Istituto Neurologico Besta Milano
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Decompressione neurovascolare, emispasmo facciale
Sono stata operata ieri di decompressione neurovascolare al Besta dal prof. Ferroli e dalla sua equipe. Avevo un emispasmo che mi tormentava da ben 17 anni, iniziato con un semplice tremore alla palpebra destra poi estesosi a tutta la parte destra del viso, trattato da 14 anni con infiltrazioni di botulino ogni tre mesi. Già da oggi, il giorno dopo, nonostante mi avessero detto che sarebbe stata una cosa graduale, lo spasmo sembra praticamente passato. L’operazione non è banale; oltre ai dolori forti alla testa, ho tante vertigini e nausea... ma sono cose normali nel post operatorio che spero che- come mi hanno detto- passeranno presto. Ringrazio quindi il prof. Ferroli per aver risolto questo problema ormai insopportabile.
Visita chirurgia spinale
Ci siamo recati in tale istituto per un problema radicolare di mio marito, dopo intervento per carcinoma prostatico. La visita (a pagamento) è avvenuta dopo un’ora e trenta di ritardo, è durata solo pochi minuti nei quali il medico ha guardato l’orologio ben 3 volte (circostanza notata da entrambi). Abbiamo fatto tanti chilometri per recarci all’ istituto, e nulla abbiamo da dire sull’efficienza e preparazione dello specialista, ma i “gesti“ sono apparsi davvero come una caduta di stile.
Dottore mi permetta: i pazienti non sono solo numeri.
Asportazione neurinoma - dott. Perin
Nessuna parola può essere tanto grande da poter descrivere la gratitudine che provo per il dottor Perin, persona in cui fin da subito ho riscontrato alta professionalità e grande umanità tali da trasmettermi fiducia e serenità, nonostante fossi molto preoccupato per l’intervento rischioso e molto complesso, perché il mio neurinoma si trovava nella fossa cranica, attaccato al cervelletto, ed era voluminoso.
Il Dr. Perin mi ha accolto come un fratello determinando in me lo stato d’animo giusto nell’affrontare l’operazione ma, soprattutto, MI HA DONATO UNA SECONDA VITA, perché grazie alla sua bravura, alla sua professionalità, al suo straordinario lavoro, ha portato al termine, con la sua equipe, un intervento che oltre ad essere di per sé complesso ha presentato delle complicazioni improvvise ed io sono vivo perché ero nelle sue mani.
Ciò mi permette oggi di continuare a sognare, a sperare, a sorridere, a VIVERE; e senza di lui nulla di tutto ciò sarebbe stato.
Con tutto il mio cuore, grazie infinite Dr. Perin.
Asportazione di meningioma cerebrale
Desidero dare la mia testimonianza, per essere d'aiuto e di conforto a quanti sono oggi in difficoltà per la loro salute.
Circa 4 anni fa incomincio ad aver problemi nei movimenti, fino a perdere quasi l'uso della gamba e del braccio. Vengo curata per depressione... Nel gennaio 2022 faccio una risonanza magnetica con contrasto, la diagnosi è di tumore benigno, un MENINGIOMA di 7,6 cm. in testa, da operare al più presto.
Mi viene indicato l'ospedale di Milano, Carlo BESTA.
Vengo operata a febbraio 2022 dal Dott. Alessandro Perin, un uomo stupendo oltre che eccellente neurochirurgo. L'intervento è andato benissimo, niente chemioterapia. Tutto procede bene, facendo i vari controlli.
Sono grata alla professionalità del Dr. Alessandro Perin e della sua équipe. Lascio a tutti i miei sentiti auguri.
Miracoli a Milano
L'istituto Besta è un distributore di miracoli. È un vecchio edificio con i serramenti in legno consumati dal tempo, ma al suo interno vi è una moltitudine di persone speciali che operano in maniera da mettere il malato al centro con tutta l'attenzione e la professionalità necessarie. I medici poi sono dei veri "mostri" di bravura e umanità.
Io ho 77 anni e sono stato miracolato dell'equipe del Prof. Eleopra, che mi ha guarito da un invalidante tremore alla mano destra mediante la MRgFus, un metodo relativamente nuovo per operare il cervello senza aprire o forare la scatola cranica. In soli 5 giorni di degenza mi hanno ridato salute, serenità e fiducia.
Asportazione adenoma ipofisi per via nasofenoidale
Il mio calvario iniziò con una visita oculistica ad inizio anno dove, durante la lettura delle lettere, le lettere scompariranno davanti agli occhi.
Dopo ulteriori accertamenti (campo visivo e OCT, si evidenzia una necrosi dei nervi ottici per l'80%).
L'oculista mi mandò a fare una Risonanza Magnetica e l'esito fu devastante: MEGA ADENOMA IPOFISARIO che comprimeva il chiasma ottico.
Decisi di farmi vedere da un Neurochirurgo esperto e mi affidai al BESTA. La visita fu molto esplicativa, esauriente e professionale.
Mi spiegarono il tipo di intervento e l'iter post chirurgico.
Venni operato il 27 giugno dal DIO IN TERRA DOTT. SALADINO.
