Urologia Ospedale Monaldi Napoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Nefrectomia
Sono stata sottoposta ad un intervento di nefrectomia durante il periodo Covid. Grazie alla professionalità e la competenza dell'equipe medica e degli infermieri, ho affrontato l'intervento e la degenza nel migliore dei modi. Un ringraziamento particolare va al dott. Francesco Forchia, professionista eccellente, il quale è stato impeccabile nell'assistenza durante il ricovero con la sua umanità e sensibilità, e sempre presente e disponibile nel post operatorio.
Centro di riferimento
Sono stato colpito nel pieno della emergenza Covid-19 da un cancro asintomatico alla prostata, di livello 3+4 Gleason.
Inizia la storia della informazione e del tour della speranza che, a detta dei tanti soloni del settore, occorreva necessariamente approdare al nord Italia per la sua risoluzione. Non nascondo che, per dovere nei confronti dei miei carim sono stato costretto a girare e a procedere nel calvario delle consultazioni e delle indagini ad ampio spettro per avere la certezza dei limiti e dei confini della malattia oncologica.
LA SINTESI: SEI GIOVANE, ANCORA FORTE, I TEMPI, LE CIRCOSTANZE ED ASPETTATIVE DI VITA MI PORTAVANO A SOTTOPORMI AL PIÙ PRESTO AD UN INTERVENTO DI PROSTATECTOMIA RADICALE IN ROBOTICA CON IL ROBOT DA VINCI 3D.
Avevo già avuto esperienze anni a dietro al Monaldi per la cura in pneumologia per una malattia grave all'amato padre. La pulizia, l'ordine e la sensazione dell'innovazione e avanguardia, mi hanno sempre colpito positivamente. Per questi motivi ho scelto di affidarmi a professionisti nati ed addestrati nella terra della prima scuola medica al mondo con esperienza risalente al 1231 d.C..
Non li conoscevo, ma sapevo di potermi affidare ciecamente alla equipe del professor Francesco Uricchio.
Sono entrato di martedì. Mi hanno operato il mercoledì. Il sabato mattina sono tornato a casa con i miei piedi dopo un intervento di 4 ore sotto le "braccia robotiche" esperte del professor Uricchio e del professor Di Flumeri Gianfranco.
Sono entrato in camera operatoria con serenità, isolato dal mondo perché nessun parente in questo momento di emergenza covid-19, può assistere o consolare il proprio caro sottoposto a intervento chirurgico oncologico. Assicuro a tutti che non occorrevano i parenti, perché l'affetto di tutti - medici, anestesisti, capo sala, infermieri, riabilitatori, e persino il personale delle pulizie - si sono prestati giorno e notte con pazienza e dedizione straordinarie, mai disgiunte da umanità e affetto non comuni.
In sintesi mi domando e dico: perché alimentiamo falsi miti verso i viaggi della speranza nei nosocomi del nord italia, o peggio ancora all'estero, quando in Campania, a Napoli del sud italia, abbiamo un reparto di urologia e urologia robotica con l'utilizzo del famoso robot da vinci 3D invidiato dal mondo intero, al comando di dirigenti medici come il professor Uricchio e tutto il suo staff???
Tutto è riuscito bene. Ho sofferto in termini di dolore meno di un mal di molare e svolgo una vita normale, compatibilmente agli esiti post operatori che inevitabilmente un intervento di prostatectomia radicale comporta. Il cancro avrà vita difficile al Monaldi e sicuramente ancor di più con l'equipe del professor Uricchio. Meditate gente. Meditate!! Non viaggiate a vuoto per l'italia del nord, perdete tempo e fate affliggere ancor di più i vostri cari!!
Litotrissia percutanea renale sinistra (Pcnl )
Il 21 Ottobre 2020 mi sono sottoposto a Litrotissia percutanea renale sinistra (Pcnl) presso l'azienda ospedaliera Monaldi.
Nello specifico, nel reparto Urologia diretto dal professore Francesco Uricchio.
Avevo continui dolori al fianco sinistro e alla schiena, cosa di cui soffrivo da oltre due anni.
Lo staff che mi ha preso in cura, in base alla mia esperienza da poco conclusa, si è mostrato efficiente, competente e all'altezza della situazione sotto ogni aspetto, sia professionale che umano.
