Mia moglie, affetta da adenocarcinoma, ha fatto la prima visita privata dal mitico professore a luglio. E' stata ricoverata al Gemelli a ottobre con la garanzia di un intervento robotizzato da parte del professore. Nessun intervento robotizzato, ed è stata operata da un chirurgo forse 30enne. Evidentemente questi luminari vanno ai congressi oppure, come è successo con una mia amica,...
Voglio e devo lasciare un mio pensiero sul reparto oncologico del Gemelli di Roma. Partita da Sulmona, in provincia dell'Aquila, sono stata ricoverata in uno dei reparti diretti dal Professor Giovanni Scambia, dopo essere stata visitata nel suo studio. In questa occasione ho incontrato non soltanto un professionista di altissimo livello, ma anche una persona che, oltre alle grandi competenze...
In cura al DH di ginecologia oncologica per una patologia al seno con chemioterapia neoadiuvante, ho riscontrato professionalità e umanità, connubio difficile da trovare. Gli infermieri della sala terapia sono stati competenti e disponibili, sempre pronti a dispensare un sorriso o una parola di conforto. Un grazie speciale va alla Dott.ssa Ida Paris, professionale, competente, umana e sempre pronta a...
Sono stata seguita per 3 anni dal Prof. Marana per endometriosi recidiva; l'anno scorso mi sono dovuta rioperare in laparoscopia togliendo un ovaio (il primo intervento l'ho fatto in un altro ospedale). Il Prof. è stata sempre una persona gentilissima, professionale, umana sia quando mi seguiva per l'endometriosi che per l'intervento. Le infermiere del reparto sempre gentili e la camera...
Un sincero ringraziamento al Prof. Riccardo Marana, del quale ho potuto apprezzare, oltre all'indiscutibile competenza professionale nell'eseguire l'intervento, anche la scrupolosa opera di assistenza pre e post operatoria sotto il profilo terapeutico, psicologico ed umano.
Naturalmente il mio apprezzamento e la mia riconoscenza vanno anche a tutta l'equipe medica!
Mia madre purtroppo è morta il 15 febbraio di recidiva di K all'endometrio. Era stata operata alla fine di novembre 2016 nella tanto decantata modalità robotica, sembrava che tutto fosse andato bene, e invece il 12 gennaio 2017 abbiamo scoperto, mediante ecografia fatta effettuare da noi PRIVATAMENTE, che si era già riformata una massa di 13 cm. che insisteva sopra...
Mia madre è in cura da tre anni e riesce ad andare avanti.
Il problema è l'arroganza e la freddezza delle oncologhe.
Dure e indifferenti, pronte a demoralizzarti.
Visite (?) sempre più frettolose e standard.
Ottimo il personale infermieristico, sotto tutti gli aspetti.
Guai se non ci fossero almeno loro!!
Esattamente un anno fa sono stata operata dal dott. Gueli Alletti per un tumore all'utero e sono ancora oggi grata a tutto lo staff medico del Gemelli per le cure prestatemi e per l'umanità dimostrata. Un grazie particolare al prof. Giovanni Scambia che mi ha seguita con estrema serietà e dolcezza. Auguro un sereno Natale a tutti. Pertot Renata...
Mia mamma, in cura c/o questa struttura da 18 (diciotto) anni, si è sempre trovata assistita in maniera impeccabile. Operata dall'illustre prof. Viel Marin nel lontano 1998, della cui equipe faceva parte anche lo stimato dott. Veneziani, da allora a fasi alterne ha continuato, grazie al prezioso aiuto della dott.ssa Domenica Lo Russo, e tutt'ora prosegue con cicli di...
Un GRAZIE doveroso all'Illustrissimo Prof. Giovanni Scambia ed a tutta la sua equipe che in brevissimo tempo hanno preso a cuore la mia situazione e mi hanno fatta OPERARE presso il policlinico, reparto ginecologia chirurgica di miomectomia multipla nel migliore dei modi. Oggi sono 12 giorni dall'intervento ma sto già bene e pronta a ricominciare una nuova vita. Grazie...
Mia madre ultranovantenne e' stata operata di BOT nel reparto del prof. Scambia. La decisione di farla operare e' stata molto sofferta da noi figli, considerata l'età, e presa in extremis. L'intervento sembrava ben riuscito e dopo 5 giorni la paziente e' stata dimessa. I problemi sono subentrati dopo qualche giorno con febbre alta. Il reparto non si è...
L.eccellenza assoluta nel settore medico, tutti bravissimi ed umani ed il professore è una persona umile eppur grandissima.
Ringrazio per aver conosciuto il mio angelo custode silenzioso..
Sono una donna affetta da malattia rara. Voglio solo esprimere tutta la mia riconoscenza al Prof. Scambia. Uomo di grande preparazione, ma soprattutto di grande umanità. Lo ricorderò per tutta la vita. Grazie Prof. Scambia.
