Gastroenterologia Campus Bio Medico Roma
Recensioni dei pazienti
9 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Morbo di Crohn
PROF. MICHELE CICALA, IL MIGLIORE.
Il Morbo di Crohn mi è stato diagnosticato nel 1980 dall’illustre Prof. Torsoli. Ho conosciuto il Suo allora assistente Dott. Michele Cicala a maggio del 1996. Da quel momento sono stata da lui seguita per tutto l’evolversi della mia malattia fino ad oggi, che Michele è diventato primario. Posso confermare, per la mia lunghissima esperienza, che sono stata portata avanti con professionalità e competenza. Ho sempre riscontrato grandissima umanità e partecipazione nel mio non facile percorso. E' sempre stato disponibile, rintracciabile nei miei momenti di urgenza. Sia lui che il suo ottimo staff sono sempre stati presenti ad ogni mia richiesta per risolvere l’insorgenza improvvisa legata al Crohn, anche durante ferie e festività.
Ringrazio di cuore tutto il suo impegno per avermi permesso di condurre una vita normale fatta di viaggi e tantissimo sport, nonostante il Crohn sia considerata una malattia invalidante.
Sfortunata esperienza
Per risolvere i miei problemi addominali, ho prenotato una visita in intramoenia con il prof. Cicala per il 28/3/22 alle 17.20. Nella mattinata del 28/3 ho ricevuto una chiamata dalla segretaria del prof. che mi chiedeva di anticipare alle 15.30. Sono entrato in visita alle 18.30 e il professore non sapeva nulla della telefonata, che gli ho fatto ascoltare in registrazione. Ha diagnosticato una diverticolosi con terapia di Normix 4 al giorno per sette giorni al mese e Tac addome con m.d.c. Da fargli recapitare a mezzo fax. No mail, no telefono.
La Tac ha escluso diverticoli e gliela ho inviata al fax. Non ricevendo risposta, dopo 10 giorni ho inviato un altro fax. Mi ha chiamato la segretaria dicendomi che il professore era molto occupato, tenuto anche conto della mancanza di urgenza. La segretaria è un medico?
Il 23/4 il prof. mi ha richiamato dicendomi di continuare la terapia, come indicata, per "due anni" anche in assenza di diverticoli. Morale: 210 € di visita, 526 di Tac per una diagnosi inesistente.
È il migliore il Prof. Cicala
Conosco il Prof. Cicala Michele da quando era assistente del suo grande maestro, il Prof. Torsoli, da cui ha ricevuto doti professionali che ha arricchito con la sua grande umanità. Cura i malati di malattie infiammatorie croniche come la mia, in maniera impeccabile, è sempre aggiornato e disponibile, via fax o mail.
Ne ho girati di centri e non credo ci sia di meglio a Roma.
Non soddisfatta
Non sono stata seguita bene, pur avendo pagato fior di quattrini ad ogni visita. Oogni volta ho dovuto comunicare per fax.... e a volte mi hanno richiamata dopo un mese.
Morale della favola, continuo ad avere gli stessi problemi di anni e anni fa!
Acalasia esofagea
Il Prof. Cicala ha immediatamente diagnosticato la mia patologia, sin dalla prima visita. Avevo penato per oltre 10 anni e consultato vari specialisti. Durante le visite sono stata sempre ascoltata con attenzione e le cure cui mi sono sottoposta presso il Campus Biomedico hanno risolto i miei problemi. Non posso che manifestare al Prof. Cicala la mia piena gratitudine. In tutta sincerità, leggendo qualche giudizio negativo, non riesco a riconoscere la persona che mi ha avuto in cura. Personalmente posso testimoniare il comportamento esemplare del Prof. Cicala.
Visita per gastrite recidiva
Prima visita (privata) per una gastrite recidiva con la dott.ssa Altomare, che mi consiglia comunque la gastroscopia (ne avevo fatte già 2 presso altre strutture, di cui l'ultima al Regina Elena, perché mia madre è morta per cancro allo stomaco). L'esame viene effettuato da lei, nulla da ridire, è andato tutto bene.
Dopodiché non ho più avuto notizie della dottoressa. Ho ritirato il mio esame e per avere un parere sono dovuta andare da un altro gastroenterologo, sempre in forma privata, perché con la sanità pubblica impossibile prendere un appuntamento in tempi brevi.
Morbo di Crohn
Sono stato visitato, in regime privato, nel settembre 2016 dal dottore Guarino, il quale mi ha diagnosticato una sindrome dell'intestino irritabile da curare con antispastici. Dopo un peggioramento grave sotto Natale, avrei dovuto eseguire una colonscopia, ma causa attacco di panico sono andato via (ed il dottore non ha fatto nulla per trattenermi). Morale: ho il morbo di Crohn diagnosticato da un altro gastroenterologo.
Ps: l'ho trovato anche irreperibile a email e numeri di telefono.
Pessima esperienza
Mia moglie soffre di reflusso gastroesofageo ormai da tempo, e ci siamo rivolti direttamente dal professor Cicala, sperando che un luminare come lui potesse risolverci il problema. Pessima esperienza dal lato umano.
Dopo aver speso una fortuna per la visita, siamo rimasti un po' stupiti che non sia stata richiesta neanche una visita, basandosi su analisi e gastroscopie vecchie di 5 anni... ma noi non siamo medici quindi sapranno il fatto loro. La visita è terminata con una cura di 14 settimane di Lucen, farmaco che aveva sempre usato mia moglie, semplicemente dicendo che era stato sbagliato il modo di prenderlo.... vabbè.... ci fidiamo.
Durante la cura ci sono stati numerosi altri problemi digestivi, ma avendo solo un fax (neanche un telefono) per contatto, abbiamo esitato... A fine cura abbiamo contattato il professore, che freddamente, alle 8.00 di mattina, ha chiamato mia moglie adducendo che lei aveva altri problemi e che se voleva poteva prendere appuntamento per vedere di risolverli!!!
Oggi siamo di nuovo col reflusso!! Gli ho esplicitamente chiesto di fare una delle tante analisi di cui disponevano, ma sembrava venissimo ignorati.
Il Campus è un signor ospedale, lo consiglio a tutti, ma con il professo Cicala ci siamo davvero trovati male dal lato umano! Nessuno ne discute le competenze, ma se porti un paziente a non chiamare più per paura di essere trattato come un ipocondriaco o altro, beh, non svolgi bene il tuo lavoro.
Ottimo
Soffro di C.U. ormai da quasi 20 anni e, tra alti e bassi, ho conosciuto molti medici e centri. Dopo l'ennesima riacutizzazione sono finalmente approdata al Campus biomedico di Roma, dove sono seguita in maniera a dir poco eccezionale dalla dott.ssa M.L. Annunziata. Adesso mi appresto ad intraprendere la terapia biologica, incrociando le dita e sperando di riuscire a stare meglio.
Altri contenuti interessanti su QSalute