A tuttora sono ancora seguito nella fase post operatoria, che ha dato esito positivo alla risoluzione del problema e, aggiungo, che mi ha restituito ad una vita normale dopo appunto 2 anni di sofferenza senza venirne a capo, nonostante farmaci ed altre terapie prescrittemi da altri e risultate poi tutte errate.
Il mio ringraziamento va al Dott. Stefano Domizio che ha svolto l'intervento, persona encomiabile sotto l'aspetto professionale ed umano, al quale resterò per sempre riconoscente per avermi restituito di nuovo ad una vita sociale, familiare e lavorativa che era stata compromessa da questa problematica alla quale sembrava non si riuscisse a trovare soluzione.
Ringraziamenti ed elogi
Sono stato ricoverato dal 14/09/2020 all'ospedale Monaldi - reparto di urologia - per un intervento di vaporizzazione anatomica laser tullio assistita.
L'intervento è stato eseguito dal dottore Di Fiore e dalla sua equipe.
Voglio ringraziare il dottore Di Fiore per la sua competenza e la professionalità.
Scrivo queste poche righe per dire che abbiamo ottimi professionisti in città, quando ci sono ancora persone che preferiscono spostarsi in altre città, con un danno d'immagine dei nostri medici e dei nostri ospedali. Al danno la beffa. Interventi fatti in altre regioni vengono pagati il doppio dalla nostra regione a scapito dei nostri ospedali. Voglio ancora aggiungere un grazie a tutta l'equipe medica della sala operatoria e infermieristica del reparto di Urologia, sempre disponibile e professionale. Grazie.
Eccellente urologia
Circa un anno fa, all'età di 25 anni, sono stato sottoposto a intervento di ureteroscopia sinistra e litotrissia laser di calcolo di circa 1 cm. sito in uretere destro con successivo posizionamento di Stent ureterale, rimosso in day hospital dopo circa un mese. Mi ha seguito e sottoposto all'intervento il dottor Raffaele Ranavolo, professionista competente, disponibile ed estremamente cordiale. Desidero ringraziarlo per la grande professionalità, attenzione e chiarezza delle informazioni relative alle modalità di intervento e successiva degenza. Dopo soli due giorni sono stato dimesso e pian piano ho ripreso le mie attività quotidiane.
Desidero fare un plauso a tutto lo staff medico e paramedico del reparto, che anche di notte mi ha assistito in maniera eccellente.
Ringraziamenti
In data 23/06 2020 ho subìto un intervento di asportazione della prostata per tumore.
Ringrazio il dottore Forchia Francesco che mi ha operato e il personale sanitario per l'assistenza ricevuta.
Elogio
In data 11/6/2020 sono stato ospite presso U.O.C.di Urologia dell'Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli per un intervento di vaporizzazione anatomica di adenoma prostatico trilobato con laser Tullio (THUVAP).
Ringrazio il Dott. Di Fiore Francesco che ha risolto la mia patologia con professionalità, umanità e disponibilità.
Un grazie a tutta l'equipe medica della sala operatoria e infermieristica del reparto di Urologia, sempre disponibile e professionale.
Nella nostra bellissima Napoli sono presenti eccellenti professionisti.
Riconoscimento reparto urologia
Sono stato ospite dal dal 18/06 al 21/06/2020, per solo quattro giorni, dell’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’Azienda Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli, per un intervento di vaporizzazione anatomica di adenoma prostatico trilobato con laser Tullio (THUVAP).
Voglio complimentarmi per le competenze e per la professionalità del dott. Forchia Francesco, che mi ha risolto un problema che invalidava la mia esistenza ed in pochi giorni mi ha restituito alla normalità nella mia città. GRAZIE.
Inoltre un plauso va al personale d'assistenza ed alla caposala sig.ra Angela per l'abnegazione e la professionalità. Non mi hanno fatto sentire mai solo.
GRAZIE A TUTTI.
