Istituto Ortopedico Galeazzi Milano
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Per aggiustare le ossa... sono dei maghi!
Nel Settembre 2021 mi ruppi il femore destro, poco sotto la testa, e immagino la definizione corretta sia "frattura sottocapitata". Il ricovero avvenne in un Sabato e l'intervento nel seguente Lunedì. Stupefacente la sicurezza del chirurgo "stia tranquillo che l'aggiustiamo"... Di fatto, e considerato il tipo di frattura, fecero un lavoro perfetto e non percepii qualsivoglia dolore dall'intervento. Peraltro vedevo tutti "giovanissimi", al punto che mi venne da pensare "ma questi qualche osso l'avranno già aggiustato?".
Durante l'intervento (anestesia totale) sognai che fuggivo e il chirurgo mi inseguiva gridando "Di Bartolomei si fermi che l'intervento è andato bene!" - Non ci credo, non ci credo... - rispondevo.
Per quanto concerne la qualità del personale medico e infermieristico, fisioterapisti e altro staff, non ho trovato da criticare. Pulizia, servizi e igiene ambientale (odori...) tutto perfetto.
Non posso dire che ci tornerei volentieri, ma se vi rompete un osso, sappiate che qui sanno il fatto loro.
Ortopedia Protesica Robotica Avanzata Mininvasiva
Sono la signora Carmela di Matera, sento il dovere di ringraziare il dottor Michele Massaro per l'intervento che mi ha eseguito al ginocchio sinistro (per un consumo di cartilagine) di protesi monocompartimentale con tecnica mininvasiva. Cammino già da molti giorni senza stampelle ed il ginocchio si piega benissimo. Con questa recensione ringrazio tutta l'equipe dell'ospedale Galeazzi di Milano e il direttore dottor Michele Massaro.
Neurochirurgia, intervento ALIF L5-S1
Medici preparati e molto competenti.
Non si può dire altrettanto della parte infermieristica (non tutta, ma il 70%).
In ultimo, sono stato dimesso senza neanche le medicine della giornata, ho quindi dovuto saltare il giorno...
Si vede che l'obiettivo dell'ospedale è mandarti a casa il prima possibile e risparmiare dove possibile, anche sull'essenziale.
Massaggi e fisioterapia privata pomeridiana
Sto usufruendo di un servizio privato pomeridiano e sono sottoposta a dei massaggi (terapia) per insufficienza venosa e ritenzione. Mi trovo molto bene con gli operatori, che sono molto preparati professionalmente.
L'unica nota dolente è l'ambiente un po' spartano.
Intervento all'anca, problemi al Trasfusionale
Intervento di protesi d'anca eseguito il 14/03 2022, ma io sono ancora in ospedale da stamattina dopo aver fatto due prelievi, in attesa di una sacca di sangue. Mi è stato detto "non sappiamo niente, il suo prelievo si è perso, non è arrivato al San Raffaele"!
Primario bravissimo,la sua équipe eccellente, così come infermiere ed OSS.
L'inizio del calvario senza fine
Mia madre ha subìto 2 interventi in 10 giorni, uno programmato e l'altro no, alla colonna vertebrale e alle radici spinali.
Nonostante dicesse di avere continui dolori, non è stata considerata. Abbiamo dovuto iniziare una terapia farmacologica forte, dopo 7 mesi è morta.
Assistenza 0, dialogo coi medici 0.
Visita ortopedica
Prenotata presso l'istituto Galeazzi il 17 gennaio corrente una visita per nostra figlia, affetta da piu' patologie muscolo scheletriche.
17,34 minuti di visita.
Una visita ogni 20 minuti per 155,00 euro. La paziente in oggetto non è stata sfiorata con un dito durante la visita, non misurati gli arti inferiori (uno è piu' corto). Il medico dice che l'ernia evidenziata da risonanza da altro ospedale non esiste e che la gamba non la misurava perchè non di sua competenza. Ma non è un ortopedico traumatologo?
Bellissima struttura, ma il servizio offerto a noi è stato pessimo.
Mi dispiace per mia figlia, ci sperava.
