Policlinico Casilino Roma
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Complimenti a tutto lo staff Ginecologia
Faccio i complimenti a tutto lo staff del reparto di Ginecologia per la professionalità, la sensibilità e la gentilezza che hanno avuto nei miei riguardi.
Grazie di cuore a tutti!
TAC svolta presso la Radiologia del Casilino
Questa mattina mia mamma ha fatto la TAC nel reparto RADIOLOGIA palazzo B piano -1 e devo dire che siamo state accolte con professionalità, cortesia, educazione e competenza. Tutti gli operatori in accettazione, gli infermieri, i medici e gli operatori tutti, mi hanno lasciato un buon ricordo per la loro umanità. FINALMENTE un ospedale che merita successo. Veniamo da Ostia, ed il GRASSI non è certo allo stesso livello, pertanto è stato un vantaggio affrontare tanti chilometri per essere accolte come esseri umani.
GRAZIE A TUTTI VOI.
ORE INFINITE al Pronto Soccorso
Arrivata alle 19.30 al triage, sono ora le 00.45 e ancora devono visitarmi.
Una bruttissima esperienza
Incommensurabile quello che è accaduto a mia madre. Due giorni abbandonata in pronto soccorso, anziana con problemi psichici. Nel tentativo di andare in bagno da sola, non essendo assistita, si è fratturata il femore. Così, oltre le sue condizioni già serie, il tutto si è tramutato in un inferno, causato da loro negligenza, con intervento d'urgenza al femore e tutto ciò che ne conseguirà.
In ultimo, è stata dimessa senza aver mai compreso il perché di quelle piastrine altissime, senza aver trovato la causa dei suoi forti dolori addominali e in più hanno dimenticato nel foglio di dimissioni di inserire l'appuntamento con l'ortopedico per il controllo post intervento e la rimozione dei punti.
Partorire al Casilino
A distanza di 3 mesi vorrei fare una recensione sul mio parto in questo ospedale. Mi sono trovata benissimo dall'inizio alla fine. Durante la gravidanza sono stata seguita privatamente dal dottor Farsetti, un ginecologo ottimo, professionale e bravissimo.
Il 29 agosto mi reco alle 15.30 in ospedale e.. il tempo di fare tampone, visita e tracciato e mi mandano subito in sala parto perchè ero già dilatata di 4 cm. Poco dopo chiedo l'epidurale e nel giro di pochissimo tempo arriva l'anestesista. Durante il travaglio sono stata seguita dalla dolcissima ostetrica Maddalena, che si è trattenuta anche oltre il turno per assistere alla nascita del mio piccolo, una persona eccezionale! Erano le 20.00, ero già pronta da un'ora ma non sentivo la necessità di spingere perchè l'epidurale aveva attenuato il tutto, così arriva l'ostetrica Michela, dolcissima e molto professionale, iniziamo le spinte, mi fanno scegliere la posizione che più preferivo e dopo un'ora nasce il mio bambino. Sono stati tutti fantastici, a partire dalle ostetriche in accettazione, a tutto il team che è stato lì presente, alla dottoressa e al dottore che mi ha messo alcuni punti. Dalle 21.00 alle 23.00 ho tenuto il bambino con me, poi lo hanno portato a fare delle visite e io sono andata in reparto - anche lì tutto ottimo, mi avevano lasciato la cena.
Le ostetriche se le chiamavi venivano subito, ti aiutavano con l'attaccamento al seno ed erano gentilissime. È stata una bella esperienza.
Unica pecca, la Pediatra alle dimissioni. Mi avevano avvertito che alle dimissioni tendono a dare l'artificiale, infatti così è stato. Erano appena 3 giorni che avevo partorito, il latte ancora non era sceso e mi ha parlato di un calo fisiologico importante.. quindi di dare l'aggiunta.. Panico. Fortunatamente con l'aiuto di mia mamma non ho ceduto e dopo una settimana dalla nascita, il mio bambino ha recuperato tutto il peso. Per carità, ad ognuno il suo mestiere, però penso che anziché dare immediatamente l'aggiunta, se ad una neomamma la rassicuri dicendo "torni fra qualche giorno e vediamo il peso del bambino, che nel mentre scende il latte" sia molto meglio e si eviterebbe che molte mamme mollino l'allattamento al seno.
