Ortopedia Ospedale Monaldi

 
3.1 (12)

Recensioni dei pazienti

12 recensioni

 
(4)
 
(2)
3 stelle
 
(0)
 
(4)
 
(2)
Voto medio 
 
3.1
 
2.8  (12)
 
2.9  (12)
 
3.5  (12)
 
3.3  (12)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
12 risultati - visualizzati 1 - 12  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Prelievo di sangue per iniezione di PRP

Dopo una visita privata allo studio del Dottor Credendino mi è stato chiesto di andare al Monaldi: la prenotazione fatta ad Aprile 2025, appuntamento per prelievo metà luglio 2025.

Presentato al Monaldi per il prelievo di sangue (da congelare) per un'iniezione di PRP, mi è stato richiesto di firmare una serie di fogli per poi entrare in quella che io credevo fosse la sala prelievi (sebbene l'insegna dicesse sala donatori), una sala enorme e vuota.
Una volta fatto accomodare su un lettino, applicato il laccio emostatico, sono state prelevate tre provette di sangue. Questi flaconi sono stati appoggiati su un tavolo affianco al lettino. E lì sono stati lasciati.

Dopodiché è stata applicata una cannula nella vena del braccio e, sul pavimento adiacente al lettino, è stato poggiato un contenitore trasparente (di vetro o plastica) da loro chiamato 'campana', della grandezza di circa 500 ml. Rimasto sul lettino con il sangue che scendeva verso la cannula per circa 30 minuti, riempiendo oltremodo la 'campana'.

Nel frattempo le tre provette iniziali sono rimaste sul tavolo. Una volta ritornato l'infermiere ha notato che non solo la 'campana' era ormai piena ma che era stata riempita oltre la necessaria misura (sue parole), procedendo immediatamente ad estrarre la cannula e gettarla via ancora piena di sangue con il resto degli strumenti monouso del prelievo.
Di nuovo: le provette di cui sopra erano sul tavolo senza che nessuno le portasse via. Una volta messo il cerotto sul braccio sono andato via.

All'indomani, alle 08.15 am, è arrivata una chiamata dall'ospedale Monaldi, da una persona che purtroppo non si è chiaramente identificata, dicendo che il prelievo doveva essere ripetuto, in quanto quello fatto il giorno prima era andato completamente perso (dicendo che il sangue si fosse completamente coagulato).

Da immaginarsi la mia sorpresa e anche sconcerto: ho provato a ricordarle dell'enorme quantità di sangue estratto, in un contenitore colmo che avrà avuto una capacità di perlomeno mezzo litro.
La reazione è stata una grassa risata, dicendo che stavo avendo allucinazioni, che la quantità di sangue prelevato era stato solo di 125 ml (immaginiamo una cannula infilata nel braccio con sangue che scende per 30 minuti, per riempire una tazzina di 125ml...).

Il reparto traumi dell'Ospedale Monaldi di Napoli è sotto la direzione del dottor Credendino, al quale ho inviato una email e che ha beatamente ignorato, così come ignorata è stata la email inviata sia al Direttore Sanitario della struttura, che quella all'email indicato sul website dell'ospedale.

Patologia trattata
prelievo del sangue
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
4.0

Artrosi dell'anca

Sono stata in visita privata dal dott. Credentino per artrosi dell'anca. Ho sottoposto al dottore le indagini effettuate e lui mi ha prescritto un ciclo di infiltrazioni da lui effettuate che avrebbero dovuto migliorare la sintomatologia. Non è stato così! Sono stata sempre peggio, tanto da dovermi rivolgere, dopo qualche mese, ad altri ortopedici che quando hanno visionato le stesse indagini che avevo sottoposto al dottore, non hanno avuto dubbi nel riferirmi che l'unica soluzione sarebbe stata l'impianto di protesi all'anca, in quanto le infiltrazioni, in una situazione così compromessa, non hanno alcuna efficacia. Dopo sei mesi di sofferenza per i dolori e le difficoltà motorie, sono ora in attesa di un intervento di protesi, che effettuerò presso altro centro e con altro ortopedico.

Patologia trattata
Artrosi dell'anca.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
4.0

Intervento alluce valgo

Sono stata operata dal Dott. Credendino per la correzione dell'alluce valgo con tecnica percutanea mini invasiva. L'intervento è andato benissimo e la ripresa è stata ottimale. Non mi aspettavo la costante attenzione e cura post operatoria, il cambio di medicazione è previsto addirittura due volte a settimana ad opera del garbato e competente assistente e in presenza del Dott. Credendino, il quale monitora il buon andamento dell'intervento. Insomma, non sembra di essere in una struttura pubblica, tale è la dedizione e la cura ricevuta.
Ringrazio tutti, di cuore.

Patologia trattata
Alluce valgo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
2.0

Intervento per dito a martello del piede

Sono stata operata 2 volte al secondo dito a martello del piede dal dott. Credendino. Interventi andati male, che si sarebbero potuti evitare se lo stesso avesse avuto un pizzico di umiltà, dicendomi che l'intervento non era riuscito, e soprattutto non illudendomi per ben 4 mesi che si sarebbe saldata la frattura creata; periodo in cui sono subentrati altri problemi per il periodo di inattività, che non sono stati presi, in tempo, in considerazione. Anche gli interventi semplici hanno la loro importanza e non vanno mai sottovalutati.

