Ostetricia e Ginecologia San Filippo Neri

Ostetricia e Ginecologia San Filippo Neri

 
4.7 (170)
Scrivi Recensione
Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Filippo Neri di Roma, situato in via Martinotti 20, ha come Direttore il Prof. Pietro SACCUCCI. Il reparto svolge attività di diagnosi e trattamento delle patologie dell'apparato genitale femminile, con tecniche tradizionali ed endoscopiche, di chirurgia oncologia ginecologica, di monitoraggio della gravidanza fisiologica e a rischio, sterilità, uroginecologia, e di I.V.G. (interruzione volontaria di gravidanza). Attività ambulatoriale: Isteroscopia Diagnostica, Ambulatorio di Patologia Ostetrica, Ambulatorio per il trattamento dell'endometriosi, Servizio di Cardiotocografia (da prenotare subito, dopo avere effettuato ecografia morfologica), Tamponi Vaginali, Pap-test, Servizio di Colposcopia (solo post screening), Servizio di Procreazione Responsabile interruzione volontaria della gravidanza (Legge 194), Ambulatorio di Partoanalgesia, Corsi di preparazione al parto (tel. 06/33062536), Ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico. Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa i dottori Massimo Matone, Fabio Bechini, Francesca Marzano, Maria Clara D'Alessio, Giuseppe Nagar, Francesca Donadio, Cosimo Oliva, Mirella Parachini, Emanuela Feliciani, Francesco Timpano, Claudia Fiorellli, Michele Tinaburri, Carla A. Lattavo, Rocco Ventura, Luca Maria Rizzo, Rocco Spagnuolo, Marina Marceca.

Recensioni dei pazienti

170 recensioni

 
(147)
 
(13)
 
(9)
 
(1)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.7
 
4.9  (170)
 
4.7  (170)
 
4.7  (170)
 
4.6  (170)
Visualizza tutte le recensioni

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Cesareo d'urgenza

Ho avuto un cesareo d'urgenza domenica 24 settembre 2023 a causa di rallentamento del battito fetale. Non ho parole per descrivere la mia esperienza, hanno letteralmente salvato la vita alla mia bambina, non ci sono parole per ringraziarli abbastanza. Le infermiere e le ostetriche sono il top! Mai avuto un'esperienza così positiva nonostante la situazione drammatica.
Grazie a tutti.

Patologia trattata
Parto TC.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie di cuore

Nel mese di agosto 2023 sono stata ricoverata presso l’ospedale S. Filippo Neri per l’induzione del travaglio di parto. La mia esperienza è stata davvero meravigliosa e non dirò mai grazie abbastanza per come sono stata accompagnata sia nei giorni precedenti, sia in quelli successivi al parto.
Ogni giorno i dottori e le ostetriche di reparto mi hanno sostenuta con professionalità e gentilezza e sono state fonte di preziosi suggerimenti, specialmente nei giorni successivi al parto per l’avvio dell’allattamento che non è stato subito facile per me e la mia bambina.
Un grazie speciale in particolare alle ostetriche Chiara, Agnese, Ida, Laura, Ginevra per tutto il loro lavoro e soprattutto per l’umanità e l’attenzione alla persona con cui lo svolgono.
E grazie anche all’ostetrica Giulia, conosciuta solo in sala parto, ma che mi ha aiutata ad affrontare i momenti più difficili al meglio, con dolcezza e fermezza allo stesso tempo. Anche grazie al suo aiuto è andato tutto bene, ho potuto fare un parto naturale e non c’è stato neppure bisogno di punti.
Anche la struttura è davvero bella, la stanza che mi era stata assegnata era tutta per me, sempre ordinata e pulita, con personale molto cortese che si occupavano di mantenerla tale. Un grazie in particolare ad Elizabeth, sempre gentile ed attenta.
Consiglio a tutti questa struttura di eccellenza, ancora a mio parere troppo poco conosciuta come polo di eccellenza.
Ancora grazie a tutti per aver reso un momento così particolare e non privo di difficoltà, un’esperienza da ricordare con piacere, gioia e gratitudine.

Patologia trattata
Parto indotto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto ostetricia e ginecologia eccezionale

Il mio viaggio verso la maternità si è concluso con un'esperienza indimenticabile presso l'Ospedale San Filippo Neri di Roma il 25 agosto. Ho eseguito il parto cesareo con il dott. Luca Maria Rizzo, che mi ha seguita durante tutta la gravidanza con professionalità, disponibilità e attenzione. Durante i giorni trascorsi in ospedale la gentilezza del personale medico e infermieristico hanno reso tutto perfetto. È stato un intervento meraviglioso, la bimba è nata velocemente, senza complicanze, e la mia degenza è andata benissimo. Per il soggiorno in ospedale mi hanno assegnato una camera spaziosa, pulita, nuova e accogliente con bagno e fasciatoio interno e fornita di attrezzature di ultima generazione. Sono stata seguita passo, passo da ostetriche, in particolare Agnese che è stata molto amorevole con me, da infermiere e Oss, tra cui Elizabeth, che mi ha rassicurato e aiutato nel momento del bisogno. Anche la mia bimba è stata seguita dal neonatologo, dal pediatra e dal personale infermieristico con cura e attenzione sin dalla sua nascita e per i giorni a seguire.
In conclusione, l'Ospedale San Filippo Neri di Roma ha reso la mia esperienza di parto cesareo non solo sicura e confortevole, ma anche rassicurante. Consiglio il San Filippo Neri sia per i suoi professionisti di alto profilo umano e professionale, sia per la bellezza/pulizia/efficienza della struttura ospedaliera (anche meglio di una clinica privata). 