Esperienza molto positiva, se mai avrò la possibilità di partorire per una seconda volta, risceglierei il Casilino!!
Pronto soccorso
Ho portato mio figlio al pronto soccorso con dolori addominali allucinanti. Siamo stati accolti con molta maleducazione al box accettazione, fino a che a mio figlio, dopo tante ore di attesa e di dolori, è stata somministrata flebo di toradol + altri farmaci antidolorifici. Fatta risonanza con contrasto ed esami vari, viene dimesso la sera con diagnosi di gastrite acuta.
Passato un giorno a casa, ritorniamo in piena notte al PS perchè ha febbre alta e dolori al basso ventre. Rifatta procedura tampone, gli assegnano codice arancione, entra e dopo un'ora viene visitato da un dottore. Gli fanno tac a contrasto e RX, sospettano appendicite. Non può essere operato perché la sala operatoria è piena.
Alla viene trasferito la sera alle 20.00 in altra struttura dove viene operato alle 23.00 PER UNA APPENDICIDE IN PERITONITE GRAVE.
ESPERIENZA PESSIMA AL POLICLINICO CASILINO.
Per non parlare degli infermieri, chiedendo loro cortesie e informazioni, non si fermavano e non ti davano retta per niente. MAI PIU'!!!
Seconda volta: APPENDICITE.
Ginecologia: ottimo tutto
Ho trovato competenza ed accoglienza che mi hanno trasmesso tranquillità.
Ottima organizzazione e assistenza.
Ringrazio il Dr. Cassanelli, il Dr. De Stefano e la Dr.ssa Filipponi, insieme a tutto lo staff e al reparto di degenza ginecologica.
Ostetricia eccellente
Ho avuto la fortuna di far nascere il mio primogenito qui nel 2019, mi sono trovata veramente bene: struttura ben organizzata, igienicamente perfetta, personale altamente qualificato, gentile e cordiale.
A distanza di 3 anni ho scelto di diventare mamma per la seconda volta sempre in questa struttura; ho ritrovato la stessa cordialità di 3 anni fa circa.
Con queste parole volevo ringraziare di vero cuore tutti voi, dall’amministrazione dell'Ospedale Casilino a tutti coloro che lavorano lì con grande professionalità. Anche se oggi viviamo in una situazione di emergenza Covid, ho notato la grande organizzazione delle misure cautelative e di sicurezza curando sempre tutti gli aspetti e approcci con il paziente, complimenti davvero. Ma in particolare il mio ringraziamento va alla Dottoressa Lopez, che mi ha rassicurato e ha svolto il suo operato in maniera eccellente e professionale sia prima che dopo il parto; all’ostetrica Aurora che mi ha assistito durante tutto il parto facendomelo vivere in modo fantastico. Mi hanno assistito nella nascita di mia Figlia Aurora, dimostrando non solo la sensibilità umana ma anche un’alta professionalità operativa, una capacità nel gestire l’operato del parto e l'assistenza in camera; voglio ringraziare anche l'ostetrica Valentina Frezza e l'infermiera Pia che mi sono state vicino durante il ricovero; grazie a tutto lo staff e tutto il personale del terzo piano della palazzina A che mi ha aiutata e che mi è stato vicino h/24.
In quelle divise ci sono delle persone, genitori, ragazzi e ragazze che hanno dimostrato ancora una volta cosa significhi essere un professionista, o uno specialista che tratta il paziente con la stessa delicatezza che avrebbe con un loro parente.
Grazie di cuore ancora, viva l’ospedale Casilino… viva la sanità, quella “vera??”
Parto cesareo
La competenza è riferita solo ai medici che mi hanno fatto il cesareo. Tutti. Ma soprattutto all’anestetista, una donna meravigliosa mai incontrata prima nella mia vita.
I colleghi del Nido, stupendi. Si sono presi cura del mio bambino perché un’ostetrica pessima mi ha costretta a mandarlo al nido perché si scocciava ad aiutarmi ad attaccarlo al seno (anche se sul sito c’è scritto TUTT'ALTRO!!!).
Per colpa sua, l’allattamento non è partito esclusivo, non ho abbastanza latte, la vorrei denunciare, devo solo scoprire il nome.
