Villa Igea di Modena
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Degenza e terapia fisiatrica
Ottimo centro riabilitativo post intervento. Grazie per la vostra competenza, professionalità e gentilezza. Un ringraziamento particolare ad Alberto e Cristina, grazie alla loro competenza ci sono stati di grande aiuto nel nostro recupero post intervento di protesi di ginocchio.
Ottimo personale in un'ottima struttura
Struttura organizzata molto bene con ottimi dottori e personale capace.
Ottima struttura
Una struttura con bravi psichiatri, altamente qualificati.
Un punto di riferimento.
Nucleo Ospedaliero Demenze
Sono trascorsi quasi sei mesi dalla perdita di mia mamma. Vorrei ringraziare il dottor Adriano Tarozzi e la sua equipe per la professionalità e l'impegno dimostrati. Consiglio a tutti coloro che, come me, hanno genitori anziani in difficoltà, di rivolgersi a questa struttura. Infatti, oltre al miglioramento dello stato di salute, fisica e mentale, della mamma, è stato possibile, visto l'aiuto rivolto anche a noi familiari, di accudirla a casa ed evitare così il ricorso ad RSA.
Di nuovo, grazie a tutti.
Rita
Ottima struttura
Ottima struttura in caso di crisi, bravissimi i medici, molto competenti gli infermieri e tutto il personale. I gruppi sui farmaci, sulle emozioni aiutano a riprendersi, sono molto ben organizzati. Sono contenta di aver conosciuto alcune persone molto gentili con cui ho instaurato un buon rapporto. C'è un po' di tempo in cui ci si annoia, non si sa cosa fare, ma ci sono la TV, le carte e la sala fumo. Negli orari permessi si può andare in cortile a passeggiare e ascoltare la musica che fa stare bene.
Si possono ricevere visite di chi si vuole bene negli orari stabiliti.
Si mangia bene e abbondantemente, di solito a Villa Igea si ingrassa.
Reparto 27
Passati 27 giorni per disintossicazione da cocaina.
Le parole non bastano nel definire quello che ho vissuto, nel definire la professionalità, l'umiltà e la devozione che ogni giorno spingono questi angeli nell'auitare persone in difficoltà.
Consiglio a tutti a rivolgersi a loro per le dipendenze, e per tutte quelle persone che si domandano cosa gli aspetti, posso solo dire questo:
dobbiamo metterci del nostro, altrimenti la luce non si vede; e la cosa più speciale che possa capitare nel reparto è il sentimento chiamato amicizia, perchè nel vero dolore nascono legami che dureranno per sempre.
Reparto 42 villa igea
Mio padre è arrivato distrutto. I medici e gli infermieri sempre disponibili hanno trovato una cura ottima. Non si può guarire, ma hanno restituito a mio padre parte della sua autonomia.
Ambienti puliti e cibo buono.
Unica pecca, l'isolamento della struttura: è difficile da raggiungere senza macchina. Per il resto posso solo dire grazie.
Competenza e professionalitá
Sono stato qui solo dieci giorni perché purtroppo non ho retto psicologicamente la cosa, essendo stato il mio primo ricovero e perchè usavo stupefacenti di vario genere praticamente fino a poco prima dell'ingresso, ma ho ottenuto dei risultati e sono uscito con l'idea di tornarci.
Rep.27 disintossicazione
Nel 2018 sono stata per ben 3 volte al rep.27, in totale 3 mesi. Posso parlare solo in positivo dei medici ed infermieri. Fantastici, competenti, pazienti, disponibili e professionali. Certo, bisogna avere voglia di cambiare vita sul serio, altrimenti è inutile imbarcarsi in questo cammino di sofferenza, ma se ci si affida a loro alla fine si vede la luce. È come un percorso intensivo in un "comunità". Io non smetterò mai di ringraziarli per la mia salvezza. Non ho ancora terminato, dovrò affrontare un ultimo mese per togliere gli ultimi 30 mg., ma già mi sono riappropriata della mia vita. Grazie alla Rinaldi, a Ferri, a Palmieri, a Jonny, a Rossana ad Angelo e tutti gli altri. Vi porterò sempre nel cuore.
