Ospedale Annunziata di Cosenza
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Onori e gloria al dott. Vaccarisi
Nel mondo antico la giustificazione dell'onore traeva la sua linfa dalle radici dell'etica. Secondo Aristotele, solo la virtù è il fondamento dell'onore, un riguardo verso qualcuno in riconoscimento della sua virtù. La società contemporanea fa molta fatica a riconoscere l'onore, soprattutto in alcuni luoghi dove regna sovrana, confusione, disordine organizzativo e spesso scarsa professionalità. Ma l'onore non è scomparso del tutto, c'è ancora qualcuno che vola alto tra la corsia e la sala operatoria. Carissimo dott. Vaccarisi a te "Onori e Gloria". Grazie per il tuo lavoro, per il senso del dovere, per la gentilezza, la bontà, la pazienza, il profondo rispetto verso i tuoi pazienti e soprattutto per la tua grande professionalità. Un grazie di cuore a tutta la tua equipe di veri professionisti che da te guidati fanno del reparto di chirurgia epato-bilio-pancreatica ad indirizzo trapianti, un fiore all'occhiello dell'ospedale Annunziata di Cosenza.
Con profonda stima, Giuliana Scavello
Elogi per la dottoressa Marcella Cirone
Sono stata costretta tempo fa a subire un intervento presso l'Ospedale Annunziata in Senologia. Una quadrantectomia più linfoadenectomia ascellare piuttosto complessa.
La pessima fama di cui godeva l'Ospedale, e che tuttora persiste, mi aveva spinto ad andare a Roma ma, considerate le mie modeste capacità economiche e mio malgrado, decisi di restare a Cosenza. Sapevo inoltre che l'allora responsabile di Senologia e le sue collaboratrici erano tutt'altro che in possesso di abilità chirurgiche soddisfacenti, ma mi avevano parlato bene solo della dottoressa Cirone. Infatti sono rimasta sorpresa nel constatare personalmente che la sua professionalità, sia in fase diagnostica che operatoria, non era immeritata. Persona modesta, gentile e molto umana. Un chirurgo che ha a cuore la tutela delle donne calabresi, fa parte anche di associazioni a difesa no profit, è in possesso di una tecnica operatoria di alto livello. Ho aspettato molto per scrivere questa recensione, ma non finirò mai di ringraziarla a vita per tutto quello che ha fatto. Un esempio ed un fiore all'occhiello per la derelitta Sanità Calabrese.
W le donne... chirurghe - senologia
E' strano dover rimanere soddisfatti del risultato chirurgico del cosiddetto "brutto male" e parlare bene dei medici che l'hanno estirpato. E' strano per me che per anni ho girato in lungo e in largo gli ospedali italiani e incontrato i "migliori" medici privati senza mai trovare una soluzione chirurgica e/o farmacologica a causa di un problema alla colonna che è stato peggiorato da un pessimo e sbagliatissimo intervento chirurgico...
Ma oggi, di questa sensazione strana che provo, ne voglio parlare con vero piacere e con tanta speranza per tutte le donne che malauguratamente dovessero trovarsi a vivere questo problema .
A seguito della mammografia, come controllo di routine, la Dott.ssa Barrese mi comunica che sarebbe meglio indagare sulla presenza di una piccolissima macchiolina. Immediatamente mi accompagna a fare l'ecografia e nella stessa saletta mi presenta la Dott.ssa Miglietta, chirurga del reparto di Senologia.
Sono stata operata dopo un mese dalla Dott.ssa Anna Maria Miglietta la quale da quel primo giorno a dopo l'intervento è stata presente, attenta anche nel correre da uno studio all'altro per sopperire alla mancanza di personale amministrativo e non, insomma una professionista nel suo lavoro ma soprattutto eccellente verso la paziente che non si sente più solo un numero in lista d'attesa.
Al suo fianco però c'è un equipe, perlopiù donne, altrettanto magnifiche.
Viene eseguita una quadrantectomia con linfoadenectomia alla mammella destra.
L'esame istologico conferma i dubbi iniziali: carcinoma intraduttale di alto grado.
Oggi ho saputo ufficialmente quale sarà la mia terapia. RT e OT.
Per quanto detto, sono felice di non aver dovuto sopportare ancora una volta viaggi estenuanti e costosi alla ricerca di un chirurgo valido, sono felice di come è stata affrontata la preparazione all'intervento e delle attenzioni mediche successive all'Ospedale dell'Annunziata reparto di Senologia.
Grazie,
Tiziana Di Pizio
Altri contenuti interessanti su QSalute