Quindi ricapitolando: nido, meraviglioso. Sala operatoria TOP. Assistenza in reparto schifo totale.
Ablazione cardiaca
Sono stato sottoposto ad una ablazione cardiaca per TPS (tachicardia parossistica sopraventricolare). Sono entrato lunedì ed uscito mercoledì mattina. Ho trovato tutto il personale medico preparato e super efficiente. Il personale paramedico e di assistenza è stato parimenti top.
Il caposala incredibile e disponibilissimo.
E la cosa che più mi ha impressionato e che tutti, dai medici agli infermieri, avessero un età media trai i 30 e i 40 anni. È incredibile quanto talento e competenza abbia ritrovato qui.
Quando vedo questi aggregati di persone, mi ritorna vivo il sogno che l’Italia ce la potrebbe ancora fare..
Grazie di tutto.
Cardiologia
Oggi ho fatto un Ecocardiogramma color doppler. La dottoressa quasi non mi ha rivolto una parola. Avevo portato un referto recente di una Rx al torace che neanche ha guardato. Non mi ha chiesto niente, nessuna anamnesi più approfondita. Poi un "ragazzo" un po' imbarazzato fa l'ecografia dettando alla dottoressa. Finito in 4 minuti massimo. Di nuovo nessuna parola, tranne " l'esame è a posto". Non ho mai avuto un' esperienza così negativa e fredda in vita mia.
Un pronto soccorso senza otoscopio
Ci siamo recati stanotte in PS con mia figlia, che sentiva come se avesse qualcosa nell'orecchio, per sentirci dire che non avevano l'otoscopio.
Artroscopia al ginocchio col sorriso
Staff Ortopedia eccezionale, il dott. Razzano, dott. Torre e dott. Guarino, con tutta la loro equipe, mi hanno accolta e operata oggi.
Mi hanno descritto ogni cosa rispondendo ad ogni domanda, e soprattutto hanno sorriso con me.
Mi sono sentita al sicuro ed è fondamentale (e per nulla scontato) quando si entra in una sala operatoria.
Grazie!
Pronto soccorso
12 ore per una risposta nonostante le varie persone, ok; ma l'organizzazione, la sensibilità e l'atteggiamento del personale li ho trovati totalmente insufficienti.
Seguita in gravidanza
Purtroppo a fine gravidanza ho deciso di cambiare ospedale e lasciare il policlinico. Pessima esperienza. Sono stata una paziente della dottoressa Mancini che, dopo avermi seguita (a pagamento) per nove mesi in modo gentile e disponibile, quando ho avuto un problema e sono stata poco bene, non si è neanche degnata di chiedere come stessi. Avrei dovuto partorire di lì a due settimane!
Riguardo l’ostetrica Isabella (fa le cartelle), quando mi sono sentita male in stanza di apertura cartelle (avevo un attacco d'ansia) mi ha praticamente cacciata dicendo che le serviva la stanza! Per non parlare del direttore sanitario, che non mi ha neanche voluta ricevere perché era finito il turno da qualche minuto e “avrei dovuto mandare un’email”.
PESSIMA ORGANIZZAZIONE
Pessima esperienza anche senza aver usufruito della struttura. L'esperienza inizia a dicembre 2021, quando mi sono recato in visita dal Prof. Gallucci in struttura privata, perchè la prassi vuole che il professore visiti in struttura privata dopodichè, se si decide di avvalersi del SSN, si viene messi in lista di attesa al policlinico Casilino.
La data ipotizzata per il mio intervento (causa neoplasia al rene) da eseguire con robotica, con conseguente nefrectomia (quindi non un'asportazione di una verruca), fu fissata per i primi di marzo.
Giunto a quella data e non avendo ricevuta alcuna comunicazione per la preospedalizzazione, decido di recarmi personalmente in ospedale dato che i vari numeri telefonici preposti alle prime informazioni sono inutili, perchè oltre ad un disco registrato non vai oltre.