Patologia trattata
Parto cesareo.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Paziente ginecologica

Ottima struttura, personale molto gentile e cortese.
Ho partorito e sono stata ricoverata per patologia ginecologica, trovandomi sempre molto bene.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Esperienza meravigliosa

Ho partorito a San Filippo Neri il 25 agosto 2023. Ho scelto questo ospedale grazie alla mia ginecologa (che non esercita qui) in quanto me lo ha consigliato fortemente. Il reparto di ostetricia e ginecologia è tenuto molto bene, ma soprattutto è grazie al personale ostetrico che questo reparto è da considerarsi il top. Ho partorito mio figlio con parto naturale e devo solo ringraziare le ostetriche se ho un ricordo speciale di quella notte. Sono stata assistita da professioniste bravissime, disponibili, attente, dolci e premurose.
Anche le O.S.S. sono tutte carine e sempre disponibili.
Consiglio assolutamente il reparto di ostetricia e ginecologia del San Filippo Neri e personalmente, tornassi indietro, lo sceglierei altre 1000 volte.

Patologia trattata
Parto a termine e con diagnosi di ipertensione gravidica.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Eccellente reparto di ostetricia

Il giorno 08/08/2023 ho partorito con taglio cesareo presso questa struttura, con una accoglienza molto umana e professionale da tutte le figure che partecipano nel percorso nascita. Avevo fatto la preospedalizzazione, però il piccolo ha avuto fretta perchè ho rotto le acque un giorno prima. Comunque al mio arrivo al P.S. sono stata accettata subito e effettuato il taglio cesareo in tempi molto brevi con una magnifica equipe di medici, infermieri e ostetriche.
Ringrazio infinitamente tutto il personale del reparto di Ostetricia, a partire dal mio ginecologo, il Dott. FABIO BECHINI, che ha seguito tutta la gravidanza in modo accurato, medico specialista estremamente professionale e attento alle necessità del paziente, anche dal punto di vista prettamente umano, sempre gentile. Per arrivare a tutto il personale Ostetrico- Medico, infermieristico, personale OSS e delle pulizie, tutti sempre pronti a fornire supporto per qualsiasi tipo di necessità con un sorriso e con amore per il lavoro che fanno. Ringraziamento speciale alle ostetriche Marina, Laura e Ida che mi hanno supportato durante l’allattamento.
Tutti quanti si sono adoperati per rendere la mia permanenza e del piccolo, la migliore possibile. Per me è stato il secondo cesareo, ed esperienza totalmente diversa rispetto al primo cesareo presso altra struttura. Questa volta l'attenzione è stata eccellente su tutti i punti di vista e questo si è palesato poi con una ripresa molto più veloce. Inoltre il neonato viene dato subito alla mamma e quello ha permesso di avviare l'allattamento nel migliore dei modi (a differenza di altre strutture).
Per me il San Filippo Neri è la migliore struttura dove si possa partorire a Roma Nord.
Sicuramente consiglieremo la vostra struttura a tutti i nostri conoscenti e amici.

Patologia trattata
Gravidanza, parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Per la seconda volta al San Filippo Neri

Nonostante abbia partorito a 35 settimane il mio secondogenito, è stata un'esperienza unica e inaspettata. Sono arrivata all'alba in P.S. che stava nascendo da solo, ero in pieno travaglio e tutto il personale è intervenuto prontamente.. non avevo fatto in tempo a fare la pre-ospedalizzazione né MAI nessun controllo poiché la mia ginecologa non esercitava qui. Nonostante ciò, mi hanno trattata benissimo e supportata sempre durante il parto, con l'ostetrica dolcissima Sonia e il ginecologo altrettanto premuroso Matone, e durante la degenza con il mio piccino con tutte le infermiere del nido sempre carine e pronte a rispondere ad ogni dubbio.

Patologia trattata
Parto spontaneo a 35 settimane.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto naturale al S.Filippo Neri

Avveo scelto qiesto reparto per la nascita della terzogenita in quanto il mio ginecologo, il dott. Matone, lavora presso questa struttura. Arrivata in PS in pieno travaglio, abbiamo fatto subito tutti gli incartamenti burocratici, visite e monitoraggi per essere poi mandata in sala parto insieme al mio compagno che ha assistito. A me è capitata la sala blu, molto grande, con tutta l'attrezzatura disponibile per scegliere come proseguire il travaglio (musica, palla pilates, ecc..). Ostetrica gentile, dolce e disponibile per tutto il tempo, soprattutto durante l'epidurale. Mi sono trovata un cambio turno durante la mattina e un ringraziamento speciale va a Cristina e Sara che mi hanno supportata e consolata nella mezz'ora più intensa del parto e hanno fatto nascere la mia bimba. Grazie a tutto lo staff che ha partecipato e mi ha aiutata, ed anche alle ostetriche ed infermiere del reparto, in particolare Ida, che mi ha aiutata tantissimo con l'allattamento. Bella esperienza!

Patologia trattata
Diabete gestazionale.
Parto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Partorire al San Filippo Neri

Abbiamo scelto con cura l'ospedale dove partorire e, su consigli di una ostetrica privata, siamo arrivati al San Filippo Neri soprattutto perché era nostra intenzione fare il parto in acqua.
Purtroppo la notte stessa in cui mi hanno ricoverata per rottura del sacco ho scoperto che la piscina era fuori uso per un problema tecnico.
Tale informazione non mi era stata segnalata in fase di preospedalizzazione.
Sono rimasta molto delusa, ma nonostante questo l'assistenza al travaglio e al parto sono andate benissimo.
La nostra volontà era di fare un parto meno medicalizzato possibile, nel rispetto dei tempi del bambino.
Durante il travaglio ho avuto la possibilità di fare molte docce calde e, per qualsiasi problema, l'assistenza delle ostetriche.
Ho accettato la somministrazione dell'antibiotico alle 24 ore dalla rottura del sacco e non prima (come da protocollo, anche con tamponi negativi) e la somministrazione di prostraglandine quando erano passate ormai più di 30 ore dalla rottura del sacco.
È stata sufficiente una sola somministrazione fortunatamente.
Non ho assolutamente voluto nessun tipo di analgesia.
Grazie agli utili consigli delle ostetriche, ho gestito le contrazioni con posizioni libere e con movimenti specifici.
In sala parto ho potuto assumere posizioni libere; il taglio del cordone avviene nel rispetto dei tempi quando non è più pulsante, mentre il secondamento della placenta viene un po' stimolato rispetto ai tempi naturali.
Il bambino viene subito appoggiato sul petto della madre e la mamma viene aiutata per il primo attacco al seno.
Mamma e bimbo non dovrebbero essere separati per le prime due ore dalla nascita, ma nonostante l'ostetrica in sala parto si battesse per questa cosa, la pediatra ha preso il bambino per condurre la prima visita durata pochi minuti.
Le donne sono poi seguite nelle fasi successive della ripresa e dell'allattamento dalle ostetriche e dai colleghi del nido con una serie di consigli e di informazioni.
L'ospedale permette il rooming- in e ovviamente è attivo il servizio del nido nel caso in cui la mamma non riesca a gestire il bambino durante la prima o le prime notti successive al parto.
Prima di uscire dall'ospedale vengono fatti scrupolosi controlli sulla madre e sul neonato.
Il reparto, ma in generale tutto l'ospedale, è sempre mantenuto molto pulito.
Il personale è sempre disponibile, accogliente e con il sorriso.
Grazie per questa nascita rispettata da mamma Valeria, papà Carlo e Federico.

