Geriatria Ospedale Chioggia

 
2.6 (6)

Recensioni dei pazienti

6 recensioni

5 stelle
 
(0)
 
(2)
 
(2)
2 stelle
 
(0)
 
(2)
Voto medio 
 
2.6
 
3.0  (6)
 
2.5  (6)
 
2.5  (6)
 
2.2  (6)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
6 risultati - visualizzati 1 - 6  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Decesso in seguito a dimissione forzata

Reparto orribile formato da una parte di personale maleducato. Ancora regole covid per tenere tutti fuori. Da segnalare un medico in particolare aggressivo, maleducato come qualche infermiera. Tutto segnalato alle autorità competenti di pubblica sicurezza. Alla dimissione forzata senza alcun preavviso del reparto, decesso della paziente.

Patologia trattata
Scompenso cardiaco
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Ossigeno terapia, antibiotico e cortisone.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
2.0

Insoddisfatta

La mamma è stata ricoverata nel reparto di Geriatria dal 23.03.2022 al 02.04 2022.
Sabato 2 Aprile è stata portata a casa con l'ambulanza.
Dal giorno del ricovero, a parte essere informata della frattura dal pronto soccorso, non ho avuto più riscontri con medici del reparto.
In attesa che qualcuno parlasse con me del problema della mamma, è arrivato il giorno della dimissione.
Il problema principale è che il lunedì 4 Aprile sono stata informata dal medico di base che la mamma era positiva al COVID.
Dunque non sono stata informata dal reparto di Geriatria, ma bensì dal medico di base, e questa cosa non è AMMISSIBILE.
E' così stata messa a repentaglio tutta la famiglia, compreso mio nipote di 4 anni, perché viviamo tutti nella stessa residenza.
Distinti saluti.

Patologia trattata
La mamma è stata ricoverata per caduta accidentale nel proprio domicilio.
Con trauma cranico occipitale, oltre alla spalla e all'anca sinistre.
Diagnosi: frattura dell'osso pubico e della branca ileo pubica, della branca ischio-pubica sinistra, frattura composta dell'acetabolo destro in osteoporosi. Ipertensione arteriosa.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessun trattamento chirurgico.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
4.0

Grazie

Avete salvato le gambe a mia madre perché non c'era più carne ma sole ossa e infezione... Ho girato tante strutture e non sapevo che il miracolo lo facessero vicino casa mia.. Grazie, grazie, grazie.

Patologia trattata
Ulcere in flebite.
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Buon reparto

Io ho avuto una buona impressione. Sinceramente ero prevenuto su questo reparto di geriatria per brutti ricordi del vecchio ospedale. Poi sono stato costretto a far ricoverare i miei parenti perché per noi figli era più semplice arrivare. Sono rimasto davvero contento. Non melo aspettavo medici così gentili e sorridenti. Ci hanno dato davvero tanto conforto e comprensione.

Patologia trattata
Tumore stomaco e infezioni totali.
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Peccato..

Sono dispiaciuta per le tue impressioni che contrastano con le mie. Certo, ogni esperienza è diversa e di certo quando le situazioni sono critiche non si fanno miracoli! Anche io ho notato qualche pecca, soprattutto su questioni assistenziali. Però il mio giudizio è positivo!! Per esperienze personali ho girato diverse strutture nel veneto e ho capito che la struttura ideale non esiste. Nel reparto di geriatria ho trovato cortesia e professionalità. Contenta e soddisfatta.

Patologia trattata
Pluripatologia dell'anziano.
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

che dire...

Che dire.. se non tutto al negativo. Dottori poco presenti, infermieri che se la ridono e si prendono un caffè mentre li chiami per cambiare il pannolone o la flebo e, cosa più grave: odore di fumo di sigaretta in tutto il reparto. Infermieri e qualche dottore hanno la consuetudine di fumarsi una bella sigaretta in uno stanzino adibito al deposito biancheria sporca. Il fumo, si sa, non rimane confinato nel locale, ma penetra nel corridoio e nelle stanze dei poveri degenti a tutte le ore, soprattutto la notte. Una vergogna! Mi chiedo se in un ospedale sia lecito sentire odore di fumo, perché nessuno interviene.

Patologia trattata
varie patologie.
6 risultati - visualizzati 1 - 6