Dopo l'intervento acquistai già di più la vista e dopo un mese acquistai già una vista migliore e dopo 4 mesi la vista migliorò ancora. Tutto verificato tramite CAMPI VISIVI E LETTURE DELLE LETTERE NELLA VISITA OCULISTICA.
Feci 5 giorni di ricovero dove ho provato una esperienza bellissima.
Team professionale e piena di UMANITÀ.
Dopo il ricovero fui mandato dall'endocrinologo per gli ormoni sostitutivi.
CONSIGLIO A CHI HA PROBLEMI, DI AFFIDARSI A QUESTO ISTITUTO PER LA PROFESSIONALITÀ DEL SUO TEAM E PER L'UMANITÀ CHE GIRA INTORNO.
Asportazione meningioma
Mio marito il giorno 27.10 ha avuto un intervento per l'asportazione di un meningioma del seno sagittale.
7 ore d intervento. 24 ore in rianimazione.
Oggi 1 novembre, a 4 giorni dall'operazione, è stato dimesso. Solo 4 giorni... Dopo poche ore ha iniziato a stare male. Non riusciva a camminare. Confusione totale. Sguardo assente. Allucinazioni. A tavola non è riuscito a mangiare, non sapeva come prendere il cucchiaio. Non è riuscito a sbucciare un mandarino. Sono terrorizzata. Chiamato il 116117. Ora è al Policlinico in osservazione. Chiedo se a qualcuno è capitato in qualcosa del genere.
Intervento meningioma frontale
Nel marzo del 2022 ho cominciato ad accusare i primi sintomi causati dal meningioma. Subito con la mia famiglia ci siamo mobilitati per contattare l'istituto Carlo Besta, fissando in breve tempo un appuntamento con il Dott. Francesco Prada. Il dottore è stato molto disponibile e professionale, il giorno stesso della visita sono stato messo in lista per l'intervento che è avvenuto a circa 40 giorni dalla visita. Durante il ricovero, durato 7 giorni, l'intero staff è stato gentile e professionale; l'intervento è durato circa 7 ore. Inizialmente il post operatorio non è stato semplice, ma grazie all'aiuto dello staff e della mia famiglia mi sono rimesso in piedi dopo pochi giorni. Alla dimissione mi è stato dato il recapito per l'appuntamento da fissare dopo circa 3 mesi per il controllo post operatorio. Ad oggi sono passati 5 mesi dal mio intervento e posso finalmente dire di essere guarito completamente dal meningioma che il Dottor Prada è riuscito ad asportare completamente, senza lasciare alcun residuo. L'unica conseguenza è l'aver perso l'olfatto, poiché il meningioma si poggiava sulle docce olfattorie, ma nonostante questo non posso far altro che ringraziare di vero cuore il dottor Prada in primis, ed anche tutto lo staff della neurochirurgia del Carlo Besta.
Ringraziamenti dott. Prada e reparto
Sono grata al neurochirurgo dott. Prada Francesco, che quest'anno mi ha operato per un meningioma per la professionalità e l'attenzione che ho sperimentato.
Un pensiero al personale infermieristico, gentile, presente e disponibile. Inoltre grande l'attenzione alla pulizia della camera e della persona.
Operato di craniofaringioma dal dr. Prada
Sono stato operato dal dott. Prada Francesco dell'istituto Besta. Grazie a lui ho risolto il mio problema.
Neurochirurgo molto disponibile e preparato, consigliato di certo lui e tutta la struttura.
Ricovero al Besta
Sono stata ricoverata dal 30/6/2022 al 5/7/2022 presso l'ospedale Besta per accertamenti, dopo aver fatto una visita a pagamento dal neurologo che mi ha ricoverato e assicurato in tempi brevi rispetto al Niguarda, di intervenire chirurgicamente. Aspetto che mi ha portato ad affidarmi nelle loro mani.
La mia degenza si è rivelata un incubo.
Bagni ubicati nel corridoio senza bidè utilizzati anche dagli uomini; lenzuola e copertine sporche.
Ho sottolineato questi disagi all'infermiera la quale mi ha detto che non era il caso di denunciare la situazione perché in giornata ci sarebbe stata un'ispezione, che effettivamente ha vigilato accompagnata da medici dell'ospedale in data 1/7/2022. Personale infermieristico maleducato e non organizzato. Le mie aspettative erano ben diverse e infatti mi hanno dimesso con infezione batterica nelle vie urinarie e candida.
I medici hanno risposto e giustificato sottolineando l'importanza dei loro macchinari invidiati da tutti e non possono offrire una degenza di tipo alberghiero. Ho fotografato tutto e sono profondamente delusa dal decantato Besta di Milano.
Pessima esperienza
Ho scoperto causalmente di avere un meningioma pterionale destro e, avendo letto che il Besta è uno dei migliori istituti nel settore, mi sono recata a visita dal dottore Cusin. Gli ho detto che alcuni dottori che mi avevano visitata prima di lui mi avevano detto che non dovevo operarmi, visto che il meningioma era in un punto non problematico e che sembrava calcifico. Il dottore Cusin mi ha detto che secondo lui era invece da operare, perché il neuroradiologo nella RM aveva sottostimato le dimensioni del meningioma, che stava pure deformando l'osso e si stava infiltrando. Credendo alle sue parole e, quindi, molto terrorizzata, mi sono fatta subito operare in un altro ospedale di Milano (al Besta mi aveva detto che avrei dovuto aspettare molto) e si è scoperto che il meningioma era addirittura più piccolo di quanto aveva scritto il neuroradiologo nella RM, ed era tutto calcifico. Ora, dopo l'intervento, ho problemi enormi: non cammino più bene, non mastico più bene per il muscolo tagliato, parlo con difficoltà, ho sempre ottundimento, non vedo più bene ed ho continuamente vertigini, quando invece prima di operarmi avevo una vita normalissima.