Un grandissimo ringraziamento allo staff del prof. Scambia, hanno salvato me e la mia gravidanza. Hanno scoperto che avevo un fibroma uterino di 20 cm. e così sono stata operata il 7 marzo. Intervento andato benissimo anche se durato 3 ore. Ed ora io e il mio bambino stiamo bene. Anestesisti, dottori, chirurghi, infermieri/e: tutti bravissimi, disponibili e sempre...
Ci sono esperienze nelle vita di ognuno di noi che lasciano meravigliosi ricordi; il mio pensiero piu' bello va alla Dott.ssa Fagotti e a tutto il reparto del Prof. Scambia, agli anestesisti, alle infermiere e agli infermieri, sempre sorridenti e disponibili. Sono stata operata il 13 Febbraio di quest'anno, non avrei mai creduto di trovare tanta gentilezza e umanità.....
Sicuramente l'intervento è andato bene, io ho dovuto togliere un ovaio per una cisti borderline, però quello che mi ha lasciata sconvolta è che non ho visto il volto del chirurgo che mi ha operata, non era in sala operatoria mentre mi preparavano per l'operazione e non è neanche passato in reparto, che so.... per dirmi cosa mi aveva fatto?...
Nel mese di settembre, a seguito di piccolissime perdite ematiche, la mia ginecologa dott.ssa Rosa DI MEO mi consiglia di effettuare una isteroscopia, da cui si evince la presenza di polipi: la biopsia rivela un adenocarcinoma moderatamente differenziato dell'endometrio. La ginecologa mi consiglia l'intervento e mi indirizza dal Prof. Giovanni Scambia, perchè così sarò in mani sicure. Il Professore, persona...
Un girone dantesco fatto di contraddizioni, cattive informazioni, mancanza di coordinamento tra i reparti. Si ha l'impressione di essere un semplice numero di cartella e che una volta servita la causa, si venga rispediti a casa in gran fretta. Dopo una serissima ed invasiva operazione, secondo voi non sarebbe opportuno prevedere dei controlli presso il reparto? Secondo loro è...
Attendo da più di 3 mesi di essere chiamata per un intervento di miomectomia, nonostante abbia fatto notare al Prof. Scambia che il fibroma mi creava seri problemi intestinali. Ho provato un miliardo di volte a chiamare la sig.ra che si occupa della lista di attesa, sono riuscita a trovarla una sola volta in 3 mesi. Nella maggior...
Sarò una voce fuori dal coro purtroppo! Ho 32 anni e l'anno scorso ho scoperto casualmente di essere affetta da HPV tipo 16, con displasia al collo dell'utero di grado severo (cin 3). Nella mia città ho già subìto ben 3 conizzazioni, ultimo esame istologico finalmente con esito negativo. Dopo Follow up a distanza di 6-7 mesi, colposcopia nuovamente positiva;...
Quando la mia ginecologa mi ha detto che l'unica soluzione al mio problema era l'operazione, mi ha immediatamente segnalato il Gemelli ed il professor Scambia, che qui dirige diversi reparti. Il professore è un mago in queste patologie. Anche se sono stata operata dalla sua equipe e non da lui direttamente, ho trovato professionalità, cortesia, reparto pulito con stanze singole...
A parte il prof Scambia - umano, competente , disponibile quanto basta visti i suoi tanti impegni - vi confermo che al Gemelli, come in ogni altro ospedale, il malato di cancro, dico cancro cattivo, maligno, mortale - guarisce se Dio lo vuole, non per le cure mediche che sono uguali per tutti. Mia moglie Amalia aveva voglia di...
E' quasi trascorso un anno dall'intervento che mi permette oggi di dire posso festeggiare il mio primo anno di vita. Grazie prof. Scambia per aver capito quello che altri non avevano inteso! Oggi, dopo 12 cicli di chemioterapia, mi sento bene e posso dire di aver avuto tutta l'assistenza e l'attenzione di infermieri e personale medico competente e di un'umanita'...
Sono stata operata dal prof. Scambia il 25 giugno e dimessa il 27 per un tumore ovarico borderline. Sono stata accolta e seguita con la massima professionalità e competenza, oltre alla cortesia di tutto lo staff. Complimenti e ringraziamenti vivissimi al reparto di ginecologia oncologica del Gemelli.
A mia nonna è stato diagnosticato un carcinoma alla vulva, mi dicono un cancro raro, e a Napoli nessun dottore ci ha voluto mettere le mani; così ci siamo ritrovati dal prof. Giovanni Scambia al Gemelli di Roma. E' stata una attesa lunga ma alla fine mia nonna è stata operata di vulvectomia radicale e dopo essere stata sottoposta a...
