Neurochirurgia 1 Istituto Neurologico Besta
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Soddisfattissima
Ringrazio il dottor Andrea Saladino, professionale, preparato, perfetto.
Per fortuna non ho niente di grave, ma sono stata trattata con comprensione, empatia e chiarezza.
Avevo già sentito solo elogi e concordo pienamente.
Grazie a Dio esiste il Dott. Prada
Ho avuto i primi problemi di udito e di equilibrio nel 2013 e nel 2015. Con la terapia cortisonica i sintomi erano scomparsi e, nonostante il neurinoma fosse già evidente nelle RMN, due diversi centri diagnostici hanno sempre refertato negativamente.
A Marzo 2022, a seguito di un ipoacusia improvvisa, ripeto la terapia cortisonica ed iperbarica, ed effettuo nuovamente RMN. L'esito è un Neurinoma dell'acustico di 2,9 cm.
Un amico chirurgo mi consiglia di rivolgermi assolutamente al Besta di Milano, prenoto una visita e qui, ringraziando il Signore, incontro il Dott. Francesco Prada.
Dal primo istante il Dott. Prada, pur mettendomi al corrente tutti i rischi connessi all'intervento, è stato rassicurante ed estremamente sicuro sugli esiti dell'intervento chirurgico.
In seguito ho sentito altri dottori anche in altre città e quasi tutti mi dicevano che le probabilità di una paresi facciale era molto elevata, cosa assolutamente non condivisa dal Dott. Prada.
Sono stato operato il 24 Febbraio 2023 dopo quasi un anno di attesa, nonostante altri ospedali avevano disponibilità dopo 1-2 mesi, ho preferito attendere il Dott. Prada (durante la mia degenza ho capito perchè l'attesa è così lunga, il Besta effettua un numero di operazioni annuo impressionante) ma posso dire che ne è assolutamente valsa la pena attendere.
Entrato in sala operatoria alle 7 del mattino, degli angeli mi hanno lentamente addormentato rassicurandomi in uno dei momenti più brutti della mia vita. Il Dott. Prada, insieme al Dott. Del Bene, ha iniziato ad operare intorno alle 8:30. L'operazione si è conclusa alle 14:30 circa ed alle 16:00 sono stato lentamente risvegliato.
Trascorsa la notte in terapia intensiva la TAC ha evidenziato quanto il Dott. Prada aveva già anticipato, nessuna complicazione in atto e lesione completamente rimossa (confermato anche dalla RMN con MDC dopo 3 giorni). Ho trascorso 5 giorni in reparto dove tutti si sono presi cura di me, nonostante so di essere un paziente non facile, e finalmente sono stato dimesso.
Esito dell'intervento: udito perso, ma ne ero perfettamente consapevole considerando le dimensioni della lesione, leggera debolezza del facciale HB2. Ho già recuperato quasi completamente i movimenti del viso e dell'occhio dopo 2 settimane di riabilitazione.
Il fisioterapista mi ha più volte detto di essere sorpreso dagli esiti dell'intervento, nonostante i tanti casi da lui seguiti, raramente aveva visto una rimozione di 3cm di neurinoma senza il minimo danno al nervo facciale. Dopo meno di un mese dall'intervento sono completamente guarito. Il Dott. Prada è stato incredibile: persona empatica, professionale, estremamente competente, assolutamente uno dei migliori neurochirurghi in circolazione.
Posso consigliare a chiunque si trovi nella mia situazione di affidarsi al Besta, anche a costo di attendere, e alle mani magiche del Dott. Prada.
Ringraziamenti
Il 16 di Dicembre 2022 ho subìto un intervento di asportazione di meningioma cerebrale e volevo ringraziare l'equipe di neurochirurgia, il Dott. Francesco Prada, il Dott. Massimiliano Del Bene e tutti coloro che hanno reso possibile l'operazione. Inoltre ringrazio di cuore infermieri, anestesisti, OSS e capo reparto per la loro professionalità e umanità.
Voglio solo dire che sono venuta da Londra per operarmi qui, scelta che rifarei all'infinito.
Lascio a tutti miei più sentiti auguri di buon lavoro.
Eccellente
È il miglior neurochirurgo che potessimo trovare, tutti i medici che valutano il risultato dell’operazione al glioblastoma di mio padre mi dicono che il neurochirurgo è stato impeccabile! Persona eccellente per la sua umanità e preparazione! Grazie dottor Prada!
Ringraziamento al dott. Andrea Saladino
Il 3 maggio 2022 ho subìto un intervento di asportazione di un meningioma transizionale-sfeno-petro-clivale destro di 3,8 centimetri presso l'Istituto neurologo Besta. Tutta l'operazione è stata pianificata ed eseguita dal dottor Andrea Saladino. Dalla visita di controllo dopo 60 giorni, è stato riscontrato un regolare decorso post operatorio e un buon recupero degli arti inferiori.