Equipe medica altamente specializzata. Eccellenza
Premetto che scrivo questa recensione in quanto non capisco per quale motivo i residenti in Campania, e soprattutto i napoletani, cerchino strutture ospedaliere e cliniche private specializzate in Urologia al Nord Italia, quando invece, qui a Napoli, precisamente nel reparto di Urologia dell'Ospedale Monaldi, abbiamo la miglior equipe medica e i migliori specialisti nella chirurgia ricostruttiva dell'uretra. Sono un ragazzo di 29 anni e da tempo soffrivo di problemi legati alla difficoltà ad urinarie bene, bruciori alla vescica, ritenzione delle urine etc... in quanto, dopo analisi approfondite ed uretrografia retrograda, mi era stata diagnosticata una stenosi uretrale bulbare. Da subito sono stato seguito dal Dott. Francesco Di Fiore, medico chirurgo specialista nella chirurgia ricostruttiva dell'uretra, il quale in maniera molto professionale mi ha subito informato sulle 2 scelte di intervento chirurgico da intraprendere, consigliandomi peraltro, come forma di intervento risolutivo al >85%, un uretroplastica di ampliamento ventrale e dorsale tramite innesto di mucosa buccale. Ebbene, il giorno 12 Giugno 2020 sono stato sottoposto a quest'intervento e tra le tante cose devo elogiare anche il medico anestesista (di cui non ricordo il nome), che in maniera molto simpatica e con professionalità ha fatto sì che non sentissi addosso il peso dell'operazione a cui sono stato sottoposto. Ah giusto, ricordo solo che l'anestesista mi disse di chiamarsi Salvatore, proprio come me! Morale della favola, l'intervento è riuscito alla perfezione, non ho sofferto per niente di dolori post intervento e sono stato dimesso dal reparto dopo appena 3 giorni. Posso solo dirvi che finalmente ho risolto il problema che per anni mi ha reso la vita complicata ed è tutto merito del Dott. Francesco Di Fiore e della sua equipe medica. Non smetterò mai di ringraziarlo. Vi consiglio col cuore di affidarvi nelle sue mani in quanto, a mio parere, è una delle poche eccellenze specializzate nella chirurgia ricostruttiva dell'uretra che abbiamo in Italia.
Eccellenza ed elevata professionalità
Da diversi anni soffrivo di ipertrofia prostatica con problemi seri di ritenzione urinaria. Finalmente ha deciso di risolvere il problema e sono stato ospite dal 1/06/2020 al 3/06/2020, per solo tre giorni, dell’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’Azienda Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli, per un intervento di vaporizzazione anatomica di adenoma prostatico trilobato con laser Tullio (THUVAP).
L’intervento, eseguito con grande professionalità dal Dott. Francesco Di Fiore, responsabile della chirurgia dell’uretra, ha risolto il mio problema facendomi ritornare a vivere regolarmente, dopo solo due giorni, senza problemi e con pochi giorni di terapia farmacologica.
Prima dell’intervento ho cercato un centro privato anche fuori Campania, poi ho deciso di affidarmi alla professionalità del Dott. Di Fiore e all’equipe dell’unità di urologia del Monaldi.
La mia esperienza può essere di aiuto ad altre persone al fine di allontanarsi dalla moda di uscire fuori dalla Campania per interventi chirurgici, in quanto in Campania sono presenti strutture di eccellenze con elevate competenze professionali.
ELOGIO AL REPARTO DI UROLOGIA
Ho avuto l'opportunità di essere seguito ambulatorialmente, per alcune settimane, presso la UOC di UROLOGIA dell'Ospedale Monaldi di Napoli.
In particolare sono stato seguito e curato dal Dott. Ranavolo Raffaele, che ringrazio infinitamente.
Si è dedicato a me con grande competenza, attenzione e disponibilità.
Ho apprezzato soprattutto la sua eccellente professionalità e umanità.
Ho apprezzato altresì la disponibilità di colleghi che collaborano con lui, e del personale paramedico tutto.
Professionalità
Volevo fare i complimenti a tutto lo staff, in particolare alla signora Angela ed Enrico. Grazie.
INTERVENTO DI PROSTATECTOMIA ROBOTICA
Sono stato sottoposto a questo intervento per un carcinoma della prostata. Intervento eseguito dall'equipe del prof. Francesco Uricchio e dal dott. Francesco Forchia.