Sono una ginecologa fiorentina e mi sono ammalata di una malattia che più volte mi sono trovata a curare durante il mio lavoro. Ora mi trovo dall'altra parte della situazione. Ho scelto come chirurgo il prof. Scambia perchè anni fa lo vidi operare e mi sembrò un mago. Il mio intervento era difficile e non alla portata di tutti i...
A luglio del 2014 al Grassi di Ostia mi diagnosticano un adenocarcinoma dell'endometrio e dopo tac e altri analisi mi dicono che è meglio andare al Gemelli dal prof. Scambia. Ci pensano loro a mettermi in contatto e la sera stessa prendo l'appuntamento per il giorno dopo. Il prof. mi tranquillizza e mi dice "signora, si deve operare lo ha...
Sono la figlia di una paziente, la signora Rossi, volevo ringraziare il prof. Scambia e tutta la sua equipe, oltre ovviamente al personale infermieristico e non, per essersi presi cura della mia povera mamma. Purtroppo per lei non si è potuto fare molto, ma nonostante ciò non è stata abbandonata soprattutto a livello umano: un grazie particolare va alla psicologa,...
A due anni di distanza dal mio ultimo intervento, ringrazio nuovamente tutto lo staff medico del prof. Scambia per l'umanita', la disponibilita' e soprattutto le competenze che mi hanno permesso di stare a tutt'oggi bene. Sperando di proseguire per questa strada, vi ringrazio immensamente.
È strano che in un reparto del genere, in cui è bene, PRIMA DI TUTTO, curare la psicologia del malato, si trovi un personale infermieristico spesso molto scontroso, tanto da pensare che sarebbe meglio ricevere tante pugnalate che le loro risposte. Del personale medico, invece, sono rimasta più che soddisfatta. Persone molto preparate ed umane. N.B. Consiglio...
Il 25 marzo ho subìto un'isterectomia totale in laparoscopia. L'intervento e' andato bene e i tempi della degenza ospedaliera sono stati molto brevi. Vorrei ringraziare il Prof. Scambia e tutta la sua equipe medica ,il personale infermieristico che e' stato efficientissimo e disponibile ad ogni richiesta di aiuto.
Grazie di cuore e buon lavoro.
Non mi sarei mai aspettata un reparto così in un ospedale così rinomato. Potessi tornare indietro mi rivolgerei ad altri ospedali di Roma molto volentieri. Tutti i medici del reparto in oggetto, compresi i molti specializzandi anche poco preparati, sono maleducati, altezzosi, non rispondono alle domande ed è impossibile parlarci. Tutto questo in un reparto così delicato... Tutti i medici,...
Mia moglie - Forte Amalia - combatte contro una recidiva del tumore primitivo a livello endometriale, brillantemente diagnosticato dal prof. Scambia, e per questo inviata ad una serie di VI cicli di chemioterapia. L'ultima chemio del 21 agosto è stata drammatica! Appuntamento alle 9.00, inizio del trattamento alle 13.00 passate, tra indifferenza degli infermieri, dei receptionist e dei medici...
Complimenti a tutto il reparto del Prof. Giovanni Scambia, persona veramente preparata, gentile, simpatica: bravissimo è dir poco. Reparto molto efficiente con personale disponibile, cortese e sempre sorridente. La mia mamma ha subìto un intervento in laparoscopia e quindi i tempi di degenza sono stati veramente ridotti. Posso solo dire grazie di cuore a tutti, quando un reparto funziona più...
Poter avere l'opportunità di approdare a questo ECCELLENTE reparto è stato già il primo grande aiuto e speranza per affrontare il tumore. Il successivo e fondamentale rimedio è stato l'intervento, condotto dal superlativo Prof. Giovanni SCAMBIA, gentile ed amabile quanto bravissimo. L'intervento che ho subìto, pur impegnativo, è stato più leggero, negli effetti, dell'appendicectomia che ho avuto da ragazzina!!!! Che...
Grazie a tutti per avermi dato la possibilità di ricominciare una nuova vita, grazie a tutti quanti ma, in special modo, al Prof. Caruso (reparto Ostetricia), al Prof. Scambia, al Prof. Zannoni (Istologia e Citodiagnosi) e al dott. Turco per essermi stati vicini e, soprattutto, per le loro competenze. Grazie, grazie...
CON QUESTA EMAIL VOLEVO RINGRAZIARE TUTTO IL REPARTO. TRE MESI FA E' STATA OPERATA MIA MAMMA ANGELA ALL'OSPEDALE GEMELLI - REPARTO GINECOLOGIA- PER UN CARCINOMA MALIGNO ALL'UTERO. GRAZIE ALLA PROFESSIONALITA' DEL PROFESSOR SCAMBIA E ALL'ASSISTENZA DI TUTTO...
