Casa di Cura Città di Roma
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
10 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Miracolo dell'Endourologia
Vorrei esprimere un particolare ringraziamento nei riguardi del Professor De Marco per gli eccezionali duplici interventi di endourologia eseguiti nei mesi di luglio ed ottobre 2020. Avevo avuto diversi episodi di coliche renali, l'ultimo dei quali sfociato in idronefrosi. Ho vissuto un'odissea iniziata al San Giovanni nel dicembre del 2019 e terminata nell'ottobre 2020 nella Clinica Città di Roma, dove grazie all'altissima professionalità del Prof. DE MARCO, che non finirò mai di ringraziare, ho finalmente posto termine alle mie enormi sofferenze. Il primo dei due interventi, mirato all'eliminazione delle numerose calcificazioni dovute ad uno stent posizionato da quasi 6 mesi, è stato un vero MIRACOLO DELL'ENDOUROLOGIA. Lo stent mi era stato inserito al San Camillo, perchè al San Giovanni non avevano la strumentazione necessaria e quindi mi avevano consigliato di recarmi in altra struttura. Al San Camillo, pur avendo la strumentazione, non avevano gli stent (UNA SITUAZIONE DAVVERO ASSURDA) e mi hanno fatto attendere un mese (CHE HO PASSATO A LETTO SU DI UN FIANCO PER EVITARE CHE IL CALCOLO SPOSTANDOSI PROVOCASSE NUOVAMENTE IDRONEFROSI). Dopo lo stent, sono stato letteralmente abbandonato a me stesso per via del Covid ed anche per via della noncuranza che ho trovato al San Camillo. I sei mesi di stent jj hanno generato delle formazioni calcifiche ENORMI e dolori continui che mi hanno reso la vita un inferno. SOLO GRAZIE AL PROFESSOR DE MARCO ho potuto porre fine a questa sofferenza. Non oso pensare cosa sarebbe potuto succedere se l'intervento lo avessi fatto al San Camillo, dove tra l'altro mi avevano detto che la rimozione dello stent l'avrebbero eseguita ambulatorialmente e senza anestesia... credo che avrebbero strappato l'uretere...
Parto spontaneo
Il giorno 13.04.2020 e' nata la mia bambina. Devo ringraziare prima di tutto la mia ostetrica dottssa Sabrina Arenare per la gentilezza e professionalità dimostrate ed anche tutto lo staff della clinica.
Anche se ci troviamo in questo brutto periodo di emergenza Covid-19, mi è stata data la possibilità di far entrare il mio compagno al momento della fase espulsiva, anche se purtroppo non ha fatto in tempo ad arrivare per pochissimo; inoltre al papà è stato permesso di passare qualche ora con me e la bambina nella sala parto.
Ottima struttura
Sono stata operata l'1 ottobre 2019 alla colecisti dal dott. Michele Noia e devo fare i miei complimenti a tutto lo staff della clinica, partendo dalla sala operatoria per finire al reparto, per la gentilezza e la professionalità dimostrate. Anche la pulizia è ottima.
Ottima assistenza in reparto
Operata al seno dalla dottoressa De Fazio, degenza di 2 notti, tutte noi pazienti siamo state assistite in modo umano, professionale e con estrema gentilezza, in particolare da parte del personale infermieristico.
Un grazie a tutti.
Day hospital ginecologico
Mi è stato diagnosticato un aborto spontaneo e lavorando la mia ginecologa presso la Città di Roma, mi ha prenotato il raschiamento lì. Sono andata il giorno prima per le visite di routine con il cardiologo, ginecologo, analisi e anestesista, poi la mattina successiva sono stata ricoverata in day hospital nel reparto apposito. Mi sono trovata molto bene e, nonostante la tensione emotiva che avevo, il personale è stato accogliente e premuroso, i medici bravissimi e tutto è trascorso nel modo migliore.