Non trovo parole per esprimere la mia soddisfazione e gratitudine: professionalità e competenza di primo livello, assistenza inappuntabile, grande umanità da parte di tutto il personale, la caposala signora Angela, i bravissimi infermieri (tra cui ricordo il sig. Armando e la signora Margherita, ma non vorrei fare un torto dimenticando gli altri). Tutti straordinari per professionalità, puntualità, umanità.
Faccio un appello a tutti i pazienti campani: all'ospedale Monaldi c'è un centro top. Inutile andare altrove.
Intervento TOT per incontinenza urinaria
Ho subìto un intervento TOT per incontinenza urinaria il 5 marzo 2020 e devo fare i miei complimenti a tutto lo staff medico, in particolare al dottore Raffaele Balsamo che mi ha operata. A distanza di venti giorni dall'intervento non ho più perdite urinarie.
I miei complimenti vanno anche agli infermieri, sempre pronti quando avevo bisogno, ed alla signora ANGELA, all'anestesista.
Ho cercato per anni un centro dove sottopormi all'intervento, nessuno mi aveva mai indicato l'ospedale MONALDI di Napoli, mi consigliavano di andare fuori CAMPANIA. Adesso posso dire che a Napoli c'è un centro presso l'ospedale MONALDI - REPARTO UROLOGIA - dove si effettua questo tipo di intervento.
Forza donne, liberatevi dall'incontinenza che ci condiziona molto la vita.
GRAZIE A TUTTI.
Operazione cistopessi
Sono stata operata il giorno 05/03/2020 per cistopessi dall'equipe Dr. Raffaele Balsamo, Dr. Stefano Domizio e il primario Dr. Uricchio.
Venendo da fuori, ho fatto il pre ricovero il giorno prima dell'intervento, i dottori sono stati molto scrupolosi e disponibili, il personale del reparto molto attento e cordiale. Sono soddisfatta della mia scelta. Un ringraziamento particolare va al Dr. BALSAMO, sempre attento e disponibile.
Elogio reparto Urologia Monaldi
Sono stato ricoverato presso il reparto di Urologia dell'ospedale Monaldi di Napoli il 24/02 2020 per essere sottoposto a vaporizzazione di adenoma prostatico THULEP.
L'intervento eseguito, dai dottori dr. Raffaele Balsamo e dr. Francesco Di Fiore, è perfettamente riuscito. Sono molto soddisfatto perché, oltre all'eccellente professionalità, competenza e cortesia, ho riscontrato grande umanità e disponibilità all'ascolto e al dialogo.
Un plauso ed un ringraziamento infine a tutto il personale del reparto.
Reparto Urologia
Sono stato nel reparto di Urologia e devo dire che in base a ciò che si vede e si sente negli altri ospedali, questo reparto mi ha stupito. Un reparto molto pulito e tenuto bene. Inoltre tutti, dagli addetti alle pulizie ai dottori, sono stati sempre molto disponibili e gentili. Fortunatamente non ho girato tutto l’ospedale, ma se è tenuto così bene come quel reparto, è un ottimo ospedale.
Uretroplastica bulbare a doppio innesto
Sono stato operato di uretroplastica bulbare dal dottor Francesco Di Fiore, che oltre che un grande urologo è un gran signore.
Vorrei ringraziare inoltre il signor Enrico Gentile, Gabriella e la caposala Angela.
Grazie di vero cuore da Cava Giuseppe di Taranto.
Elogio
Mio marito, operato con la robotica, ha ricevuto ottima assistenza. Ringrazio in primis il prof. Francesco Uricchio, bravissimo, lo staff tutto medico, paramedico, gli operatori OSS, in particolare l'umana ed instancabile caposala Angela Di Maio, gli infermieri Ornella e Eduardo e gli altri di cui nn ricordo il nome...
Reparto ben funzionante, lo consiglio.
Grazie al Dr. Francesco Di Fiore urologia Monaldi
Il dott. Francesco Di Fiore ha risolto la mia calcolosi renale. Dopo aver peregrinato in tanti studi di urologi campani, solo il Dr. Di Fiore è stato capace di liberarmi dal problema.
Disponibile, concreto e fattivo.
Il mio ringraziamento.