In sede di ospedale, nella speranza di anticipare un po' i tempi, o meglio, nella speranza di far rispettare la data prevista, mi offro di pagare una parte dell'intervento, magari la degenza... Pronunciate queste parole cambia tutto, mi chiedono di inviare una email riassumendo la mia volontà di partecipare/pagare l'intervento direttamente. Con stupore invio la email e dopo 7 minuti esatti squilla il mio telefono... era l'ufficio amministrativo dell'ospedale denominato clinica, comunico che sono in ospedale e vengo ricevuto immediatamente, discuto dell'ipotesi di partecipare alle spese ma vengo informato che mi verrà inviato un preventivo di spesa totale e vengo rassicurato comunque che sarebbe stato più contenuto di una struttura privata.
Da questo momento inizia l'impossibile da credere, nè tanto più da accettare, dato che a contribuire all'esistenza di queste strutture siamo noi.
1 il preventivo è risultato più costoso rispetto ad un'altra struttura privata.
2 non ho accettato il preventivo restando in attesa del mio turno con il SSN.
3 la mia pratica/cartella che in un secondo è stata prelevata dalla lista del SSN e spostata in quello in forma privata, dopo 20 giorni non si sapeva più dove era finita. Mi reco ancora una volta in ospedale, riesco a parlare con un medico della equipe del prof. Gallucci, il quale si scusa e mi rassicura che dopo 2 telefonate interne era riuscito a risolvere l'errore da loro commesso (senza che io avessi notizia di questo errore); mi viene anche comunicato che entro una settimana sarei stato chiamato per la preospedalizzazione.
Tutto ciò avveniva il 12 marzo e ancora sto attendendo questa chiamata.
Pazzesco!!!
Grazie a Dio, o meglio, ad una diversa organizzazione dell'ospedale San Camillo, sono stato visitato dal Prof. Emiliozzi il quale ha dimostrato subito una sensibilità diversa, facendomi fare la preospedalizzazione con accurata informazione sul mio intervento, che avverrà 14 di aprile.
Ostetricia
Ho partorito la mia prima bimba nel 2019 e la seconda nel 2021. Non so come ringraziare tutti e tutte (ostetriche, medici, infermiere) per la loro gentilezza. Nonostante fossi sola, ho trovato un'altra famiglia. Veramente grazie di cuore!!
Ortopedia
Il 3 gennaio sono stato operato per la rottura dei legamenti dei malleoli, di tibia e perone.
Oggi 18 febbraio mi sono state rimosse le viti e la placca, tutto è andato alla perfezione e se tutto questo è stato possibile, lo debbo al Dott. Luca Imparato e Dott. Emilio Delli Sante, due ortopedici davvero bravissimi, professionali, disponibili, che ti spiegano tutto al minimo dettaglio. Davvero eccezionali.
Ben vengano dottori di questo calibro, la Sanità ha bisogno di voi.
Da parte mia e della mia famiglia, 1000 volte grazie dal profondo del cuore.
Radiologia: ottimo servizio
Servizio erogato: TAC.
Dottore competente e gentile.
Infermiere/i gentili e disponibili.
Informazioni esaurienti.
Accettazione facile e veloce.
Tutto il personale molto gentile e accogliente.
Ospedale e reparto Cardiologia ottimi
Per sempre Casilino, per me non esiste altro ospedale, ultimamente purtroppo quasi una casa per mia mamma...
Cortesia, umanità, professionalità, competenza.
Complimenti e grazie a tutto lo staff di Cardiologia, di cuore.
Ostetricia
Ho partorito da 20 giorni al Casilino ed è stata l'esperienza più brutta della mia vita. Avrei dovuto piangere di gioia ma è stato un incubo il mio parto. Dopo induzione sbagliata non sapevano cosa fare e, dopo 15 ore di travaglio perché la bambina non scendeva e io non mi dilatavo, hanno usato la ventosa provocando una ferita in testa alla bambina. Inutile dire che io ho avuto molti punti e ho avuto dolore alle costole per una settimana, senza potermi muovere perché mi sono salite sopra con i gomiti per spingere fuori la bambina. E dopo tutto ciò, mi sento dire "avremmo dovuto fare un cesareo". Ostetriche nervose, e scocciate se le chiamavi perché avevi bisogno di aiuto. È stato veramente brutto.
