Pediatria San Camillo
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ottimo reparto
Sono eccezionali. In più occasioni hanno aiutato e salvato il mio piccolo bambino.
Nello scorso anno abbiamo fatto da loro due ricoveri successivi al trattamento tempestivo in ps.
Uno in chirurgia pediatrica per un ingombro fecale con sospetto fecaloma dove la pediatra di turno la dottoressa de Luca nella sua totale scrupolosità ha effettuato un ex per avere un quadro clinico completo e siamo stati 6 giorni con completa umanità, gentilezza e professionalità soprattutto del primario Briganti.
Secondo ricovero in pediatria per positività al virus respiratorio e siamo stati trattati con umanità gentilezza e competenza.
Primati ed equipe medica eccezionali.
Siete un punto sicuro per me e il piccolo Tommi.
Virus respiratorio
Professionalità e umanità
Lo scorso anno mio figlio di 2 anni venne ricoverato nel reparto di Pediatria del San Camillo e curato con immunoglobuline.
Reparto eccellente, formato da infermieri di grande umanità ed empatia, e guidato dal Prof. Mauro Calvani, che ha diagnosticato tempestivamente la malattia di Kawasaki a mio figlio e al quale sarò eternamente grata.
Pediatra San Camillo
Dott. Mauro Calvani, primario di pediatria, professionista semplicemente eccellente.
Reparto eccellente.
Reparto d'eccellenza con personale medico ed infermieristico preparato, competente, professionale e responsabile. Un ringraziamento particolare va alla dolce Dott.ssa Novella Natale per avere salvato mio figlio di 8 mesi da una meningoencefalite causata dal virus della sesta malattia. Porto mio figlio al PS con 40,5 di febbre e dopo i primi accertamenti trovano le transaminasi altissime per un bimbo di 8 mesi. Capiscono che c'è una infezione in corso e veniamo ricoverati. La Dott.ssa Natale osserva per tutto il giorno mio figlio e, vedendo che reagiva poco agli stimoli anche senza febbre e che dormiva tanto e profondo, ha capito subito che poteva esserci qualcosa al cervello. Mancava 1 ora alla fine del suo lungo turno di 12 ore che aveva già praticamente finito, ma ha deciso lo stesso di fare un prelievo spinale al piccolo per chiarire la situazione; ed infatti venne diagnosticata una meningoencefalite da virus della sesta malattia e solo grazie al suo tempestivo intervento mio figlio non ha riportato alcun danno cerebrale, in quanto la malattia è stata scoperta proprio nella fase iniziale. Quella sera la Dott.ssa Natale staccò dal turno con 2 ore di ritardo per poter completare tutto l'iter di quell'esame tanto particolare. Grazie ancora con tutto il cuore a tutto lo staff del reparto per la loro dedizione, professionalità e competenza.
Eccellenti
Nonostante sia ancora in trattamento presso l’U.O.C. di Pediatria (Ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica) non posso che esprimere la mia gratitudine al personale medico ed infermieristico del reparto (nello specifico al Dott. Salvatore Scommegna e alla Dott.ssa Laura Di Pasquale) per l’alta professionalità dimostrata, sia in ricovero ordinario che in DH, nonché in ambulatorio.
Nonostante non sia stata ancora diagnosticata la patologia a causa della complessità diagnostica (sospetta forma ciclica), sono sempre stati estremamente disponibili e premurosi, sia dal punto di vista professionale che umano. Grazie.
Bravi
Il reparto e gli ambulatori pediatrici sono fatti di persone meravigliose. Medici competenti con i quali ci siamo sempre sentiti accolti. La dott.ssa Lucia Oriolo (chirurgia pediatrica) che ha trattato il mio bambino per una cisti dovuta a una spina, che si stava infettando, lei ha fatto un piccolo miracolo e la sua pazienza ci ha scaldato il cuore.
Il dott. Mauro Calvani, che lo ha in cura per tutte le sue numerose allergie, è sempre gentile e disponibile.
E poi le infermiere degli ambulatori..: il fiore all'occhiello di questa struttura sanitaria. Grazie a tutti voi.