Impianto protesi ginocchio parziale
Tempo di attesa come previsto, 35 giorni. Il dottor Michele Corbella è molto rassicurante e bravissimo, professionalmente il top, da consigliare a tutti.
Devo spendere delle parole per gli infermieri e gli operatori sanitari, che sono di un livello altissimo - e chi scrive ha fatto l'infermiere per 40 anni. Complimenti ragazzi, siete stati fenomenali, e quello che scrivo è anche poco.. Mi sono sentito davvero bene, grazie.
Ecografia mani e piedi in regime privato
Dovevo fare un'ecografia a mani e piedi su suggerimento di un dermatologo che lavora lì. Avevo preso appuntamento telefonicamente, mi sono presentata il giorno prestabilito ma alla accettazione mi hanno fatto storie perché non avevo la prescrizione del medico (pur avendo spiegato di aver effettuato una visita privata). Inoltre mi è stato chiesto un pagamento diverso da quello concordato telefonicamente, dicendomi che abbiamo 2 mani e 2 piedi, quindi il costo si doveva moltiplicare x 4!
Volevo dire alle saputelle della accettazione solventi, che ho trovato in un centro privato la stessa prestazione ecografica a 180 euro di tutti 4 gli arti!!!
Chirurgia Protesica - dott. Romagnoli
Ringrazio il prof. Sergio Romagnoli e la sua èquipe per il trattamento ricevuto e la completa risoluzione del problema.
Intervento perfetto. Recupero al 100 %.
Ancora grazie.
Ringraziamento al dottor Maurizio Rubino e staff
Dottori e Professori bravissimi. Ringrazio il dottor Maurizio Rubino e l'equipe chirurgica.
Una pecca riscontrata, gli infermiere/i, che ho personalmente trovato molto ineducati e scontrosi.
Disagio e attesa infinita senza informazioni
RMN encefalo prenotata da mesi, per le ore 10:20 di oggi. Vedo con soddisfazione che è possibile prenotare l’accettazione on line. Prenoto da casa, ieri, un’accettazione per le 10:03. Per non aspettare, per cercare di far fare al “mio malato” la minor fatica possibile. Alle 10:40 non siamo ancora stati chiamati e allora per due volte mi reco allo sportello a chiedere informazioni, ad insistere. Cosa ho fatto a fare l’accettazione online! L’orario della RM è passato da un po’. Finalmente superiamo l’accettazione fisica e ancora adesso alle ore 11:40 dopo ore, siamo qui, in attesa che ci chiamino per fare RM, senza possibilità di sapere “fra quanto?”. Come è possibile una disorganizzazione simile? Come puó un malato oncologico, nel nostro caso, con tutte le immaginabili difficoltà, aspettare così tanto. Il personale è gentile ma il disagio davvero troppo, impensabile. E inoltre proporre un servizio on line, che determina una certa aspettativa ma che non funziona, non ha davvero senso.
L’accettazione on line non serve a nulla se è comunque necessario prendere il numerino e fare la coda, in sale d’attesa affollatissime e senza posti a sedere. Ma poi… quante persone, anziani e non in difficoltà per mancanza di informazioni chiare.
Infine: manca il numero del piano, sul muro, fuori dall’ascensore, così non si è mai certi di essere arrivati al piano giusto.
Impossibilità di contatto con personale medico
In data 23/06 /2021 sono stata sottoposta ad un intervento di artrodesi lombare e lombosacrale. Una volta dimessa pensavo che i disturbi che avevo facessero parte del decorso post operatorio, ma poi la situazione ha iniziato a peggiorare. Ho iniziato subito ha contattare per prenotare l'esame EOS, come mi era stato scritto sulla lettera di dimissione. Ad oggi, dopo più di un mese, non sono riuscita a prenotare o quantomeno avere un'assistenza medica. È vergognoso che una eccellenza come si ritiene il Galeazzi, lasci persone bisognose allo sbaraglio! e che non prendano il Covid come scusa perché il mio è stato il terzo intervento ed è sempre stato così. Speravo in una seria professionalità, ma a questo punto ho dei grossi dubbi. Come posso fare? Io non sto bene!