Ringraziamenti Ortopedia/ Chirurgia Vertebrale
Sono stata operata il 09/10 2021 in Chirurgia Vertebrale di stabilizzazione L4-L5 per ernia espulsa da due eccellenti chirurghi, umani, gentili e disponibili a tal punto da non farmi sentire in un Ospedale:
Dott. Agrillo Umberto (neurochirurgo) e Dott. Floris Luca (ortopedico).
Non finirò mai di ringraziarli. Con tutta la mia stima, li consiglio fiduciosamente a tutti.
Congratulazioni al Policlinico Casilino per avere personale di tale levatura.
RINGRAZIAMENTO alla ORTOPEDIA
Il 25 settembre mia madre è stata sottoposta ad intervento ortopedico di cerchiaggio rotuleo per frattura scomposta della rotula, in seguito ad incidente. Passata prima in pronto soccorso, dove ha trovato personale medico e sanitario competente ed estremamente disponibile, veniva trasferita nel reparto di Ortopedia, dove ha trovato un reparto pulito, super moderno con letti tutti automatici, TV grandi e aria condizionata. Anche il vitto buono.
Inoltre, non per ultimo, volevo esprimere la mia gratitudine e quella di di mia madre al Prof. Massimo Razzano, che l'ha operata, ed alla sua equipe chirurgica per il buon esito dell'intervento, nonché a tutto il personale del reparto ortopedia sempre attento, gentile e disponibile verso tutti i pazienti in genere.
GRAZIE ancora a tutti!!!
Il mio parto al Casilino
Ho partorito al Policlinico Casilino in data 07/10/2021. Volevo ringraziare tantissimo l'ostetrica Federica e la tirocinante Eleonora per la dolcezza e la pazienza avute nei miei confronti! Grazie a loro ho avuto un travaglio positivo e a tratti anche divertente (ovviamente ero sotto effetto dell'epidurale). Poi volevo ringraziare anche l'ostetrica Fiorella Natoli, che ha fatto nascere il mio bambino, è assolutamente fantastica!! Meno simpatiche sono state un paio di ostetriche che ho avuto la sfortuna di incontrare nel cambio turno poco prima di partorire, presuntuose e maleducate, tra cui la dottoressa che mi ha messo i punti finali.
Purtroppo il parto si è concluso con la manovra (bruttissima) sulla pancia per far uscire il mio bambino e con l'utilizzo della ventosa. Non parliamo poi del personale nel pronto soccorso durante il ricovero... Invece tutte le infermiere del reparto sono state veramente carine e disponibilissime!!!
L'altro aspetto secondo me negativo è il fatto di avere h/24 i bambini in camera con le partorienti, che all'inizio può essere un aspetto positivo, ma preclude la possibilità di poter riposare e riprendere le forze dopo il travaglio e il parto. Non so se tornerei a partorire in questo ospedale.
Efficienza
Mi sono recata in data odierna 11/10/2021 presso l'ospedale Casilino per eseguire un'ecografia renale. Devo dire tutto molto efficiente, tranne il personale dell’accettazione all'ingresso della Radiologia, di una maleducazione allucinante!
Assistenza ostetrica, parto eccezionale
Volevo fare i complimenti a Federica de Mattia, una ostetrica eccezionale, ma soprattutto ad Eleonora, una tirocinante che in verità ha fatto nascere il mio bambino.. Ci ha seguiti fin da subito con pazienza, competenza e soprattutto passione in ciò che fa! Una ragazza di una dolcezza unica che è riuscita a trasmettere tranquillità e forza a Giorgia, la mia compagna che ha affrontato il parto con molta fiducia e senza timore.. Mi è dispiaciuto tanto non poterla ringraziare abbastanza, le auguro un imbocca a lupo e un augurio di una buona laurea. Sei una grande.
Bravi, bravi, bravi ragazzi! un ospedale da stelle.
ORTOPEDIA: piacevolissima sorpresa
Sono già seguito dal Rizzoli di Bologna per una protesi di caviglia, purtroppo sono stato investito e mi si è rotto il femore. Non nego che ero molto scettico. Invece devo dire che qui l'assistenza è imbarazzante per quanto efficace, dai medici, esaustivi e pazienti nella comunicazione, alla caposala, alla fisiatra, ai fisioterapisti e a tutti gli infermieri ed OSS, i quali sono sempre premurosi e attenti.
