Nuovo Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio Milano
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Protesi di ginocchio ad opera del dott. Massaro
Ho subìto un intervento di sostituzione del ginocchio con una protesi in titanio effettuato dal dott. Massaro e la sua equipe.
Organizzazione eccellente, alta competenza, assistenza infermieristica efficiente e gentile.
L'esperienza è stata altamente positiva e il risultato super!
Grazie a tutto il personale del Galeazzi.
ECOGRAFIA
Sono stata stamattina per un’ecografia alla schiena per un sospetto lipoma. Ad effettuarla medici giovani poco convincenti ed inoltre continuava a entrare gente durante la visita. Non mi hanno dato il minimo affidamento nella diagnosi che hanno effettuato. Mi hanno detto che mi avrebbero fornito subito il referto. Ci hanno messo di più a darmi il referto che ad effettuare l’ecografia (attesa di oltre un’ora). Inaccettabile.
Chirurgia dell'anca
Sono profondamente GRATA al Dott. Giulio Battaglia per l'intervento eseguito alla mia anca, affetta da coxartrosi avanzata con protesi sostitutiva, avvalendosi di attenta PROFESSIONALITÀ nella cura della mia malattia in tutta la degenza, accertandosi per la buona prosecuzione della ferita effettuando personalmente la medicazione.
Dottore attento alla malattia e alla persona!
Presente anche durante il mio piano di riabilitazione per constatare il progredire dell'uso dell'arto.
Rassicurante per ogni dubbio e perplessità esposta!
GRAZIE!!!
Reparto Ortopedia ospedale Galeazzi
Staff medico veramente eccezionale, non solo nel campo professionale ma anche a livello umano. Gentilissimi e preparatissimi.
Il primario il Dott. Luigi Zagra è un medico stupendo, che mi sta risolvendo un grave problema all'anca; mi sta tutt'ora seguendo e sono veramente contentissima dei progressi che sto facendo. Grazie anche agli infermieri e OSS che sono veramente bravi e gentili, ma soprattutto, che non guasta in un ospedale, sempre allegri.
Per concludere, grazie a tutti voi!
Reumatologia
Terapia reumatologica non seguita a fondo. Paziente con grave problema autoimmune e inabilità motoria arti superiori, abbandonata.
In visita (solventi) per artrite sieronegativa grave, nonostante i sintomi e gli esami strumentali, mi sono stati fatti degli altri accertamenti di radiodiagnostica da medici giovani (neolaureati) e specializzandi senza esperienza. Risultato: articolazione pesantemente danneggiata (arto superiore) su paziente giovane. Non seguono inoltre le terapie date. Nessun dialogo con gli altri reparti importanti come ortopedia.
Una vergogna di prim’ordine
Una struttura imponente! Soldi investiti per la salute delle persone che passano in pronto soccorso.. 20 ore? Noi dopo 7 ore, senza essere visitati, ce ne siamo andati ( chiamavano mediamente una persona all'ora e a 7 ore di distanza ne avevamo davanti 31), ma la cosa vergognosa è stato l’infermiere al triage che pensava di essere a Zelig e ci ha trattarti come pubblico pagante di uno show. Con una frattura scomposta da operare, valutata in Egitto, ha dato il codice bianco senza curarsi del dolore e del fatto che la mano in questione fosse stata immobilizzata ormai da ormai 5 giorni - e Dio solo sa se nel modo corretto! Niente privacy, si devono comunicare le proprie patologie nella stanza di attesa dove tutti sentono (compresi dati sensibili o personali).
Il voto "5" alla pulizia non posso criticarlo, essendo nuova la struttura e’ ovviamente pulita.
Protesi ginocchio - Dott. Massaro
Sono Domenica di 81 anni e vivo a Cassano delle Murge (BA). In data 26 giugno 2023 ho subìto intervento di protesi di ginocchio sinistro effettuata dal dottore Massaro presso l’ospedale Galeazzi di Milano. A distanza di pochi giorni sono riuscita a camminare senza nessuna difficoltà e ad acquisire la maggior parte della funzionalità del ginocchio.