Protesi monocompartimentale ginocchio
Un ringraziamento speciale al Dott. Michele Corbella, sempre presente e disponibile
Tutto lo staff infermieristico e non, è paziente e professionale e molto gentile.
Unica pecca la pulizia e soprattutto il cibo, veramente scadente: per 2 giorni ho mangiato solo un panino e la frutta, il resto del pasto era talmente salato che era impossibile mangiarlo.
Pessima organizzazione appuntamenti
Visita con 2 ore di ritardo. Ho chiesto varie volte alle infermiere informazioni in merito al ritardo e mi hanno sempre risposto con tono scocciato, per non dire maleducato, che dovevo attendere con pazienza il mio turno.
Per il resto bene, terapia con infiltrazioni.
Intervento al ginocchio
Mia moglie era al 4° piano ortopedia ed è rimasta molto soddisfatta, soprattutto del personale, particolarmente attento e preparato.
Unico neo: il non dialogo con i medici per relazioni sull'intervento.
Ottimo
Sono stata trattata ad hoc, personale competente, attento e disponibile.
Ottima esperienza al Galeazzi.
Pronto soccorso
Il giorno 16/4/2021 arrivo al pronto soccorso con l'ambulanza dopo che, scesa dalla macchina cado a terra a causa di un improvviso dolore lancinante al ginocchio, che mi impedisce di muovermi e muovere la gamba perchè mi provoca anche dei crampi.
Prima di decidermi a chiamare l'ambulanza, visto che c'è anche il covid, cerco di contattare il mio medico che non risponde, il mio fisioterapista che mi segue per un problema alla spalla e il mio ortopedico. Come detto, arrivo alle 14.00 e subito mi mettono su una carrozzina e in codice bianco, e ci rimango fino alle sette. Nel frattempo arriva un'insegnante di ritorno dalla scuola con un dolore al piede e viene messa in codice verde, una mamma con il figlio anche lui in codice verde, persino una persona già medicata in un altro ospedale viene fatta passare. Alle 19.00 più o meno vengo fatta entrare, visitata e dopo un po' portata a fare la radiografia. Nuovamente chiamata per il responso finale, mi rilasciano due ricette e una prescrizione: una per la risonanza magnetica per sospetta lesione al menisco, una per una visita ortopedica e prescrizione di riposo relativo, uso delle stampelle (che non posso usare avendo una spalla rotta) e Brufen da prendere con copertura gastrica e una prognosi di 7 giorni. Io abito al primo piano e senza ascensore, quindi mi hanno dovuto aiutare a salire perchè i dolori e i crampi erano fortissimi. Oggi siamo al 1° maggio, ho fatto una Tac (di tasca mia, perchè se aspetti il servizio nazionale... ciao!) e l'esito lo avrò la settimana prossima, quando avrò anche la visita ortopedica (anche quella privata, altrimenti ciao). Quindi in totale sono 3 settimane e non 7 giorni di dolori, senza una fasciatura, senza una puntura, senza niente. Ma dico, ho un dolore al ginocchio e vengo in un ospedale ortopedico (e non di malattia generale) e questo è il risultato? Vergognoso. Quindi il mio parere circa il pronto soccorso del Galeazzi e del personale è negativo, per non dire peggio.
Operazione menisco - reparto Boca
In data 10 Aprile u.s ho subìto un intervento al menisco laterale del ginocchio destro presso il reparto Boca dell'ospedale Galeazzi. In riferimento a ciò, volevo ringraziare il Prof. Lamberto Felli per la sua professionalità e tutto il team che collabora con lui.