Per non parlare del reparto, pulito e super moderno, con TV Gratis grande e aria condizionata e letti automatici. Il mangiare è buono.
Una piacevole sorpresa, sicuramente all'altezza del Rizzoli di Bologna per assistenza.
Peccato per il centralino
L'ospedale con i suoi medici, infermieri, etc., funziona bene. Peccato per la cafonaggine del centralinista, poco adatta al contatto con i pazienti, che hanno bisogno di gentilezza prima di tutto.
Uroginecologia - colpoisterectomia
Ho subìto un intervento di colpoisterectomia per prolasso della vescica il 10 maggio 2021. Devo dire che ero molto agitata, ma il personale molto qualificato mi ha subito tranquillizzata.
Il ginecologo dottor Di Stefano, molto gentile e alla mano, mi ha spiegato nei dettagli il tipo di intervento.
Sono stata ricoverata 2 giorni ed è andato tutto bene.
Ringrazio tutto il personale, veramente gentile e disponibile.
Pronto soccorso
Ho portato mio padre poiché, operato la mattina in testa, la ferita ha iniziato a perdere sangue. Mio papà ha 80 anni ed è malato oncologico.
Arrivati verso l'una di notte, lo hanno fatto stare fino alle 5.00 senza prestargli soccorso; solo dopo ripetute nostre dimostrazioni di indignazione, lo hanno fatto entrare ma non l'hanno soccorso. I punti erano saltati, ha perso molto sangue e loro non hanno provveduto, lo hanno rimandato via con una nuova fasciatura che non è servita a nulla poichè, non essendoci i punti, il sangue continuava ad uscire. Non hanno prestato il soccorso adeguato - e risparmio tutto il resto... che ce ne sarebbe ancora da dire!!!
Colonscopia
Stamattina, dopo una accettazione rapida, sono stata sottoposta ad una pancolonscopia senza sedazione.
Vorrei esprimere la mia gratitudine alla Dott.ssa Corrado Claudia, alla Dott.ssa Falcone Martina ed all'infermiera Xerra Jennifer per la professionalità e la gentilezza. Un team d'eccellenza.
Grazie anche l'infermiera/ ausiliaria Barbara per la sua pazienza.
Ringraziamento al personale del Pronto Soccorso
Nota di merito all'ospedale Casilino. Questa mattina sono andato al Pronto Soccorso per un controllo, c'era tantissima gente malata in fila, ognuno con il suo male. All'interno tanti professionisti... medici, infermieri ecc. Tutti bravi e gentili. Naturalmente non ho detto chi ero.. sono un malato come gli altri che aspettava il suo turno. Bravi tutti.
Grazie al Dott. Notturni Adriano, al Dott. Salvi Vincenzo, al Dott. Stefano Canestrelli, ad Andrea Lucarelli. Buon lavoro e grazie di tutto.
Adriano Vicari
Chirurgia plastica - addominoplastica
Il 24 settembre sono stata sottoposta ad un intervento di addominoplastica per diastasi addominale dal Dott. Gianfranco Colicchia. Vorrei esprimere tutta la mia gratitudine a lui e tutto il suo staff per l'ottimo risultato ottenuto.
Grazie al suo intervento mi sento di nuovo bene con me stessa!!!
Grazie di cuore...
Chirurgia Plastica, mastopessi
Mi sono sottoposta ad intervento di mastopessi e sono molto soddisfatta del risultato ottenuto.
Durante la mia degenza ho constatato l'altissimo livello professionale di tutto lo staff del reparto di Chirurgia Plastica, ma un ringraziamento speciale va al Dott. Colicchia ed alla Dott.ssa Di Pietro per la loro meticolosità, assistenza e competenza.
Su di me hanno fatto un piccolo miracolo!
Parto e Nido
La mia esperienza è abbastanza positiva.
L’unica cosa che non ho gradito per niente è il fatto che il giorno di dimissioni trattengono i neonati al nido e ti comunicano che se piangono gli danno il latte in formula, nonostante tu che sei la madre espliciti chiaramente che non sei d’accordo.
Sala parto: team d’eccellenza.