Patologia trattata
Parto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il nostro parto al San Filippo Neri

Io e il mio compagno abbiamo vissuto l’esperienza più bella della nostra vista con l’arrivo della nostra bimba la sera del 10/08/2023. Siamo stati assistiti durante il parto naturale indotto da personale eccezionale, competente, umano e allo stesso tempo eccelsamente qualificato, di cui con doveroso rispetto, per ringraziarli, desidereremmo citarne i nomi. Ringraziamo immensamente il dott. Luca Rizzo, il dott. Rocco Spagnuolo, la dott.ssa Francesca Valenti, le ostetriche Chiara, Silvia, Ginevra e Federica. I vostri nomi, le vostre competenze e accortezze rimarranno indelebili nel ricordo di aver partorito con la gioia nel cuore. Siamo stati rispettati in ogni nostra scelta dal poter essere insieme come coppia sin da subito durante tutto il periodo di travaglio e parto, dalle posizioni scelte e consigliate per agevolare la nascita di nostra figlia, siamo stati informati in ogni momento dell’evoluzione della situazione e potrei continuare per molto altro ancora. Ci teniamo inoltre a sottolineare la pulizia e i servizi offerti dal reparto che si delinea come una vera bomboniera, quasi fosse un peccato farla scoprire al mondo, per questo, per tutti i sorrisi, la gentilezza e la professionalità con cui viene gestito un grazie doveroso alla coordinatrice Alessandra Zanetti. Concludo questa recensione affermando che consiglio vivamente a chiunque avesse intenzione di conoscere un mondo in cui il parto non sia una pratica medica fine a sè stessa, ma un’esperienza di vita e di nascita nel vero senso della parola, di informarsi riguardo questa struttura che, aggiungo come ultima chicca, mette a disposizione l’opportunità di farsi conoscere tramite open day dedicato e offre la possibilità di essere seguite nel percorso nascita.

Patologia trattata
Parto naturale indotto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Gravidanza

Ho partorito il 12 aprile 2023 al San Filippo Neri, è stata una bellissima esperienza nonostante abbia fatto un cesareo d’urgenza l’equipe medica è riuscita a farmi stare tranquilla ed a farmi vivere felicemente questa esperienza a 360 gradi.
Ringrazio il dottor Luigi Lorido perché è riuscito a trasmettermi serenità, a far andare tutto nel migliore dei modi ed anche per il taglio fatto a regola d’arte (una cicatrice finissima mi scordo di averla) ha reso perfetto il giorno più bello della mia vita. Ringrazio l’anestesista perché per me è stata fondamentale, mi ha dato un supporto psicologico pazzesco, era simpatica e mi ha fatta chiacchierare per tutta l’operazione. Meravigliosa, con lei è stato come andarmi a prendere un caffè al bar mi ha fatto rimuovere il pensiero di stare in sala operatoria.
E soprattutto volevo ringraziare la dottoressa Maria Clara D’Alessio, che mi ha seguita per 9 mesi, supportata e soprattutto sopportata!!! Di un’empatia fuori dalla norma, dolcissima, professionale, precisa, una vera professionista! È PERFETTA!

Patologia trattata
Gravidanza; parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Terzo parto al San Filippo Neri

Ho partorito presso l'ospedale San Filippo Neri il 16/06/2023 per la terza volta. Mi sono trovata benissimo. Il personale che mi ha seguita è stato professionale, accogliente e rassicurante, mi riferisco alle ostetriche ed infermiere del pronto soccorso e del reparto.
Ci tengo a fare i nomi delle due ostetriche, che sono state degli angeli custodi dall'inizio alla fine, Marina Innecco e Annika, dolci, premurose e molto competenti.
Un ringraziamento particolare va al ginecologo dr. Massimo Matone, ormai uno di famiglia visto che mi ha seguito per tutte e tre le mie gravidanze con tanta professionalità, precisione, attenzione e scrupolosità, non mi ha fatto mai sentire da sola.
Consiglio di partorire in questo ospedale per tutto!

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

IL MIO PARTO

Ho partorito al San Filippo Neri il 14/03/2023 con taglio cesareo. Scrivo questa recensione per ringraziare tutto il reparto di ostetricia e ginecologia, anestesista, Oss, infermiere, ostetriche e ginecologi, senza escludere nessuno! Sono stata accolta con tanta professionalità e umanità nei tre giorni di ricovero. Non ricordo nello specifico i nomi, ma ringrazio di cuore tutto il personale del reparto sempre disponibile e attento ad ogni esigenza delle pazienti! Un ringraziamento in particolare al Dott. Luca Maria Rizzo, che mi ha seguita con attenzione, professionalità ed empatia per tutta la gravidanza. Porterò con me un ricordo bellissimo di questa esperienza e consiglio a tutte questa accogliente struttura!