Oggi, a distanza di 6 mesi dall'intervento, ho recuperato totalmente le mie facoltà. Il mio medico di base dice che sono stato miracolato. Io ai miracoli non credo, penso piuttosto di aver avuto la fortuna di essere stato operato da un eccellente chirurgo. Ringrazio di cuore il dott. Saladino e l'equipe della neurochirurgia del Besta.
Ringraziamenti
Grazie di cuore alla equipe del Prof. Francesco DiMeco e soprattutto al Dott. Andrea Saladino, per la loro professionalità e competenza. Hanno operato mio padre per un meningioma diagnosticato alcuni mesi fa e dopo aver ricevuto il rifiuto ad operare da parte di un neurochirurgo del San Martino a Genova, ci siamo rivolti all'istituto Besta di Milano dove, nonostante le sue patologie (diabetico e cardiopatico) il dott. Saladino ha deciso di operarlo.
L'intervento e' stato lungo e difficile, ma riuscito!
Grazie dottor Saladino!
Ringraziamento al Dottor Andrea Saladino
Circa un anno fa mia madre è stata sottoposta ad un intervento per l’asportazione di un voluminoso meningioma microcistico (circa 5.5 cm. di diametro) della grande e piccola ala sfenoidale di sinistra.
Nonostante l’ansia e la paura, mia madre ha affrontato con fiducia l’intervento grazie alla competenza, alla gentilezza e alla grande umanità del Dott. Andrea Saladino, che ha saputo infondere coraggio e fiducia non solo a mia madre, ma a tutta la mia famiglia! L’intervento è andato bene e anche il decorso post operatorio non ha presentato problemi.
Desidero esprimere un ringraziamento sincero e speciale al Dott. Saladino per la grande professionalità, competenza, gentilezza e soprattutto la grande umanità che lo rendono un professionista dalle doti eccellenti! Un immenso Grazie!
Un plauso anche a tutta l’equipe medica e al personale infermieristico, molto bravi e professionali.
Consiglio vivamente di rivolgersi al Besta, perché è veramente un’eccellenza!
Adenoma ipofisario - Istituto Besta
Sono stato operato all'Istituto Besta di Milano dal dott. Andrea Saladino, per la rimozione di un macroadenoma ipofisario non secernente. L'adenoma è stato asportato completamente per via transfenoidale, l'ipofisi ha ripreso a funzionare e ho subito recuperato la vista, sia per quanto riguarda l'acuità che per il campo visivo.
Al Besta mi sono trovato benissimo e non smetterò mai di ringraziare il dott. Andrea Saladino per la sua competenza, umanità e disponibilità.
Elogi per il Dott. Saladino
Sono rinata dopo mesi di angoscia e il dott. Saladino mi ha ridato la vita. Chirurgo eccezionale, umanamente meraviglioso e con un'equipe super.
Non vi è stata una sola pecca durante il mio ricovero: pulizia, competenza gentilezza.
Vi voglio bene, eterna riconoscenza.
Grazie
Nel mese di gennaio mio marito, Giuseppe, è stato operato per l'asportazione di un macroadenoma ipofisario non secernente di circa 2 cm., che si appoggiava e premeva contro il chiasma ottico. Desidero esprimere il nostro ringraziamento al dott. Andrea Saladino per la sua bravura e umanità. Mio marito sin dalla prima visita, a marzo 2021, ha avuto grande fiducia nel dott. Saladino. L'intervento è andato bene, nessuna complicazione post operatoria e le dimissioni dopo una degenza di 4 giorni. É stato seguito da tutto il personale con molta professionalità. Mio marito ha problemi di diabete mellito ed è portatore di pacemaker. Il dott. Saladino si è preoccupato anche di fissare l'appuntamento con l'endocrinologo, il dott. Cozzi, che ci ha ricevuto all'ospedale Niguarda il giorno stesso delle dimissioni. Grazie di cuore, eravamo angosciati ma il dott. Saladino ci ha dato coraggio.
Dieci e lode
Sono stata operata 3 anni fa al Besta e mi sono trovata benissimo fin dalla prima visita.
Volevo rivolgere un commento speciale al dottor Andrea Saladino, che mi ha trattato con molta professionalità e gentilezza, dimostrando di essere, oltre che un bravo medico, una persona molto umana, sempre disponibile per ogni dubbio e chiarimento prima e anche dopo l'intervento.