La mia prima (ed ultima) visita ortopedica
Mi sono recata il giorno 01 aprile u.s. presso il reparto di ortopedia per una visita in regime di SSN. L'appuntamento era per le h. 12:00 ed il primo biglietto dell'accettazione, prima fila da fare per avere accesso agli ambulatori, era datato h. 11:26. Dopo aver fatto la seconda fila, in cui si viene smistati ai vari piani e destinazioni, arrivo davanti a tre giovani dottori (deduco lo fossero tutti e tre, non ho competenze a riguardo), dei quali solo uno visita e parla. La prima cosa che dice a mia madre 83enne è "si sdrai sul lettino", senza nemmeno guardarci in faccia. La seconda, è una raffica di domande circa le medicine assunte, fatta con tono piuttosto brusco (tanto che gli ho chiesto di aspettare cortesemente un secondo). Gli porgo le carte delle visite precedenti, compresa quella dell'angiologo (non medico del Galeazzi, ma della mia regione di provenienza), che un altro ortopedico, anch'egli non medico del Galeazzi, aveva richiesto non molto tempo tempo prima, per avere un opinione su un eventuale intervento. Non le guarda nemmeno, dice che non gli servono, insisto affinché dia una letta a quanto scritto, ed ancora una volta accetta di guardare le slides dell'angiologo, ma non legge il referto. Inizia, però, a farmi domande le cui risposte erano chiaramente scritte su quest'ultimo, al che mi sento in diritto di rispondergli "se lei avesse letto ciò che è stato scritto dal suo collega angiologo, non mi farebbe queste domande". Ha scritto il suo referto, che io ovviamente non terrò in considerazione, e poi ci siamo accomodate fuori. La faccio breve: a mezzogiorno, ora in cui mia madre avrebbe dovuto essere visitata, io ero già in macchina di ritorno a casa, fuori regione, reduce da una "visita" che ritengo troppo veloce e sbrigativa per essere considerata tale, e che non mi ha aiutato a risolvere i problemi di mia madre e nemmeno a vedere una via di uscita ai suoi problemi. Naturalmente non polemizzo sui contenuti della visita (non ho le competenze per farlo), ma sui modi e sul trattamento ricevuto, e ritengo inutile sottolineare che il Galeazzi non ci vedrà mai più, perché non mi ha ispirato fiducia, indipendentemente da quanto scritto dal medico in quei brevi minuti in cui ha visitato mia madre.
Craniotomia per tumore cerebrale
Intervento ben riuscito, neurochirurghi ottimi, competenze elevate.
Che però poi un paziente appena uscito dal coma farmacologico si ritrovi senza cellulare perché qualcuno del personale glielo ha rubato, è una vergogna inaccettabile!
Che qualcuno faccia delle indagini.
Neoangiogenesi
Bravi e gentilissimi.
Ortopedico veloce nell'intervento, premuroso. Bravo. Professionista con grande umanità. Grazie.
Morbo di Haglund - dott. Nicolò Martinelli
Sono stato operato dal dott. Nicolò Martinelli per un problema allo sperone calcaneare (morbo di Haglund), dopo aver girovagato per la Puglia alla ricerca di soluzioni che nessuno mi offriva. Il dr. Martinelli mi ha rassicurato dall'inizio ed in effetti è stata una passeggiata. Intervento perfettamente riuscito ed ho ripreso a giocare a tennis.
Grazie infinite per la disponibilità e professionalità. Ci tornerei 1000 volte.
Ricovero Covid-19
Ringrazio di cuore tutti i dottori, gli infermieri e la caposala Silvia per la gentilezza e professionalità dimostrata durante la degenza di mia madre. Siete stati nei miei confronti sempre gentili e disponibili.
Un caro saluto da Nicolina Iaconianni.
Accettazione prenotazioni pessima
Mi sono recata in accettazione dopo aver prenotato da App il vaccino antinfluenzale A PAGAMENTO. Personale altezzoso che ci ha trattato malissimo facendo commenti e ridendo dietro la mascherina, trattandoci da idioti perché avevamo prenotato, E PAGATO, 5 vaccini con stesso nominativo.. Ma è l'App che ti dice come fare. Se l'App ti fa fare questa procedura, il problema è dell'App, non dei pazienti. Rimessa subito al proprio posto, con il personale infermieristico tutto a meraviglia. Mi piacerebbe solo sapere il nome della persona che era di turno all'accettazione oggi 4 dicembre alle 15.30: il peggio che un paziente PAGANTE possa trovarsi di fronte. Pensare che con i miei 350 euro di oggi contribuisco al suo stipendio, mi fa veramente arrabbiare.
