Ospedale Riuniti di Reggio Calabria

 
4.0 (16)

Recensioni dei pazienti

16 recensioni

 
(9)
 
(2)
 
(1)
 
(4)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.0
 
4.4  (16)
 
3.8  (16)
 
3.9  (16)
 
3.7  (16)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
16 risultati - visualizzati 1 - 16  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Complesso intervento multidisciplinare

Grazie al grande ospedale GOM di Reggio Calabria, un'eccellenza della nostra regione, grazie al reparto di neurochirurgia al primario il prof Campello, alla dottoressa Caruso e a tutti gli altri neurochirurghi, al grande caposala Casile, a tutti gli infermieri e oss del reparto dove ho trascorso la mia lunga degenza serenamente per la loro umanità e professionalità. Grazie al primario di chirurgia generale prof Costarella e alla sua equipe che continuano a seguirmi con tanta professionalità e umanità, al prof di neuroradiologia Armentano, alla dottoressa Porcelli e alla loro equipe, al prof Causin che non si è arreso e non per ultimo al dottore Palumbo e a tutti gli infermieri e oss della sala operatoria, oltre a dare coraggio, amore, serenità e benessere svolgono le loro professioni in modo eccezionale, professionale e umano.
Dopo vari rifiuti da parte di tanti altri ospedali per la complessità "rara" della mia patologia e per le complicanze che l'intervento in sé potesse comportare ho trovato proprio nella mia regione questi luminari che il 16 settembre mi hanno ridato la vita e la speranza facendomi questo grosso e complesso intervento in equipe multidisciplinare, cosa anche molto importante dandomi la serenità e la spensieratezza che questi interventi di grossa entità richiedono. Grazie a voi posso ricominciare a vivere sorridendo,

Patologia trattata
Lesione ipervascolarizzata extracranica
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Embolizzazione, asportazione e ricostruzione con innesto cutaneo
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento neurochirurgico per ematoma subdurale

Sono stato dimesso qualche giorno fa ed ho ancora forte la sensazione di avere assistito ad un "miracolo" molto poco probabile nel nostro disastrato Sud. Nella mia testa si alternano i visi degli operatori che rendono questo miracolo realtà quotidiana. Vedo i tanti volti: dalla signora Elisa, alla signora Mariella, alla signora Anna, alla signora Elvira, al giovane Eugenio ed al meno giovane Domenico. Tutti in maniera indistinta ed encomiabile, quotidianamente si affannano non solo per compiere "il loro dovere" forti della convinzione che il loro primo compito è supportare il paziente nel migliore dei modi dal punto di vista medico, ma anche e soprattutto umano.
Mi vengono in mente le parole usate da una signora che, ringraziando il reparto tutto, dichiarava di essersi sentita come in una sua seconda famiglia. Ebbene grazie a tutti per avermi fatto ricredere sulle nostre capacità professionali e, soprattutto, sull'empatia che noi al Sud siamo in grado di provare. Grazie e bravissimi ai dottori a supporto del primario dott. Campello, come la Dott.ssa Olga Gervasio e il Dott. Zaccone, sempre attivi in corsia e ben felici di rispondere alle tante domande che noi ricoverati ci poniamo, bloccandoli nella loro densa routine di lavoro.

Patologia trattata
Ematoma sub-durale cronico emisfero sx
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento neurochirurgico: foro di trapano, evacuazione ematoma, emostasi
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Meningioma cranico

Ringrazio tutto il personale del reparto di neurochirurgia, dal Primario Dott. Campello e tutta la sua equipe ai tirocinanti. Tutti molto gentili e disponibili e molto professionali. Durante la degenza si sono adoperati con grande umanità e grazie a loro sono rinata.

Patologia trattata
meningioma
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
intervento
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Frattura femore in persona anziana

Grave carenza di umanità ed empatia. L'assistenza e trattamento di persona non autosufficiente lascia molto ma molto a desiderare. Grave deficienza nella comunicazione tra il personale e anche con gli utenti. Si rileva qualche eccezione di professionalità ed umanità ma nel complesso giudizio molto negativo.