Veramente una esperienza ottima
Sono stata operata il 20 ottobre scorso causa miomi uterini. Voglio dimostrare i miei ringraziamenti al professor Luigi Barracco che mi ha operata, dottore competente e che sa mettere a proprio agio i pazienti; l'equipe della sala operatoria; l'anestesista, dottoressa molto cordiale e paziente (purtroppo non so il suo nome); le assistenti Monica, Simonetta, Luzzy, Giorgio che proveniva dalla Calabria, l'assistente della quale non so il nome che mi ha aiutata a mettermi nella giusta posizione prima dell'epidurale; l'anestesista D'Amico che la sera precedente l'intervento mi ha invitato a colloquio dandomi ottimi suggerimenti; la caposala Raffaella Sacchi; le infermiere Martina, Stella, Barbara e gli infermieri Andrea e Dextey; infine Maria Pia Santomauro, che ieri mi ha rimosso i punti dalla ferita non facendomi sentire nulla.
Veramente i più sentiti ringraziamenti.
Daniela Pellecchia
Urologia
Mi sono rivolto alla clinica per una difficoltà ad urinare. Sono stato operato più volte e la prima volta 5 anni fa: TURP per resezione parziale della prostata, rimozione di stenosi uretrale con inserimento di sling.
Mi hanno anche applicato un anello di silicone, che doveva servire ad ostacolare la perdita dell'urina, ma che ha solo prodotto un blocco per 24 ore e poi più nulla, come se no esistesse.
Ora (71 anni) dopo gli interventi sono diventato incontinente, impotente e sterile. I medici curanti mi avevano riferito che il mio era un caso anomalo, che il mio pavimento pelvico era difettoso ed hanno concluso invitandomi ad applicare uno sfintere artificiale (!). Mi sono poi rivolto ad altri medici: secondo l'ultimo (dopo avere fatto un check-up) risulta che permane un adenoma prostatico e lo sling è stato mal posizionato, e che la vescica ha diversi problemi a seguito dell'intervento a cielo aperto per rimuovere l'adenoma.
Ora inizierò il nuovo percorso, quando il danno è stato ormai fatto.
Mi pare una clinica troppo piccola con un unico urologo (almeno quando sono stato curato io era così), che si può confrontare solo con sè stesso.
Reparto di ortopedia
Sono stato ricoverato nel reparto di ortopedia per protesi di anca nel mese di marzo 2017. Mi ha operato il Dott. Tafuro. Operazione riuscita perfettamente e quasi ogni giorno é passato in clinica a controllarmi. Persona molto preparata e professionale. Purtroppo la clinica Città di Roma non mi ha fatto una bella impressione. A primo impatto é datata ed tutto molto piccolo.. dai letti alle camere, agli ascensori claustofobici. Il vitto é veramente scandaloso... a colazione danno nr. 04 fette biscottate ed una tazza di latte e null'altro, né marmellata o cose del genere; pranzo e cena immangiabili.
In reparto ci sono solo due infermeri che in caso di bisogno di piú persone risultano insufficienti alle richieste, rimanendo anche per piú di 40 minuti dalla chiamata senza assistenza. Le pulizie sono molto superficiali ed i letti piccoli e scomodissimi. Spero che il mio dottore la prossima volta possa operarmi in altra clinica.
Pessimo servizio e pessima organizzazione
Esperienza pessima. Al Cup si limitano a dare informazioni sul piano in cui andare. Arrivati nel luogo indicato, studi medici, si è accolti con fastidio da una persona preposta che su insistenza mi dice che sarò chiamata, indicandomi, peraltro, il luogo sbagliato in cui attendere. Dopo 15 minuti di attesa un medico mi dice dove devo recarmi e arrivo appena in tempo per essere chiamata. Per una ecografia privata mi aspetto un servizio migliore. Giudizio pessimo.
Una struttura di eccellenza
Sono stata operata presso questa struttura per un fibroma uterino; ho avuto modo di conoscere la professionalità e il forte lato umano del dott. Luigi Barracco. Un luogo che consiglierei sia per quanto detto ne i "punti di forza", sia per il luogo raccolto e per la valenza medica e sanitaria inaspettata e profonda anche dal lato umano: un operare nel bene professionale dal punto di vista medico sanitario, quanto umano..
Assoluta pulizia.
Cortesia e professionalità da parte del personale tutto.
Altri contenuti interessanti su QSalute