MICRODISCECTOMIA
Mio marito è stato sottoposto ad intervento di microdiscectomia, osteofitectomia ed artrodesi per via anteriore C3-C4.
Tengo ad esprimere il grande livello di professionalità esercitato dalla Dott.ssa Vittoria Nazzi e tutto il suo staff, inclusa la disponibilità del corpo infermieristico.
La Dott.ssa Nazzi è un'eccellente professionista che ha avuto la capacità di sintetizzare l'oggetto dell'intervento dando molta sicurezza e facendo percepire la sua grande preparazione.
Suggerisco vivamente questo Istituto a chi affetto da patologie simili.
Adenoma ipofisario - malattia di Cushing
Il Carlo Besta ottimo Istituto Neurologico, eccellente la Neurochirurgia 1.
Ottimi i medici, personale qualificato e molto gentile.
Un ringraziamento particolare al dottor Andrea Saladino, che con la sua grande professionalità, disponibilità e umanità riesce a trasmettere la forza ed il coraggio di affrontare il problema presentatosi. Fin dalla prima visita è stato molto chiaro nello spiegarmi la mia patologia (ADENOMA IPOFISARIO SECERNENTE - MALATTIA DI CUSHING), e mi ha subito indirizzato per ulteriori esami dal dott. Cozzi, eccellente endocrinologo.
COMUNICAZIONE PESSIMA
Appuntamento preso 3 mesi in anticipo, all'arrivo ci siamo sentiti dire che era stato annullato in quanto non avevamo risposto alla chiamata della dottoressa che necessitava la conferma di appuntamento. Lavorando in Svizzera, non prende la rete Italiana. Quindi non possiamo rispondere durante il giorno. Inoltre veniamo bombardati da chiamate di operatori e venditori alle quali non diamo seguito. Ora mi chiedo, ma per quale motivo ti serve la conferma se sono stato io a prendere l'appuntamento? Se non posso venire, sono io che ti avviso!
Morale della favola, una giornata buttata, siamo arrivati, e niente da fare.
Arriviamo dal Lago di Como, 2 ore di viaggio solo andata.
Grazie!
Idrocefalo ostruttivo congenito
Ho avuto la fortuna di essere stata operata di terzoventricolocisternostomia dal dott. Ferroli e dott. Mazzapicchi e posso dire di essere stata trattata con eccellenza sotto ogni punto di vista.
Sono stati gli unici a riconoscere il reale problema che mi stava portando a un punto di non ritorno!
Craniotomia per asportazione meningioma
Istituto Neurologico Carlo Besta: VERA ECCELLENZA.
Un ringraziamento particolare al Dott. A. Perin per la professionalità, ma soprattutto per la serenità trasmessami nell’affrontare la convivialità con il meningioma fino al momento in cui si è stata presa la decisione di affrontare l’intervento, fatto il 3 febbraio scorso con risultati eccellenti.
Sin dalla prima visita ci siamo sentiti nel posto giusto dove affrontare il problema. Un grosso ringraziamento a tutta l’equipe medica, infermieristica e sanitaria per la professionalità, la serietà e la dedizione nella cura dell’ammalato durante il periodo di degenza in ospedale.
Una esperienza dura, ma affrontata serenamente nel posto giusto con le persone giuste. GRAZIE!!!
Intervento asportazione macroadenoma
Mi chiamo Laura. Ho avuto modo di conoscere l’istituto perché mia madre ha sostenuto un intervento abbastanza delicato eseguito dal Dott. Francesco Prada, col quale ci siamo trovati molto bene grazie alla sua professionalità, assistenza e continuo supporto.
Sono infinitamente grata al dottor Prada, molto in gamba e soprattutto empatico e professionale verso me e la sua paziente (ovvero mia mamma).
Neurochirurgia funzionale
Sono stata colpita da questa patologia, diagnosticata in un'altra struttura ospedaliera, dove per loro non si poteva far nulla. Decisi così di prendere un altro parere... e scelsi il Besta. Ebbi la fortuna di incontrare la Dott.ssa Nazzi Vittoria, che prese subito in mano la situazione, facendomi fare tutti gli esami e gli accertamenti del caso. Competente, professionale, decisa, rassicurante e umana, non finirò mai di esserle grata per la sua infinita competenza e per la sua tempestività.
Infiniti complimenti anche a tutta la sua équipe, tutti straordinari, molto umani e super disponibili.
Un ringraziamento speciale anche alla anestesista, di cui purtroppo non ricordo il nome, davvero eccezionale, professionale, umana, rassicurante e dolcissima.
In questo ospedale ti senti davvero a casa, sono tutti fantastici e super disponibili.
Un grazie davvero di cuore ad ognuno di voi.