Sono arrivata al reparto Ginecologia Oncologica l'8 luglio 2011 proveniente da un altro ospedale, dove non avevavo capito cosa avessi e si erano rifiutati di operarmi, perche' non avevano la terapia intensiva (avevo una pancia gonfissima e ritenzione urinaria con catetere). Mi hanno operata il 14/07/2011, dicendo che mi hanno salvato per un capello, se aspettavano qualche altra settimana...
Mi chiamo Enza, ho 34 anni e il 18 agosto 2011 ho subìto un intervento di isterectomia totale a causa di un carcinoma a cellule chiare insorto in cisti endometriosica ovarica. Attualmente sono in chemioterapia. E' stata indubbiamente un'esperienza difficile, sia per l'angoscia che una diagnosi di questo tipo comporta, sia per la rinuncia consapevole alla maternità che...
Sono stata ricoverata al Policlinico Gemelli di Roma la sera del 23.09.2011 nel reparto di Ginecologia Oncologica per un intervento in laparoscopia, per l'asportazione di due cisti ovariche. Sono ancora in attesa del referto istologico. A poposito della mia esperienza, devo dire che è stata sicuramente positiva, il prof. Scambia mi ha accolta, nonostante i suoi innumerevoli impegni, il...
Aggiungo il mio commento, a margine delle esperienze di alcune utenti. Il 5 luglio, a seguito di esame istologico, mi viene comunicato dal mio ginecologo che ci sono cellule maligne. Mi prospetta immediatamente un'isterectomia radicale. Il 9 luglio ho il referto della risonanza. Nel pomeriggio riesco a entrare in contatto con la segreteria del Prof. Scambia e mi viene...
Sono arrivata al Gemelli dopo un anno di diagnosi e cure sbagliate.. è bastata una semplice visita dal Prof. Scambia per scoprire quello che nell'ospedale dove ero stato seguita era l'inimmaginabile. Devo dire grazie a lui se a 30 anni posso ancora guardare al futuro. Mi ha operato e curato una malattia molto rara. Ha fatto in modo che...
Ho subìto nello scorso anno, esattamente il 17 dicembre scorso (2009) un intervento presso l'Ospedale "Gemelli" di RM. Cosa dire... ringrazio innanzitutto il Signore che mi ha guidata presso questo Centro e il Prof. Scambia (primario del reparto di Patologia ostetrica e ginecologica), persona innanzitutto umana e competente, tutto lo staff medico e paramedico, che mi ha sostenuta in questa...
Sono stata operata 3 anni fa dal prof. Riccardo Marana di una bruttissima endometriosi, operata già 2 volte in sicilia con risultati negativi. Grazie al professore, ma davvero grazie a lui, oggi sto bene e ho una bellissima bimba che desideravo da 7 anni. Purtroppo l'endometriosi qui in sicilia non è ancora tanto capita.. Consiglio a tutte coloro che soffrono...
Sono stata operata in questo reparto... diciamo che dal punto di vista di assistenza, accuratezza e pulizia mi sono trovata benissimo... ma dal punto di vista chirurgico un po' meno, perche' anche a me avevano detto che non dovevano fare il taglio e lo hanno fatto.. bhè pazienza!! l'importante che tutto si sia risolto... i medici sono stati tutti gentilissimi,...
Anch'io, purtroppo, sono stata ricoverata nel reparto. Mi riesce difficile pensare che sia lo stesso reparto di cui parlano le altre due pazienti. Per quanto mi riguarda posso affermare che nella famosa "ginecologia oncologica" del Gemelli vengono prospettati interventi in laparoscopia che si trasformano in classici interventi con chilometriche cicatrici oscene e relativi laparoceli su cui si deve reintervenire (con...
Per quanto mi riguarda ho avuto un'ottima esperienza presso questo reparto, dopo tra l'altro aver girato vari ospedali tra cui il famoso centro di Veronesi. Innanzitutto ho trovato che il professor Scambia, persona veramente umana oltre che un medico straordinario, e le infermiere di reparto tutte disponibili e molto gentili. Cosa anche questa molto difficile da riscontrare in altri ospedali....
Nel 2007-2008 sono stata in cura presso il reparto di ginecologia oncologica per un cancro al seno, mi sono trovata benissimo da tutti i punti di vista. Ho subìto due interventi, uno di mastectomia con asportazione dei linfonodi e l'altro di ricostruzione del seno. Sono andati entrambi benissimo. Sono stata seguita benissimo anche durante la chemio e la radio. Ringrazierò...
dopo due mesi di snervante attesa ho subito un intervento di isteroannessiectomia e linfoadenectomia; all'ultimo momento è cambiato operatore, ho avuto un'emorragia post-intervento (e due trasfusioni), mi sono ritrovata una cicatrice inguardabile, mi è venuto un laparocele per il quale ho dovuto subire un ulteriore intervento dopo dieci mesi: queste solo alcune delle cose che mi sono capitate nel reparto...