Ospedale Maggiore di Bologna
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ostetricia e TIN
Ho partorito 2 volte alla Maternità dell'Ospedale Maggiore e mi sono trovata molto bene entrambe le volte. Entrambi i parti sono stati indotti per gravidanza protratta ma ho avuto massima libertà di movimento durante il travaglio, pur essendo monitorata continuamente. Ho potuto usufruire dell'epidurale gratuita per il primo parto. Le sale parto sono molto accoglienti, con bagno e vasca, con luci soffuse, si può partorire in varie posizioni, non necessariamente sdraiata sul lettino. Le ostetriche sono molto brave e carine, soprattutto quelle più giovani
In ospedale si pratica il rooming-in totale e con il primo figlio mi sono sentita un pò "abbandonata" ma le infermiere arrivano se vengono chiamate. Le camere sono da 2 letti(alcune da 3), nuovissime e con bagno, tutto pulitissimo.
Uno dei miei figli inoltre è stato ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale e anche li mi sono trovata molto bene. Il personale è stato eccellente e molto umano. Potevo stare accanto al bambino in ogni momento così l'allattamento al seno non è stato compromesso. Sono stata sistemata in una camera adiacente alla TIN e ho potuto usufruire della mensa dell'ospedale durante il ricovero del bambino.
Ottimo ospedale.
Reparto di Pediatria
Sono la mamma di Federico, ragazzino che oggi ha 15 anni. A 13 anni Federico è stato ricoverato all'ospedale Maggiore in pediatria per un problema di incontinenza urinaria che era insorta improvvisamente. A seguito degli esami eseguiti, la risonanza magnetica, eseguita dall'eccellente dott. Berardi, ha rivelato una cavità siringomielica all'interno del midollo spinale. Nessun medico dell'equipe ha saputo mettere in correlazione le due cose (incontinenza e siringomielia). Alla dimissione ci hanno detto che l'incontinenza era psicosomatica e che la siringomielia era rivedibile dopo due anni.
Mio figlio è stato operato al Meyer dall'ottimo dott. Genitori dopo solo due mesi dalla dimissione dal Maggiore. Ovviamente dopo l'intervento l'incontinenza è sparita, si trattava di una vescica neurologica!
Dopo due anni mio figlio sta bene. Se mi fossi invece affidata alla diagnosi del Maggiore?
Naturalmente non mi sento di consigliare il reparto, e soprattutto invito tutti i genitori a chiedere sempre un altro parere. Nella soluzione del problema di Federico sono stata molto aiutata da internet e dalle pagine web delle associazioni dei malati, che sono sempre un'ottima fonte di informazione.
Altri contenuti interessanti su QSalute