Delusione
Sono stata in visita alla Neurologia 4 e ho provato tanta delusione. La dottoressa non ha voluto visitarmi, ha solo letto il referto di un altro neurologo di un'altra struttura a cui mi sono rivolta. Ho pagato 150 euro per guardare la dottoressa che trascriveva al pc ciò che aveva già scritto l'altro neurologo.
Macroadenoma ipofisario - Dr. Saladino
Sono stata sottoposta ad asportazione di macroadenoma ipofisario non secernente lo scorso mese di settembre, per via TNS.
Esprimo il massimo apprezzamento per l'Istituto Besta: organizzazione impeccabile in tutte le fasi del percorso (dal primo approccio per la fase diagnostica con il Dott. Perin, alle procedure di preospedalizzazione, il ricovero e l'assistenza post intervento). Davvero un'eccellenza per l'organizzazione e la competenza del personale tutto. In particolare ringrazio il Dr. Saladino, neurochirurgo che ha effettuato l'intervento, perfettamente riuscito (macroadenoma completamente asportato e appena risvegliata dall'anestesia avevo già recuperato le funzionalità visive compromesse dalla compressione del chiasma ottico). Non solo un abile chirurgo, ma anche una squisita persona nella relazione con il paziente.
Quando l'eccellenza si trova in Italia
Sono stato ricoverato al Besta di Milano in Neurologia B e non posso che parlarne benissimo. I dottori sono più che competenti. Il primario è un GRANDE. Anche il personale infermieristico è molto capace. Insomma, un ottimo team coordinato benissimo. Nulla da eccepire.
Asportazione meningioma - Neurochirurgia 1
Sono stata operata una settimana fa dal Dott. Prada - Neurochirurgia 1 - per asportare un meningioma che si stava espandendo un po' troppo.
Competenza e umanità senza alcuna ombra. Dal primo momento in cui è stata scoperta la lesione, alcuni anni fa, ho sentito di poter contare su un grande professionista, che riesce a spiegare anche questo genere di questioni non comuni in un modo davvero chiaro e rassicurante.
L'intervento non è stato ovviamente una passeggiata, ma dopo meno di 24 ore ero di nuovo in piedi, dopo 3 giorni ero a casa senza alcun disturbo se non la necessità di riposare.
Anche l'assistenza da parte degli altri colleghi (il Dott. Vertrano in primis, gentilissimo e anche lui molto presente) è stata impeccabile, così come quella del team infermieristico: pazienza, gentilezza e comprensione.
Spero di non avere bisogno di tornarci, ma consiglio questa struttura senza alcuna remora!
Ringraziamenti al dr. Acerbi
Mio padre e’ stato operato il 20/01/2021 dal Dott. Francesco Acerbi. A distanza di un anno vogliamo ringraziarlo nuovamente di cuore, a nome di tutta la mia famiglia, per la professionalità, la gentilezza e la disponibilità. Infine un ringraziamento a tutto lo staff infermieristico, che lavora incessantemente e supporta i pazienti che affrontano operazioni molto delicate. Grazie a tutti!!!
Sospetti attacchi emicranici
Ho accompagnato mia figlia per una seconda visita agli ambulatori di Via Puecher, dopo che l'estate scorsa la dottoressa che ci aveva presi in carico aveva rilevato che i problemi di nausea, vomito e nevralgie potevano essere collegati all'emicrania e aveva detto che avremmo tentato di risolvere il problema provando varie strade, tra cui forse anche una sperimentale. Alla seconda visita, invece, accolte con freddezza, ci è stato detto dalla stessa dottoressa che lei per la nausea non sapeva cosa fare e che mia figlia avrebbe dovuto fare accertamenti tra l'altro già decisi con il nostro medico di base (senza fare un'ora e mezza di strada). Oltre alla delusione della visita, alla fine abbiamo ricevuto anche giudizi gratuiti su scelte personali riguardo le quali la dottoressa non aveva diritto di intervenire. Risultato: il problema, che affligge mia figlia da anni, non è stato neanche lontanamente risolto, le speranze rivolte a questo importante centro sono state tutte disattese e mia figlia è uscita dalla visita e si è messa a piangere perchè si è sentita solamente giudicata. Consiglio a chi ha figli adolescenti di andare in un'altra struttura, o da un'altra dottoressa (di cui, per educazione, non faccio il nome).
Neurochirurgia 1: fantastici!
Sono stata ricoverata e operata a fine ottobre presso l'Istituto Besta. Senza esitazione ho scelto voi appena ho scoperto di avere un meningioma e la mia fiducia è stata premiata all'ennesima potenza. Tutto ciò che ho incontrato presso di voi profuma di professionalità e umanità ai massimi livelli. Mi sono sentita al sicuro, accudita e tutelata nel mio diritto alla salute come non mai.
Un grazie infinito al Dott. Francesco Prada che, accanto alla sua enorme competenza (grazie alla quale è ovviamente andato tutto a buon fine!) pone la sua grande umanità al servizio del paziente e mi ha permesso così di comprendere ed affrontare al meglio ciò che mi stava accadendo.
Grazie inoltre a tutto il reparto di Neurochirurgia 1: siete fantastici professionisti e rendete le giornate dei pazienti più facili e addirittura piacevoli. Siete davvero unici!