Gli angeli esistono
Sono una ragazza di 38 anni e volevo raccontare la mia storia:
erano anni che soffrivo di continui dolori alla testa, ma negli ultimi mesi il dolore era più frequente e molto più forte, ed è lì che ho deciso di fare dei controlli.
Una RM encefalo senza e con mdc dimostra la presenza di una lesione endoventricolare al trigono di sinistra. Mi sentii precipitare! Mio marito fece delle ricerche del dottore e della struttura ospedaliera più adatti ed uscirono il dott. Alessandro Perin e l’ospedale Carlo Besta di Milano.
Prenotai quindi una visita presso la struttura con codesto dottore e lo conobbi. Il dottor Perin mi elencó tutta la mia situazione e disse che in poche settimane mi avrebbe operata per non far peggiorare la mia situazione. Così il 7/01/2022 mi sono sottoposta a questa forte e delicata operazione (da precisare che era il giorno del mio compleanno); mi sono preparata e sono scesa in sala operatoria. Ringrazio lo staff (super pazienti e disponibili) del dott. Perin e la struttura ospedaliera (che per pulizia, igiene e camere super, neanche un hotel...) per tutto quello che hanno fatto, facendomi anche sentire tranquilla.
Adesso posso solo parlare e ringraziare il dottor Perin per aver asportato totalmente un papilloma dei plessi corioidei, grado I Who.
In pochi giorni sono uscita dall’ospedale e in un mese sono riuscita a riprendere la mia vita quotidiana.
Io questa operazione l'ho presa come una rinascita, essendo stata operata il giorno del mio compleanno ho sempre detto di essere rinata per la seconda volta.
GRAZIE dottore per quello che ha fatto.
Chirurgia dell'epilessia
Sono davvero fiera di essere stata seguita all'ospedale Carlo Besta di Milano. Mi hanno semplicemente ridato la vita, credo questo sia il modo più semplice e opportuno per commentare la mia esperienza.
Ottimo reparto
Elogi alla dottoressa Cecilia Casali, umana e molto professionale.
Grazie dottor Andrea Saladino
Sono stata sottoposta, un anno fa, ad intervento di asportazione di meningioma fibroso della rocca retromeatale sinistro.
Il decorso post-operatorio e' stato regolare dal punto di vista neurologico.
Desidero ringraziare di cuore il dottor Andrea Saladino per la sua professionalita', competenza e umanita'.
Grazie a tutta l'equipe della Neurochirurgia 1 dell'Istituto Besta
Ringraziamenti
Ho eseguito una prima visita di controllo, dopo molti anni dall’intervento per sindrome di Arnold Chiari e siringomielia, con il neurochirurgo dottor Ignazio Vetrano, prenotata per la ricomparsa di alcuni sintomi (rigidità muscolare cervicale e mal di testa). Ringrazio il dottor Vetrano che, oltre ad essere preparatissimo, è stato molto empatico, ha ascoltato tutti i miei dubbi e perplessità rassicurandomi e rendendo la visita molto più leggera di quanto mi aspettassi.
Mi sento di consigliare a tutte le persone che soffrono di questa patologia, un consulto/visita con lui.
Ringraziamenti
Sono Alba Mazza, dopo un anno dall'intervento avvenuto all'Istituto Besta presso la Neurochirurgia 1 per asportazione di un meningioma cerebrale extraassiale della giunzione craniospinale a destra, mi sento di ringraziare ancora di cuore il Dott. Francesco Prada, che ha eseguito l'intervento con la massima competenza. Grazie per la fiducia che ha saputo trasmettermi per affrontare questa esperienza che non avrei mai pensato di dover provare e che, nonostante l'ansia e la paura, sono riuscita a superare per la bravura del Dr. Prada e del suo staff.
Ringrazio altresì il Prof. DiMeco, che mi ha seguita per due anni prima di giungere alla decisione finale dell'intervento, ed inoltre il Dott. Enrico Gambatesa per la sua gentilezza.
Sarò sempre grata all'istituto Besta ed al reparto di Neurochirurgia 1.
GRAZIE
Sono stata operata in ottobre 2020 per un meningioma alla testa dal dott. Andrea Saladino. Un grazie enorme a chi me lo ha consigliato ed un grazie ancora più grande e sincero al dott. Saladino per la competenza, la bravura e l'umanità, essenziali per il paziente per trasformare la paura in coraggio e l'angoscia in fiducia.
Grazie al Dott. Saladino e a tutto l'Istituto
Sono stata operata per un meningioma a fine Giugno 2021 con un ottimo risultato.
Devo elogiare e ringraziare tutto il personale di questa eccellente struttura.
Ringrazio di cuore il Dott. Andrea Saladino per la sua professionalità, competenza e particolare umanità; il Dott. Enrico Gambatesa e tutto lo staff di medici e infermieri.