Cisti.
Dr.ssa Natale super brava, grazie di cuore
Voglio ringraziare di cuore la dottoressa Natale Novella.
Arrivo il 23 gennaio con mio figlio di 13 anni per una forte tosse.
Inizio a battibeccare con l'infermiera, perché diceva che era solo tosse senza febbre, non era nulla.
Le dico che aveva avuto anche la febbre ed era stato curato con l'antibiotico, ma era peggiorato.
L'infermiera non carinamente mi risponde: e vediamo se la dottoressa dirà di fare una lastra.
Aspettiamo e il bambino viene visitato dalla dottoressa Novella.
Dalla lastra è venuto fuori che aveva una polmonite.
Gli hanno fatto le analisi del sangue e deciso una terapia.
La dottoressa, gentilissima, dice all'infermiera di fare un endovena.
Erano le 2.00 di notte.
L'infermiera dice: a quest'ora?
La dottoressa le dice: perchè c'è un orario?
Detto questo,
la dottoressa Novella è stata stupenda, gentile, professionale e umana.
Ringrazio lei, tutto il reparto e l'ospedale.
Dottoressa molto brava
Volevo evidenziare l'assistenza avuta al PS dalla dottoressa Antonella Ferraro e dal personale. Hanno visitato mia figlia approfonditamente e le analisi sono state date prontamente. Grazie mille.
Elogi al Dott. Calvani Mauro
Nel lontano 1989, il Dott. Calvani Mauro riusci' laddove nessun'altro è riuscito, salvando la vita di mio figlio (all'epoca 10 mesi) da morte certa, per un maledetto virus la cui provenienza era sconosciuta.
Oggi mio figlio è un uomo di 30 anni, e ogni qualvolta lo vedo, ricordo il dottore.
Sempre grato.
Un PROFESSIONISTA, UN UOMO, UN VERO MEDICO.
Grande professionalità.
Sabato sera del 17 ottobre 2015. Il pronto soccorso pediatrico era pieno e, nonostante tutto, la dott.ssa Antonella Ferraro è riuscita a sopportare con estrema professionalità l'enorme carico di lavoro. Un plauso e un ringraziamento particolare.
Dott.ssa Natale Novella
Sono ormai 5 anni che mia figlia viene seguita dalla dottoressa Natale Novella al reparto di Ematologia pediatrica del san Camillo di Roma.
Racchiudo la mia gratitudine in una frase: se in ogni ospedale ci fosse una dottoressa come lei, andrebbe tutto alla grande.
Elogio reparto Baccelli Pediatria (e P.S.)
A pochi giorni dalle dimissioni di mio figlio Valerio, mi sento di dover ringraziare di cuore tutto il personale del reparto ma, soprattutto, il Dott. Parenti, la Dott.ssa Miotti, la Dott.ssa Paggi; tutti gli infermieri sempre gentili, disponibili e adorabili con i bambini; il simpaticissimo caposala Roberto che ci ha fatto compagnia con i suoi racconti (mio figlio li ricorda alla perfezione); la Sig.ra Marina (mi sembra di ricordare) che ci portava i pasti e si fermava a scambiare sempre due parole con noi, alla Sig.ra che puliva la stanza con tanta attenzione insomma a tutti. Un grazie anche a tutto il pronto soccorso: efficientissimi, scrupolosi... non so come facciano con tutto il lavoro che hanno!
In conclusione, grazie per aver lasciato un bel ricordo a noi genitori e a mio figlio, che addirittura mi ha detto: "mamma poi un'altra volta ci torniamo?" Ed io: "Magari a trovarli"...
Continuate cosi, buon lavoro.
Marsia (mamma di Valerio)
Reparto Baccelli
Grazie. Grazie a tutti.
Il reparto Baccelli e il migliore. I medici e le infermiere sono ottimi professionisti. Nicolo adesso sta molto meglio grazie alle vostre cure. Voglio ringraziare in particolare la Dott.ssa Miotti e la Dott.ssa Ferraro per la loro professionalità e disponibilità, ma sopratutto per la dolcezza che mettono nel momento delle visite, dove i piccoli si sentono impauriti
Adriana, la mamma di Nicolo.
