Chirurgia Vascolare Ospedale Palermo

 
4.8 (183)

Recensioni dei pazienti

183 recensioni

 
(164)
 
(12)
 
(5)
 
(2)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.8
 
4.9  (183)
 
4.8  (183)
 
4.7  (183)
 
4.7  (183)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
183 risultati - visualizzati 181 - 183  
1 2 3 4 5  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
3.0

Medici Negligenti

Assoluta negligenza nel reparto di chirurgia vascolare del Civico di Palermo, da parte di 4 dei 5 dei chirurghi interpellati, dei quali 2 cardiochirurghi e non chirurghi vascolari, con 5 diversi pareri diagnostici: inoperabile, amputazione minore, by-pass femoro-popliteo, amputazione alta, stazionarietà del quadro clinico; assoluta indifferenza al dolore acuto intenso del paziente, rimandato per l'applicazione di uno stimolatore midollare a 2 settimane dopo la prima richiesta di "aiuto"; mancata comunicazione professionale con i medici di altri reparti (pronto soccorso, medicina interna del Dott. M. e radiologia interventistica) importanti per l'approccio multidisciplinare della patologia vascolare sofferta. Codice verde in P.S., pur in presenza di una embolia arteriosa in atto, ed attese di ore; medici interni pavidi di fronte ad un arto ischemico andato sotto i loro occhi in necrosi e gangrena, senza una terapia medica fibrinolitica o di altro tipo (anticoagulanti, prostacicline); un radiologo, capace solo di lesionare una femorale nel corso di un'arteriografia richiesta dopo 7 giorni di ricovero. Potrei dire altro ancora, dopo 15 giorni di ricovero al Civico di Palermo, per un paziente che finalmente trasferito in un altro ospedale di un'altra città, ha ricevuto in tempi rapidissimi ben altre cure con farmaci innovativi ed interventi di rivascolarizzazione, non considerati utili a Palermo, e di riparazione delle lesioni procurate a Palermo. Giunti purtroppo troppo tardi per il tempo perso e l'ignavia dei medici negligenti del Civico di Palermo (reparti di Chirurgia Vascolare, Medicina Interna e Radiologia).

Patologia trattata
Ischemia Critica agli Arti Inferiori.
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

staff infermieristico maleducato

A parte l'ottima competenza dei medici ed in particolare della dott.ssa Tutone, che si e' dimostrata una persona molto gentile, mi sono trovata veramente male con tutto lo staff infermieristico, personale molto maleducato e non in grado di badare ai malati, spesso in stato di abbandono.
I servizi in generale li ho trovati insufficienti, c'era abbastanza sporcizia, cambio lenzuola scarso (i malati rimanevano con le lenzuola sporche), perche' erano finite oppure venivano fornite lenzuola bucate O_O !!

Patologia trattata
trombo flottante vena iliaca.
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
1.0

Stupore

Mio padre di 62 anni è affetto da aneurisma dell'aorta addominale. Dopo essere stato seguito dall'Ismet si arriva alla decisione dell'intervento perche' raggiunti i limiti oltre i quali non era piu' possibile aspettare. Da questo momento passa alle cure dell'ospedale civico di Palermo, reparto di chirurgia vascolare. il medico che avrebbe dovuto effettuare l'intervento comu saluta moglie e figlie, dopo pochi minuti arriva il dottore..: l'intervento è cancellato, ci rivediamo tra 15 ginica che il giorno 10 del corrente mese avrebbero proceduto, quindi si dà inizio alla prassi pre-operatoria. hanno depilato mio padre, hanno effettuato i dovuti e fastidiosi clisteri ecc... passa la notte... tutto pronto, in reparto si sente dire "pronti con il paziente"; mio padre, con uno stato emotivo proprio di chi deve subire un tale intervento,orni perchè io non ci sarò e poi ne riparliamo...(in tutto cio' era stata avviata anche anche la profilassi antibiotica). conclusione della storia: dalla sala operatoria a casa!!! capisco le difficoltà che possono sorgere in un ospedale ma dall'essere quasi in sala operatoria a dover aspettare almeno altri 15 giorni ce ne vuole... che bella sanità!!! affidiamo la nostra vita nelle mani di chi svolge solo una professione.

Patologia trattata
Aneurisma aorta addominale.
183 risultati - visualizzati 181 - 183  
1 2 3 4 5