Patologia trattata
Parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto naturale bellissimo

Ho partorito presso l'ospedale San Filippo Neri il 16/02/2023. Mi sono trovata benissimo. Il personale che mi ha seguita è stato professionale, accogliente e rassicurante, mi riferisco alle ostetriche ed infermiere del pronto soccorso e del reparto e poi i medici, e soprattutto le ostetriche della sala parto. Ho trovato molta gentilezza anche nelle signore delle pulizie e negli operatori socio sanitari.
Ci tengo a fare i nomi dei professionisti che hanno reso possibile la nascita della mia piccola: l'anestesista dr.ssa Francesca Valenti, le ostetriche Silvia Venanzi, Agnese Porfiri e Anastasia Musto, il ginecologo dr. Mattia Bechini. Ovviamente un ringraziamento personale va al ginecologo dr. Massimo Matone, che mi ha seguita per tutta la gravidanza e che è venuto a trovarmi in sala parto, durante il travaglio e al momento della nascita della bambina. Medico competente e preciso.
Tutte queste persone citate sono venute a trovarci il giorno dopo nella stanza del reparto per assicurarsi che stessimo bene. Tutto è andato al meglio. Consiglio di partorire in questo ospedale.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Ultima ecografia terzo trimestre

In data 01/12/2022 ho eseguito la terza ed ultima ecografia in gravidanza. Nella stanza erano presenti un dottore e credo una specializzanda. Il mio compagno non è stato fatto accomodare da principio, ma solo durante la refertazione. La dottoressa, probabilmente alle prime armi, ci ha messo diverso tempo a prendere le dimensioni, senza contare che non sapeva usare il macchinario, chiedendo ripetutamente aiuto al collega esperto. Il medico più anziano ha preso in mano la situazione così, commentando l’esame: signora questa bambina è un bolide, non le conviene partorire a 40 settimane. Sul referto ha riportato il percentile, che sicuramente era sopra la media, e mi ha detto di valutare un’induzione o un cesareo con il mio ginecologo di fiducia. Liquidata e rimandata al mittente. Da quel momento.. ansia. Ho rifatto i controlli in una struttura sia pubblica che privata e il percentile è sceso, la situazione è stata ridimensionata e nessun professionista mi ha dato consigli del genere, oltretutto non supportati da alcun pezzo di carta.
Ho scelto di NON partorire qui.

Patologia trattata
Gravidanza.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un ricordo indelebile

Nessun dubbio nell'attribuire il voto "5" ad ogni voce.
Il reparto é ordinato, pulito, fornito di ogni cosa occorra al bambino e alla mamma, che viene assistita dall'inizio alla fine con estrema dolcezza, professionalità, disponibilità.
É nata Eva, ed io di nuovo mamma, la sera del 31/10/2022 alle 21.46 nella sala parto rosa, insieme alla MIA Marina Innecco e alle sue colleghe che mi hanno accolta in pronto soccorso, pronte a fare squadra per sostenermi in quello che é stato un parto meraviglioso.
Avevo già avuto un'ottima impressione durante la preospedalizzazione alla 37ima settimana e nel corso dei successivi monitoraggi... Mi sono sentita amata sempre, mai un numero e sempre unica nella missione compiuta nonostante non lo fossi.
Grazie di cuore al destino che mi ha indirizzata al San Filippo e auguri a tutte le future mamme che riceveranno questo strepitoso dono.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

ESPERIENZA PERFETTA

Ho partorito il 18 ottobre 2022 presso la struttura con parto cesareo programmato. Ci tengo a ringraziare tutto il personale del reparto di ginecologia ed ostetricia poichè è stata un'esperienza perfetta a 360°. Partendo dall'umanità, competenza e gentilezza di tutte le figure con le quali mi sono interfacciata (ostetriche, infermiere, OSS, pediatre), al comfort e pulizia delle camere, nuove e con bagno privato.
L'intervento è stato perfettamente eseguito e la ripresa è stata molto rapida. Ringrazio in particolare l'anestesista Francesca Valenti.
Ultimo ringraziamento, ma non per importanza, va al Dott. Massimo Matone, che è stato il mio meticoloso punto di riferimento per tutto il percorso con una competenza, professionalità, disponibilità e gentilezza rare, dalla precedente gravidanza, purtroppo interrotta, all'intervento perfetto eseguito per la nascita della mia bambina.
Consiglio quindi a tutte di affidarsi a questa struttura, perchè il trattamento riservato alle neomamme va oltre la più rosea delle immaginazioni.

Patologia trattata
- Gravidanza con presentazione podalica.
- Parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto naturale bellissimo

Ho partorito il 2 luglio 2022 dando alla luce la piccola Amanda. Sono stata seguita senza essere mollata un attimo dall'ostetrica Sarah D'Angelo, un vero angelo. Mi ha fatto massaggi, docce, servito tisane calde, rassicurata costantemente con la sua dolcezza per circa 6 ore finché non mi portano alle 14.00 in sala parto dove mi propongono o il parto in acqua o l'epidurale. Ho scelto l'epidurale e non me ne pento. I dolori sono spariti improvvisamente, ho recuperato le forze camminando qua e la in sala parto, con la presenza del mio compagno e coccolati da una luce blu soffusa. Alle 16.00 rompo le acque e l'ostetrica mi dice di iniziare a spingere chiedendo al mio compagno di collaborare (sempre in posizioni libere chiedendomi come mi sentissi meglio), il tutto alla presenza del mio ginecologo Rocco Spagnolo che mi ha assistita durante il parto nonché seguita scrupolosamente per tutta la gravidanza. Alle 17.17 nasce Amanda, in modo naturale, senza tagli e con un solo punto. Me la buttano letteralmente addosso ed è stato il momento più bello della mia vita, l'aiutano ad attaccarsi al seno ed è stata un'emozione indescrivibile. Poi viene visitata, pulita e messa in braccio al papà mentre il ginecologo visita me. Dopo due ore sono salita in camera con le mie gambe, mi sono fatta una doccia ed ho cenato. Ho atteso il ritorno della mia bimba dal nido, vestita e profumata e sono stata assistita per l'allattamento. Dopo 2 giorni ero a casa, senza fastidi e senza problemi. Dire che mi sono trovata bene è riduttivo. Non immaginavo un parto così (ero terrorizzata al pensiero), invece è stata un'esperienza unica. Non nego ne disconosco il dolore patito durante le contrazioni ma ero psicologicamente preparata e con una buona assistenza è gestibile. Ringrazio tutto il personale, nessuno escluso, ma in particolar modo il Dott. Rocco Spagnuolo e l'ostetrica Sarah D'Angelo, senza di loro non ce l'avrei mai fatta.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Reparto ostetricia-ginecologia