Ringrazio il dottore per la sua serietà e professionalità, così come tutto il suo staff, davvero impeccabile.
NO comment
A causa della mia patologia, negli ultimi tempi ha frequentato numerosi ospedali e cliniche private. Solo per una prenotazione presso l'ospedale Galeazzi mi è stato chiesto di dare in anticipo il numero della mia carta di credito. Ho disdetto l'appuntamento venti giorni prima della data fissata e mi è stato comunicato che dal costo del consulto - che non effettuerò - verranno detratti 4€ per marca da bollo in fattura e altro. Ma quale marca da bollo e quale fattura se ho disdetto... e con largo anticipo?!!!
Pronto soccorso
Ho avuto la sfortuna di conoscere ieri il pronto soccorso di questo nuovo ospedale.
Ho accompagnato una persona invalida e malata oncologica per un gonfiore ascellare e dopo 15 ORE passate in sala d'attesa insieme ad altri 5 pazienti, siamo stati costretti ad andare via. Siete lo scandalo della sanità pubblica. Una vergogna.
Il bagno dei disabili del pronto soccorso è inaccessibile con la sedia a rotelle. VERGOGNOSI.
Radiologia - RM
Sono 55 anni che sono in cura all'ospedale Galeazzi. Sono sempre stati bravi con me, sia quando purtroppo ci son dovuta entrare da bambina, sia da ragazza e poi da adulta: ho dovuto, purtroppo, avvalermi delle cure ortopediche e ho sempre trovato personale preparato e "umano". Oggi ho dovuto sottopormi per la seconda volta in due anni alla risonanza magnetica al ginocchio. Ho voluto recarmi proprio al Galeazzi, nonostante la fatica a raggiungerli da casa mia, ma avevo bisogno di una RM in cui non mi mettessero sotto il tubo, avendo protesi dell'anca (l'avevo già fatta al Galeazzi due anni fa). All'accoglienza mi viene chiesto di pesarmi, io non capisco, dato che devo infilare in un tubo (una sorta di tutore) solo un gamba. Il peso a cosa serve? Io insisto, come già avevo detto al momento dell'appuntamento, che io ho la protesi e che quindi non posso andare sotto il tubo. Le due signore all'accoglienza mi guardano in modo particolare facendomi sentire un poco stupida. Vengo chiamata per la risonanza vera e propria. Rifaccio presente la situazione, ma anche il radiologo insiste che l'unica macchina che hanno e che hanno sempre avuto ha il tubo sotto il quale avviene l'esame. Io insisto che due anni prima avevo fatto la risonanza seduta. "Ma si figuri, dice il radiologo, io lavoro qua da 12 anni e non esistono altre macchine. Sarà lei che se lo è dimenticato". Io spero tanto di non avere conseguenze a seguito di questa risonanza, ma vorrei non essere trattata da "svampita".
Pronto soccorso
Pensavo di trovare un ospedale all'avanguardia, essendo un edificio di nuova generazione. Invece mi sono trovato di fronte all'ennesimo esempio di come la sanità italiana è riconosciuta... Raramente mi sono recato nella mia vita al pronto soccorso, ma quello che ho trovato ieri ha del paradossale.
Quello che ho capito dopo la mia esperienza, è che devi essere un bravo attore in fase di accettazione per convincere l'infermiera a darti un codice di un colore che almeno ti dia la possibilità di essere visitato in breve tempo. Poi quello che ho capito è che se non fai rimostranze continue mentre sei in sala d'attesa da più di 10 ore in codice bianco, nessuno si muove a visitarti. Insomma, io sono stato registrato alle 16.14 e me ne sono andato via alle 22.15 senza essere visitato. Delusione più totale per un ospedale che, sentendo parlare la gente, ha una buona reputazione.
