Città Bianca di Veroli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Hospice domiciliare
Abbiamo da qualche giorno perso nostro padre che ci ha salutato dopo una lunga degenza. L'ultima parte della malattia e della relativa cura è stata svolta in regime di Hospice domiciliare attivato presso l'INI Città Bianca di Veroli. Con l'occasione volevo esprimere il mio (e della mia famiglia) più grande grazie allo staff dell'Hospice che ha preso in carico mio padre. Accudire una persona malata a casa non è mai semplice ma aver potuto contare sul vostro supporto competente ed empatico ci ha reso la cosa possibile. Un passaggio infermieristico al giorno, unodue visite mediche a settimana, la possibilità di poter contare sul support 7/24 della centrale operativa ma soprattutto la grande umanità (oltre che competenza) che avete mostrato è stato apprezzato da mio padre finchè in vita e da noi tutti. Con voi la stanza di casa ove era allettato papà è diventata anche una stanza di ospedale attrezzata ed in grado fare fronte alle piccolegrandi esigenze che ogni giorno affronta un malato terminale.
A chiunque si trovi in una situazione del genere e scelga di curare un proprio caro a casa mi sento di consigliare il servizio offerto dell'INI a cui inviamo un grande grazie. senza di voi non so se ce l'avremmo fatta in questi ultimi mesi di papà.
Professionalità personale sanitario
Durante una prestazione sanitaria alla città bianca, ho avuto modo di conoscere Sabrina Alonzi, infermiera molto cordiale e professionale che mentre installava la macchinetta della Polisonnografia, notando, con occhio esperto, una fistola sul braccio di mia madre, mi ha subito consigliato di portarla al pronto soccorso per farla rimuovere.
La fistola in questione con il tempo poteva diventare pericolosa poiché già aveva preso infezione.
Per fortuna sulla nostra strada abbiamo incontrato lei, che con professionalità superiore a quella di un chirurgo di altra struttura che l’aveva visitata qualche ora prima, ha evitato che la situazione peggiorasse. Grazie di cuore INI Città bianca per disporre di personale sanitario così qualificato e valido non solo professionalmente ma soprattutto umanamente.
Ambulatorio prelievi
Oggi sono andato a fare un prelievo presso Casa Bianca di Veroli.
Ho da sempre problemi di vene, ma l'infermiera Aloni Patrizia è stata bravissima!
Complimenti a lei e al servizio.
Ottima struttura
Sono un paziente abituè e posso dire con franchezza che consiglio questa struttura.
Sono veramente preparati in tutto, la gentilezza delle addette in reception è veramente ammirevole e sono ben preparate.
Prezzi giusti e velocità sugli appuntamenti.
Grazie
Ricoverata per polmonite da Covid, sono stata curata per dodici giorni. Non ho parole per esprimere la mia gratitudine per come il personale si è preso cura di me, non soltanto dal punto di vista medico ma, soprattutto, per la grandissima attenzione all'aspetto umano ed emotivo. Tutti, dai medici agli infermieri agli OSS, hanno avuto sempre una parola affettuosa per me, una carezza, un'empatia mai riscontrate prima.La caposala riesce a coordinare il personale come se fossero una sola persona, ognuno sa sempre cosa fare e come farlo. Bussano alla porta della camera prima di entrare, si rivolgono ai pazienti sempre con gentilezza ed enorme pazienza, anche di fronte a richieste pressanti. Insomma, non dimenticherò mai queste persone che, pur lavorando in condizioni durissime, con turni faticosi, riescono a mettere in campo una professionalità che andrebbe remunerata a peso d'oro.
Grazie, vi porterò sempre nei miei pensieri con tanto affetto.
Controllo radiologico
In seguito ad un disguido, riguardo un appuntamento per una risonanza magnetica, sono stata contattata dalla dottoressa Fatima Fusco: una persona disponibile ed affabile che prontamente ha risolto il problema capendo l'urgenza di effettuare l'indagine strumentale.
Un sorriso non costa nulla, ma può regalare una speranza... GRAZIE. Un milione di grazie per l'umanità dimostrataci.
Ricovero reparto COVID
Sono Cinzia D’alvito, sono stata ricoverata presso la struttura nel reparto COVID.
Volevo ringraziare tutta là equipe medica e gli infermieri, sono stati straordinari anche a livello psicologico. In particolare un ringraziamento alla Dott.ssa Terrinoni Francesca, alla Caposala Migranti Barbara, agli infermieri Tiziana Rinna, Gerardo Colasanti, Michela Zaludova e Vitaterna Angelo!
Grazie di tutto quello che avete fatto per me!!! E per quello che fate ogni giorno!!!
Ringraziamento
A seguito di un intervento per protesi del ginocchio, ho scelto di soggiornare presso Città Bianca in quanto struttura più vicina alla mia abitazione. La scelta si è rivelata di molto superiore alle aspettative, ho trovato una struttura sanitaria veramente professionale e sin dall'arrivo ho capito che non c'era pressapochismo:
intervista sulla mia "vita santaria" da parte dei medici e di un fisioterapista, percorso studiato per restituirmi un fisico integro a seguito dell'intervento chirurgico, ovvero si è instaurato un rapporto paziente/medici chiaro e per questo ringrazio la Dott.ssa Fiore, il Dott. Ottaviani e la Dott.ssa Cioschi.
Ho trovato poi personale infermieristico del reparto preparato, disponibile a qualsiasi ora e soprattutto educato, nessuno escluso; la pulizia delle camere perfetta; fisioterapisti preparati, sorridenti, ringrazio in particolare Enrico che mi ha seguito per più tempo, Sonia (la "mora" per distinguerla dall'altra), Valentina, Alessandra, Maria Pina e Roberto.
Dovrò subire lo stesso intervento anche all'altro ginocchio, prevedo nel prossimo inverno, e non ho dubbi, richiederò di tornare in questa struttura per la riabilitazione.
Grazie a tutti.
Ricovero in riabilitazione neuromotoria
Ringrazio: la dott.ssa Fiore e tutto il suo eccellente staff medico per la professionalità e umanità; lo staff infermieristico (fantastici); lo staff fisioterapico (competenti, professionali, umani).
Mi sono sentita parte di una grande famiglia.
Altri contenuti interessanti su QSalute