A distanza di un mese dal mio parto vorrei ringraziare i medici, le ostetriche, le infermiere e tutto il personale sanitario del San Filippo Neri. Il reparto di ostetricia-ginecologia si presenta estremamente pulito e curato con ampie stanze e bagni privati. L'assistenza in reparto è attenta e puntuale e vi è una partecipazione emotiva da parte del personale che pone la paziente subito a proprio agio. Sono stata seguita e supportata sin dalle prime contrazioni dalle ostetriche, in particolare in reparto da Sara e successivamente anche in sala travaglio. Reso necessario il cesareo d'urgenza, tutto è andato a buon fine.
Infine un particolare e sentito ringraziamento va al Dott. Matone, che mi ha seguita pe tutta la gravidanza con scrupolo, attenzione e massima disponibilità.

Patologia trattata
Gravidanza.
Parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il mio parto

Ho partorito al San Filippo Neri il 18 giugno con cesareo di urgenza dopo ore di travaglio. Mi sono trovata benissimo, sempre a mio agio. Il reparto, ristrutturato da poco, è molto confortevole. Ero in una stanza per due persone con bagno privato e stanzetta interna che funge da nido, con fasciatoio e lavabo per i piccoli. Il personale sanitario e le ostetriche sono sempre state super professionali e gentili, sia di giorno sia di notte, sempre pronte ad aiutare (e questo è ciò di cui ha bisogno una neo mamma). Un ringraziamento speciale va poi a chi mi ha accompagnata durante questo straordinario percorso, professionisti rari quali il dottor Massimo Matone e l'ostetrica dottoressa Emanuela Vecchio. Avere accanto persone competenti, attente e premurose è impagabile.
Un grazie di cuore da parte mia, del mio compagno e della piccola.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Comfort e professionalità

Consiglio davvero a tutte di partorire presso il San Filippo Neri! Ho partorito con cesareo programmato il 14 giugno 2022. Non mi aspettavo assolutamente tanto comfort in una struttura pubblica, eppure il reparto di ostetricia e ginecologia mi ha stupito; è stato infatti totalmente ristrutturato, le stanze sono al massimo da due persone ed hanno a disposizione, oltre al bagno privato, degli spazi fasciatoio dove cambiare e lavare il proprio bimbo senza ricorrere necessariamente al nido. I letti sono di ultima generazione, manovrabili tramite un telecomando, cosa utilissima per poter prendere il proprio piccolo anche in presenza di punti come nel mio caso. Anche le sale parto sono state totalmente rinnovate, e hanno macchinari all’avanguardia che garantiscono massima sicurezza sia per noi pazienti che per i nuovi nati.
Il personale tutto, infermiere, anestesisti e ostetriche in primis, sono competenti, disponibili e sempre a disposizione per aiutare anche solo con una parola di conforto. Raramente ho trovato personale così gentile e preparato!
Infine il mio ringraziamento più grande va al Dott. Matone, che mi ha seguito in tutta la gravidanza e mi ha aiutata a dare alla luce il mio piccolo.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Una vera e propria scoperta

Ho partorito il 4 giugno in questa struttura, sotto consiglio della mia ginecologa. Il reparto di ostetricia e ginecologia è veramente un fiore all’occhiello, molto organizzato, pulito e il personale (ginecologhe, anestesiste, ostetriche, infermiere, Oss, addetti alle pulizie) è molto cortese e disponibile. Non ti fanno sentire mai sola.
Un ringraziamento particolare va a Giulia Bracale, l’ostetrica che mi ha seguita nel parto. Grazie alla sua tenacia, alla sua cura, professionalità ed esperienza, è riuscita a farmi fare un parto naturale nonostante il bimbo fosse messo inizialmente un po’ storto e con il gomito in alto. Durante il parto ho avuto momenti di grande sconforto che lei ha saputo farmi superare con dolcezza e comprensione. Grazie veramente di cuore.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un parto perfetto

La mattina del 30 gennaio mi si rompono le acque, vado in pronto soccorso ostetrico e dopo visita e monitoraggio vengo ricoverata. La sera alle 22 inizio ad avere i dolori, chiedo di fare una doccia e vengo assistita nella preparazione. Dopo mezz'ora mi sentivo male, chiamo e vengo visitata, ero dilatata 5 cm.. Andiamo in sala parto, dove dopo altri 20 minuti ero completamente dilatata ed inizio a spingere. In sala parto 3 meravigliose ostetriche (di cui non ricordo i nomi) mi assistono e mi fanno provare diverse posizioni (nel mentre arriva mio marito, e lo fanno subito entrare); gentilissime, mi chiedono se volevo un catetere per la pipì (dopo che avevo comunicato che non riuscivo a farla, ma rifiuto), viene messa una luce soffusa per rilassarmi, mi viene chiesto se gradissi delle pezze calde, ed accetto con piacere. Mi aiutano a spingere piegando le gambe, mi aiutano a bere, fanno di tutto per aiutarmi. Alle ore 1.11 nasce Nicole. Velocemente la assistono ventilandola (visto che aveva 2 giri di cordone intorno al collo...). Ho avuto una lacerazione spontanea (ringrazio che non mi abbiano fatto l'episiotomia, che era il mio incubo) che è stata ricucita dal dottor Spagnuolo.
Nei giorni successivi sono stata assistita e curata con affetto da tutto il personale. Mi hanno aiutata nell'allattamento e nella cura della piccola.
Un ringraziamento speciale va al dottor Luca Maria Rizzo, che mi ha seguita per tutta la gravidanza (anche da prima, visto che per problemi di infertilità avevo difficoltà a concepire e lui ci ha aiutato a risolvere questi problemi e a concepire) e che mi ha consigliato di partorire in questo ospedale.
Sono inoltre una persona ipocondriaca e ho il terrore degli aghi, ma qui sono stata seguita in maniera incredibile.
Grazie di cuore a tutti.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il mio parto in 6 ore