Pronto Soccorso e Ortopedia
Mia moglie è stata portata al Pronto Soccorso del Nuovo Galeazzi dove le hanno riscontrato una frattura del femore. Purtroppo, prima degli esami di routine, le è stato chiesto di togliere 3 anelli dalle dita di una mano e, fatto scandaloso, i tre anelli sono spariti. Infatti è stato chiesto dagli addetti del Pronto Soccorso del Galeazzi Sant'Ambrogio di toglierli prima degli esami e mia moglie ha obbedito, consegnandoli ad un addetto del Pronto Soccorso, ma non sono stati resi, brevi manu, a mia moglie che, uscita dal Pronto Soccorso per entrare in una stanza dedicata alle operazioni, non era in condizioni di pensare prontamente di farsi rendere gli anelli. Nel pomeriggio si è accorta di non avere più gli anelli.
Pertanto CONSIGLIO PERSONALMENTE a tutti di entrare nel Pronto Soccorso del Galeazzi Sant'Ambrogio senza valori.
Niente da dire sull'Operazione. Al momento sembra sia stato fatto un buon lavoro. Così ci è stato riferito da un medico del Don Gnocchi, che ha visionato una radiografia (fatta al Don Gnocchi) e questa è la cosa più importante, anche se permarrà vivo il ricordo di un atto infame commesso su un paziente in stato di disagio. È stata fatta da me denuncia, presso carabinieri di "Furto contro Ignoti". Da evidenziare che mia moglie non ha notato affollamento nel giorno in cui l'ambulanza l'ha portata all'interno del Pronto Soccorso del Galeazzi SantAmbrogio. Non c'era quindi esagerata confusione.
Gestione e ricovero per frattura del gomito
Parcheggio a pagamento con pochissimi posti per disabili e a costi veramente alti.
Le infermiere/infermieri non sono attenti al paziente e passano anche ore prima che rispondano a una chiamata.
I pazienti (mia mamma, non poteva muoversi autonomamente) vengono puliti ore dopo aver fatto la colazione.
Il servizio prenotazione: assurdo passare una giornata a cercare di contattarli per poi dover andare di persona perchè la persona con cui hai parlato non ha voluto prenotare le visite necessarie (mentre allo sportello non hanno fatto nessuna storia).
Cose positive: medici competenti e disponibili e la struttura è molto bella.
Chirurgia protesica di ginocchio
Ho effettuato un intervento al ginocchio sinistro curato dall'equipe del dott. Michele Massaro (responsabile OPRAM - Ortopedia Protesica Ricostruttiva Avanzata Mininvasiva).
Sento il dovere di ringraziare il dottore e tutti coloro che prestano servizio al reparto per la professionalità e la dedizione che li contraddistingue.
Neurochirurgia oncologica
Una eccellenza sia nella organizzazione che nella assistenza. Un equipe ben affiatata e competente. Il Prof. Lorenzo Bello ottimo neurochirurgo con collaboratori di gran livello. Mi sono trovata benissimo e a tutti oggi, quando ho necessità, trovo grande disponibilità e umanità. Un grazie al Prof. Bello e ai suoi assistenti: Rossi, Gay, Sciortino, Leonetti, Puglisi e al personale tutto.
Area parcheggi Nuovo Ospedale Galeazzi
Provo rabbia: al Brico hanno il triplo dei posti auto per disabili, ma la cosa peggiore è che qui i posti auto sono a pagamento, 2,50 l'ora fino a 15€ giornalieri. Siete davvero senza vergogna.
Intervento all'anca e riabilitazione
Nonostante il chirurgo mi avesse detto che avrei usufruito del centro abilitativo dell'ospedale, ho dovuto battagliare per averne accesso (abito 350 km. da Milano). Secondo la caposala era sufficiente camminare, fare le scale (3 piani) e abilitazione a domicilio.
La struttura poi io l'ho trovata assolutamente inadeguata: bagno senza alcuna maniglia, niente sovrawater, nessun appoggio per una pochette (costretta a metterla nel bidet), sedia "conferenziale" sulla quale ero costretta a mettere il cuscino che andava e veniva dal letto non avendo la possibilità di averne due.
Personale, a parte quello fisioterapico, frettoloso e poco comprensivo, forse perché per lo più straniero (?).
Conclusione: esperienza negativa.