Isabella S. Vico Equense
Uretroplastica bulbare
Ho subìto un intervento di uretroplastica bulbare per una stenosi uretrale; intervento fatto senza dolori post operatori e pochissimi disagi.
Ringrazio la professionalità del Dott. Francesco Di Fiore e la sua disponibilità.
Buona Sanità a Napoli
Sono stato ricoverato il giorno 11 luglio 2019 per un intervento di adenoma prostatico presso l’Ospedale Monaldi di Napoli nel reparto di Urologia diretto dal dott. Uricchio.
Sono stato operato dal Dott. Francesco Di Fiore, specialista urologo, una persona veramente speciale medico competente e molto professionale ed intriso di umanità.
L’intervento è stato eseguito con il "laser green" ed è perfettamente riuscito.
Sono stato dimesso in terza giornata senza problemi e con terapia farmacologica a casa.
L’organizzazione del reparto è molto buona i medici, gli infermieri e gli Operatori Socio Sanitari sono molto professionali.
Decorso postoperatorio in ospedale rapidissimo
Mercoledì 18 giugno 2019 sono stato ricoverato presso il reparto di Urologia dell'Ospedale "Monaldi". Il giorno seguente sono stato sottoposto a vaporizzazione anatomica di adenoma prostatico (intervento con il laser) da parte del dr. Francesco Di Fiore. Alle ore 10.00 del 20 giugno sono stato dimesso. Miei amici dicono che, a 72 anni, ho battuto tutti i record, ma chiaramente i meriti non sono miei, ma evidentemente del dr. Di Fiore che mi ha operato e che ringrazio per la sua professionalità e per l’umanità con la quale mi ha trattato nella fase post operatoria.
Allo stesso modo ringrazio il personale medico ed infermieristico, dal quale sono stato accolto e curato con professionalità e calore umano. Aggiungo una mia considerazione: anche a Napoli la Sanità pubblica raggiunge, senza clamori, efficienze di alto livello.
Adenoma prostatico benigno
Operato di adenoma prostatico benigno il 10 giugno 2019 presso l'Ospedale Monaldi di Napoli - reparto di Urologia dal Dott. Francesco Di Fiore, intervento riuscito.
Al terzo giorno sono rientrato a casa, riposo assoluto, decorso post-operatorio senza problemi.
Medici e infermieri molto professionali.
Vorrei dire a coloro che vanno ad operarsi in altre città, che a Napoli vi sono ottimi medici e strutture di eccellenza.
TURP con laser (thuLEP) anche al Monaldi
Grande professionalità da parte del personale medico e paramedico del reparto di Urologia dell'Ospedale Monaldi, in particolare del dott. Di Fiore Francesco, che ha eseguito l'intervento. Forse manca ancora un po' di colloquio in più con i pazienti da parte dei medici, specie nel post operatorio.
Professionalità, competenza ed umanità
A tutti i Campani.
Il 04 Maggio 2018 mio figlio Salvatore è stato sottoposto ad un intervento chirurgico di uretroplastica con mucosa boccale che, dopo quasi 20 anni, ha restituito la gioia di una vita più normale al mio ragazzo e la serenità a tutta la mia famiglia. Tutto ciò è stato possibile grazie all’eccellenza del chirurgo-urologo dott. Francesco di Fiore e la sua equipe. Io conoscevo tante eccellenze nel campo medico-chirurgico napoletano, ma ignoravo quella dell’ospedale Monaldi, anche perché le informazioni che avevo attinto dal Cardarelli prima, e da internet dopo, parlano soltanto del centro di Urologia di Arezzo, ma io e la mia famiglia siamo stati colpiti dalla semplicità, competenza, professionalità e dalla sicurezza che ha saputo trasferire in mio figlio Salvatore il dottore Francesco di Fiore. Spero che questo mio contributo possa servire a tutti coloro che hanno bisogno di aiuto per le patologie in campo urogenitale; il dottore Francesco di Fiore saprà rassicurarvi con la sua professionalità.
Uretroplastica con mucosa buccale
Sono stato operato a marzo dal dott. Di Fiore di uretroplastica con mucosa buccale; intervento riuscito benissimo. Avevo un grosso problema e il dottore me lo ha risolto. Ringrazio veramente di cuore lui e tutto lo staff, soprattutto la signora Anna, Angela e il carissimo Gerardo.