Il 31 ottobre alle 4.30 di notte vengo ricoverata per la rottura del sacco, da lì se non fosse successo nulla per le successive 24 ore, mi avrebbero indotto il parto. Fortunatamente due ore dopo iniziano i dolori, in reparto vengo costantemente seguita da Federica, una ragazza dolcissima che mi sostiene e sopporta! Per mia estrema gioia e fortuna al mattino entra in turno la mia ginecologa, che per 9 mesi mi ha seguita con attenzione, scrupolo e amore, la dottoressa Maria Clara D’Alessio. Senza induzione arrivo al parto, dove mi segue l’ostetrica Giulia insieme alla mia dottoressa.. è stato il momento più bello della mia vita. Con un’equipe fantastica viene alla luce dopo circa 6 ore la mia bambina Olivia.
Ringrazio tutto lo staff del San Filippo Neri per avermi coccolata e per aver reso bellissimo il momento più importante della mia vita.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
3.0

Parto naturale senza epidurale!

Durante la mia gravidanza sono stata seguita molto bene dal Dott. Matone, finalmente un medico davvero preparato, attento e molto scrupoloso!
Ho poi partorito il 21 dicembre, con un parto naturale, durante il quale mi aspettavo anche una anestesia epidurale, come in realtà previsto, ma così ahimè non è stato.
Nonostante avessi effettuato precedentemente anche la visita anestesiologica, trovo quella sera la Dott.ssa Francesca Lolli che, dopo numerosi tentativi, rimproverandomi della mia spalla più alta e l'altra più bassa, dovuta in realtà ad una mia "evidente" scoliosi, con fare scocciato mi dice che non riesce a farmi l'anestesia. Strano, perché durante la visita anestesiologica non era stato riscontrato alcun problema! Considero davvero assurdo che possano ancora accadere situazioni così spiacevoli, ma la nostra fortuna quella sera è stata incontrare un vero e proprio angelo, l'ostetrica Silvia Parisse: grazie a lei sono riuscita a non cadere nello sconforto più totale e ho sentito che potevo farcela ugualmente!! Merito della sua professionalità, della sua grande carica umana e della sua gentilezza!!! La mia Emma è nata anche grazie a lei e non la dimenticheremo mai!! È stata una vera e propria luce, in quella notte piena di paure e di speranza che tutto andasse nel migliore dei modi.
Grazie anche a tutte Le ragazze che ho incontrato durante il parto e nei giorni successivi. E ancora un Grazie speciale al Dott. Matone.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il mio parto con induzione

Ho partorito al San Filippo Neri nel mese di Settembre 2021. Non potevo fare scelta migliore! Il reparto è gestito da personale estremamente competente e umano, la sala parto è nuovissima e all'avanguardia. Durante tutto il mio ricovero, mi sono sentita costantemente monitorata con grande professionalità e rassicurata in tutti i miei dubbi; inoltre, una volta nata la mia bambina, tutte le ostetriche mi hanno pazientemente assistito per avviare al meglio l'allattamento al seno.
Un ringraziamento particolare va al dottor Massimo Matone, un grande ginecologo professionale, attento e disponibile che mi ha seguito per tutta la durata della mia gravidanza e all'ostetrica Sara Quattrocchi, che con estrema dolcezza mi ha assistito nel momento del parto!

Patologia trattata
Parto con induzione.
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Parto indotto

Il 23 ottobre ho dato alla luce il mio piccolino. Ci tengo a ringraziare l'ostetrica Marina per la professionalità e la dolcezza che ha avuto nei miei confronti durante il travaglio attivo e il parto.
Sul reparto c'è qualcosa da migliorare, a partire dalla pulizia che è troppo superficiale; inoltre è inconcepibile avere delle stanze doppie con dei neonati.
Altra nota di merito va a Clelia e Daniela per il corso di allattamento. Sono fantastiche. Ogni mamma dovrebbe secondo me seguire il corso con loro.

Patologia trattata
Parto indotto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie!

Volevo solo ringraziare tanto in particolare 5 persone che sono state veramente fantastiche con me! Le ostetriche Arianna, Agnese, Martina, Paola e la dottoressa anestesista Francesca. Siete state fondamentali per me in questa esperienza! Grazie.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

IVG

Ho effettuato una IVG chirurgica e mi sono trovata benissimo, sono molto organizzati e svelti. Alle 8.00 sono entrata in ospedale e alle 3.00 sono uscita.
Sono stati molto professionali e non ci sono mai state conversazioni fuori posto. Lo consiglio se volete effettuare questo tipo di intervento.

Patologia trattata
Gravidanza indesiderata.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il mio parto presso il San Filippo Neri

Il Reparto di Ostetricia e ginecologia del San Filippo Neri merita la menzione di eccellenza su tutti gli aspetti.
Il reparto è gestito da persone estremamente competenti ma soprattutto pazienti, pronte a chiarire qualsiasi dubbio tu possa avere.
Grazie all’ostetrica Arianna, che ho sentito particolarmente vicina durante tutta la fase prodromica.
La sala parto adotta strumenti e metodi innovativi e all’avanguardia. Eccezionale è stato l’utilizzo della cromoterapia e la musica in sottofondo che mi hanno aiutata a rilassarmi.
Tengo immensamente a ringraziare il personale della sala parto che mi ha condotta verso la cosa più bella della mia vita. Alle ostetriche Giulia Bracale e Manuela Vecchio sarò sempre riconoscente per la professionalità, il supporto, ma soprattutto l’umanità che hanno mostrato, aiutandomi e indirizzandomi nel migliore dei modi. Grazie alla loro esperienza tutto il dolore si è trasformato in forza, spronandomi affinché potessi abbracciare in men che non si dica la mia nuova vita.
Un grazie speciale al dottor Massimo Matone, che mi ha seguita durante tutti i nove mesi di gravidanza fino al parto.
Consiglio vivamente questa struttura per partorire, perché ha creato momenti che resteranno speciali per tutta la mia vita.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Sentirsi a casa