Clinica Ortopedica, dott. Martinelli Nicoló
Mi sono trovata benissimo, non potevo trovare un dottore migliore del dott. Martinelli Nicoló, che mi ha salvato il piede da una brutta infezione.
Infortunio sul lavoro in piena emergenza Covid19
La sfortuna vuole che subisca un infortunio sul lavoro in piena emergenza Covid-19. Le conseguenze: operazione per ricomporre la frattura del "piatto tibiale". Premetto che per chiunque finire in ospedale è una esperienza sgradevole, ma lo è ancor più se non puoi ricevere le visite dei tuoi cari; però il personale, da quello infermieristico in primis, non mi ha mai lasciato solo, ha sempre risposto ad ogni mia richiesta con cortesia e senza esitazioni. I medici sono stati accorti ed esaustivi nelle loro spiegazioni, anche in sala operatoria li ho trovati preparati e molto professionali, anche nei modi per far sì che non mi sentissi a disagio.
Quando ho letto le recensioni negative, ho capito che chi le ha fatte deve essere una persona incontentabile, peccato.
Riassumendo: assistenza impeccabile- competenza medica ineccepibile- umanità a Go-Go.
GRAZIE di cuore.
Grazie alla Chirurgia dell'anca e al Galeazzi
Desidero ringraziare il professor Luigi Zagra, medico eccellente, che mi ha operata il 22 ottobre scorso per la sostituzione totale dell'anca. Oltre a lui estendo i ringraziamenti a tutta l'equipe medica, ai fisioterapisti e al personale infermieristico, che ogni giorno seguono i pazienti con molta cura e attenzione.
In base alla mia esperienza personale posso affermare che il Galeazzi è sempre stato un ospedale all'avanguardia, dove ho sempre incontrato medici motivati dalla passione per il proprio lavoro e dalla ricerca scientifica; tra questi ricordo il professor Giovanni Tecchio, che mi operò all'età di due anni all'anca (mi ha seguita fino all'adolescenza) e il professor Antonino Zagra, che mi curò la scoliosi all'età di 12 anni.
Gentilissimo è anche il personale dell'ufficio ricovero, della radiologia e dell'Officina Ortopedica, sempre pronta alle esigenze del paziente.
La prima cosa che ho pensato entrando in sala operatoria è stata: Stare Bene.
Ora che è già trascorso un mese è come se fossi rinata.
Infinitamente grazie!
PROTESI ANCA BILATERALE - FAST TRACK.
Elogi per il Dott. Paolo Sirtori (responsabile clinico percorso Fast-track (o ERAS) e per la dott.ssa Dott.ssa Laura Mangiavini (Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva - E.U.O.R.R.).
C'è pochissimo da dire.
Operato il 19/10 mattina, ero in piedi nel tardo pomeriggio dello stesso giorno.
In giro con le stampelle per il corridoio dell'ospedale il 20/10.
A casa venerdì 23/10
Rimozione dei punti il 29/10.
Cammino con una sola stampella dal 31/10.
Penso non ci sia altro da aggiungere, a parte estendere i ringraziamenti a tutto il personale infermieristico.
Sentito ringraziamento al Prof. Giuseppe Peretti
Ringrazio il Prof. Giuseppe Peretti per la Sua disponibilità, la Sua cortesia e La Sua professionalità ed il Suo impegno nell'affrontare la mia patologia. Ero molto disorientata da contraddittorie diagnosi precedenti e soprattutto da cure proposte prive di risultati. Ora sto affrontando il mio percorso seguendo le Sue indicazioni e sono serena poichè posso contare su di Lui, che mi condurrà senz'altro alla completa guarigione grazie alle notevoli conoscenze e competenze acquisite.
