Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Personale medico poco empatico
Mi trovo all'ospedale in visita ad una parente in fin di vita e parlando con il medico di turno che nel mentre che chiedevo informazioni reali sulla salute di mia zia, continuava a guardare dei fogli parlando con sufficienza, anche alla mia richiesta di guardarmi in faccia mi ha risposto "lei viene qui con la sua aria di continente" che credo sia un'espressione del 1950.
Premetto che io sono orgogliosamente siciliana pur essendo nata a Roma e credo che il dovere di un medico sia di confortare e tranquillizzare in originale i pazienti, e conseguentemente i familiari.
Questo dottore forse dovrebbe trovarsi nella stessa situazione per capire cosa si prova.
Pessima esperienza
Paziente con sospetta frattura costole.
Entra in PS alle 2, solo 5 pazienti ad attendere nessuna emergenza.
Passano le ore, non viene neppure visitato e nel frattempo il paziente ha difficoltà respiratorie, tutto tace.
Alle 6 il paziente dopo l'ennesimo "c'è da aspettare" torna a casa perché ha bisogno di mettersi sdraiato, il dolore è forte.
Alle 6 c'erano gli stessi pazienti di quando è arrivato.
Morale, RX a pagamento con diagnosi frattura costole.
A voi i commenti.
Al PS in ambulanza
Mia madre è arrivata in ambulanza per una frattura del femore alle 11.00 di mattina.
Adesso solo le 16.00 e la gran maleducata del triage alla mia richiesta su quanto tempo avremmo ancora dovuto aspettare, mi ha risposto che "devo farle le domande con gentilezza". L'avessi mandata a quel paese come avrei voluto, avrebbe potuto lamentarsi. Comunque andrò a fare formale lamentela.
Pronto soccorso in cui non c'è un minimo di distanziamento. Malati tutti insieme buttati in uno stanzone e nessuno con la mascherina, anche se l'obbligo dovrebbe sussistere.
Pronto Soccorso
Ho accompagnato una collega di lingua straniera in seguito a trauma cranico. Arrivate alle 12.30, tampone rapido che mi è stato proposto sotto il sole allo zenit, in piedi appoggiata al muro. Ovviamente ho detto: o dentro o niente.
Ore 21.00, nonostante forte mal di testa della collega e alterazioni della vista, non era ancora stata presa in carico. Le hanno detto che aveva ancora almeno 20 persone davanti e che, se non le piaceva, avrebbe potuto andarsene. Lei ha chiesto un foglio di uscita, ma non le hanno dato nulla. Quindi se nella notte non starà bene, la responsabilità è dell’ospedale.
Visita urologica
Mi sono rivolto a questo ospedale per una visita urologica.dalla quale è emerso che abbia bisogno di un intervento.
Visita fatta a settembre 2021 ed oggi, giorno 11 Aprile 2022, non ho ancora notizie al riguardo, nonostante i miei ripetuti solleciti. La cosa più triste è che sono stato totalmente abbandonato.
Prima esperienza al nuovo pronto soccorso
Aspettiamo per ore senza sapere quando sarà il ns. turno. Nessuno si muove. Mia mamma è arrivata con la pressione 206139. La cosa che mi ha fatto veramente schifo è il bagno del pronto soccorso. Naturalmente dopo ore di attesa bisogna andarci. Un bagno per entrambi, uomini e donne! Non solo. Carta igienica inesistente. Sapone per lavarsi le mani neanche. Siamo in ospedale, a che serve l'igiene! Sconvolgente.
Altri contenuti interessanti su QSalute