Sono stata ricoverata una settimana e sono sempre stati tutti presenti e molto disponibili.
Grazie all'intervento riuscito, ho ripreso la mia vita normale.
Grazie al dott. Andrea Saladino
Sono stato operato nel dicembre 2019 per un meningioma endoventricolare, scoperto a seguito di risonanza dell'encefalo fatta per altre patologie.
Dopo diversi consulti, la mia scelta è stata di farmi operare al Besta dal dott. Andrea Saladino, che mi ha dato fiducia fin dall'inizio descrivendo in modo preciso come sarebbe stata fatta l’operazione, ed in più mi ha escluso la riduzione del campo visivo dell’occhio sinistro che alcuni medici mi avevano prospettato come possibile. Tutto è andato bene senza conseguenze post operatorie.
Un sincero grazie al dott. Saladino.
PRADA E STAFF, IL TOP!
"Ottimi risultati di rimozione", questo e' quanto descritto nella risonanza post intervento per asportazione di meningioma che aveva infiltrato lo sfenoide.
Capii sin da subito, al telefono, che avrei scelto lui, ed è andata proprio cosi'...
Viaggio Roma - Milano, ad oggi il più importante della mia vita.
Grazie di vero cuore a tutti i neurochirurghi che lo hanno affiancato e uno speciale a lui, Francesco Prada, er mejo!!!
Istituto C.Besta Milano Neurochirurgia 1
Nel mese di Febbraio 2021 una RM Encefalo ha dimostrato la presenza di uno SCHWANNOMA cavernoso-cistico intracisternale.
Da anni mi trascinavo incostanti episodi di parestesie al volto, problemi di vista (diplopia) leggeri episodi di ingombro alla deglutizione e una marcata ipoacusia a sinistra; tutti sintomi che negli ultimi mesi mi sembravano progredire rapidamente.
Ovviamente, dopo un attimo di smarrimento, ho cercato un appuntamento presso l'Istituto Neurologico C.Besta e in modo fortuito sono stata indirizzata dal neurochirurgo Dott. Andrea Saladino che presso l'Istituto, oltre ad altre patologie tumorali, si occupa di neurinomi del nervo acustico (schwannoma vestibolare).
Durante la visita, con molta chiarezza e competenza, sono stata informata di tutti i rischi legati alla presenza del tumore. Mi sono stati spiegati la necessità dell'intervento di rimozione e le complicazioni legate a questo.
Il Dottore ha eseguito l'intervento in data 15 marzo 2021 . Grazie alla sua capacità di trasmettere sicurezza e fiducia, il mio approccio all'operazione è stato assolutamente tranquillo e positivo.
Sette giorni di ricovero (in tempo di Covid, da sola) ma tutti in reparto molto presenti disponibili e gentili.
Il primo mese di convalescenza a casa non è stato facile, serve un po' di aiuto, ma non è stato particolarmente doloroso.
Ho da poco fatto la visita di controllo, il dottore ha confermato il buon esito della operazione e sciolto i miei dubbi sui tempi di recupero che, per quanto mi riguarda, sono un poco lunghi.
Mi ritengo fortunata di essere stata curata presso una struttura di eccellenza. Un grazie sincero per tutti.
Grazie di cuore
Sono stata operata a settembre 2020 di meningioma di II grado delle docce olfattorie.
L'intervento è andato benissimo, ringrazio profondamente il Dott. Alessandro Perin e la sua equipe per l'assistenza ricevuta; un'equipe che è stata sempre presente (eravamo in piena pandemia!) e disponibile con competenza, professionalità e empatia.
Felice di aver scelto il Besta a suo tempo, lo consiglierei a chiunque dovesse fare interventi di neurochirurgia. So che la mia patologia potrebbe avere una recidiva... e non esiterei nemmeno un istante a tornare qui.
Grazie di cuore dott. Perin, da parte mia e della mia famiglia.
Salvato dal dott. Prada
Nell'agosto del 2019 mi rivolgo al neurochirurgo dottor Francesco Prada disperato (mi era stato trovato un glioma nel centro del cervello). Ha atteso ad operarmi che il mio altro problema fosse risolto, quindi mi ha operato. Glioma molto grande (4X5 cm. assialmente), operato e dopo 2 settimane ero a casa senza complicazioni di alcun tipo!
Chirurgo a dir poco magico e molto, ma molto umano.