Rottura tendine di achille
Sono veramente rimasta allibita dal servizio post operatorio ricevuto, praticamente inesistente. Intervento avvenuto nel tardo pomeriggio a seguito di rottura del tendine di achille con annesso ancoraggio osseo, dolori fortissimi, notte in parte sotto morfina. La mattina alle 10.30 mi dimettono nonostante avessi ancora dolori atroci dicendomi di prender "tachipirina". Ospedale semi deserto, perché inizio settembre. Mi dimettono con ancora attaccata farfallina per le flebo perché si sono scordati di toglierla. Impossibile conoscere nome del chirurgo che mi ha operata, se non richiedendo cartella clinica dopo 15 giorni. Inizio ad avere pus nei controlli post operatori, ho dovuto ripartire con medicinali grazie alla dottoressa di base perché la situazione stava degenerando. Impossibile avere un contatto, un punto di riferimento (mi era venuta pure febbre i giorni successivi intervento). Infine mi arrivano da pagare 25 euro per la visita al pronto soccorso, nonostante ci sia andata per una rottura del tendine di achille con dolore forte ed operata di urgenza 5 giorni dopo... Non posso ancora giudicare l'intervento - lo farò tra un paio di mesi - ma tutto il pre e post operatorio è stato pessimo!!
Clinica ortopedica
Recensione più che positiva per il Dott. Nicolò Martinelli: non solo medico molto preparato, ma persona attenta e disponibile, molto presente anche nel post-intervento.
Trasmette tranquillità e fiducia nel paziente, spiegando in tutta onestà le procedure chirurgiche/le dinamiche che dovranno essere affrontate dal paziente in questione.
Sono stata operata dal Dott. Martinelli in seguito a un intervento mal riuscito, eseguito da un altro chirurgo (in un altro ospedale), che aveva provocato una grave infezione a livello di ginocchio e quadricipite.
Oltre a rimuovere tutta l'infezione, si è dovuto rimuovere un mezzo di sintesi finito nel quadricipite a causa dei problemi riscontrati appunti nel precedente intervento.
Grazie al Dott. Martinelli ora sto bene, e riesco nuovamente a camminare senza provare dolore costante.
Chirurgia vertebrale G Spine
Sono stata ricoverata qui a metà gennaio. Devo solo dire grazie per come sono stata trattata e per come è andato l'intervento. Ho subìto due interventi in altra struttura che non sono stati a liete fine. Ho fatto il terzo al Galeazzi e sono rinata.
Grazie al dott. Stefano Boriani e ai suoi collaboratori.
Bravo il chirurgo, pessimi gli infermieri
Per quanto riguarda l'operazione al femore fatta qualche giorno fa a mia madre Carlevaro Francesca di anni 85, penso che i medici siano stati competenti e bravi. Per quanto riguarda il reparto, pessima esperienza con le infermiere, anche se la caposala signora Loredana è gentile e cordiale (perlomeno al telefono).
Il fatto grave è che mia mamma è tornata a casa impaurita e traumatizzata. Che cosa le è successo in quei pochi giorni? Io quasi non la riconosco più... continua a dirmi che ha vissuto un incubo.
Non posso provare nulla, questo è vero. Causa covid-19, i famigliari non potevano far visite. Qualcosa però è successo perché mia madre ultimamente è stata parecchie volte ricoverata in vari ospedali, ma mai ha mostrato un minimo di turbamento, é sempre stata una donna forte. Quest'ultima volta invece é tornata a casa irriconoscibile, completamente turbata ed impaurita.
Non é piu lei. Cosa é capitato in quei 5 giorni!? Vorrei tanto capire.
Vorrei gentilmente essere contattato per capire cosa é andato storto. E poi anche la fede al dito in oro sembra che sia sparita. Questo però ora è il problema che meno mi interessa, anche perché sinceramente non sto intavolando discorsi con mia madre riguardanti l'ospedale proprio perché è rimasta traumatizzata.
Artrodesi posteriore per scoliosi, dr. Lepori
Soffrivo di dolori e non ero piu in grado di camminare per piu di 20 metri. Sono quindi stata operata dal Dott. Paolo Lepori, che mi ha praticato un intervento impegnativo, complicato e difficile, durato ben sette ore. Ho riscontrato subito dopo l'intervento netti miglioramenti. A distanza di tre mesi la mia vita è tornata quella di prima, e faccio tutto quello che non potevo fare. Ringrazio di cuore il Dott. Paolo Lepori per la competenza e disponibilità dimostrate.