Ginecologia - isterectomia totale
Il 25 giugno 2020 sono stata sottoposta ad un isterectomia totale e, nonostante la mia breve permanenza di soli 4 giorni, ho potuto constatare l'elevato livello professionale del reparto di ginecologia e ostetricia del Policlinico Casilino.
Ringrazio di cuore prima di tutto il Prof. Biagio Cinque, che ha fatto l'intervento, per la sua professionalità, la presenza, la dolcezza e il costante supporto.
Grazie ai medici, infermieri ed OSS... insomma: a tutti, compreso il personale ausiliario, sempre attento, gentile e disponibile.
Grazie ancora a tutti per ciò che siete.
Cup impossibile
Niente da dire sui medici, ma di sabato mattina al Cup una sola operatrice per tutti i tipi di prestazioni, anche a pagamento; e non c'è neanche lo sportello per gli invalidi al 100%. La sala d'attesa è piena di over 70, che in questi momenti non è una buona cosa.. Ci sono più di 20 persone in attesa, io sono arrivata con 40 minuti di anticipo sull'orario della visita, ma purtroppo avrò più di mezz'ora di ritardo.
Palazzina D per visita oculistica di mia figlia.
Ginecologia Ostetricia
Vorrei esprimere la mia grande riconoscenza nei confronti del reparto di ginecologia e ostetricia di questo ospedale, al quale mi sono affidata nuovamente per la mia seconda gravidanza.
Grazie infinite al personale infermieristico e ostetrico, il quale con la sua professionalità ed empatia ha riconfermato la mia fiducia in questo ospedale.
Un encomio speciale va riconosciuto a Capretti Miriam, ostetrica professionale che, con la sua competenza ed umanità, mi ha consentito di stringere tra le braccia il 14 aprile scorso la mia piccola Ludovica.
Questo reparto lo consiglio a tutte le partorienti.
Magnifica squadra
Sono capitata al pronto soccorso in una calda domenica di fine giugno al 3° mese di gravidanza... L’istinto mi diceva di andare lì anche se non era il pronto soccorso più vicino. Ebbene, avevo ragione. Dall'ottima impressione avuta in quell’occasione, ho deciso di proseguire il percorso della gravidanza in questo fantastico ospedale. E poi corso yoga, corso pre parto, controlli ed ecografie varie. Fino al 10 dicembre, quando è nato il mio bimbo con taglio cesareo per posizione podalica. Esperienza bellissima, il prof. Herbert Valensise e la sua equipe mi hanno fatta sentire in famiglia sin dal primo momento. Le ostetriche sono bravissime e dolcissime, non è scontato trovare un ambiente così accogliente.
Grazie a tutti.
Asportazione polipo uterino
Ottima organizzazione e assistenza. Gentilezza e competenza.
Ottimo ospedale
Mi sono recato in questo ospedale 3 volte nell'ultimo anno, la prima a seguito di un brutto incidente stradale, ove ricoverato 14 giorni e sottoposto a due interventi chirurgici. Tutto è andato bene e un rene salvato dal primario di urologia (uno dei fiori all'occhiello di questo ospedale).
Due mesi fa per una mano rotta, assistenza perfetta in PS e velocità assoluta nei giorni di controllo.
L'ultima volta è stata lunedì per un pneumotorace, con conseguente trasferimento nelle 24 ore al Campus Bio Medico di Trigoria, dove mi hanno, ahimé, operato di nuovo.
Unico neo dell'ospedale, la ragazza mora alla reception del PS, che spesso si lascia andare a commenti poco coerenti ed infelici, sembra quasi prendere in giro i pazienti. Questo purtroppo non è un lavoro per tutti, ma ciò conta così poco rispetto a tutto il resto, che davvero ci si passa sopra senza alcun problema.
Ospedale super pulito e super consigliato, pronto soccorso, ambulatori ecc.: tutto sembra funzionare molto bene!
Addominoplastica
Con questa recensione voglio ringraziare tutta l'equipe del bravissimo Dott. Colicchia, i quali con la loro professionalità, competenza ed umanità hanno fatto sì che la mia prima esperienza del mio percorso ricostruttivo, addominoplastica, di cui avevo molta paura, sia stata una passeggiata.