Grazie al Dott. Vetrano
Ringrazio il Dott. Ignazio Vetrano e tutta la sua equipe per tutto. Il 20 maggio ho avuto un intervento di decompressione atlo-occipitale con plastica durale, sono stati tutti estremamente gentili e competenti. Dopo le dimissioni Vetrano ha continuato ad essere molto scrupoloso e risponde tempestivamente alle mail
Ringraziamenti
Grazie al dottor Prada, neurochirurgo eccellente, disponibile, preparato. Ha operato mio figlio di 29 anni per un cavernoma pontino. Operazione perfetta, senza lesioni. Il dottor Prada è stato sempre disponibile ogni qualvolta ho dovuto disturbarlo, sempre..
A volte, oltre la professionalità, si ha bisogno di risposte immediate a paure, dubbi o problematiche che possono insorgere nel post intervento. Grazie veramente di cuore.
Consiglio il Besta perché è veramente un'eccellenza.
Neurochirurgia I - Dott. Prada e intero staff
Non è la prima volta che ci rivolgiamo all’istituto per conto di mia madre, affetta da adenoma ipofisario. Purtroppo per lei c’è stata una terza recidiva del problema e, come nelle occasioni precedenti, è stata curata con competenza e umanità. Non posso che elogiare lo splendido lavoro del Dott. Francesco Prada che, nonostante la lontananza, ha saputo gestire con molta solerzia la patologia, che altrimenti avrebbe portato a danni più seri. Non posso che ringraziare di cuore la dedizione di tutto il personale che con pazienza ha assecondato le mie premure, a causa delle cautele dovute alla pandemia.
Auguro a tutti uno splendido avvenire! Ringraziamenti anche da parte della mia mamma!
Prof. Dimeco ed equipe: "angeli"
Prof. DiMeco Francesco eccellente.
Equipe del Prof. DiMeco eccellente.
Fanno letteralmente i miracoli anche se, in alcuni casi, non dipendenti dalla loro volontà, purtroppo si rivelano inutili. La competenza però, che si ripete, è eccellente.
Craniofaringioma
Circa un anno fa sono stata operata all'istituto Besta per un craniofaringioma, nonostante l'intervento fosse molto delicato data la sua posizione.
Il craniofaringioma è un tumore cerebrale situato in prossimità dell'ipofisi (ghiandola che produce ormoni) e del nervo ottico, perciò questo comportava non pochi rischi: sia visivi che ormonali.
Grazie alla bravura del Dr. Andrea Saladino e della sua èquipe, tra cui la dr.ssa Nazzi (Neurochirurgia 3), è andato tutto bene senza riportare conseguenze.
Per questo non posso che ringraziare tutti, compresi gli infermieri, che sono sempre stati gentili e disponibili.
GRAZIE per tutta la vita al Dott. Francesco Prada
A distanza di 5 anni (Maggio 2016), mi ritengo molto fortunato di essere stato operato dal Dott. Prada, secondo me Pura Eccellenza, quindi non smetterò mai di ringraziarlo abbastanza.
Colgo l'occasione per un caloroso saluto sia al Dott. Prada che a tutta l'equipe medica e tutto il personale infermieristico, molto professionale, visto che ho passato in reparto circa 40 giorni.
Grazie dott. Saladino
GRAZIE DI ESISTERE dott. ANDREA SALADINO!!!
Siamo a Milano per la visita di controllo.
Vi racconto come è andata:
nel 2016 abbiamo (mia sorella ed io) scoperto che nostro fratello aveva un inizio di meningiona al forame magno.
La Tac evidenziava una massa di 1,5 millimetri.
Subito ci siamo rivolte all'ospedale GEMELLI di Roma, reparto di neurochirurgia, dove, per una serie di contrattempi, siamo rimasti in attesa dell'intervento per più di due anni.
Nel frattempo le condizioni peggioravano terribilmente... troppe volte, alle tante telefonate per sollecitare l'intervento, abbiamo avuto come risposta:" la richiameremo noi tra 10 giorni, tra 15, tra un mese....".
Solo nel maggio del 2020 siamo riusciti a fare una RM in sedazione (e devo ringraziare l'infermiere portantino che è andato personalmente a parlare con il dirigente, perché l'anestesista di turno, non avendo la certezza di un posto letto per la notte, si rifiutava di fare l'esame.
Vorrei precisare che ormai mio fratello non camminava già più ed io lo trasportavo con la carrozzina (!!).. e che noi venivamo da un paesetto vicino ad Amatrice.