SERVIZIO CUP INDECENTE
E' veramente indecente telefonare al Cup Galeazzi! Sono 8 giorni che provo a chiamare minimo 10 volte al giorno per fissare appuntamento, senza successo: a volte sono rimasta in attesa per diversi minuti per poi sentirmi dire che "causa intenso traffico si prega di richiamare"; altre volte hanno fatto cadere la linea al primo squillo. Inoltre, nonostante io abbia lasciato più volte il mio numero ed abbia effettuato prenotazione online, non sono mai stata ricontattata. CHE SCHIFO!!! Abito in provincia di Biella, per arrivare all'Istituto devo percorre 115 km... Mi pare assurdo che debba recarmi sul posto per effettuare una SEMPLICISSIMA prenotazione.
Sistema di prenotazione pessimo
L’istituto ha un sistema di prenotazione pessimo. Il centralino non risponde MAI e non richiama nessuno nonostante abbia lasciato più volte il numero. Mi sono dovuta recare apposta in un giorno lavorativo in ospedale per prendere un appuntamento per prenotare una visita!!!
Poi da indicazione dello specialista la visita doveva essere programmata a luglio, ma il primo posto libero è a ottobre! Inoltre allo sportello delle prenotazioni il personale ha trattato con sufficienza la problematica dei tempi e della difficoltà a comunicare telefonicamente, dicendomi di TELEFONARE per sentire se si libera un posto prima... imbarazzante!!!
Reparto chirurgia del piede - Dott. Martinelli N.
Seguita fin da subito dal Dott. Martinelli Nicolò, giovane medico chirurgo con esperienza, mi sono trovata bene fin da subito: molto meticoloso, sempre disponibile e soprattutto umano, il che di questi tempi non guasta mai!!
INTERVENTO RICOSTRUZIONE FLP CON INNESTO AUTOLOGO
Un ringraziamento particolare alla dr.ssa Luciana Marzella, Chirurgo della mano, per aver trattato il mio caso con estrema competenza, sicurezza e professionalità. Una professionista seria, preparata e dotata di spiccata sensibilità e umanità.
Alluce valgo: dott. Alfieri Montrasio eccellenza
Grazie dott. Alfieri Montrasio!
La sua professionalità, bravura e umanità nel seguire con cura ogni paziente anche nel post operatorio, hanno permesso, anche nel mio caso, la piena guarigione! Avevo forti deformità all'alluce e il 1° dito a "griffe" e ora, a distanza di 1 anno dall'operazione, ho un piede sano e non più dolorante!! Grazie per avermi seguito molto bene anche nel post operatorio, e tra qualche mese affiderò a lei ed alla sua equipe anche alluce e dito del piede destro!
Rimozione mezzi di sintesi gomito
Sono stato operato dal dottor Martinelli al gomito per la rimozione di mezzi di sintesi.
Medico professionale e competente, riesce a mettere il paziente a proprio agio seguendolo sia a livello umano che professionale.
Consigliatissimo.
Una delusione.
L’accoglienza della struttura è ben augurante. All’ingresso un cartello recita (forse non ricordo la locuzione esatta) “La cortesia è alla base di tutto quello che facciamo”.
L’accoglienza del personale si è rivelata subito diversa. L’operatore dell’accettazione mi ha rimproverato perché ho presentato il codice fiscale invece che la tessera sanitaria, dicendomi in modo brusco “Non posso accettarlo, è scritto lì sul pannello (di fianco il banco dell’accettazione).” Certi operatori non si rendono conto neanche della mancanza di logica; se è scritto sul pannello dell’accettazione come posso saperlo io senza arrivare prima all’accettazione?
Dopo che ho spiegato che la tessera sanitaria mi è stata rubata, l’operatrice ha accettato il codice fiscale e l’ha inserito a mano. Allora, era un reale motivo tecnico (notare che il paziente è identificato dal codice fiscale non dalla tessera sanitaria in sé) o solo pigrizia per non copiare il codice fiscale a mano?
