avesse di bisogno. Eccezionali tutti.

Patologia trattata
Alluce valgo, metatarsalgia e due dita a martello.
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Riabilitazione dopo emorragia cerebrale

Dopo quasi un anno dalla riabilitazione durata un mese poco più, devo ringraziare la mia Tutor S.D.D. per la competenza e la professionalità dimostratemi in quei lunghi giorni di totale infermità; è stata per me una seconda mamma, che ti insegna a fare i primi passi e movimenti, e non c'è giorno che io non la pensi. Grazie.

Patologia trattata
Emorragia cerebrale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Dr. Pecchioli - Reparto Endoscopia

Dopo ben 8 mesi di rifiuti continui da parte di vari ospedali pubblici e privati della regione, a cui mi ero rivolta per poter essere sottoposta a colonscopia, ho trovato finalmente nel Reparto Endoscopia dell'INI di Grottaferrata un professionista eccellente e coscienzioso, il Dr. Pecchioli, che ha preso a cuore il mio caso raro di allergia ad una sostanza presente nella gomma e che, dopo aver dedicato tempo a studiare la molecola a cui sono allergica, ha deciso di accettare questa sfida, che tutti gli altri medici avevano rifiutato finora, perché problematica, rischiosa ed impegnativa, vista anche l'assenza di un protocollo specifico per il mio caso. Così, finalmente, la scorsa settimana ho potuto effettuare l'esame nelle migliori condizioni possibili, sentendomi persino 'coccolata' dal Dr. Pecchioli e dalla sua equipe a cui esprimo tutta la mia gratitudine per la grande professionalità e dedizione! Il Giuramento d'Ippocrate prevede, tra le altre cose, "di curare ogni paziente con eguale scrupolo e impegno..." e il Dr. Pecchioli ha sicuramente prestato fede a tale giuramento! Grazie di cuore!

Patologia trattata
Polipo intestinale.
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
5.0

Radioterapia

Un ringraziamento a tutto lo staff di radioterapia, reparto in cui ho trovato efficienza, professionalità, cortesia, gentilezza. Grazie di tutto e buon lavoro.

Patologia trattata
Neoplasia mammaria.

Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Sindrome del tunnel carpale

Pochi anni fa sono stata operata per tunnel carpale alla mano destra. La consueta anestesia direttamente nel palmo della mano già mi aveva dato forti dolori, ma poi in fase di operazione è stato ancor peggio! Pur reclamando vivacemente mentre mi stavano incidendo, poichè avvertivo molto dolore e cominciavo ad avere senso di svenimento, il chirurgo ha proseguito fino alla fine continuando a ripetermi che era solo il "ricordo" dell'anestesia! In poche parole l'anestesia che mi avevano fatto, o era troppo leggera o.. era all'acqua!
La scorsa settimana sono stata operata per la stessa sintomatologia alla mano sinistra e, memore del passato, ho cambiato struttura ospedaliera. Risultato: stesso dolore per l'anestesia nel palmo, ma poi più nulla con mio grande sollievo!
Forse la mia disavventura qui all'INI è stata un caso, ma se un paziente si lamenta per dolore intenso dovrebbe essere ascoltato!

Patologia trattata
Sindrome del tunnel carpale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamenti al Dott. A. Rozzi - Oncologia

Un plauso e un grandissimo grazie al Dott. Rozzi del reparto Oncologia dell'ospedale INI di Grottaferrata, persona di grande professionalità, competenza, umanità (e anche simpatia), nonchè al personale paramedico del Day Hospital di Oncologia per il loro grande impegno quotidiano.
GRAZIE DI CUORE A VOI TUTTI E CHE IL SIGNORE VI PROTEGGA SEMPRE.