La RM evidenziava un incremento notevole della lesione - 2,5 centimetri - ma il dottore a cui era stato lasciato l'incarico di seguire il caso non ha posto in essere alcun intervento immediato, anzi: ha dimesso mio fratello senza neppure aspettare di parlare con me, visto che lui è ipoacusico e ha difficolta' a farsi capire (devo precisare che nel reparto di neurochirurgia, qualche mese prima, c'era stato un cambio dirigenziale, con dimissioni del primario e del chirurgo che seguiva mio fratello... e da quel momento Giamogante Baldassarre era diventato trasparente!!!). A quel punto abbiamo contattato una nostra parente di Milano, Raffaella, che nel dicembre del 2019 è riuscita a metterci in contatto con il reparto di Neurochirurgia 1 dell'ospedale Carlo BESTA di MILANO ed in particolare con il dott. Andrea Saladino il quale, viste le cartelle cliniche dei GEMELLI, ha subito programmato l'intervento che avrebbe dovuto effettuarsi i primi di febbraio. Causa Covid, è poi scivolato a giugno.
Tredici ore di sala operatoria, 6 giorni di terapia intensiva, due mesi di riabilitazione all'Auxologico Capitanio di Milano. Infine il 20 Agosto finalmente a casa.
OGGI MIO FRATELLO E' TORNATO AD ESSERE QUELLO DI SEMPRE...
Per questo devo ringraziare infinitamente il dott. SALADINO e la sua équipe, che hanno ridato una nuova vita a mio fratello.
E per ultimo, ma non ultimo, un GRAZIE infinito va a Raffaella per i suoi preziosi consigli e per quanto ha fatto per me e per mio fratello.
Ora mio fratello continua a fare fisioterapia e logopedia, e quando lo vedo custodire gli animali della fattoria mi pare un miracolo!
Meningioma spinale
Mia mamma di 88 anni ha perso l'uso completo delle gambe dopo tre anni di graduale peggioramento. Dopo varie consultazioni mediche, infine, le è stato diagnosticato un meningioma al midollo. Dopo aver ricevuto il rifiuto ad operare da parte di un ospedale vicino, non ci siamo scoraggiati e ci siamo rivolti al Besta di Milano. Qui, nonostante le perplessità vista l'età di mia mamma, il dottor Alessandro Perin ha deciso di operarla. Lui e il team del reparto hanno eseguito l'intervento perfettamente ed ottenuto molto più del risultato sperato. Ora mia mamma cammina nuovamente e continua a migliorare. Dopo 4 mesi cammina (con l'ausilio di un carrellino), svolge le proprie attività autonomamente e ha recuperato anche la funzionalità degli organi che erano andati in sofferenza. Grazie prima di tutto al Dott. Perin, che ci ha creduto fino alla fine, e grazie anche a tutti coloro che si sono occupati di mia mamma: siete stati ECCEZIONALI, io e tutta la famiglia vi siamo grati.
Consigliamo vivamente di rivolgersi a questa struttura con fiducia a tutti i malati che avessero necessità.
Estrema soddisfazione e senso di rinascita
A gennaio 2020 mi rivolgevo all'istituto Besta per rivalutare una tremenda diagnosi che mi avevano fatto nei mesi precedenti. Esami altamente specialistici hanno portato ad una revisione di quella diagnosi. Avrei dovuto essere operato in febbraio di quell'anno, poi il COVID 19 ha bloccato tutto. Sono stato poi contattato a gennaio 2021, immediatamente chiamato a Milano dove sono stato ricoverato in Neurochirurgia 1 e preso in consegna dal dott. Legnani. Ho subíto un delicato e lungo (in tutto sette ore complessive in sala operatoria) intervento a 4 vertebre della colonna per una severissima stenosi lombare che mi stava lentamente ma inesorabilmente bloccando ed il cui risultato ha pienamente soddisfatto innanzitutto me stesso ed ovviamente il dott. Federico Legnani, capo dell'equipe chirurgica e persona altamente preparata, di grande umanità, disponibilità ed educazione straordinaria. Sono lieto di questo incontro e sono stato fortunato di essere stato ricoverato presso un istituto che è ai massimi livelli europei nel campo della Neurologia e della Neurochirurgia. Avrò un decorso ed un recupero lungo e lento, certamente parziale, ma la problematica è stata risolta e bloccata.
Adesso riprendo a vivere e, ricordando dei versi di Pablo Neruda, posso ripetere con lui:
Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.
Intervento per neurinoma - dr. Perin
Grazie di cuore alle èquipe del dott. Francesco Dimeco. Sono stato operato il 30/09 2020 dal dott. Alessandro Perin, braccio destro del dott. Dimeco. 12 ore di intervento.
Perin non solo è un medico competete, ma anche un uomo molto umano e persona disponibile.
Adesso sto bene, ho ancora la parte sinistra un po' addormentata, ma si va verso la guarigione e la diplopia sta rientrando. Grazie e ancora grazie.
Voglio dire una cosa a tutte quelle persone che soffrono: ormai la medicina ha fatto passi da gigante, non abbiate paura.