Positivo
Sono stato ospite a Villa Dei Tigli per due volte per completare la rieducazione fisiatrica delle mie operazioni di artroprotesi alle anche destra e sinistra: mi sono sempre più sentito a mio agio, circondato da una struttura veramente efficiente e all'avanguardia.
Grazie a tutto il personale medico, infermieristico ed ausiliario, sempre gentile e premuroso; un grazie particolarmente alla Dott.ssa Tironi, alla fisioterapista Paola Panzani ed ai loro colleghi tutti.
Paolo Richeldi.
Reparto 42 per mio marito
Professionalità e umanità di medici, fisioterapisti e infermieri. Di meglio non potevamo trovare. Dopo un calvario di due anni, sono arrivata a Villa Igea e per mio marito è stato un vero miracolo... Così pure per me che ormai non avevo più speranze.
Disintossicazione da metadone. Reparto 27
Arrivato a Villa Igea, sono stato accompagnato dentro il reparto da una infermiera che ha controllato tutte le valige, passando in rassegna tutte le cose che erano all'interno, eliminando tutto quello che non è possibile portare dentro il reparto (buste di plastica, cellulare, profumi, pacchetti di sigarette aperte, ecc.).
Arrivato in reparto, ci si deve abituare a tutte le persone che sono ricoverate, ma come ho poi scoperto in seguito, diventerà il passatempo preferito dei degenti, dato che i nuovi arrivati sono uno svago dalla solita routine.
Ci si deve anche abituare subito, o prima possibile, al reparto stesso, che sarà chiuso, senza possibilità di uscire, telefonare o anche affacciarsi ad una finestra.
Pranzo e cena nella media degli ospedali, molte verdure, poca carne, ma ampia scelta dal menu. Infermieri fantastici, Angelo e il suo poppettone, Amrid con la barba a capra, Giovanna sempre incazzata, Anatoli il russo e tanti altri.
Dottori competenti e accondiscendenti, che fanno tutto il possibile per alleviare il dolore sia fisico che mentale. Visita il lunedì mattina, con i dottori e le altre figure professionali.
Altri passatempi sono i gruppi della mattina e del pomeriggio, tutti i giorni esclusa la domenica (la domenica viene il prete). I gruppi sono organizzati dagli infermieri (menu, organizzazione dei pazienti), dall'assistente sociale (mindfullness) e dalla psicologa (craving) eccetera.
Il resto del tempo si passera giocando a carte, guardando la televisione e fumando 14.000 sigarette al giorno nella sala fumatori da 4 posti, che non avrà mai meno di 7-8 persone dentro, tutto condito da persone che si lamentano e da persone che stanno meglio e cercano di tirar su il morale.
Capitolo Disintossicazione:
Io sono stato ricoverato per togliere il metadone, che prendevo da 11 anni. Sono entrato a Villa con 12 mg. di metadone. ho iniziato a scalare il secondo giorno, durante lo scalaggio mi sono stati dati i classici farmaci stabilizzanti dell'umore, benzodiazepine, rilassanti muscolari muscolari, sonniferi, integratori ecc. Durante lo scalaggio nessun problema, ho preferito non sapere quando scalavo e in quale quantità. Quando ero basso di metadone, anche se stavo ancora bene, ho cominciato la terapia con questo farmaco miracoloso che si chiama DIMATEX. Quando sono arrivato a 0 mg., dopo 2 giorni ho cominciato a avvertire i soliti sintomi, che ormai noi "tossici" conosciamo a memoria. Il problema maggiore è stata la smania muscolare notturna, con le braccia, gli addominali e le gambe che avevano i muscoli in frenesia totale. Aumentando il Dimatex (fino a 7-8 pasticche, ma può variare a seconda della persona e sopratutto controllando che la pressione sanguigna non scenda troppo), cambiando qualche farmaco in terapia, alla fine sono stato male 4-5 giorni. Poi per fortuna una notte verso il ventesimo giorno, ho dormito tutta la notte senza prendere la "terapia al bisogno", che era una bomba a mano che gli infermieri avevano la possibilità di dartela la notte quando avevi bisogno.
