Policlinico Casilino Roma

 
4.0 (80)

Recensioni dei pazienti

4 recensioni con 1 stelle

80 recensioni

 
(46)
 
(9)
 
(14)
 
(7)
 
(4)
Voto medio 
 
4.0
 
4.2  (80)
 
3.7  (80)
 
4.3  (80)
 
3.8  (80)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
4 risultati - visualizzati 1 - 4  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Esperienza negativa

In data 22 giugno alle ore 17:44 sono arrivata con l'ambulanza al pronto soccorso del policlinico Casilino.
Nonostante il trasporto urgente con ambulanza codice e mezzo 839 codice trasporto 20952800, ho riscontrato poca professionalità del personale all'accoglienza del pronto soccorso.
Incuranti della mia presenza in barella con ferita lacerata chiacchieravano tra di loro e solo dopo il richiamo da parte dell'infermiera che mi ha soccorso, gentilissima, si sono degnate di registrare i miei dati.
Guardandomi la ferita ci sono stati commenti poco idonei davanti ad un mio stato d'animo di quel momento.
In visita con l'ortopedico il Dott. Floris Luca ha controllato e disinfettato la ferita con fisiologica, anestesia locale e 5 punti di sutura.
Per fortuna nessun problema legamenti o ossa.
Alla vista dei punti sono scoppiata in lacrime per come erano stati messi.
Il 23/06/25 mi sono recata in visita con il medico chirurgo Dott. Riccardo Foti sempre il policlinico Casilino, come da indicazioni del Dott. Floris.
Il Dott. Foti vedendo la ferita mi ha fatto presente che è stata "chiusa la ferita per chiudere"...
Ho domandato come mai era nera da un lato la ferita e la sutura non mi avrebbe permesso di stendere bene in seguito la gamba.
Mi ha fatto presente che era una parte in necrosi che sarebbe rimasta un po' nera ed avrei dovuto fare terapia per fare riprendere il movimento della gamba.
Disinfettata con garza tamponando con amuchinemed.
Il giorno seguente mi sono recata presso un chirurgo plastico per avere un parere, poiché medicando la ferita con un infermiera a domicilio mi ha fatto presente che non era pulita bene.
Il chirurgo appena vista la ferita ha subito riaperto disinfettandola bene e tagliando la parte andata in necrosi, mettendo 20 punti di sutura.
Avrei rischiato infezione e perdita della mobilità per la negligenza e la poca professionalità dei dottori del Policlinico Casilino.

Patologia trattata
Ferita al ginocchio
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Statene alla larga

Scrivo solo ora ma mi riferisco al parto avuto a gennaio. Notte fonda. Contrazioni ogni 2 minuti, mi danno codice rosso ed entro in visita. Mi attaccano monitoraggio e la prima domanda che mi fanno è stata "chi è il suo ginecologo interno di riferimento?" ed io che mi aspettavo un'altra domanda, del tipo "da quanto tempo ha queste contrazioni" oppure "di quante settimane è" ecc ecc rispondo "si chiama.. .ma non lavora presso questo ospedale". Loro 5, si guardano e mi dicono "signora non c'è posto per farla partorire, le sale parto sono tutte piene". E io con faccia attonita oltre che dolorante chiedo quindi cosa dovessi fare. Mi guardano e mi dicono che potevo scegliere se partorire totalmente sola in barella oppure se volevo avere il listino prezzi per partorire lì. Ah quindi se pago, la sala parto magicamente si libera?! Mah. Scioccata risposi che il listino poteva usarlo per altro, sono stata anche troppo gentile ma non avevo le forze per rispondere, e che non accettavo di partorire in barella. Chiesi il trasferimento, nel frattempo le acque si erano rotte e le contrazioni più ravvicinate.
Morale della storia l'ambulanza dell'ospedale ospitante fece salire anche mio marito e mi portò di corsa al santo spirito i quali carinissimi hanno fatto nascere mia figlia.
Sarebbe da denuncia ma purtroppo non ho prove per poterlo fare.

Patologia trattata
Gravidanza a termine
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Holding Area

Sono un medico di medicina generale purtroppo costretto a portare mio padre 84enne per febbre e sospetta neoplasia polmonare. L’accettazione è stata rapida in quanto semi deserto in quel momento; mi fanno firmare le liberatorie e poi inizia l’incubo della “detenzione” nell’holding area, dove non avevano coperte (portata da casa). Mio padre è stato ingabbiato sulla barella con le sponde alzate, dove era costretto a stare con il pannolone nonostante fosse in grado di camminare. Mi chiamava al telefono e mi diceva che era pieno di m.... e nessuno lo cambiava. Questo succede in Italia nel ventunesimo secolo. Mi vergogno anche io di appartenere al SSN.

Patologia trattata
Febbre.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Preospedalizzazione

Da Professionista in Sanità... mi vergogno di essere rappresentata in questo modo!
Disumani, maleducati, volgari e tante altre cose... non escludo nessuna categoria.
Il personale deve ruotare, essere sospeso, devono assolutamente essere presi dei provvedimenti quando non si è più capaci di avere un rapporto civile con il pubblico bisognoso.

Patologia trattata
Preospedalizzazione.
Esito della cura
Nessuna guarigione
4 risultati - visualizzati 1 - 4