Grazie a tutti dal profondo del Cuore.
Asportazione sospetto meningioma
Sono stata vostra ospite la settimana scorsa per un intervento un po' particolare al cervello e vorrei cogliere quest'occasione per ringraziarvi uno per uno per tutto il sostegno, le attenzioni e per aver reso molto più accettabile questo intervento che non avevo proprio voglia di fare.
Vorrei ringraziare la caposala Mirella di Neurochirurgia, prezioso ascolto di ogni mia domanda - e ne ho fatte tante...
Big Jim in manica di maglietta in risonanza magnetica direttamente da Ponte Milvio, che da grande Romano mi ha accolta subito a braccia aperte rendendomi piacevole anche quella scatola magnetica; e Gianni, pazientissimo infermiere del blocco operatorio, che anche lui si è messo lì a rendere tutto più sereno ed è riuscito a mettermi una canula che non mi ha mai dato fastidio per tutti i giorni successivi del ricovero.
E non ultimi assolutamente, anche i miei due neurochirurghi preferiti, il professor Paolo Ferroli ed il dottor Marco Schiariti, e il mio angelo custode, la dottoressa Matilde Leonardi.
Insomma: una squadra meravigliosa!
Infine ringrazio l'immenso esercito che lavora incessantemente per rendere tutto al meglio, veramente complimenti, bravi, grazie infinite. Posso proprio dire che è stato un piacere! Magari da non ripetere, ma comunque ne porterò un ottimo ricordo.
Grazie.
Visita specialistica dott. Cusin
Mia mamma ha fatto un visita a settembre 2021 per un problema di stenosi cervicale. Ottima visita scrupolosa da parte del dottor Alberto Cusin: preciso e rassicurante, mi ha dato subito fiducia.
Adesso siamo in attesa che ci chiamino per l'intervento.
Interventi per subependimoma e cisti sinoviale
Operata per un tumore cerebrale 18 anni fa presso questo centro di eccellenza, ieri sono stata operata per una cisti sinoviale della colonna.
Ho trovato oggi come allora competenza, umanità, attenzione costante al paziente ed ai suoi bisogni.
Equipe medica eccellente.
Grazie veramente di cuore perché per ben due volte siete stati la mia salvezza. Grazie di cuore alla dottoressa Casali che ha eseguito l'intervento più recente ed un pensiero speciale al dottor Visintini, che con il suo intervento di 18 anni fa mi ha in qualche modo dato una seconda vita!
Cisti sinoviale della colonna.
Con grande RICONOSCENZA al Dr. Saladino
Nel dicembre del 2017 mi è stato diagnosticato un macroadenoma ipofisario e mi hanno consigliato di prenotare una visita con un neurochirurgo per valutare la necessità di un intervento. Ho immediatamente pensato di contattare l'Istituto neurologico Besta per prenotare una visita con un neurochirurgo. Giorni di attesa un po' lunghi, ma tempi per fare l'esame veramente molto brevi e i referti in tempi rapidi. In quel momento la mia famiglia ed io eravamo estremamente preoccupati per la diagnosi che era stata fatta, anche perché la vista dall'occhio sinistro era ormai compromessa e quella dell’occhio destro cominciava a dare problemi. Ho chiamato il Besta e mi è stata prenotata la visita neurochirurgica con il dott. Di Meco, che volle prima sottoporre il caso al dott. Cozzi, un eccellente endocrinologo del Niguarda, da cui ci recammo e che mi fece fare degli esami per indagare in maniera più accurata Purtroppo il risultato fu di un non secernente, si doveva intervenire chirurgicamente. Passavano le settimane e l’ansia ci attanagliava. Sapemmo, poi che il mio caso era stato delegato al dott. Andrea Saladino.
L’operazione, effettuata per via trans-naso-sfenoidale a marzo 2018 dal dottor Andrea Saladino, è perfettamente riuscita, con la rimozione pressoché totale dell'adenoma ed una degenza di soli quattro giorni. Pochi giorni fa, il 7 ottobre 2021, ho effettuato la terza visita di controllo con il dr. Saladino, ed è risultato nessuna crescita del piccolo residuo rimasto. Voglio sottolineare l'assoluta capacità e competenza del dottor Saladino con cui ho avuto il piacere di avere anche chiarimenti e verso il quale nutriamo, con i miei familiari, profonda gratitudine e riconoscenza. Un neurochirurgo di grande professionalità e preparazione. Siamo altrettanto grati e riconoscenti al dr. Cozzi, perchè mi ha trasmesso tranquillità e sicurezza grazie alla competenza, disponibilità e chiarezza di linguaggio nel rappresentare lo status della patologia. Il mio ringraziamento va, anche, a tutto il personale: medico, infermieristico e OSS per l'assistenza e la disponibilità dimostrate sia nella fase preparatoria all'intervento sia nella fase di rianimazione e in reparto.
Malattia genetica Rara
Sono arrivata in questo Istituto con un prospetto da ricovero di 4-5 giorni, dove dovevo inquadrare la mia malattia per poi procedere alla cura. Senza nessuna assistenza, arrivata in reparto ho trovato un mondo quasi come a casa mia!
Infermieri gentilissimi, educati, sempre pronti a qualsiasi esigenza, compresi i medici!