La pazienza degli infermieri è veramente infinita. Tutti gli infermieri (almeno 18) sono li perché hanno passione per questo lavoro, ed è questo che fa la differenza.
Quando si avvicina il giorno di uscire viene scalato il Dimatex, dato che è un farmaco ad uso ospedaliero, e che va preso massimo per 2 settimane.
Il ricovero è durato 29 giorni (che è nella media); usciti da Villa Igea, viene affidata anche una terapia da prendere per qualche settimana.
Io, tornato a casa, non ho avuto più sintomi gravi (insonnia, frenesia, crampi ecc.), ho avuto parti del corpo che sembrano fredde, molta diarrea e un po' di stanchezza fisica, ma niente di più... Mi sarei aspettato dopo 11 anni di metadone di non dormire per mesi e stare a letto a sudare freddo, invece anche di testa sto bene...
Ora, passato 1 mese e mezzo, posso dire che senza Villa Igea e il mitico reparto 27, non sarei mai riuscito ad uscire da questo pantano, però devo anche dire che bisogna essere motivati, decisi, umili, pazienti e collaborativi. Io sono partito avvantaggiato, se così si può dire, dato che per me l'eroina è morta e sepolta da tanto tempo, e che se qualcuno me la avesse messa sotto il naso avrei detto: no grazie. E anche adesso, senza metadone, non sono assolutamente preoccupato del craving, dell'eroina e tutto il resto. Per me le cose importanti e gli obiettivi erano altri: togliere il metadone e non entrare in uno stato di apatia mista a depressione.
Per adesso ci sono riuscito, grazie anche al supporto di uno psichiatra, che ormai è come un fratello o un padre.
Che dire, se siete motivati, se riuscite a sopportare un mese di clausura misto a 41bis, se siete abbastanza stabili di testa, vi consiglio di andare a Villa Igea, stringere i denti per un mese e togliervi questa merda di metadone.
Reparto di Riabilitazione fisica Villa dei Tigli
Proveniente dall'Humanitas di Rozzano (MI) per aver eseguito intervento di protesi d'anca destra il 18 ottobre 2016, mi sono ricoverata a Villa dei Tigli per la Riabilitazione. Ora, rientrata a casa, mi sento di dover ringraziare tutto il personale del reparto, sempre professionale, cordiale e disponibile, nell'avermi fatto recuperare gran parte della mia autonomia. Buona anche la cucina emiliana!!!
E' un'ottima struttura da consigliare e, se per caso ne dovessi aver ancora bisogno, ci tornero' volentieri.
Grazie, grazie di cuore.
DEGENZA PRESSO LA ORTOPEDIA
SPERO DI NON DOVER PIù SUBIRE UN INTERVENTO, MA NEL CASO CHIEDERò DI ESSERE NUOVAMENTE INVIATA A VILLA DEI TIGLI.
SEGNALEREI CHE SPESSO I PAZIENTI, ED ANCOR PIU' I PARENTI, FANNO RICHIESTE ECCESSIVE AL PERSONALE, CHE INVECE E' SEMPRE PRESENTE E PRONTO A RISPONDERE ALLE ESIGENZE.
MI HANNO RIMESSA IN PIEDI E MI HANNO FATTA TORNARE A CASA AUTONOMA IN DIECI GIORNI, NON LO AVREI MAI IMMAGINATO!! GRAZIE DI TUTTO!
Altri contenuti interessanti su QSalute