Endoscopia digestiva
Sono stato sedato per EGDS e non sono riusciti ad eseguire l'esame in quanto non collaboravo. Ma se una persona dorme, come farebbe a collaborare? Mi è stato detto che capita ad un paziente su 100... ed io ero il 100esimo evidentemente.
Modi di risposta poco garbati e molto frettolosi.
Non sono per niente soddisfatto.
Doppler venoso
Mi sono trovata veramente male. Per un esame Doppler venoso, ho trovato disorganizzazione, massima confusione, attese infinite.
Siamo alla follia: prenotazioni Endocrinologia
Per prenotare si deve stare al telefono mesi e mesi, perché le agende vengono aperte per qualche ora...
E' una vergogna.
Il top Ortopedia - chirurgia protesica
Desidero esprimere tutta la mia gratitudine al reparto Traumatologia del Ginocchio per l'ottima riuscita dell'intervento di protesi di ginocchio.
Grazie infinite.
Sanità pubblica in declino
Per una visita pagata 200 euro neanche 5 minuti mi ha tenuto dentro il medico.
Poi per prenotare degli esami sono dovuto ritornare all'ospedale perché non risponde nessuno mai al telefono. NESSUNO!
Ottima struttura - chirurgia protesica
Ottima struttura, medici top, reparto bene organizzato e struttura veramente moderna.
Siamo stati operati sia io che mio padre nel reparto ortopedico. Mio padre per inserimento di protesi del ginocchio dopo grave infezione precedente. Il dott. Petrillo ha seguito il caso con una professionalità e una umanità incredibili. Lo ringraziamo infinitamente per tutto il difficile percorso che è stato fatto. Grazie.
Referto Holter cardiaco
Voto rapporti con il pubblico: meno mille. Dovevo ricevere un referto di Holter ieri. il referto non compare né sul sito del Galeazzi Sant'Ambrogio, né sul fascicolo sanitario della Regione Lombardia. Ho telefonato tutto il giorno ieri e oggi a:
Uffici referti: suona a vuoto; Ufficio Cartelle Cliniche: suona a vuoto; Ufficio relazioni con il pubblico: suona a vuoto; prenotazioni tasto 3 per informazioni: suona a vuoto. Non è esame da nulla!!!
Pronto Soccorso: ottimi infermieri e medici
Ho portato mia mamma al PS per una pressione alta (ospedale vicino casa). Gestita subito, ha ricevuto trattamento e gestione efficienti, con tutti gli accertamenti possibili.
Purtroppo ho assistito ad una scena di una persona che si lamentata in modo sgarbato con l'infermiere perché pretendeva che il dolore ad un ginocchio senza lesione venisse prima di un trauma. La gente dovrebbe imparare il significato di triage.
Noi ci siamo trovati benissimo! Grazie!
REPARTO CARDIOLOGIA
Grande professionalità del cardiologo, persona disponibilissima e dalle competenze rare.
Ho riscontrato invece nel personale di assistenza un menefreghismo totale. Dopo l'operazione ho trovato mia madre piena di feci, chissà da quante ore. L'ho comunicato e dopo mezz'ora (dolorante dal bruciore) l'ho dovuta pulire e lavare io.
Tampone pre ricovero chirurgia
Indecente l'ambulatorio tamponi Covid: in attesa per ben 5 ore per un tampone, effettuato poi da personale arrogante e quasi punitivo nei confronti dei pazienti. Scavare nelle narici con il tampone provoca dolore e sanguinamento inutili!
Artrosi del ginocchio
Ho fatto il pre ricovero il 16 gennaio 2023 per futuro intervento al ginocchio destro. Ho trovato personale molto disorganizzato, arrogante e poco attento, a tal punto che poi ho preferito contattare un altro professionista, in altra struttura, che tra l'altro mi ha detto che non vi è bisogno dell'operazione.