Asportazione 2 metastasi cerebrali
Un GRAZIE IMMENSO per la Professionalità e Umanità di tutto il personale di Neurochirurgia (piano 1) che ci ha assistito a 360 gradi. Un grazie specialissimo alla dottoressa Cecilia Casali che, oltre al suo impegno professionale, ha speso tempo e parole non solo per darci informazioni dettagliate, ma anche calore e forza.
GRAZIE DI CUORE.
Antonella Brianzi (stanza 13).
Subependimoma intraventricolare del cervello
Da qualche mese soffrivo di mal di testa, ma nelle ultime settimane il dolore era più forte e persistente. Mi sentivo sempre stanco. Poi sono caduto due volte, a causa di un cedimento delle gambe, e non riuscivo più a mantenere una postura corretta nella deambulazione. Su consiglio del mio medico, mi sono recato al Pronto soccorso, dove una T.A.C. al cranio ha evidenziato una massa nel cervello: si trattava di un subependimoma di grado I (WHO 2016), nel corno frontale del ventricolo laterale di sinistra. Esso aveva causato un importante idrocefalo, pertanto mi hanno posizionato una derivazione esterna per far uscire il liquor, e mi hanno detto che mi sarei dovuto sottoporre ad intervento neurochirurgico. Mi sono rivolto all’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano, un’eccellenza nel settore, dove sono arrivato dopo una settimana in ambulanza dal sud, e il 13 febbraio 2020 sono stato operato dal primario di Neurochirurgia 1, il prof. Francesco DiMeco, e dal dott. Alessandro Perin. L’intervento, in neuronavigazione, è durato circa 7 ore e mi è stato completamente asportato l’espanso. Al risveglio, accusavo un’emiparesi destra e afasia, recuperati in brevissimo tempo. Ho seguito un percorso di riabilitazione presso il centro “Villa Beretta” di Costa Masnaga (LC), anch’esso un centro di eccellenza. In seguito ad una crisi epilettica, sono in trattamento farmacologico con antiepilettici.
Sono trascorsi 10 mesi dall’intervento: sto bene, sono autonomo e tra breve riprenderò a lavorare.
Ringrazio tutto il personale medico e paramedico del “Besta”, ed in particolare il dr. Perin, che ha seguito il decorso post-operatorio, per l’alta professionalità e le doti umane non comuni, rivelatesi determinanti per la mia completa guarigione e ripresa.
Il miglior ospedale
Sono stata operata al Besta alla testa 30 anni fa e ancor oggi non smetto di ringraziarli.
Vedo che questo reparto è rimasto una eccellenza.
Ringraziamento al Dott. Marco Saini
A marzo 2019 mi veniva diagnosticato un macroadenoma ipofisario (asintomatico) del diametro di 22 mm.. Prendevo allora contatti con il Dott. Marco Saini e si concordava per l'intervento (con accesso transfenoidale), avvenuto nel luglio 2019.
Ad oggi, dopo gli opportuni controlli di routine, la mia ipofisi non è soggetta a recidive, non segnala alcun danneggiamento e il mio sistema ormonale è efficiente al 100%.
Un ringraziamento particolare al Dott. Saini per l'umanità, la competenza e la professionalità, e a tutti gli infermieri per l'eccellenza dimostrata con il loro operato nel rendere la mia degenza la più confortevole possibile.
Un grazie particolare al dott. Saladino
Sono Franca Roccato, il 17 aprile 2019 sono stata sottoposta all' esportazione di un meningioma petroclivale sinistro effettuato dl dottor Andrea Saladino nell'ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA DI MILANO. Operazione complessa a causa la delicatissima (e sfortunata) posizione dello stesso.
Un intervento di 22 ore, metodo, abnegazione, tenacia e, non ultima, una grande resistenza, hanno condotto il dottor SALADINO con la sua equipe a portarlo a termine brillantemente.
Scrivo queste poche righe perché, conoscendo il dottor SALADINO, il miglior ringraziamento che posso rivolgergli è quello di impegnarmi nel ricupero totale, non vanificando il Suo lavoro.. Però sento la necessità di ringraziarLo pubblicamente e calorosamente per le sue doti umane e professionali fuori dal comune. Un plauso riconosciuto a tutto il lo staff della rianimazione dell'istituto, nonche' alle infermiere, che con devozione mi hanno accudita e coccolata. Ora sto molto meglio, giustificata anche dagli esami dell'ultima visita di controllo.
Auguro a chiunque legga di non averne bisogno ma, in caso la sfortuna Vi bussi alla porta, sappiate di non aver timore e di affidarvi ad un consulto con il dottor SALADINO, sarete sicuramente nelle migliori mani.
UN GRAZIE ANCORA A TUTTI.
