Sono una paziente di 47 anni affetta da scoliosi. Il 20 ottobre di quest'anno mi sono finalmente operata presso il Policlinico di Bari, visto che la mia patologia mi comportava invalidità e dolore. L'intervento è perfettamente riuscito e per questo voglio ringraziare in primo luogo il bravissimo dottor Andrea Piazzolla, dirigente medico della clinica Ortopedica del Policlinico specializzato in chirurgia...
A distanza di un anno, insieme alla mia famiglia desidero ringraziare con sincera gratitudine il Dott. Andrea Piazzolla e la sua equipe per un intervento di stabilizzazione della colonna che mi ha cambiato la vita. Ormai, a 69 anni, ero curva e gradualmente la cosa sarebbe andata sempre peggio. Grazie a lui, alla sua competenza, ho recuperato la posizione eretta...
Desidero ringraziare il dott. Andrea Piazzolla, dirigente medico responsabile della chirurgia vertebrale della Clinica Ortopedica Univesitaria del Policlinico di Bari, diretta dal prof. Biagio Moretti, e il dott. Marella, medico anestesista, per l'eccellente esito dell'intervento subìto alla colonna vertebrale eseguito con altissima professionalità. Questo per portare a conoscenza tutti coloro che hanno patologie della colonna vertebrale, un centro di...
Ciao, mi chiamo Ylenia, ho quasi 15 anni e sono di Taranto. All'etá di 11 anni mi é stata diagnosticata la scoliosi. Mi sono rivolta a diversi medici tarantini, ma che dire...a partire dall'ortopedico, fisiatra e tecnico ortopedico, non hanno capito assolutamente niente... anzi, hanno solo fatto in modo che la mia curva si aggravasse del doppio. Grazie a un...
Pochi giorni fa ho subìto un intervento di stabilizzazione della colonna, con una nuova tecnica di chirurgia mini-invasiva. Sono quindi ha dire un grande e mai abbastanza, Grazie al Dottor Andrea Piazzolla per la Professionalità, l’Esaustività e l’Umanità con la quale mi ha resa partecipe di tutte le fasi dell’intervento, dal quale ero a dir poco spaventata. Un grazie lo...
Sono Anna Pasqua ed ho 18 anni... a poco più di un mese dal mio intervento sono fiera del mio percorso e orgogliosa del dottor Piazzola, il dottor Carlucci, il dottor Marella, la dottoressa Di Pierro e tutto il personale infermieristico, che mi hanno assistito e sostenuto in ogni momento della mia permanenza in ospedale! Mi hanno diagnosticato una scoliosi...
Ringraziamo di vero cuore il Prof. Salarino per la competenza, la professionalità e l'impegno profuso quotidianamente verso il paziente.
Famiglia Moro - Ostuni
Un grazie particolare lo rivolgo al mitico Dottore che ho nominato nel titolo di questa recensione. Purtroppo nel 2012 ho avuto un incidente, e sono stato ricoverato al Miulli con una frattura scomposta dell'omero destro. Sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico nel quale mi allineavano l'osso e applicavano una protesi in titanio con ben 6 viti a sostegno. Dopo...
A nome mio e delle mie due figlie ringrazio Lei per l'assistenza che, assiduamente, professionalmente e soprattutto umanamente, ha prestato durante i miei due interventi chirurgici alle ginocchia, risolti con ottimi risultati e in breve tempo.
Vorrei ringraziarLa ancora per tutto quello che ha fatto.
Voglia Gradire miei più cordiali saluti.
Ciao a tutti, sono Gabriella e ho 40 anni; dirvi che sono rimasta senza parole per l'intervento di scoliosi, al quale mi sono sottoposta il 27/01/2014 eseguito dal dott. Piazzolla è davvero dir poco...non ci sono parole per il risultato sorprendente ottenuto. Il dott. Piazzolla ha fatto un gran lavoro sulla mia scoliosi e lo ringrazio di vero cuore per...
Salve a tutti! Mi chiamo Sara, ho 14 anni e da più di tre convivo con il busto ortopedico. La storia della mia scoliosi è abbastanza lunga e complicata, sintetizzerò dicendo che tutto è iniziato a Marzo del 2010 quando, in vista del campionato di pallavolo, mi sono recata assieme alla mia squadra alla Medicina Sportiva di Bari per alcuni...
Il ragazzo in questione ha 12 anni, una scoliosi dorso-lombare di 45 gradi. Il primo specialista a Maglie ha spiegato il da farsi, ma non se la sentiva di procedere. Il secondo specialista a Bari, dottor Piazzolla, è stato un angelo durante la visita, ha chiesto una valutazione cardiologica avendo avuto il bambino un intervento a 17 giorni per coartazione...
Non so se il Dottore sia bravo sulle scoliosi dei bambini, che ho visto trattare maggiormente, ma per altre patologie del rachide personalmente l'ho trovato poco preparato. A parere di altri specialisti da me consultati successivamente, visto che lui non ha saputo darmi una valida diagnosi, è stato molto superficiale.... Ma si sa, ogni specialista si "specializza" su alcune patologie...