Patologia trattata
Frattura di femore in persona con autonomia ridotta
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
5.0

Complimenti Dottore Armentano e Dottore Campello

È doveroso sottolineare la buona sanità quando sussiste. I reparti di Neuroradiologia e Neurochirurgia, guidato da due professionisti eccezionali, il Dottore Armentano e il Dottore Campello, non hanno alcunché da invidiare a strutture del Nord.

Patologia trattata
Aneurisma gigante cerebrale
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento di chirurgia endovascolare di inserimento stent e spirali
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Grazie a tutti

Ringrazio il personale del PS, in particolare il dottore Falcomatà, la dottoressa Turano della radiologia, i chirurghi vascolari Alberti, Antonino e Stilo, tutto il personale della Chirurgia vascolare per la professionalità e la tempestività avute nel salvare mio padre da un'aneurisma addominale.

Patologia trattata
Aneurisma addominale dissecato.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Evar aorto bisiliaco con endoprotesi
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto Neurochirurgia

Non ci sono parole per descrivere il modo con cui il personale, dall'addetta delle pulizie al barbiere, ti fanno sentire a tuo agio; per non parlare della pazienza e disponibilità di tutti, sempre pronti ad aiutarti se hai bisogno. Oltre a essere bravi professionisti, sono grandi persone che si mettono a disposizione del paziente (anche quando non li meriterebbe...).
Ringrazio tutti, grande caposala!

Patologia trattata
Adenoma ipofisario.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nesssuno.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto Neurochirurgia

Sono stata ricoverata 15 giorni e non posso che ringraziare tutto il personale medico per la professionalità e la gentilezza dimostrate nei miei confronti.

Patologia trattata
Trauma cranico (e polmonite da Covid).
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
E
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto chirurgia vascolare - 4° piano

Sono stata trattata tempestivamente, seguita bene.
Personale, tutto molto molto preparato, disponibile, educato, gentile. Ero lontana da casa e dai famigliari e loro non mi hanno fatto sentire sola, non trascurando la situazione medica.

Patologia trattata
Vascolare.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento e cure necessarie
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Cardiochirurgia

Reparto Cardiochirurgia ottimo, mio padre vi è stato operato 2 volte a cuore aperto dal dottor Pasquale Fratto, grande dottore e grande primario.

Patologia trattata
Sostituzione valvola mitralica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Cambio valvola mitralica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Intervento al femore

Difficile dire da cosa cominciare-
Mia madre di 95 anni non poteva essere assistita, neanche la notte dell'intervento, perchè non ha legge 104 e noi potevamo vederla solo dalle 16.00 alle 16.45.
La aiutava a volte la figlia della malata della stanza accanto (non nella stessa stanza, ma stanza accanto ripeto) che l'ultimo giorno di degenza le ha anche dato da mangiare in quanto il personale è arrivato molto tempo dopo (il cibo sarebbe stato già freddo).
La disorganizzazione nel reparto Ortopedia regna sovrana. Non capisci con chi parli in quanto i colori delle divise non sono precisati e le etichette sulle divise stesse non le hanno tutti.
Non si sa a che ora si può parlare con medici perchè sulla porta non c'è scritto nulla. Anche gli infermieri non ne sono secondo me a conoscenza, perchè il giorno che sono andata alle 13.00 (su indicazione di un medico) mi hanno detto che avevo capito male ed era alle 16.00. A quell'orario io sono tornata e sono riuscita a parlare col medico, ma dieci minuti dopo ho visto e sentito un addetto (che non son riuscita ad identificare - medico? infermiere?) urlare ad un visitatore che l'orario dei colloqui era alle 13.00 (mettere un cartello all'ingresso potrebbe servire...).
Il giorno delle dimissioni di mia madre arrivo e busso per portarle un abito per uscire e svuotare l'armadietto e un addetto (?) mi dice di darlo a lui che avrebbero provveduto a tutto loro. Dopo circa tre ore di attesa scopriamo che dovevamo avvisare di essere pronti per portare via mia madre, mentre noi aspettavamo che dicessero loro visto che io avevo già detto di essere lì.
Quando finalmente entro da mia madre, l'abito che avevo portato era accanto a lei e l'ho vestita io, contrariamente a quanto mi aveva detto il tizio alla porta.
Ultima cosa, per me, inconcepibile, è che dovevo decidere io se lasciare o togliere il catetere (in base a quali informazioni?).
Unica nota positiva, la competenza medica (intervento riuscito) e la gentilezza di alcuni infermieri. Nell'insieme la paziente riferisce di essersi sentita abbandonata.