Patologia trattata
Dito a martello piede.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

III divisione ortopedia ospedale Monali

Sono stata operata in luglio presso il Day surgery Ortopedia (ottima struttura, ben organizzata) per un'artroscopia al ginocchio da parte del Dott. A. Credentino, eccellente professionista e persona disponibile, affiancato dall'ottimo anestesista Dott. E. Piscitelli. Tutto lo staff del reparto è eccellente, professionale, disponibile e umano. Consiglio vivamente questa struttura, che non conoscevo prima dell'intervento, e che mi ha letteralmente positivamente sorpresa. Infine, devo ribadire che il problema che avevo è quasi del tutto scomparso. Grazie ancora a tutti.

Patologia trattata
Condropatia femoro-rotula. Debridment artroscopico.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Delusa

Non mi sento di consigliare questo reparto per la superficialità dei medici e per la scarsa attenzione nel periodo post-operatorio.

Patologia trattata
Protesi d'anca.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Operazione alla grande

Sono contenta di come è riuscita l'operazione e posso solo ringraziare il dott. Credendino e i suoi assistenti. Grazie..

Patologia trattata
Lesione al menisco ginocchio dx.
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Esperienza negativa

Il 27 aprile del 2011 sono stato operato dal Dott. Magri Roberto di protesi all'anca destra. Dopo 10 giorni mi accompagnarono a casa con l'autoambulanza; tutto andò male perché, dopo 15 mesi circa (07-10-2012), sono stato di nuovo operato presso la clinica S. Francesco di Ravenna in quanto la protesi che mi era stata impiantata era mobile e mi dava dolori fortissimi e insopportabili. Ora, dopo due mesi dalla operazione, per la bravura del Dott. Plazzi Roberto, sto benissimo e sto incominciando a camminare anche senza stampelle.
Questa la mia esperienza. Speriamo che non capiti ad altri quello che è capitato a me.

Patologia trattata
Protesi anca dx.
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Esperienza negativa

Affetta da patologia parkinson con tremore all'arto destro e allo stesso arto da spina calcaneare, vengono consigliate a mia moglie tre applicazioni di onde d'urto da effettuarsi presso l'ambulatorio di ortopedia dell'ospedale, dott. De Pace.
Dopo una frettolosa visita, il giorno 2 novembre scorso, lo stesso sanitario prende nota su un pezzo di carta del nominativo e del numero telefonico di mia moglie, dicendole che sarebbe stata chiamata per eseguire i trattamenti.
Allo stesso dottore fu fatto presente che a causa del parkinson, il dolore al calcagno del piede era quasi continuo.
A tutt'oggi, 20 dicembre, non abbiamo ricevuto nessuna telefonata.
Per inciso, casualmente, siamo venuti a conoscenza che altro paziente, sottoposto a visita il 6 dicembre scorso, ha già effettuato le applicazioni.
A voi le debite conclusioni.

Patologia trattata
Spina calcaneare
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

protesi ginocchio destro prof. Magri

sono stato operato al ginocchio dx (impiantato la protesi) dal prof. MAGRI Roberto il mese di luglio del 2010. Attualmente ho ancora alcuni dolori, però rispetto a prima posso camminare liberamente. Lo consiglio a tutti. Dapprima è un po' fastidioso però in compenso ti puoi gestire da solo. Io mi sono trovato ottimamente, sia come personale medico, paramedico che infermieristico. Vorrei che questi dolori si calmassero un poco. Sarà che sono un tipo un po' frettoloso. Lo consiglio a tutti coloro che dovranno affrontare tale intervento. E' un poco scocciante però dopo poco passa. IN BOCCA A LUPO

Patologia trattata
PROTESI GINOCCHIO DX
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

per cercare di far migliorare

In base alla mia personale esperienza non mi sento di consigliare a qualcuno di ricoverarsi per patologie ortopediche nel reparto dell'ospedale monaldi. Si puo' dire che mancano i farmaci, aghi ed altro, ma il colmo e' che non esistono i bagni, sono dei fantascientifici cumuli di macerie da orrore. Ricordo inoltre che, appena ricoverato, mi hanno fatto gli esami e sono andati ad esaminarli SOLO dopo 12 giorni, riscontrando che le piastrine ed il ferro erano bassi, e quindi che non potevo subire l'intervento... Il colmo dei colmi: sono costato alla sanita' pubblica migliaia di euro per tornare a casa dopo 12 giorni a fare una terapia.
Le visite mediche ai reparti sono di tanto in tanto, come ritenevano opportuno senza orari nè giorni precisi.

Patologia trattata
protesi dell'anca
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Bravissimo dott. Credendino

Sono stati molto bravi, il dott. Credendino mi ha operato due anni fa e adesso sto meglio, anche se ho dolore ancora solo in inverno, penso a causa del freddo. Anche gli assistenti del dottore bravissimi e l'anestesista era straordinaria. Consiglio a tutti di operarsi in questo reparto perché sono ad altissimo livello.

Patologia trattata
Condropatia femoro rotuleo
Esito della cura
Guarigione parziale
12 risultati - visualizzati 1 - 12