Dovranno ora aspettare tutti gli esami per poi chiudere il quadro e cercare di venirne fuori aiutandomi in qualche modo!
Grazie.
Reparto Neurochirurgia 1
Volevo ringraziare tutto lo staff del reparto di Neurochirurgia 1 per la loro disponibilità e gentilezza!! Mi sono sentita quasi a casa...
Un ringraziamento speciale alla infermiera Arifulova Nailya Nazimovna per la sua competenza, premura e gentilezza!!
È molto importante trovare persone con queste caratteristiche per chi già vive situazioni difficili.
Ricevere un sorriso in più fa molta differenza!!
Grazie di cuore.
Tempi di attesa consulti enormi !
Prenotato consulto medico per parente ad un certo orario. Ritardo di ben due ore rispetto a tale orario prefissato. Mi domando dunque che cosa serva prenotare ad un orario prefissato se poi bisogna attendere ancora ore!!!
Terzoventricolocisternostomia endoscopica
Ero affetta da Idrocefalo ostruttivo dalla nascita, senza saperlo, con carenze varie e limitanti che addebitavo alla mia sciatica; carenze che però negli ultimi anni si sono evidenziate e peggiorate.
Dopo un lungo peregrinare tra un ortopedico ed un fisiatra e varie visite, su consiglio del mio medico di base sono arrivata all'Istituto Besta di Milano, prima con una visita con il neurologo Dott. Boncoraglio, che subito ha individuato il mio problema inviandomi al neurochirurgo Dott. Broggi Morgan, che mi ha informato del possibile intervento.
Ho deciso così di effettuare l'intervento e, dopo un'attesa preannunciata di qualche mese vista la mia non urgenza, sono stata operata.
Da subito ho notato significativi miglioramenti, la vista sdoppiata era sparita, miglioramenti nell'equilibrio, minor difficoltà nello scendere le scale, miglioramenti nella camminata, piu' fluidità e lucidità nei discorsi.
Vedo una nuova vita davanti a me.
Ringrazio con tutto il mio cuore il Dott. Morgan Broggi e tutta la sua equipe.
Besta the Best
Non so da dove iniziare. Il 6 luglio 2020 mia moglie, dopo una risonanza magnetica effettuata a seguito di un leggero formicolio alle dita della mano sinistra, scopre di avere un ependimoma di 2 cm. intra midollare all’altezza della base cranio in c1-c2. Non si può nemmeno immaginare cosa si prova a ricevere una notizia del genere, sembra che il mondo ti crolli addosso. Iniziamo un lungo calvario alla ricerca di un ospedale e di un medico che sappia affrontare un intervento chirurgico così delicato, e pericoloso visto il punto dove era localizzato il tumore. Dopo aver consultato vari professori di vari ospedali, sia in regime privato che convenzionati con il sistema sanitario, tutti ci indicavano i rischi a cui si andava incontro - e non sto qui a indicarli perché solo a ripeterli ancora tremiamo. Dunque, un pomeriggio afoso d’estate effettuiamo una ricerca su internet e la nostra attenzione viene attirata da un ospedale che mai avevamo sentito in vita nostra, il BESTA di Milano. Dopo aver scorso le varie recensioni, ci focalizziamo su un nome: dott. PAOLO FERROLI. Le recensioni dicevano che questo dottore era chiamato la mano di DIO; il riparatore di cervelli. Decidiamo di affrontare un viaggio così lungo (c’è da dire che viviamo a Roma e di eccellenze ce ne sono tante, ma il nostro pensiero andava sempre lì Paolo Ferroli). Arriviamo a Milano, non nascondo la paura e il timore di ricevere sempre le stesse risposte e poche probabilità che l’intervento riuscisse. Dico solo che una delle possibilità che ci avevano prospettato era di rimanere su una sedia a rotelle, paralizzata per tutta la vita. Ebbene, arriva il nostro turno, ci sediamo, io e mia moglie ci guardiamo e subito chiediamo a quel dottore: ma i rischi quali sono? Lui con una calma proverbiale ci dice : “Voi non dovete aver paura dei dottori, ma della malattia”. Una risposta che ci spiazza subito. Poi ci mette a nostro agio dicendoci che dovevamo fidarci, che loro avevano gli strumenti adatti per effettuare un intervento del genere.
15/09/2020: intervento eseguito dal dott. Paolo Ferroli e la sua equipe in maniera a dir poco eccellente. Dopo una settimana mia moglie era in piedi che camminava.
Mai termini - e mi riferisco alla mano di Dio e al riparatore di cervelli - furono più indicati per descrivere un UOMO così speciale per noi. Un professionista e un medico di livello superiore che io non ho più termini per descriverlo.
Ci ha ridato una seconda vita.
Grazie dott. PAOLO FERROLI.
Neurologia
Il reparto è spartano, le camere sono senza bagno nè tv, ma quello che voglio sottolineare è la professionalità, la dedizione, l'educazione, il buonumore del personale infermieristico tutto.
Per il resto invece delusione completa... Ho saputo il risultato di esami e analisi cinque minuti prima delle dimissioni! Il problema che ho è stato demandato ad altro centro, nel quale peraltro ero già stata trattata....