Ottimo reparto e infermieri attenti a tutto.
Consiglio a tutte le persone con un problema come il mio di rivolgersi dal Dott. Di Fiore. Io mi sento un'alta persona!!
Ringraziamenti dr. Di Fiore
Operato di TURP il 24/11/2017, voglio ringraziare in particolar modo il dottore Francesco Di Fiore per la sua competenza, ma soprattutto per la grande umanità che ha mostrato nei miei confronti. Vorrei ringraziare anche il resto dello staff (la siga.ra Anna) e tutti gli infermieri (in particolare Gerardo), che hanno reso il post operatorio il più leggero possibile.
L'umanità e la disponibilità di tutto il personale rimarranno sempre nel mio cuore. Grazie.
Litotrissia endocavitaria
Ho subìto un intervento per calcolosi urinaria e, per me che sono nel campo, il reparto grazie alla caposala e alla sua assistente va alla grande. Il dottor Uricchio ed i suoi colleghi sono competenti e cordiali, cosí come tutto il personale sociosanitario ed infermieristico. La struttura é nuova, moderna e pulita.
Unico punto negativo é il trasporto del paziente dal reparto alle Sale Operatorie: lungo, tra utenti vari ed anche igienicamente non idoneo. Ho dovuto coprirmi il volto con il lenzuolo per il freddo e per la mia privacy. Ma questo non dipende dal reparto stesso!!
Liste di attesa di almeno 3 anni.. Assurdo.
Questa mattina (10/3/2017) mi è pervenuta telefonata dallo 0817062845 con la quale mi si è chiesto se era ancora interessato alla lista di attesa di UROLOGIA. Mi sono preoccupato e allarmato per il funzionamento dei servizi operatori e quindi ho chiesto di conoscere come mai venivo chiamato dopo oltre due anni e mezzo. NESSUNA RISPOSTA, salvo il riferimento alla cancellazione. Quindi ho chiesto e richiedo di non effettuare cancellazione e di farmi anzi prima conoscere i motivi di ritardi nella chiamata tanto eclatanti e scandalosi.
Urologia TOP in Italia
Il 26 gennaio 2016 il dottor Francesco Di Fiore mi ha effettuato un intervento di uretroplastica con doppio innesto di mucosa boccale per una stenosi uretrale che avevo ormai da 10 anni. A Napoli siamo davvero fortunati ad avere un reparto di Urologia di tale livello, e con il chirurgo Francesco Di Fiore, che è uno dei maggiori esponenti in Italia in questo settore, invito tutte le persone che hanno bisogno di avere cure urologiche di non esitare nemmeno un secondo a contattare l'ospedale Monaldi, perchè saranno sicuramente in ottime mani!
Complimenti
L'Ospedale Monaldi è sicuramente una delle ECCELLENZE in Campania, nello specifico il Reparto di Urologia. Sono stato sottoposto ad intervento di enucleazione di adenoma prostatico HoLep. L'intervento è stato eseguito dal bravissimo dott. Francesco Di Fiore, che insieme a tutto lo staff ha eseguito un eccellente intervento per la eliminazione del "voluminoso" adenoma. Un plauso e un grazie anche a tutto il personale, dalla capo-sala agli infermieri per la loro professionalità. Dopo solo tre giorni sono tornato a casa, senza problemi, come se non fossi mai stato operato.
Ho sentito molte storie di persone che, per lo stesso intervento, vanno fuori dalla Campania. Credetemi, l'eccellenza la abbiamo in casa!
Ringraziamenti
Ho subìto un intervento di TURV il 1 dicembre 2016 e già ho fatto due lavaggetti vescicali. E' poi da ieri che sto chiamando i vari numeri dei medici segnati sulla cartellina, ma non rispondono mai.. Sto in ossigenoterapia per 24 ore al giorno e non è facile muovermi, volevo una informazione e tra i tanti numeri mi son detto: ora provo quello del Dott. Francesco Uricchio. Non appena ho fatto il numero, tra la mia meraviglia subito mi ha risposto e, molto gentilmente, mi ha dato le informazioni che cercavo. Lo voglio ringraziare pubblicamente per le sue doti umanitarie e professionali, è un grande.
