Nostra madre in data 4 luglio u.s., è stata ricoverata con urgenza presso l’ospedale Sandro Pertini per un’occlusione intestinale, operata nello stesso giorno per una stomia (dimessa poi in data 11/07/2025). Nei giorni passati abbiamo inviato già inserito un commento per ringraziare tutto il personale medico ed infermieristico che ha assistito nostra madre. Desideriamo...
Mia madre in data 4 luglio u.s. è stata ricoverata con urgenza presso l’ospedale Sandro Pertini per un’occlusione intestinale. Scrivo questo messaggio, certo di interpretare il pensiero delle mie sorelle ed ovviamente di mia madre, per evidenziare la grande competenza, l’elevato livello professionale, e l’altissima carica di umanità degli infermieri e dei medici del Reparto Chirurgia Generale del predetto nosocomio....
Il 29 aprile 2021 (con tutte le restrizioni imposte dal COVID) mia madre, diabetica di 84 anni, allettata da 3 anni per una grave infezione periprotesica al ginocchio destro (contratta in altra struttura ospedaliera, gestita malissimo con vari interventi chirurgici ma senza alcuna assistenza domiciliare) è in pronto soccorso, dove le salvano la vita con un pronto intervento di tromboaspirazione...
COLGO L'OCCASIONE PER ESPRIMERE IL GRANDE APPREZZAMENTO PER L'ASSISTENZA E LA COMPETENZA CHE HO RICEVUTO DURANTE IL MIO SOGGIORNO PRESSO IL REPARTO DI CHIRURGIA LONG DELL'OSPEDALE SANDRO PERTINI. iN PARTICOLAR MODO DEBBO RINGRAZIARE IL DOTTOR BROGLIA CHE MI OPERATO, PER LA SUA PROFESSIONAòLITA', COMPETENZA E CORTESIA. ALTRESI' UNA NOTA DI MERITO VA AL PERSONALE INFERMIRISTICO DEI...
Quando si dice: un reparto grandioso, ben organizzato in tutte le criticità. Grazie al Dott. Mannella, chirurgo esperto e coscienzioso che mi ha operata in urgenza dopo il mio accesso in Pronto Soccorso; alla Dott.ssa Fabrizio, scrupolosa, preparata, che lavora con il sorriso anche nel giorno di festa della nostra città; al Dott. Di Leo, disponibile, premuroso, sempre cordiale; al...
Dopo quasi 24h di PS, finalmente l'intervento in urgenza. Un Grazie speciale al Dott. VIRNO che ha eseguito l'intervento e che soprattutto dopo ha saputo rassicurarmi, spiegare, ascoltarmi. A differenza del chirurgo trovato in PS, di cui ignoro l'identità, ma che era in turno alle 03.00 del 12 marzo 2015, che mancava completamente di capacità di interazione ed...
Mio padre di 89 anni, compiuti da pochi mesi, è stato ricoverato d'urgenza per una sospetta sub-occlusione intestinale. Affetto da Morbo di Parkinson, soggetto a TIA con due ictus pregressi, non è stato facile neanche per l'équipe medico-chirurgica prendere la decisione giusta. L'intervento inizialmente proposto presentava un rischio elevato di mortalità anche in fase pre-operatoria, ossia quando si anestetizza...