Meningioma - dott. Saladino Andrea
In seguito ad un disturbo della vista, mi sottopongo a RM con contrasto e scopro di avere un meningioma del tubercolo sellare. Avendo sentito parlare del Besta di Milano come centro specializzato per questo tipo di patologia, prenoto una visita e conosco il dott. Andrea Saladino, il quale mi spiega chiaramente la situazione e programma l'intervento.
Ringrazio sentitamente il dott. Saladino per la preparazione, serietà e dedizione dimostrate fin dalla prima visita, durante il ricovero e il successivo controllo.
L'intervento è andato bene e il decorso post-operatorio prosegue regolare.
Rimozione paraganglioma del filum
A seguito di RMN nel marzo 2021, ho fatto una visita dal dott. Perin, il quale mi ha spiegato chiaramente la lesione riscontrata ed i rischi che potevano comportare l'operazione chirurgica necessaria a prevenire i sicuri peggioramenti dei nervi posti nella cauda equina. Come indicato attraverso la RMN, veniva diagnosticato un ependimoma di 2 cm. circa nella zona L2-L3.
Nel giro di una settimana ho effettuato il prericovero e due giorni dopo, il 31 marzo 2021, mi hanno operato con un intervento durato circa un'ora e trenta, esclusa l'anestesia (rimozione della lesione in L2 previa laminectomia). Dopo due giorni mi hanno fatto camminare e sono stato dimesso. Nei controlli successivi è stata riscontrata una minima perdita di liquor e grazie alle indicazioni della neurochirurga dott.ssa Claudia Fanizzi, che mi aveva operato, la perdita si è chiusa nel giro di due settimane. Dal successivo esame istologico si è riscontrato che la lesione era un paraganglioma di grado I WHO 2016.
Devo ringraziare di cuore la dott.ssa Fanizzi per l'operazione riuscita perfettamente senza alcuna lesione ai nervi, togliendomi i dolori alle natiche ed alla gamba sinistra che avevo, l'assistenza e la tranquillità che mi trasmesso nella fase post operatoria, rispondendo alle mie mail anche in tarda serata nel weekend ed assistendomi, come un angelo custode, anche dopo piu' di un mese dall'operazione.
Ringrazio il dott. Perin per la determinazione, che denota la sua professionalità, sia in termini diagnostici che di pronto intervento, valutando immediatamente la gravità della situazione e, attraverso l'equipe del reparto Neurochirurgia n°1, alla risoluzione del problema; il saper delegare le situazioni delicate richiede grande responsabilità, cosa non comune a tutti.
Infine grazie a tutto il personale infermieristico, assistenziale e amministrativo per l'attenzione e la gentilezza rivolta. Grazie Besta sei il fiore all'occhiello della sanità pubblica che dimostra quanta professionalità e passione c'è negli ospedali pubblici.
Grazie
L’ospedale Carlo Besta ha meritatamente una fama che ormai non ha bisogno di ulteriori encomi. Voglio però ringraziare il dottor Paolo Ferroli e la sua equipe, in particolare il dottor Morgan Broggi, la dottoressa Marica Eoli, la dottoressa Laura Fariselli e la sua equipe di radioterapia.
Voglio inoltre ringraziare tutto il personale che contribuisce alla fama di questo ospedale, cito solo i nomi di quelli che sono riuscita a ricordare: Giorgio Corradino e Renato Vincenti della radioterapia, Luigi Iuele case manager della neurochirurgia, Fabiola Scarpina tecnica di radiologia. Ma grazie anche alla portineria nonché ritiro referti, grazie al personale dell’accettazione, grazie proprio a tutti.
Intervento ernia lombare, dott. Prada
Con la presente voglio sentitamente ringraziare il Dott. Francesco Prada per la sua grande umanità e per la competenza con cui ha eseguito l'intervento di ernia discale che mi ha permesso di riprendere le mie normali attività quotidiane, fino a quel momento compromesse. Grazie alla sua bravura ho superato velocemente e senza alcun dolore fisico il post intervento.
Anche il fisioterapista che mi ha seguito nelle sedute prescritte dal Dott. Prada, ha avuto parole di elogio nei suoi confronti.
Ringrazio anche tutto il personale dello staff medico e del reparto che mi ha seguito.
GRAZIE DI VERO CUORE.
Meningioma del tubercolo sellare
Nel gennaio 2020 ho fatto una visita con la meravigliosa persona del prof. DiMeco, il quale mi consigliava l'asportazione del meningioma diagnosticatomi con RM.
Il 22/03/2021 sono stata chiamata per il prericovero, tutto favoloso: informazioni, competenze, professionalità, umanità. Ho fatto l'intervento il 29/03/2021, sono stata operata dal prof. Alessandro Perin, un uomo oltre che un medico eccellente, pieno di empatia, splendido da tutti i punti di vista. Nonostante mi era stato detto che con l'intervento, vista la posizione del meningioma, c'era la possibilità di non riuscire a rimuoverlo del tutto e comunque fare dei trattamenti dopo, lui e la sua equipe sono riusciti invece non solo ad asportarlo totalmente, in modo più che brillante, ma anche a far sì che per me, nonostante il problema, quella esperienza risultasse il più positiva possibile. Devo molta riconoscenza al prof. Perin, meraviglioso, e al prof. DiMeco, splendido. Resteranno sempre nel mio cuore oltre che per la loro inestimabile competenza, per il loro modo di essere uomini meravigliosi. Ogni mattina le loro parole, le loro visite, i loro sorrisi, sono stati più efficaci di tutte le medicine.