Grazie di cuore.
Ringraziamenti
Sono stato ricoverato per una TURV. Eccellente assistenza medica ed infermieristica. Competenza ed umanità eccellenti.
Ringraziamenti
Sono stato ricoverato 5 giorni presso il reparto diretto dal dott. Uricchio e devo dire che ho avuto una assistenza magnifica, mi è sembrato di essere in un hotel 5 stelle. Voglio ringraziare i signori medici con cui ho avuto contatti il dott. Di Fiore, il dott. Di Flumeri e il dott. Varriale, la capo sala signora Angela, la signorina Anna; ricordo poi solo i nomi di due infermieri che mi hanno dato dato una assistenza grande quante volte li ho chiamati (!), non si sono mai scocciati e mi hanno sempre risposto che quello era il loro compito, assistermi, e sono Gerardo e Antonino. Grazie comunque a tutto lo staff infermieristico, un plauso a tutti, siete grandi.
Ringrazio pure la direzione sanitaria per aver messo nelle camere dei pazienti televisori a Led, grazie di cuore al direttore sanitario Giuseppe Longo.
Encomio per il reparto Urologia Monaldi
Sono stato ricoverato (ottobre 2016) al Monaldi nel reparto di Urologia e operato di uretroplastica con mucosa buccale a causa di due stenosi. Ebbene, posso affermare con cognizione di causa che il Monaldi (non solo nel reparto urologia) costituisca l'eccellenza in campo ospedaliero napoletano e oserei dire del Centro sud! Il Dott. Francesco Di Fiore che ha eseguito l'intervento io l'ho definito (amichevolmente) una artista, come ci sono gli artisti nel campo della pittura, delle sculture ecc. Lui è un artista nel campo della chirurgia (in napoletano o' Mast d ‘ o Bisturi)) di una professionalità e bravura che non hanno eguali.
Per non parlare del reparto intero, dai vari medici tutti bravissimi, all'anestesista Salvatore (con cui ho scherzato fino all'ultimo prima di addormentarmi). Per finire, ma non per ordine di importanza, agli infermieri, con in testa la capo-sala Angela (gentilissima e signora sempre), la grande Anna (si fa per dire), Ornella (la bionda originale!), la sempre sorridente Clara (il sorriso che non conosce confini!), il siculo Antonino (cuore d'oro), il gigante buono (di cui non ricordo il nome) e tutti gli altri di cui non ricordo i loro nomi ma a cui va il mio ringraziamento per la loro disponibilità, professionalità e pazienza non solo con il sottoscritto, ma con tutti gli altri ammalati del reparto. Scherzando alle dimissioni ho detto loro "grazie a tutti voi vengo a trovarvi presto. Ma no da ammalato!!". Buona salute a tutti
Paziente: Salvatore Scarano - Stanza n. 5 letto n. 9.
Sfogo personale
Sono stato ricoverato al reparto di urologia il 20/07/2016 e operato dal prof. Francesco Di Fiore il 21/07/2016 di uretroperineostomia. Dimesso il 25/07/2016, all'uscito dal reparto mi viene consegnato, dal prof. Di FIORE, memoriale per la terapia da fare a casa come post operatorio, con l'aggiunta di ritornare dopo 1 mese con ecografia, esami Psa, urinocultura. Allora io, dopo 1 mese, esattamente il 25/08/2016, sono ritornato al Monaldi (molto strano per il mese.. tutti in ferie), non trovo nessuno, riesco a parlare con l'unico medico che mi dice di mettermi in contatto con la caposala sig. Angela. Dopo svariati tentativi e giorni che passavano, riesco a parlare con la caposala Angela e mi dice di recarmi al reparto il lunedì alle ore 8.00; infatti alle 8.00 stavo fuori allo sportello per parlare con qualcuno. Il reparto però era quasi deserto, ma forse era normale, il lunedì era festa padronale (San Gennaro), ma essendo un ospedale chi può pensare che il reparto fosse semi deserto? Allora mi domano: per fare una visita post operatoria quanto ancora debbo aspettare? e non parlo di un ospedale di poco conto, ma del Monaldi, l'eccellenza quasi Italiana, il reparto di grande professionalità, dai medici, agli infermieri, tutti di grande umanità e professionalità.