Patologia trattata
NEOPLASIA VESCICALE.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Urologia

Ci tengo a far sapere che pochi sono a conoscenza dell'istituto INI a Grottaferrata e questo è un vero peccato, perchè è un piccolo angolo di Svizzera..
Giungo in questo luogo dopo anni di diagnosi e cure errate, al punto di arrivare ad un tale grado di infezione renale da dover portare mia madre al pronto soccorso dell'ospedale Gemelli, ove dopo ben tre settimane di ricovero con tamponamento momentaneo della infezione, la dimettono "senza pietà". Se non avessi avuto la grazia di incontrare il prof. Ferdinando De Marco, mia madre avrebbe rischiato il peggio per setticemia...
Ora dico grazie INI, grazie immensamente prof. De Marco, mia madre grazie a voi è viva e sta bene!
Giovanna R.

Patologia trattata
Calcolo renali.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Calcolosi renale a stampo infetta

Dopo aver trascorso un anno intero tra ricoveri vari, risposte inadeguate, incompetenza e unica soluzione
possibile togliere il mio rene destro (con calcoli a stampo e una forte infezione), scopro su internet grazie a
questo sito il centro I.N.I. e il Dott. De Marco. Arrivo lì con febbre alta e un'infezione forte e molto rischiosa
e alla prima visita il Dott. De Marco fa quello che nessuno prima aveva fatto: prospettare una soluzione al
mio problema. Pur se rischioso, vista l'infezione e il rischio di setticemia, il dottore mi opera una prima volta
togliendo una grande quantità di pus dal mio corpo; vengo poi operata una seconda volta con rimozione dei
calcoli a stampo e inserimento di stent uretrale. Sono ancora in cura e pur sapendo che la mia situazione è
complicata, e che non è ancora risolta, ogni volta che faccio un controllo col Dott. De Marco, so di aver fatto
la scelta giusta a recarmi al centro I.N.I., nonostante sia distante da casa mia 250 km.! Ci tengo a sottolineare
inoltre oltre alla bravura, professionalità e competenza del Dott. De Marco, anche quella di tutta la sua
équipe, nonché tutti gli infermieri e i collaboratori del reparto di Urologia, disponibili, gentili e pronti ad
assisterti in tutto. Un ringraziamento alla caposala pronta a risolvere qualsiasi problematica.
Quello che più
mi colpisce del centro I.N.I. è l'umanità, che per quanto in questi ambienti dovrebbe essere scontata,
purtroppo non lo è dovunque!

Patologia trattata
Calcolosi renale a stampo infetta.
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Riabilitazione ortopedica

Dopo un'esperienza di degenza durata più di tre mesi nel reparto di riabilitazione del II piano presso l'INI di Grottaferrata, sconsiglio vivamente il ricovero nel suddetto reparto, perlomeno per quella che è stata la mia esperienza personale. Esclusi due o tre infermieri che prendono a cuore la situazione dei pazienti, gli altri si pongono con arroganza e non hanno un minimo di comprensione nei riguardi dei pazienti, soprattutto di quelli più anziani che hanno ovviamente più bisogno di assistenza.
I pasti sono pessimi e vengono distribuiti secondo le decisioni degli inservienti, non tenendo conto di eventuali patologie che potrebbero interferire con la salute stessa dei pazienti. Tengo a precisare che le degenze costano 80 euro al giorno e quindi per questa cifra ci si aspetterebbe un trattamento diverso, perché tutto ciò richiede un enorme sacrificio per le famiglie che lo sostengono.
In conclusione, tengo a ribadire la mia delusione e amarezza nel constatare che una struttura considerata un'eccellenza, in realtà non si sia dimostrata tale.

Patologia trattata
Esiti di frattura.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento al dr. Rozzi - Oncologia I.N.I.

Voglio dire grazie al dottor A. Rozzi, del reparto di oncologia I.N.I. Grottaferrata, per l'elevata professionalità e cortesia dimostrate nel trattamento della mia malattia. Ringrazio anche gli infermieri del reparto ed altro personale della struttura stessa, per l'ordine e la pulizia.

Patologia trattata
Neoplasia vescicale.
Guarda tutte le opinioni degli utenti