Grazie al personale infermieristico e alla mia anestesista Cecilia (che persona bellissima..) che mi ha fatta addormentare nel modo più sereno e tranquillo che avrei potuto desiderare. Sono dei medici fuori dal comune. Li adoro e saranno sempre nelle mie preghiere. Che Dio li benedica e li protegga sempre come loro proteggono e aiutano noi pazienti. Non avrei potuto chiedere ed avere di meglio. Non smetterò mai di dire che persone e medici eccezionali. GRAZIE.
Neurinoma dell'acustico - Grazie al dott. PRADA
La nostra esperienza e' stata ottima. A inizio dicembre 2019 è stato diagnosticato a mio papà (che oggi ha 74 anni) un neurinoma dell’acustico di grandezza importante. Non abbiamo esitato neppure un attimo e, pur abitando i miei genitori in Toscana, ci siamo rivolti subito al Besta, istituto d’eccellenza in Italia e non solo per le patologie cerebrali, con la speranza di mettere la vita di papà nelle mani migliori. È così è stato.
Oggi, a qualche mese dall’intervento, vogliamo dire che abbiamo trovato un ambiente accogliente e attento a tutti i livelli, dai medici al personale, scrupolosi anche nella giornata del pre-ricovero, che non dimenticheremo mai. Ma soprattutto un grandissimo grazie va al dott. Francesco Prada, il neurochirurgo che ha operato papà e che dal primo momento che lo ha incontrato si è preso cura di lui. Lo ringraziamo per la professionalità, per la sua umanità e per la grande disponibilità nei nostri confronti. È sempre stato tempestivo nel rispondere alle mail, presente, accorto ed è riuscito anche a tranquillizzare mio papà nel periodo precedente al delicato intervento. L'operazione, tosta, durata più di otto ore, si è svolta il 5 ottobre 2020 ed è andata molto bene, ed anche la visita di controllo del 13 gennaio 2021 ha confermato un quadro molto positivo.
Un grazie sentito al dott. Prada e a tutta la sua equipe: quando oltre alla bravura, innegabile, alla professionalità si unisce anche il lato umano, un paziente non puo’ desiderare di meglio. Grazie!
Trattamento del paziente
Dopo essere stata ricoverata la mattina a digiuno dal giorno prima per eseguire una biopsia al cervello per un sospetto cancro, quindi per conoscere la natura della lesione e sapere come curarla, dopo aver aspettato una intera giornata, mi hanno dimessa senza eseguire la biopsia programmata e senza neanche informarmi su quando poteva essere eseguita e se fosse urgente eseguirla a breve, e quindi se fosse il caso di rivolgermi ad un'altra struttura. Se questa è serietà e attenzione per il paziente, la mia valutazione è 0. Forse siamo diventati solo dei numeri per medici e sanitari, ma con la pandemia in atto, e quindi i rischi che si corrono anche solo a frequentare certi posti, devono solo meditare su tale inaccettabile comportamento.
Meningioma meningoteliale - dott. Andrea Saladino
A causa della perdita olfattiva, dell'offuscamento della vista e di forti mal di testa nel cuore della notte, feci una risonanza magnetica con e senza contrasto consigliata dal mio oculista, poichè la vista era buona ma il campo visivo era alterato.
Il 26.08.2020 mi diagnosticarono un meningioma al cervello.
Mi consigliarono subito l'eccellente istituto neurologico Carlo Besta, dove ebbi il primo incontro con il mitico Neurochirurgo dottor ANDREA SALADINO, che non finiro' mai di ringraziare, insieme alla sua equipe: una persona umanamente e lavorativamente parlando splendida, professionale e super nel suo lavoro, che riesce a dare tranquillita', e che con la sua delicatezza e professionalita' spiega la diagnosi e in che modo si debba intervenire.
Il 28.09.2020, dopo 10 ore d'intervento chirurgico di asportazione parziale per via craniotomica della lesione, mi svegliarono dicendomi "abbiamo finitoo!". Non mi sembrava vero... Mi misero per un po' di ore in sala intensiva e poi mi portarono in stanza, ed il mattino ero gia' all'impiedi!
A distanza di 60 giorni mi richiamarono per il secondo intervento (27.11.2020); intervento di asportazione di lesione extra-assiale iperostante del basicranio anteriore e medio per via endoscopica endonasale con tecnica binarinale a 4 mani e ausilio di neuronavigazione Stealth AxiEM.
Ottimo ospedale costituito da un buon personale, bravissimi infermieri e ottimi medici. D'altronde mi era stato detto: vai all'Istituto Carlo Besta perche' sei in buone mani.
Confermo!
Neurologia 2
Sono stata ospite 1 mese circa al 1° piano Neurologia in mano al prof. Silvani, un eccellente professionista e di grande umanità. Le infermiere hanno reso il mio soggiorno, tra la vita e la morte i primi giorni, come un hotel 5 stelle.
Siete stati fantastici.
Altri contenuti interessanti su QSalute