Ho partorito il 12/09 Tommaso, il mio splendido bambino, dopo un ricovero di 3 giorni per induzione.
Non potevo desiderare di essere seguita meglio di così: costantemente controllata e rassicurata, durante tutto il ricovero.
Un ringraziamento particolare va alla dott.ssa Donadio per avermi saputa consigliare nel ricovero ed avermi saputo trasferire tanta tranquillità, al Dott. Rizzo per aver rispettato i tempi di recupero tra un'induzione e l'altra e per avermi dato così tanta sicurezza, senza neanche saperlo.
Infine, porterò per sempre nel cuore Consuelo, l'ostetrica che con dolcezza e grinta mi ha permesso di arrivare alla fine di questo viaggio meraviglioso chiamato parto!
Grazie a tutti voi, al personale infermieristico e al corretto funzionamento di una macchina perfetta, porterò per sempre con me il ricordo più bello della mia vita!
La vostra 'Frida' :)

Patologia trattata
Parto naturale con induzione.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto ginecologia San Filippo Neri

Ho partorito al San Filippo Neri a febbraio 2021 con taglio cesareo programmato con il Dott. Francesco Timpano. Mi sono trovata benissimo!
Disponibilità e professionalità di tutti! Un grazie speciale va al Dott. Timpano, che con la sua competenza, preparazione e meticolosa attenzione mi ha seguita per tutta la gravidanza e anche nel post porto.
Altre persone speciali sono Clelia e Daniela (ho fatto con loro 5 incontri sull’allattamento, che CONSIGLIO), grazie a loro ancora allatto in modo esclusivo la mia bimba di 6 mesi! Se non avessi incontrato loro, mi sarai arresa e avrei dato alla mia bimba il latte artificiale, perdendomi la bellissima esperienza dell’allattamento!
Grazie a tutti!

Patologia trattata
Parto cesareo.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Parto al San Filippo Neri

Ho partorito con taglio cesareo al San Filippo Neri. Devo dire che il reparto di ostetricia/ ginecologia è davvero molto curato e bello.
Lo staff che ha eseguito il taglio cesareo (Dott.ssa Francesca Donadio e Dott. Rocco Ventura) è stato eccellente e gentilissimo. Le ostetriche della sala parto Arianna e Chiara un valido supporto.
Ho proseguito poi con il corso sull’allattamento con l’ostetrica Clelia: una forza della natura.
Sono davvero soddisfatta.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Assistenza ineccepibile

L’11 luglio ho partorito una bimba meravigliosa, ma sono stata ricoverata diversi giorni, nonostante il parto naturale, per un Travaglio particolarmente impegnativo e doloroso.
Tutto il personale, ostetriche in primis, è stato eccezionale, mi ha sempre fatto sentire a mio agio, mi ha supportata durante tutto il percorso e mi hanno dato un grande aiuto sia dal punto di vista professionale che umano.
Il reparto, dalle stanze degenza, alla sala parto al nido, è pulito e ben organizzato.
Non posso che ringraziare tutti ed esprimere la mia massima soddisfazione per il trattamento ricevuto.

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Finalmente soddisfatta

Sono ritornata altre 2 volte al pronto soccorso ginecologico di San Filippo neri e per fortuna ho trovato personale umano del reparto, che ha saputo ascoltarmi e consigliarmi per il meglio da fare.
Grazie a tutti.

Patologia trattata
Aborto spontaneo.
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
2.0

Completamente insoddisfatta

La mattina del 5 Luglio 2021 ho avuto una esperienza negativa con il personale medico del pronto soccorso ginecologico. Non faccio i nomi dei medici perché sono stati bravi e tempestivi a curarmi, però posso dire che in vita mia non ho mai incontrato un medico che non ti informa sulla gravità dell'accaduto. Il medico curante di quel maledetto giorno ha dimostrato 0 empatia (praticamente mi ha dato il buongiorno e mi ha chiesto se devo andare al bagno e puoi il silenzio completo..) e soprattutto ha violato il codice del articolo 35.

Patologia trattata
Aborto spontaneo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie a tutti

Volevo ringraziare il personale medico e infermieristico,
gli OSS,
Carolina che ci ha spiegato tutto,
la caposala Stefania (la persona più zen di questo mondo) assieme a Gianni, Paolo, Mirella la oss e tutte le altre,
i ragazzi studenti/specializzandi
Paolo, Antonella e tutti gli altri.

Tra i medici, primo tra tutti il dottor Matone, che mai cambierò, per me ormai vero punto di riferimento; a seguire la dott.ssa Feliciani, le specializzande ginecologhe (super dolci), la coordinatrice della sala operatoria (super dinamica)
Un ricordo per il ragazzo che prima di addormentarmi mi scaldava i piedi con l'aria.

Ho passato un brutto momento, ma sono stata coccolata da tutti, grazie di cuore.

Patologia trattata
Miomi multipli.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un’esperienza meravigliosa

Ho deciso per questa struttura perché spinta dalle varie esperienze molto positive da parte di amici e parenti che hanno affrontato il parto qui, e mai scelta fu più giusta. Tutto perfetto, a partire dalla gentilezza e competenza nell’area del pronto soccorso ostetrico, nel reparto dove si è seguiti costantemente da infermieri e ostetriche, fino ad arrivare al nido. Ho affrontato parte del Travaglio in reparto e la dolcezza e la competenza di chi mi ha seguito è stata fondamentale; dopo la nascita, fondamentali anche tutte le ragazze del nido che con delicatezza accompagnano in questa nuova vita per mamma e bambino. Un grazie anche ai pediatri super competenti. Non posso non citare e ringraziare particolarmente un super ginecologo, il dottor Matone, sempre presente e disponibile durante tutto il percorso di gravidanza, un infuso di sicurezza per me, pratico e competente, concentrato sempre sulle cose importanti, sulle quali interviene tempestivamente. Ma un grazie gigante va anche a Giulia, l’ostetrica con la quale ci siamo trovate subito in sintonia e grazie alla quale ho vissuto un’esperienza di parto meravigliosa. Quanti squat le ho fatto fare!:) senza di lei il ricordo del mio parto, per quanto esperienza dolorosa, non sarebbe così bello!
PS: la sala parto è nuova e bellissima!
Grazie a tutti voi!