Lo stesso tenore brusco l’ho riscontrato con la dottoressa fisiatra, di cui non metto in discussione la competenza; penso però che il modus sia il veicolo necessario per trasformare la competenza nel miglior risultato che il paziente si aspetta. Vediamo i fatti:
1. Ho specificato all’inizio che mi presentavo con due famiglie di problemi (spalla e ginocchio). Il suo atteggiamento durante tutta la visita ha espresso il messaggio non verbale “vediamo di fare in fretta perché ho altro da fare” (notare che la visita è iniziata alle 12:45 anziché alle 12.10; sarebbe tra l’altro un bel guadagno di immagine se i medici si scusassero del ritardo a nome della struttura, anche se non ne hanno colpa, nb).
2. È francamente strano come la dottoressa non trovasse il comando dell’applicazione al pc per aprire il cd della mia ecografia fatta nel 2019. Cercando in due siamo riusciti a leggere il cd (mastico un po’ di informatica) ma se fosse capitato un 70-enne senza alcuna conoscenza informatica?
3. Dopo aver compilato il referto sulla spalla ha preso la documentazione del ginocchio che io avevo appoggiato sul tavolo e ha esclamato “Cos’è questo”? Rispondo “il ginocchio”. La dottoressa replica: “Perché non me l’ha detto all’inizio?!” (è la prima cosa che le ho detto all’inizio della visita, nb).
In sintesi, se il buongiorno si vede dal mattino penso che nel pomeriggio del mio percorso riabilitativo mi rivolgerò altrove.
Saluti.
LB
Malcontenta degli operatori sanitari
Dal 2016 sono stata sottoposta a 2 interventi di artrodesi a distanza di 11 mesi. Da allora è iniziato il mio calvario. Dopo aver fatto numerosi controlli sempre da medici diversi (non si sa il perché) ed aver speso un sacco di soldi e dicendo loro che peggioravo giorno per giorno, mi sentivo dire che per loro andava tutto bene. Come si spiega che io non vivo più dai dolori? Ho provato a contattare anche telefonicamente, ma nessuno si fa trovare. Non parliamo poi per fissare un appuntamento: ci vogliono mesi.
Io non so più a quale santo rivolgermi.
Secondo intervento: rifusione delle vertebre lombari e lombosacrali.
Gestione pessima
Due le esperienze deludenti all'istituto Galeazzi:
- al pronto soccorso: dopo un'attesa di ore - pur essendo l'unica in sala d'attesa- finalmente entro e l'ortopedico non mi guarda nemmeno in faccia (e non mi guarda neanche di striscio la caviglia) - vado a far la lastra con un tecnico poco attento al mio male e alla mia difficoltà - torno dopo molto tempo da un secondo ortopedico che mi scrive le indicazioni sul foglio di dimissioni senza nemmeno guardarmi. Tutto molto sbrigativo, davvero troppo.
- due settimane dopo torno per la visita di controllo (che ho fissato il giorno in cui sono andata al pronto soccorso): dopo un'attesa interminabile e un ritardo feroce, all'accettazione vado allo sportello e apprendo con sgomento che la mia visita è stata spostata. IO NON HO MAI RICEVUTO COMUNICAZIONE DI QUESTO SPOSTAMENTO. Non mi sono state fatte delle scuse, non mi sono state date spiegazioni. L'addetta allo sportello mi ha liquidata in malo modo, stizzita. Con le stampelle e il caldo torrido non è facile attraversare la città, non è bello prendere inutilmente permessi al lavoro e di sicuro NON E' CORRETTO CHE VENGA POSTICIPATO UN APPUNTAMENTO SENZA CHE VENGA AVVERTITO IL DIRETTO INTERESSATO.
Grazie al professore Nicola Manta
L'attenzione, la competenza, la professionalità e la disponibilità del professore Nicola Manta e del suo staff sono stati esemplari.
La struttura ospedaliera potrebbe migliorare rispetto all'efficienza e la dinamicità di tutto il personale.
Di nuovo grazie a tutti!
Altri contenuti interessanti su QSalute