Patologia trattata
Frattura femore.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento femore.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Reparto Ortopedia - protesi d'anca

E' stato eseguito intervento di protesi d'anca per frattura del femore a causa di caduta accidentale.
L'intervento è andato bene e quasi tutti i medici si sono dimostrati coscienziosi e umani.
Non mi sento comunque di consigliare l'Ortopedia dei Riuniti di Reggio Calabria per l'assistenza inesistente offerta dal personale infermieristico, che lascia abbandonati a sè stessi i pazienti sottoposti ad intervento complesso. Inoltre aggiungo di aver portato per il ricoverato delle cose da casa che non gli sono mai state recapitate.

Patologia trattata
Frattura femore.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Protesi.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Terapia intensiva post operatoria

Dopo un intervento, non andato benissimo, la paziente è stata salvata dal dottor Caracciolo ed equipe. Professionali, umani e competenti. Disponibili con i parenti.
Tutto lo staff, dal dirigente all'OSS, sono da apprezzare ed ammirare.

Patologia trattata
Polmonare.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Terapia endovenosa ed ossigenoterapia.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Sindrome da anticorpi antifosfolipidi

Impossibile fare la prenotazione per la visita di controllo, si viene sballottati dal Cup alla segreteria e da questa nuovamente al Cup. Raggiungere il dottore è praticamente impossibile. Un malato cosa deve fare? Arrendersi all'indifferenza ed alla assoluta incapacità di gestione sanitaria.
Assurdo che sia gestita la sanità così.

Patologia trattata
Sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Anticoagulante.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamenti

Grandi professionisti, umili e sempre operativi.
Ottimi i reparti di Neurologia e Neurochirurgia.

Patologia trattata
Pressione intracranica benigna - derivazione ventricolare peritoneale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Derivazione ventricolare peritoneale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Abbandanati dal mondo..

Sono stato ricoverato, a marzo 2013. Premetto che venivo dall'ospedale di Polistena, con l'ambulanza mi hanno trasportato per delle consulenze di: neurologia e neurochirurgia. Quella sera non ricordo chi mi visitato in neurochirurgia, ma disse che si trattava di un trombo, e perciò era un problema di neurologia. Mi ricordo come fosse stato ieri, a visitarmi in neurologia è stato il dott. Arcudi (all'epoca dei fatti vice del direttore di neurologia), il quale disse che non c'erano posti; così vengo abbandonato in Neurochirurgia e sono stato abbandonato lì per quasi 4 giorni, non mai visto un neurologo.. Sono entrato martedì sera e venerdì mattina mi sento male e dopo 2 angio tac mi ritrovo in neurologia...
Alla fine della degenza è stato redatto un documento (A PARTE LA CARTELLA CLINICA) finale dalla dottoressa PRIVITERA: TROMBOSI CEREBRALE VENOSA CON INFARTO EMMORRAGICO) (PRATICAMENTE ICTUS).
Dei giorni passati in neurochirurgia come cura nessuna traccia..
Concludo: dopo circa 2 mesi mi viene fatta la prima e unica visita, dalla dott.ssa Gareffa, la quale mi dice che con un po' di fisioterapia, per la parte sinistra colpita da emiparesi, sarebbe tornata tutto ok, ma non mi avverte che avrei potuto avere epilessia per via della vena apertasi nella testa.
Nei mesi di luglio e agosto ho 2 attacchi epilettici, il secondo mi ha portato ad essere un invalido.

Patologia trattata
ICTUS.
16 risultati - visualizzati 1 - 16