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto naturale

Ho partorito l'8 Dicembre e mi sono trovata benissimo sia in degenza, sia in sala parto. Ostetriche tutte dolci, disponibili. Non mi hanno mai lasciata sola, mi hanno aiutata ad entrare ed uscire dalla doccia per alleviare i dolori e consigliato tante posizioni da assumere. Inoltre fino alla fine e ad ogni turno venivano a controllare se l'allattamento si stava avviando bene...

Patologia trattata
Parto naturale.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Gravidanza e Parto Cesareo

Ho partorito il 13 gennaio 2021 in piena Pandemia All'ospedale San Filippo Neri Roma, ove sono stata seguita per tutta la durata della gravidanza dal mitico dottore Massimo Matone (ginecologo ostetrico). Premetto che sono una persona apprensiva e il citato medico è stato sempre carino nel rassicurarmi, anche tramite SMS, chiarendo ogni mio dubbio.
Posso dire che ad oggi è il mio ginecologo di fiducia e non lo cambierei.
Un ringraziamento speciale alla mia cara ostetrica Emanuela Vecchio, che si è presa cura di me e mia figlia quando ancora doveva nascere.. e ci ha preso per mano in questo cammino fantastico chiamato vita.
Grazie a Dio oggi siamo una famiglia completa.

Patologia trattata
Gravidanza e parto cesareo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Isteroscopia operativa

A seguito di visita ginecologica, mi veniva riscontrato un polipo cervicale da togliere tramite isteroscopia operativa. Dopo circa 2 mesi sono stata chiamata per la preospedalizzazione, e dopo solo una settimana sono stata operata in day hospital.
Sono stata seguita dal dott. Rocco Ventura, uno specialista veramente attento e scrupoloso, e da tutto il personale medico e infermieristico, persone competenti e attente al benessere fisico e mentale delle degenti.
Grazie.

Patologia trattata
Polipo cervicale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Pienamente soddisfatta

Ho partorito il mio primo bimbo al San Filippo Neri il 16 Febbraio tra lo sgomento di parenti e amici per aver scelto un ospedale così distante da casa.
La mia scelta è stata dettata dal fatto di essere stata seguita durata la gravidanza, meravigliosa e fisiologica, dal dott Rizzo. Al momento del parto il mio medico non era in turno, siamo stati in ogni caso costantemente in contatto, ma posso dirmi assolutamente soddisfatta dell'assistenza ricevuta da ginecologi, ostetriche e nei due giorni di degenza dai pediatri. Mi sono sentita accolta e rassicurata. Di più, adesso sto frequentando un ciclo di incontri di educazione all'allattamento al seno, prezioso aiuto per le neo-mamme! Sento di ringraziare di cuore tutti i professionisti incontrati e se dovesse esserci occasione in futuro sicuramente confermerò le mie scelte.

Patologia trattata
Parto naturale senza epidurale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto magnifico

Ho partorito al San Filippo Neri il 23 febbraio 2021. Sono stata ricoverata per induzione causa parto oltre termine (41+3). Devo dire che sin dall’inizio della mia gravidanza sono stata seguita dal dottor Luca Maria Rizzo, uno dei ginecologi più bravi affidabili, precisi e rassicuranti che io abbia mai conosciuto. Con grande professionalità e dedizione ha eseguito tutto ciò che era possibile fare e che era meglio per me e mio figlio. Arrivati al momento del parto, sono stata seguita dall’ostetrica Giulia Marras. Una ragazza dolcissima, di una professionalità e delicatezza incredibile. Grazie a lei ho partorito senza epidurale e nel modo in cui volevo. Porterò nel cuore la nascita di mio figlio come un ricordo stupendo, reso ancor più magico grazie a queste due persone che fanno del loro lavoro una passione vera e propria.

Patologia trattata
Parto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Esperienza molto positiva con Roberta Benevello

Partorire entrambi i miei figli al San Filippo Neri è stata la decisione migliore che potessimo prendere. Struttura all'avanguardia, ma la vera differenza è fatta dal personale altamente specializzato.
Ho partorito il 14 ottobre scorso con parto naturale senza analgesia. Sono stata seguita per entrambe le gravidanze dal dottor Matone, medico eccellente e con una grande competenza che lo contraddistingue da sempre.
Vorrei annoverare e ringraziare tutte le persone che ho conosciuto in ospedale e che, in qualche modo, si sono prese cura di me e del mio piccolo, dalla sala parto alla degenza in reparto, per finire all'ambulatorio per l'allattamento al seno, che consiglio vivamente.
Ma il mio pensiero e GRAZIE "Speciale" va a lei: l'ostetrica Roberta Benevello.
Roberta mi ha accolta in sala travaglio con una dolcezza infinita, mi ha seguita con dedizione e grande esperienza, rendendo questa mia seconda esperienza di parto un momento da ricordare con gioia e vissuto nel migliore dei modi.
Lei non mi ha mai lasciata sola un istante e non dimenticherò mai i suoi occhi e i suoi gesti, pronti ad aiutarmi, ad alleviare, affrontare e superare con coraggio ogni istante fino all’abbraccio con mio figlio, per poi prendermi sottobraccio e accompagnarmi in reparto con una forma più profonda di attenzione: la delicatezza.
Porterò Roberta sempre nei miei ricordi di questo meraviglioso giorno, ma soprattutto nel cuore.

Patologia trattata
Parto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottimo reparto

Ad agosto ho partorito per la seconda volta al San Filippo, in tutti e due i parti ho trovato molta professionalità e disponibilità.
Ringrazio tutti, soprattutto il grazie più grande va al mio ginecologo dr. Massimo Matone, la vera eccellenza.

Patologia trattata
Gravidanza e Parto.
Guarda tutte le opinioni degli utenti