Ortopedia Ospedale Grassi Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Dr. Zaccagno femore/anca
Recensione tardiva ma speriamo che sia utile.
Ad aprile 2024 mia madre di 87 anni con una protesi all'anca, cade fratturandosi il femore... situazione già molto difficile per patologie pregresse, l'operazione ci era stato detto che sarebbe stata difficile e molto pericolosa per la difficoltà (revisione anche della protesi all'anca + il femore) e anche per la situazione delle altre patologie e per l'età della paziente... non ci era alternativa ma per fortuna abbiamo trovato l'ottimo dottore Zaccagno Stefano che eccezionalmente ha portato a termine con grande successo un intervento di 4 ore e mia madre per fortuna non ha neanche avuto l'infezione post operatatoria che sarebbe stata per lei pericolosissima, per cui c'era un altissimo rischio... dopo il periodo di stop ferma immobile a letto e la fisioterapia (prima privata e poi da cooperativa inviata dall'ospedale) mia madre ormai 88 enne ora cammina benissimo di nuovo (non ci speravamo). Ai controlli successivi è risultato tutto perfetto, conduce una vita dignitosa senza ausilio di carrozzine o altro ma solo il supporto del bastone (quando non lo dimentica) ma solo per non affaticare con il peso l'osso della gamba, si stanca ora un pochino quando cammina molto ma vista l'età è del tutto normale... questo per dire che non potremo mai finire di ringraziare il bravissimo Dr. Stefano Zaccagno che si è preso la responsabilità di operarla e con un sistema nuovo e da lui ideato, ha eliminato il rischio dell'infezione post operatoria che sappiamo essere un rischio molto alto.
Grazie comunque a tutto il reparto che con le poche risorse è riuscita a farle avere una degenza serena e dignitosa, grazie a nome della signora Maddalena Longhi e dei figli Nadia e Sterano.
Frattura femore
Infiniti ringraziamenti al dottor Massimo Iachelli per avere operato, per frattura del femore, con grande competenza e umanità mia madre di 93 anni, consentendole di recuperare una buona autonomia articolare.
Gli ospedali funzionano
Sono stato ricoverato nel reparto di Ortopedia sotto Capodanno. A parte le 24 ore passate al Pronto Soccorso, affatto piacevoli (ma le condizioni dei nostri Pronto Soccorsi sono note) devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso per l'efficienza e la serietà del reparto. Mi hanno tenuto lo stretto necessario per operarmi al femore e mi hanno dimesso prontamente, attivando loro stessi il CAD. Sono stati tutti estremamente cortesi. Ringrazio tutti.
Post operatorio disastroso
Mia madre ha la sfortuna di una demenza precoce (ha 78 anni), oltre alla frattura del femore. Questo l'ha molto svantaggiata.
La fisioterapista ospedaliera ha avuto la supponenza di sentenziare che non avrebbe più camminato.
Invece, con cure e soldi spesi in fisioterapie private, ha ripreso piano piano coi suoi passetti parkinsoniani.
Ora ha l'altro femore rotto, ma giammai al Grassi a causa del post operatorio!
Osteosintesi con placca LISS e chiodo bloccato
Reparto Ortopedia - Sala Operatoria.
Sono stata portata al pronto soccorso per una brutta caduta la sera del 18 ottobre. Ne giro di un'ora, assistita dal Dr. Matteo Troiano, ho fatto RX e TAC e ricoverata in reparto la mattina successiva. In seguito sono stata operata per frattura diafisaria dell'omero sinistro dal dott. Massimo Iachelli, coadiuvato dal dr. Troiano. Ringrazio sentitamente per l'ottimo intervento e per la curata assistenza post operatoria del dr. Iachelli. Il braccio ha ripreso la funzionalità.
Ringrazio anche il prof. Pallotta che mi ha operata al ginocchio per frattura sovracondilea del femore sinistro. Intervento ben fatto: sono in fase di riabilitazione e tutto procede bene.
Frattura del femore
Ricoverato per una caduta con frattura al femore sinistro, l'intervento chirurgico (con inserimento artroprotesi) è stato eseguito dal dott. Massimo Iachelli, al quale vanno i miei ringraziamenti e gratitudine. A mio parere è ortopedico di elevata professionalità e competenza, nonché gentile e disponibile al dialogo con il paziente.
Un grazie anche al personale infermieristico del reparto ortopedia.
Altri contenuti interessanti su QSalute