Mi chiamo Antonella e ho 16 anni, il 2 dicembre ho affrontato il mio primo intervento, un intervento complesso volto a correggere la mia scoliosi dorso lombare di 40° e 51°. Sono scesa in sala operatoria alle 7:30, ero un po’ agitata ma non eccessivamente, perché i medici con i loro sorrisi e la loro simpatia sono riusciti sin da...
Tutto iniziò quando avevo 8 anni e mi diagnosticarono una scoliosi non molto grave e la iniziai a curare con il busto, ottenendo buoni risultati. Successivamente, all’età di circa 15 anni, non ho più rispettato la cura che mi era stata assegnata, perché non capivo realmente le conseguenze che ne sarebbero derivate. All’età di 17 anni ho...
Innanzitutto mi presento, mi chiamo Martina Duggento ho 13 anni e vivo a Manduria (TA). Tutto è iniziato a settembre 2012, quando ho fatto il solito controllo dalla pediatra. Quel giorno mi sentivo che qualcosa sarebbe andata male... e così è stato! Quando ti senti dire che hai una forma di scoliosi molto grave e che devi subire uns...
La storia e' quella di una bambina di 10 anni con un problema di scoliosi idiopatica altamente evolutiva, che aveva consultato due medici ortopedici che consigliavano il primo l'intervento, il secondo un busto ortopedico. Con una scoliosi di circa 40 gradi, grazie a Dio e quasi per caso, abbiamo conosciuto il magnifico prof. Piazzolla Andrea, che con la sua assoluta...
Mi chiamo Vito Stefano e volevo ringraziare di vero cuore il Dott. Piazzolla Andrea, medico eccellente della colonna vertebrale del reparto di Ortopedia e traumatologia I dell'Ospedale Policlinico di Bari.
Operato in data 30 agosto 2014 per rimozione di strumenti di sintesi in zona lombare l5-s1, l'intervento è riuscito con successo.
Quando ero più piccola soffrivo di una grave scoliosi, portavo il busto dall'età di 8 anni e non migliorava molto.. anzi, per niente proprio. Quando un giorno mi portarono al policlinico di Bari, dove mi spiegarono che nella mia situazione dovevo essere operata; premetto che sono andata anche a pagamento dal prof. De Giorgi, che è stato bravissimo (lavorava sempre...
2 busti gessati, 3 busti ortopedici in plastica, ginnastica correttiva tre volte a settimana per 2 anni, ma ora la mia scoliosi è passata da 43° a 3°....
ABBIAMO VINTO!!!
Un Grazie al dott. Piazzolla ed a tutta l'equipe del Centro Scoliosi del Policlinico di Bari.
Caro Prof. Dott. Giuseppe Solarino, sono felicemente sbalordito per le mie condizioni dopo l’intervento! Grazie a lei ho ripreso a camminare normalmente, una normalità che non conoscevo più da tempo! Col senno di poi, se mi trovassi nelle condizioni in cui ero, rifarei l’intervento in totale tranquillità. Ovviamente farò in modo di non ritrovarmi nella stessa situazione in...
Mi chiamo Patrizia, ho un bimbo di soli 6 anni di nome DODO! All'età di 2 anni e mezzo, grazie ad un day hospital, la dott.ssa Rana di Molfetta notò qualcosa che non andava alla schiena di mio figlio e mi consigliò una visita da un ortopedico! E' da quel momento che è iniziato tutto e, dopo diversi controlli ad...
Il mio è un racconto semplice, che parla di un uomo semplice, il Dott. Andrea Piazzolla. Già... un uomo prima ancora di essere un grande chirurgo ortopedico... Quando mia madre arrivò in reparto eravamo consapevoli che la situazione fosse grave, insomma... avevamo intuito la possibilità che la sua scoliosi, unita ad alcuni errori tecnico valutativi commessi in precedenza...
Mi chiamo Riccardo e volevo lasciare il mio commento su questo reparto. Sono stato operato il 26/7/2013 in modo magistrale dal Prof. Giuseppe Solarino di protesi totale all'anca destra. Posso dire che in fase di visita, presso l'ambulatorio dello stesso reparto, il prof. Solarino mi ha rassicurato sulla qualità dei materiali usati e sulla professionalità dell'intervento. Devo dire che è...
Sono Luciana, ho 41 anni e per quasi 10 anni ho sofferto di continue lombosciatalgie a causa di ernie discali L4-L5. Per anni mi sono sottoposta a tutti i metodi alternativi che la medicina metteva a disposizione, come infiltrazioni di chemiodiscolisi, ossigeno-ozono agopuntura, infiltrazioni di cortisone e chi più ne ha più ne metta, senza però ottenere risultati positivi, anzi,...
Mi chiamo Rita, ho 17 anni è vivo a Bari. Mi sono accorta che qualcosa nella mia schiena non andava; così, parlando con mia madre, decidemmo di consultare alcuni ortopedici, che ci dissero che avevo la scoliosi di 60 gradi. Mi fecero indossare un busto ingessato che ho portato per un po' di tempo. Dopo aver fatto i...