Pronto Soccorso pediatrico
Domenica 6 ottobre ho portato mia figlia nel pronto soccorso pediatrico del S.Camillo per una forte enterite, o almeno così sembrava. La dottoressa Tondinelli è stata molto scrupolosa, ha fatto tutti gli esami del caso e ha voluto trattenere la bambina per reidratarla e somministrarle l'antibiotico per una infezione batterica. Grazie dottoressa e grazie a tutto il personale paramedico che hanno trattato mia figlia con dolcezza, senza mai spazientirsi!!!! Grazie di cuore a tutti.
Alessandra Buni mamma di Alessia
Pronto Soccorso pediatrico
Approfittiamo dell’opportunità offerta dal Messaggero per esprimere tutto il nostro apprezzamento, di genitori e di cittadini, al Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale San Camillo di Roma.
La scorsa domenica mattina (9 marzo) abbiamo portato la nostra piccola di 6 anni per una sospetta bronchite. Abbiamo avuto in diretta la consapevolezza dettagliata della sofferenza degli esseri umani: quella dei bambini malati e dei lori genitori che devono mostrarsi forti. Ma consapevolezza pure della professionalità, dell'abnegazione, dello spirito di missione dei medici di turno, che hanno visitato la nostra Elena Sofia e non l'hanno dimessa se non certi delle analisi fatte con scrupolo. Pensiamo davvero che l'Italia migliore sia quella sommersa, che rischia di essere travolta dal fetore della cancrena politica. Da quella domenica siamo usciti con le ossa fiacche ma ritemprate di fiducia e, nonostante il diluvio di quella sera a Roma, per noi era spuntato il sole.
Ottimo pronto soccorso pediatrico
Siamo arrivati al P.S. con bronchite già diagnosticata a mio figlio di 19 mesi, dato che, nonostante terapia antibiotica e antinfiammatoria, il piccolo presentava febbre per il settimo giorno.
La dottoressa Tondinelli ha prescritto subito gli esami diagnostici del caso, ha cambiato terapia e soprattutto si è mostrata competente, oltre che disponibilissima a offrire tutte le delucidazioni del caso.
Grazie a tutto il personale paramedico, gentili e sempre pronti a sorridere a mio figlio.
Che dire? Grazie: per la prima volta in un pronto soccorso non siamo stati trattati con fretta e freddezza, come se il bambino fosse un numero.
Francesca Minieri, mamma di Antonio Genovese.
Eccellente pronto soccorso pediatrico
Grazie alla professionalità dell'ortopedico (non pediatrico) che ha effettuato la "manovra" al gomito della bimba, nel giro di un'ora la piccola non accusava più dolore.
Ringrazio il personale para medico che addirittura si è messo a giocare con la bimba in attesa del cambio di guardia.
Da premettere che la sera prima eravamo stati al P.S. del Grassi di Ostia, dove l'ortopedico non ha dato alcun peso alla situazione.
Se dovessimo avere ancora bisogno di rivolgerci al P.S. pediatrico, ci ricolgeremmo direttamente al San Camillo, con partenza da Ostia.
Ottima assistenza al pronto soccorso pediatrico
Il mio bambino di 20 mesi è arrivato al pronto soccorso pediatrico del San Camillo dopo che per febbre alta era svenuto, aveva battuto la testa, aveva in seguito smesso di muoversi e di respirare; arrivati in ospedale aveva ripreso a respirare, (aveva vomitato in ambulanza), aveva la pressione altissima (119-95) e sempre la febbre alta.
Durante la mia permanenza in ospedale, ho osservato competenza e sicurezza di medici e infermieri, pur oberati di lavoro (continuavano ad arrivare bambini a ogni ora del giorno e della notte); a mio figlio sono stati fatti tutti gli esami diagnostici necessari sia nell'immediato, che nei giorni successivi; in particolare vorrei ringraziare la dottoressa Tondinelli e la dottoressa Paggi.
Carla Di Paola, mamma di Matteo.
Altri contenuti interessanti su QSalute