Ringraziamento
Sono stato operato nel mese di marzo di prostatectomia radicale robotica e devo dire di avere ricevuto un eccellente trattamento sia dal punto di vista professionale che umano. Ringrazio per questo il dr. Uricchio e la sua equipe che mi ha operato, e in modo particolare un infermiere, di cui non ricordo il nome ma con grandi baffi (!), che non dimenticherò mai. GRAZIE DI VERO CUORE A TUTTI.
Grazie
In data 17/05/2016 sono stato operato di adenoma prostatico trilobato ostruente mediante resezione transuretrale laser assistita. In tutta sincerità posso affermare che il reparto di urologia dell'ospedale Monaldi di Napoli sia una delle eccellenze del centro-sud e da consigliare vivamente per coloro che ne avessero bisogno senza sottoporsi a viaggi esasperanti in altre regioni. Un ringraziamento sincero a tutto lo staff del reparto, nessuno escluso, per la competenza specialistica, amministrativa, assistenziale. Sono stato dimesso il giorno 19/05/2016 ed il mio decorso post operatorio procede nel migliore dei modi. Grazie!!!
Resezione transuretrale laser assistita.
Ottimo reparto
Ottimo reparto, mio marito è stato operato di un carcinoma alla vescia nel 2013 ed è ancora oggi sotto controllo all'ospedale Monaldi (cistoscopia, tra esami del sangue ed esame citologico delle urine).
Il reparto urologia funziona in modo eccellente, bravissimi i medici, che sono molto attenti e molto preparati.
Non finirò mai di ringraziare tutti.
Dott. Uricchio Francesco
A settembre 2014 sono stato operato di stenosi uretrale dal Dott. Uricchio Francesco presso il reparto di urologia dell'ospedale Monaldi. Premetto che ho una storia urologica abbastanza traumatica, essendo stato operato per tre volte in età giovanile di iposoadia. Data la precedenza e traumatica esperienza non avevo (sbagliando) un urologo di riferimento, evitando di eseguire controlli per me necessari. Causa stenosi, ho avuto l'immensa fortuna, nella sfortuna clinica, di incontrare il Dott. Uricchio, che con grande professionalità e infinita umanità mi ha operato e seguito, continuando a farlo tutt'oggi. Grazie a lui vivo più sereno, sapendo di avere un grande medico di riferimento nonchè grande uomo sotto l'aspetto umano. Grazie con tutto il cuore Dott. Uricchio.
Intervento adenoma prostatico
Nulla da eccepire nel mio periodo di ricovero ed intervento. Ciò nei riguardi sia del primario dr. Testa a livello professionale ed umano, sia della successiva assistenza ricevuta.
Ringraziamenti
Grazie a tutto il Reparto di Urologia.
Un grazie particolare al Primario Dott. Francesco Uricchio ed al Dott. Gianfranco Di Flumeri per la loro eccelsa professionalità ed il loro affetto.
Insieme alla Capo-Sala e ai Carissimi Infermieri, li ricorderò sempre per la loro paziente disponibilità!
Per me quel reparto è stato come una mia seconda casa, e tutti Voi una SECONDA FAMIGLIA.
Grazie ancora.
Giuntopatia rene
Sono stato operato di giuntopatia al rene sinistro il 23 aprile 2015 e vorrei esprimere un grazie a tutto lo staff del reparto urologia per la professionalità, la cordialità e la grande umiltà con cui assistono i loro pazienti. Grazie.
GRAZIE AL DOTT. VARRIALE ed equipe tutta
Operazione molto rischiosa per un giovane affetto da hiv con calcolosi complessa infetta con pus. Operazione con bassi margini di riuscita, ma è andata alla fine bene. INTERVENTO DI GESU'? Sicuro c'è stato che ha guidato la mano del dott. VARRIALE e colleghi. CIRCA 4 ORE DI OPERAZIONE RIUSCITA AL MEGLIO DEL PREVISTO.
UN GRAZIE A TUTTI, IN PARTICOLARE AL DOTT VARRIALE..
Altri contenuti interessanti su QSalute