Mi chiamo Aurora, ho 14 anni e l'anno scorso mia madre si é accorta che avevo qualcosa che non andava alla schiena. Fui visitata dal dott. Andrea Piazzolla, che vedendo le mie lastre decise di operarmi perché avevo una scoliosi idiopatica di 60 gradi. Mi ricoverai al Policlinico nel reparto di ortopedia 1 per degli accertamenti che precedono l'intervento e...
Mia figlia Rita ha 15 anni ed è affetta sin dalla nascita da tetraparesi spastica ed epilessia. A novembre 2011 le viene diagnosticata una scoliosi neuromuscolare di 50 gradi che peggiora, sino ad arrivare a maggio 2013 ad 85 gradi o forse più. Dopo, lo ammetto, mille incertezze a far operare mia figlia al Policlinico di Bari, mi affido, vista...
Dopo un incidente in moto, sono stato ricoverato in questo reparto per frattura scomposta della clavicola sinistra e fratture allo costole. Mi hanno consigliato di inserire un filo Kirshner per ricomporre la clavicola. Ho subito accettato, stimolato anche dalla grande competenza dimostrata dai medici. A dir il vero ho sofferto più durante la riabilitazione fisioterapica, presso un centro privato, che...
Mi chiamo Desy, ho 14 anni e vivo in un paesino in provincia di Matera. Un giorno mia madre si accorse che avevo un problema alla schiena e quindi mi fece fare una visita ortopedica; purtroppo, subito dopo la visita, il dottore avvisò i miei genitori che dovevo affrontare un intervento. All'inizio non ci credevamo ma poi.. ci siamo fatti...
CIAO, MI CHIAMO ANNA, HO 15 ANNI E VIVO A BARI. QUALCHE MESE FA MI SONO ACCORTA CHE QUALCOSA NELLA MIA SCHIENA NON ANDAVA E COSì MI SONO DECISA AD AFFRONTARE IL PROBLEMA RIVOLGENDOMI AD UNO SPECIALISTA. RICORDO CHE DOPO AVER VISTO LE MIE LASTRE, HA ESORDITO DICENDO.:" Sì Sì, BISOGNA PROPRIO OPERARE...". IO ED I MIEI GENITORI NON POTEVAMO...
Ciao, mi chiamo Ylenia e sono nata nel 1996. Leggo su questo sito le opinioni di quanti sono stati operati di scoliosi al Policlinico di Bari... La mia esperienza è diversa... poiché sono tra quei fortunati che hanno evitato l'intervento... Nel 2009 il dott. Piazzolla mi diagnosticò una scoliosi di 40 gradi; con calma, semplicità e...
Mi chiamo Valentina. Per ben 9 anni ho saputo di avere la scoliosi, ho incominciato a consultare quasi tutti gli ortopedici di Bari ma non mi davano speranza di niente. Fino a quando non mi sono decisa di ritornare al Policlinico e confrontare nuovamente l'ortopedico di turno. E così ho avuto modo di conoscere il dott. Andrea Piazzolla, che mi...
Mi chiamo Antonio e sono Calabrese, ho sofferto per anni di dolori alla schiena insopportabili fino ad arrivare addirittura a scosse capaci di farmi ritrovare a terra senza accorgermene. Dopo tante visite mi sono ritrovato faccia a faccia con questo medico, il dott. Piazzolla: una umanità mai vista, una professionalità fuori dal normale, un medico che diventa subito un amico....
Mi chiamo Noemi, ho 14 anni e vorrei parlarvi dell'esperienza che ho vissuto. Stavo curando una scoliosi da due anni con l'uso del busto, ma i risultati erano scarsi. Così il mio caro dott. Piazzolla ha iniziato a prospettarmi l'intervento come discorso risolutivo. Con i miei 14 anni mi sono trovata di fronte ad un problema più grande...
Il 6 agosto 2012 il dott. Piazzolla mi ha operato alla colonna vertebrale per una scoliosi di 60 gradi... Dico solo che tre giorni dopo ero già in piedi... Grazie a tutti per la vostra competenza e professionalità.
SONO STATO TRASPORTATO D'URGENZA IN QUESTO REPARTO QUANDO LA GAMBA ERA GIA' IN CANCRENA. NON SI ERANO NEANCHE ACCORTI CHE PRIMA DI METTERMI LA GAMBA IN TRAZIONE DOVEVANO CURARMI L'INFEZIONE GIA' IN ATTO. SONO STATO SALVATO AL SAN PAOLO CON L'IPERBARICA. SENZA TRALASCIARE I DOLORI LANCINANTI CHE HO DOVUTO SOPPORTARE E LA TOTALE MANCANZA DI RISPETTO DELLA ALLORA CAPOSALA, CHE...
A causa di un incidente stradale avevo riportato la frattura della prima vertebra lombare. Trasportato presso un ospedale di provincia, mi era stato detto di restare a letto per 2 mesi. Mi sono quindi rivolto al dott. Andrea Piazzolla, riferimento dell'Ambulatorio di chirurgia vertebrale e del centro scoliosi della Prima clinica ortopedica del policlinico di Bari... sono stato ricoverato e...