Recensioni dei pazienti
Seleziona una patologia Addome pendulo Anemia Arteriopatia ostruttiva (o arteriopatia obliterante periferica) Carcinoma Basocellulare BCC (o Epitelioma Basocellulare) Carcinoma papillare della tiroide Cirrosi epatica Cisti delle ossa mascellari (lesione cistica dei mascellari) Ernia discale (cervicale, lombare, dorsale) Frattura femore Frattura vertebrale amielica Insufficienza respiratoria Lesione o rottura del menisco Polmonite Sindrome del tunnel carpale Stenosi uretrale Tumore del seno (carcinoma mammario) Tumore delle vie biliari Utero setto
Seleziona un ospedale Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia Casa di Cura Paideia Roma Casa di Cura Sanatrix Roma Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo Clinica Città Studi Milano Istituto Scientifico Romagnolo di Meldola Istituto Tumori Regina Elena Roma Nuovo Ospedale di Legnano Ospedale Annunziata di Cosenza Ospedale Belcolle di Viterbo Ospedale Bolognini Seriate Ospedale Brotzu di Cagliari Ospedale Cardarelli di Napoli Ospedale Careggi di Firenze Ospedale Coniugi Bernardini Palestrina Ospedale dell'Angelo Mestre Ospedale di Cesena Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Ospedale di Cittadella Ospedale di Gallarate Ospedale di Mirano Ospedale di Padova Ospedale di Pisa Ospedale di Trento Ospedale di Treviso Ospedale di Udine Ospedale Galliera di Genova Ospedale Mazzini di Teramo Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti Ospedale Oncologico Ascoli di Palermo Ospedale Rodolico di Catania Ospedale San Camillo Roma Ospedale San Gerardo di Monza Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Ospedale San Paolo Milano Ospedale San Raffaele Milano Ospedale Santa Croce Moncalieri Ospedale Santa Maria di Loreto Nuovo di Napoli Ospedale Santissima Trinità di Cagliari Ospedale Spedali Civili di Brescia Ospedale SS. Giovanni e Paolo Policlinico Gemelli Roma Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Policlinico Verona Borgo Roma
Ospedali e case di cura a Roma
Veronica fallone
13 Settembre, 2025
Dottor Quintarelli medico dalle qualità rare