RICOVERO di ANZIANO per FRATTURA FEMORE
Effettuato intervento al femore, dopo la settimana post operatoria mio padre (85 anni molto debilitato dal altra patologia) è stato trasferito per la riabilitazione al Gaetano Pini - non tenendo conto che trattasi di paziente oncologico e, non essendo il Pini attrezzato per terapia oncologiche, lo stesso giorno lo hanno rimandato indietro al Galeazzi (trasporto in ambulanza A/R a carico della famiglia). Il giorno successivo nessuno sapeva dirci in quale reparto fosse stato nuovamente ricoverato, solo alla decima telefonata (sul sito è menzionato un solo numero cui non risponde nessuno) scopriamo dove si trovi. Molto difficile anche mettersi in contatto con il suddetto reparto (gli stessi infermieri non ci hanno saputo fornire il numero corretto).
A mio padre che aveva freddo è stata data una coperta di alluminio dicendo che avevano finito le coperte di stoffa.
Tralasciamo poi il parcheggio che è solo a pagamento con tariffa oraria altissima (5 Euro per 1h e 10 min.) oppure selvaggio, mal collegato a Milano: la distanza dalla fermata della metro (la navetta c'è da un parcheggio a Rho, ma non dal capolinea MM) o almeno così mi è stato detto all'ufficio informazioni).
Ortopedia Sant'Ambrogio Galeazzi nuova sede
Esperienza terribile. 4 giorni e 4 radiografie per una semplice diagnosi di frattura a due dita (i tecnici fanno fatica a leggere le indicazioni del medico e sbagliano le radiografie). A questo punto il medico/burocrate (l'ortopedico non guarda nemmeno la mano una volta ottenuta la radiografia corretta) fa la diagnosi e inizia un nuovo calvario: altri 10 per un tutore di cui non viene anticipato alcun dettaglio, nè il costo - 52 euro a dito.
Il tutore prevede che il paziente torni circa una volta alla settimana in ospedale a farsi sistemare. L’ubicazione dell’ospedale è scomoda per chi è impossibilitato a guidare. Parcheggi a pagamento dove non ci sono problemi di spazio e conseguente parcheggio selvaggio.
Dopodiché ci sono da fare radiografia e visite di controllo in altre due giornate diverse e a distanza di una settimana.
Un incubo.
Inutile parlare dell’inefficienza del personale amministrativo...
L’unica cosa chiara è che alle 7.30 apre il totem dell’accettazione, e che “io pago”. Questo è il SSN in Lombardia per una frattura banale. Non oso immaginare il resto.
Attesa infinita per intervento alluce valgo
E' da agosto dell'anno scorso (2022) che attendo di essere chiamata per l'intervento di alluce valgo, ma le liste d'attesa continuano a crescere perché la direzione dell'ospedale ha bloccato tutti gli interventi di alluce valgo, poiché ritenuti di scarsa redditività per l'ospedale.
Io praticamente sto zoppicando vistosamente per il dolore, che nel frattempo si è acutizzato, e come me credo anche tutti gli altri 150 pazienti in lista d'attesa.. Credo che in un paese civile come l'Italia, in un ospedale che viene reputato un'eccellenza che lavora con chirurghi reputati un'eccellenza in tutta Italia, tutto questo sia veramente scandaloso: ha più importanza la redditività degli interventi piuttosto che la salute dei pazienti!?!
Un calvario al nuovo PS Galeazzi-Sant’Ambrogio
Sono due giorni che siamo in ballo per un frattura trattata, mentre eravamo in ferie, presso un altro ospedale.
Il gesso messo nell'altro ospedale era troppo stretto a nostro avviso, quindi appena tornate a Milano andiamo al PS del Galeazzi per un controllo.
Al nostro avviso le dita del piede erano viola, ma secondo loro era normale. Insistiamo e si decidono a fare un controllo, e qui parte il calvario.
Dal PS ci mandando in ambulatorio, l'ambulatorio ci rimanda in PS perché non possono fare niente col gesso e va tolto.
Tolto il gesso, torniamo indietro, facciamo il doppler con seguente esito: non c'era afflusso di sangue sufficiente!
Decidono di rifare il gesso, ma aspettiamo circa due ore e tutte le volte dobbiamo rispiegare tutto perché nessuno vuole rifare il gesso che qualcun'altro ha tagliato!