Il reparto è pulitissimo e all'avanguardia, gli infermieri e gli ausiliari diligenti e competenti. Ho seguito alla lettera tutti i consigli che mi hanno dato sia il Dott. Colicchia che la Dott.ssa Verdiana per il post intervento e per la ripresa e adesso il mio pancino è pronto per l'estate.
Grazie, grazie e ancora grazie. Maria Teresa grassi. Ci rivediamo presto.
Parto naturale al policlinico Casilino
Per il mio primo parto ho scelto questo ospedale, me ne hanno parlato tutti bene ma non pensavo che, oltre a vivere la bellezza del momento, avrei trovato un'assistenza così professionale e familiare allo stesso tempo. Ringrazio tutte le ostetriche, dal pronto soccorso alla sala parto che giovedì 13 dicembre 2018 mi hanno aiutata a dare alla luce la mia piccola Ari. Ringrazio in particolar modo l'ostetrica Vincenza Di S., che mi ha seguita per tutto il travaglio fino alla nascita dimostrando, oltre alla professionalità, la pazienza e dandomi tanto coraggio con una gentilezza difficile da trovare.. Io, la mia bimba e il mio compagno non la dimenticheremo mai! Complimenti anche per i giorni di degenza, stanze pulite ogni giorno, controlli costanti ai neonati e alle mamme. Sceglierei questo ospedale altre 1000 volte!
Il rispetto è fondamentale
Dopo aver effettuato una visita chirurgica a gennaio (di euro 30), durata 5 minuti, ho fatto un intervento di rimozione chirurgica di una cisti sul capo una domenica di fine giugno.
Premettendo che eravamo una 70 di persone ad effettuare questo intervento di cisti e/o nevi, tutte a digiuno, tutte ci presentiamo al reparto day surgery più o meno alle 11.00, orario di appuntamento richiesto telefonicamente il giorno prima, poiché altrimenti avrebbe chiuso il CUP per pagare (euro 46,15). Dopodiché, in attesa di ricevere qualcuno per sapere qualcosa, arriva un'infermiera con una lista di persone, alla quale mi rivolgo cortesemente dicendo "Buongiorno" E lei " Le sembra un buongiorno questo?"... Chiediamo tutti cosa dobbiamo fare, e lei ci risponde dicendo che avrebbe chiamato alcune persone per poi andar a pagare al CUP, tornare lì ed aspettare di nuovo.
Sì, perché poi siamo venuti a conoscenza che c'erano tre infermieri con tre liste diverse di persone, e che uscivano quando dicevano loro, senza un ordine, uno schema, un'organizzazione. Dopo aver pagato al CUP (dove non c'erano numeretti), aspetto e si fanno le 15.15 quando mi chiamano per entrare sotto in una stanza del reparto, dove attendo ancora una 40ina di minuti, su una poltrona. Nel frattempo arriva l'infermiera con il camice e le pattine di plastica in mano, e nel momento in cui sto per chiedere info, mi blocca dicendo "dai sbrigati che la sala operatoria chiude!". Io interdetta le rispondo" la sala non può chiudere dato che abbiamo pagato!". Alle 15.50 circa mi portano in sala e faccio l'operazione, che dura più o meno 10 minuti!!
Per finire, dopo tutto ciò, mancano di scrivere sul referto la crema che dovevo applicare sulla ferita.
Mi rilasciano, quindi, il referto con la ricetta per l'antibiotico, ed io me ne vado molto velocemente da quel posto. Mai sono stata trattata così da personale medico e mai più metterò piede qui! Spero almeno abbiano tolto bene la cisti.
Auguro a tutti una buona serata.
Holding Area
Sono un medico di medicina generale purtroppo costretto a portare mio padre 84enne per febbre e sospetta neoplasia polmonare. L’accettazione è stata rapida in quanto semi deserto in quel momento; mi fanno firmare le liberatorie e poi inizia l’incubo della “detenzione” nell’holding area, dove non avevano coperte (portata da casa). Mio padre è stato ingabbiato sulla barella con le sponde alzate, dove era costretto a stare con il pannolone nonostante fosse in grado di camminare. Mi chiamava al telefono e mi diceva che era pieno di m.... e nessuno lo cambiava. Questo succede in Italia nel ventunesimo secolo. Mi vergogno anche io di appartenere al SSN.
Altri contenuti interessanti su QSalute