UN GRAZIE AL DOTT. PRADA E A TUTTO L'ISTITUTO
Mi chiamo Rosa, ho 42 anni e sono mamma di due splendidi bambini. Il 23 dicembre 2019 sono stata operata di meningioma dal dott. Prada Francesco, un punto di riferimento importantissimo per me, sempre super reattivo alle mie mail. Lo consiglio CIECAMENTE a tutti quanti abbiano bisogno di consulenza neurochirurgia, perché è il Top secondo me.
Durante il lockdown il mio unico pensiero è stato "E se non mi avessero chiamata per dicembre, come sarebbe andata a finire? Sarebbe stato un intervento fattibile nonostante il lockdown, cioè sarebbe rientrato tra i casi da trattare o sarebbe stato posticipato a non si sa quando?".
Comunque, sempre con questo pensiero fisso in mente, non faccio altro che ringraziare in primis il Dott. PRADA e poi tutto il resto, in particolar modo Maria Romano della segreteria, con la quale ho avuto il primo approccio nel giorno che mi annunciava il pre-ricovero e che mi ha dolcemente confortata in seguito al mio inevitabile sfogo di pianto al telefono con lei. Anche se lei non può ricordarsi, io la porto sempre nel mio cuore.
Il mio grazie va a tutti, personale medico, infermieristico, ausiliario, insomma, dico tutti per non dimenticare nessuno.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
Grazie a tutti.
Grazie al Dott. Prada Francesco
Ringrazio il Dott. Prada a cui ancora mi rivolgo, a distanza di 5 anni dall'operazione riuscita egregiamente, per ogni mio controllo, anche a distanza, vista la mia provenienza (Napoli) e l'emergenza sanitaria che gli ospedali di tutta Italia, ed in special modo quelli della Lombardia, stanno passando.
Rinnovo i miei ringraziamenti a tutto lo staff medico ed infermieristico.
Dott. Saladino Andrea
Ringrazio il Dott. Saladino e la sua equipe per avermi supportata in un intervento tanto importante per me. Io e mio marito, pur essendo in piena pandemia Covid (operata il 18 Maggio 2020) non ci siamo mai sentiti SOLI. Tutto il personale è stato sempre presente, attento e disponibile.
Io ora sto bene e ringrazierò sempre il dottore per avermi restituito tanto benessere.
Intervento Neurochirurgia 1 Carlo Besta
Sono tra i tanti pazienti del sud che si sono affidati alla professionalità dell'Istituto Neurologico Carlo Besta. Devo enorme gratitudine al Dott. Andrea Saladino ed a tutta l'equipe per avermi rimesso in piedi in brevissimo tempo. Adesso mi sento rinato dopo enormi cefalee persistenti, scostamento e confusione mentale, perdita equilibrio, fiacchezza, etc. Sto benissimo! Ringrazio di cuore il dottore per la sua determinazione, semplice e pronta delucidazione, elevata professionalità, umanità e cortesia da parte di tutti durante la degenza. Grazie di cuore a tutto il personale infermieristico professionale dell'Istituto Carlo Besta, che consiglio a tutti coloro che devono affrontare, perché così mi sono riproposto, un intervento.
Intervento Istituto Neurologico Carlo Besta
Sono una paziente oncologica, dal 08/01/2015 al 08/06/2020 ho subìto 8 interventi. L'ultimo è stato eseguito alla Clinica Besta dall'equipe del Dott. Francesco Prada. La paura come sempre era tanta, ma grazie a tutti gli specialisti sono riuscita a superare anche questa dura prova. Ringrazio tutto il personale eccellente della sala operatoria e del reparto, gli anestesisti che con la loro professionalità ed umanità mi hanno sostenuta e un grazie di Cuore al Dott. Francesco Prada, che ha eseguito l'intervento di asportazione di una lesione intra-diploica moriforme fronto parietale destra.
Mi ritengo fortunata ad essere seguita e curata in due strutture d'eccellenza: l'istituto dei Tumori e la Clinica Besta.
Grazie. Grazie. Grazie.
Isabella G.
Intervento presso Istituto Neurologico Carlo Besta
Sono stata sottoposta in Istituto ad intervento di asportazione di meningioma temporale sinistro di grado 1, con ottimo risultato. Ero già in piedi il giorno successivo. Sto benissimo. Sono stata operata dal dottor Prada Francesco, che ringrazio per l’ottima professionalità e competenza. Ringrazio ovviamente tutta la sua equipe e tutto il personale di questo Istituto per l’ottima organizzazione. Ho avuto molta paura, ma ora sono contenta di stare bene, grazie alla perfetta preparazione di tutti.
Nutro profonda ammirazione per tutto il personale medico che ci salva e ci migliora la vita. Grazie.
Altri contenuti interessanti su QSalute