Davvero scandaloso essere in ospedale DA 20 ORE e non concludere nulla!
I parcheggi poi non ve lo dico, non se ne trovano manco a pagarli!
Unico plauso alle infermiere, le uniche che si sono davvero impegnate per darci una mano.
Un ottimo ortopedico
Un riconoscimento al dott. Nicolò Martinelli che, con professionalità e coraggio, ha preso in carico il mio caso estremamente complesso e pluritrattato, operandomi di artrodesi subastragalica.
Da Roma a Milano non è stato solo un viaggio della speranza, ma l'incontro con una realtà sanitaria di grandissimo valore.
Intervento dito a scatto: disorganizzati!
Operata al pollice destro per dito a scatto al momento, delle dimissioni mi viene detto di presentarmi dopo una settimana per medicazione previo appuntamento... Da qui ha inizio un incubo. Ogni volta che chiamo mi registrano i dati, dicono che devono fare una forzatura al sistema e che mi richiameranno la mattina successiva. Dopo cinque giorni sono ancora senza appuntamento. Ma fare come tutti gli ospedali che danno subito l'appuntamento, è troppo difficile??
Protesi totale ginocchio
Mi hanno operato di protesi totale di ginocchio. Ottima la competenza dei chirurghi, niente da dire.
Lamento invece la scarsa assistenza da parte del personale, a partire dagli infermieri, che dovrebbero anche migliorare nell'inserire la farfalla per le flebo: pensate che io sono stato bucato sette volte in quattro giorni!
Dermatologia
Dopo una visita per un nodulo sulla gamba si è deciso per una biopsia. Sul chirurgo Dr. Altomare non posso che parlare bene, ha fatto una biopsia talmente approfondita da ridurre di molto quello che si è rivelato essere un tumore maligno. Da subito mi ha avvisata che non avrebbe potuto rimuovere il nodulo facendo una plastica, in quanto non sono attrezzati per questo tipo di intervento.
Attendo pazientemente 26 giorni per avere l'esito e il giorno stabilito mi reco con impazienza agli sportelli per ritirarlo, ma non lo trovo. Dopo molte insistenze e lunga attesa, il chirurgo viene contattato telefonicamente e assicura una risposta per il giorno successivo. Il chirurgo aveva passato l'esito della biopsia alla Dr.ssa Legori (la dermatologa) che mi avrebbe dovuto telefonare, cosa che non ha fatto, nonostante abbia dichiarato il contrario. Se anche non era riuscita a contattarmi, l'esito avrebbe dovuto assolutamente farmelo trovare! Il giorno successivo mi ha telefonato, ma non ha potuto mandarmi l'esito via email, in quanto fuori sede; ho dovuto richiamare io e lei certamente non "era sul pezzo", chiedendomi se fossi io la signora dell'esame micotico. No, cara dottoressa, sono io, la signora con il carcinoma!!
I migliori chirurghi, la peggiore organizzazione
Eccellente equipe medico- chirurgica. Pazienti arrivano da tutta l'Italia per essere operati dallo staff per le protesi di anca e di ginocchio. Per questo dò voto 5, eccellente.
Per quanto riguarda l'organizzazione dell'ospedale, lascia a desiderare. Pazienti vengono fatti arrivare al mattino presto, quando i letti non sono ancora stati liberati. Anziani con deambulatori lasciati ad aspettare per ore, a digiuno prima di fare le analisi, perché i letti e le stanze non sono ancora pronti.. Le sedie a rotelle? Dove sono??
Il lato peggiore è la cucina. Scondita, stracotta. Porzioni ridotte. Il pesce puzza e per la maggiore viene buttato via o rimandato indietro. Peccato!
I migliori medici chirurghi, la peggiore organizzazione ospedaliera.
PROTESI DI CAVIGLIA - DR. MARTINELLI N.
Sono stato operato dal Dott. Nicolò Martinelli il giorno 09/09/2022 di innesto protesi e devo dire che il dottore è stato molto presente sia prima che dopo l'intervento. Grazie.
Disorganizzazione e pessima assistenza medica
Pessima gestione del paziente e personale sgarbato e senza metodo, soprattutto con le persone anziane che talvolta non hanno un buon udito.
