Oculistica Ospedale Luigi Sacco
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamenti
Sono seguito dalla Dott.ssa Dipinto Angelica per familiarità glaucoma. Tutti gli anni faccio una visita di controllo e voglio testimoniare la professionalità, lo scrupolo e la disponibilità della dottoressa e della sua collega Bochicchio Sara.
Intervento cataratta
Sono stato sottoposto a due interventi di cataratta effettuati dall'equipe dell'Ospedale Sacco presso l'Ospedale Fatebenefratelli.
Aldilà dell'indubbia professionabilità di tutto il personale medico ed infermieristico, desidero lodare l'umanità dimostrata e la cortesia con cui sono stato trattato; doti che, a mio parere, fanno onore al servizio pubblico oltre che piacere al paziente. In particolare ringrazio la dottoressa Cozzi Elisa e la dottoressa Preziosa Chiara ed il dottor Corvi per la competenza dimostrata negli eventi suddetti e la delicatezza dell'infermiera Daniela del Pronto Soccorso
Ringraziamento
Sono in cura presso la struttura sanitaria dell'ospedale sacco (ambulatorio Uveiti).
Il personale è composto da professionisti molto competenti disponibili e gentili; nei momenti di vera necessità è sempre pronto e preparato ad affrontare le emergenze, è un tesoro della sanità. Voglio augurare ad ognuno di loro un buon Natale. Un grazie a tutti, soprattutto al dottor Alessandro Invernizzi per la sua umanità, gentilezza e competenza.
Ringraziamenti
In un momento della vita per me difficile, in quanto malato cronico a livello polmonare e portatore di ossigeno, medici esperti e competenti come il dottor De Angelis ed il dottor Nava, hanno portato a termine un intervento chirurgico di cataratta che sembrava semplice ma che si è rivelato al momento dell'operazione complicato e rischioso, considerato il risvolto che l'occhio sinistro stava avendo e la lunga durata dell'intervento. Facendomi sentire soprattutto il calore umano, oltre ad eccellenti qualità professionali messe in atto nell’effettuare un così complesso intervento chirurgico, hanno dimostrato una collaborazione, un affiatamento ed un coordinamento impeccabili che hanno portato alla riuscita dell'intervento, ridandomi cosi' una seconda vita. A causa dell'utilizzo di elevati dosaggi di corticosteroidi per la gravissima patologia di BPCO enfisematica, si era venuta a creare una severa complicazione per questo tipo di intervento di cataratta. Per questo non finiro' mai di ringraziare loro e tutta l'equipe presente.
Solo "grazie"
Sono in cura da diversi anni presso la struttura sanitaria dell'ospedale Luigi Sacco diretta dal professore Giovanni Staurenghi. Sono costretta a viaggiare per sottopormi alle visite di controllo, ma non vorrei essere in nessun altro posto. La competenza, la professionalità e il grado di umanità, nonostante il gran numero di pazienti, fanno di questo reparto e la sua equipe un vero punto di forza. Un grazie a tutti e soprattutto al "prof.", come lo chiamano i suoi collaboratori. Un grazie per la sua umanità e la sua gentilezza, oltre che per la sua competenza.
L'eccellenza dell'equipe del prof. Staurenghi
In un piccolo reparto che la grande quantita' di pazienti mette sempre a dura prova. Si rimane stupiti dalla professionalità, dalla disponibilità e dall'umile rispetto con cui ci si sente trattati.
Una realtà da tesoro della sanità, una risorsa che va sostenuta e potenziata alla quale dobbiamo tanta riconoscenza per quanto è stato fatto e per quello che in futuro ci farà "VEDERE"!!!!
Sergio Mantovani
Maculopatia
Massimo rispetto e cortesia verso i pazienti, quasi totalmente persone anziane, da parte del personale amministrativo, sanitario e soprattutto da parte dei medici di questo reparto.
Ringraziamenti
Nel mese di luglio u.s. sono stato operato presso la divisione di oculistica diretta dal Prof. Staurenghi per distacco di retina.
Desidero esprimere il mio personale apprezzamento per tutta la èquipe.
Tutti professionali, umani e disponibili.
Un apprezzamento speciale al Dott. M. Cereda che ha una particolarità rispetto a molti medici: la sua umanità che gli permette di avvertire e comprendere i bisogni dei pazienti e a dargli la giusta risposta, oltre alla sua indiscutibile competenza e professionalità.
Grazie.
Dottor Cereda UN ANGELO CUSTODE
Per la mia patologia ho incontrato un angelo che mi ha preso per mano e non mi ha mai abbandonato. Durante l'intervento sentivo una serenità incredibile. Una voce sicura, pacata, controllata nei toni mi dava tranquillità. Anche se non vedevo, capivo che delle mani sicure lavoravano con competenza e professionalità eccezionale. Dopo circa un'ora l'intervento terminò. Grazie dottor Cereda!!!! Grazie angelo custode.
Eccellenza pubblica
Una meravigliosa esperienza 5 stelle in una struttura pubblica.
Le sedie d'attesa sono rotte, la struttura è fatiscente, ma quando si entra a contatto con l'equipe del prof. Staurenghi si trova competenza, professionalità, sensibilità e amore per il proprio lavoro.
Il professore è straordinario sotto tutti i punti di vista e i suoi collaboratori sono come lui.
Grazie, grazie, grazie.
Umanità, professionalità, accoglienza
Ho inviato questo sms al prof. Staurenghi oggi 29/05/2013:
Gentile professore, stamattina sono stata testimone di un episodio di profonda umanità, professionalità accoglienza e amore da parte del suo staff verso una paziente in difficoltà. L'atmosfera da Lei è sempre accogliente, ma oggi in modo particolare. Complimenti,
Orietta Maninetti
trombosi retinica
In base alla mia personale esperienza presso il reparto di oculistica dell'ospedale L. Sacco di Milano diretto dal Prof. Giovanni Staurenghi, in qualità di paziente riconosco l'elevata professionalità, competenza e umanità del Prof. Staurenghi e dell'intera equipe comprendente Medici e Personale Paramedico e per questo sono Loro profondamente grata. Ritengo che il Personale Direttivo dell'Ospedale debba tener sempre più conto dell'elevato contributo scientifico, professionale e di assistenza ai Paziente che questo Gruppo operativo svolge quotidianamente, rappresentando un raro esempio su ambito nazionale, di operosità e altissima competenza.
Andateci
Bisogna avere pazienza ma per le patologie retiniche è il miglior posto che si possa trovare, il primario è veramente il migliore.
Altri contenuti interessanti su QSalute