Operatori sanitari senza mascherina, per quanto obblighino i pazienti a portare la FFP2...
Reclamo
34 sportelli per l'accettazione. Presenti solo due operatrici che chiacchierano abbondantemente, pausa caffè, 5 persone davanti. Tempi di attesa 20 minuti. Deplorevole atteggiamento.
Ortopedia ai minimi storici
Personale poco ben disposto, ho chiesto aiuto più volte e mi son sentita rispondere che non è di loro competenza, che si sarebbero informati e poi lo zero assoluto.
La visita al CRIO una vergogna, mi sono lamentata all'URP. Peggio di così..
Ringrazio il dott. MICHELE MASSARO
Sono Camillo di Gioia del Colle (Bari), volevo ringraziare il dott. Michele Massaro per l'intervento che ha eseguito il giorno il 5/9/2022 sulla mia anca destra con tecnica mininvasiva. Ad oggi cammino già bene con una stampella e salgo e scendo benissimo le scale.
Volevo ringraziare tutta l'equipe degli infermieri e medici del reparto, compresi i fisioterapisti dell'ospedale Galeazzi.
Sospetta osteomielite - centro CRIO
Ho fatto una visita lo scorso anno, con l'impegnativa, al centro CRIO a due mesi da un borraggio alla gamba per sospetta osteomielite cronica. Dolore pazzesco, ma mi son fatta comunque tra andata e ritorno 350 km. sperando di trovare una soluzione. Mi hanno liquidata dicendo che ho l'artrosi, di prendere farmaci per quella, cosa che chiaramente non ho e ovviamente i farmaci son stati inutili. Sono stata rioperata 2 mesi fa e siamo punto e a capo. Il medico (di cui non faccio il nome) si è comportato malissimo, non ha nemmeno guardato gli esami che avevo portato, e poi mi ha detto che se avessi avuto ancora bisogno di ricercarlo; fatto 2 volte, non ha mai risposto. Chiaramente la relazione scritta riportava ben altro... Ho scritto anche all'URP, che ha difeso il medico. Peggio di cosi non sarebbe potuta andare ed ad oggi io non cammino.
Ringraziamenti al prof. Michele Massaro
Ringrazio il dott. Michele Massaro per avermi rigenerato (avendo una gonartrosi bilaterale) con un intervento di protesi monocompartimentale bilaterale effettuato il 18/7/2022.
Oggi 4/8/2022 cammino benissimo senza stampelle e guido la macchina.
Dottore molto professionale e molto sicuro di sé, mi ha dato molto coraggio nell'affrontare il tutto.
Ringrazio tutto lo staff del ospedale Galeazzi per la loro professionalità e gentilezza.
Infine un ringraziamento al terapista che mi ha seguito a casa e mi ha messo subito a mio agio con la ginnastica, facendomi camminare bene.
Disorganizzazione e inefficienza
Dopo prenotazione dalla App., in quanto non possibile la prenotazione telefonica, di visita in libera professione maxillo facciale, ci ritroviamo in sala d'attesa ad aspettare un medico che non c'è dalle ore 10.00 alle 14.00. Su nostra richiesta, chiamano uno dei medici di reparto e dalle 15.30, quando giunge, viene effettuata la visita, nella quale veniamo consigliati di rivolgerci a pagamento presso lo stesso reparto di un altro istituto, adducendo che l'ospedale sta chiudendo per trasloco e che non trattano patologie oncologiche ma solo di origine traumatica, nonostante la terapia oncologica fosse già stata diagnosticata e la terapia di elezione fosse prettamente chirurgica. Ci hanno comunque consigliato di fare un reclamo per l'inefficienza del sistema di prenotazione. Nulla invece per l'inefficienza della visita medica, che si è limitata a passare le carte ad altri per prestazioni che in teoria sono soggette ad esenzione. Per noi, venuti da altra regione con 260 Km. di viaggio, è stato un notevole disagio e una perdita di soldi e di tempo.
Altri contenuti interessanti su QSalute