Neurochirurgia Ospedale Treviso
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Discectomia l5-s1
Mi sono affidata al neurochirurgo Jacopo Del Verme, con il quale abbiamo analizzato la gravità della situazione. Mi ha seguita poi nell'operazione, andata a buon fine.
Mi sono trovata molto bene.
Grazie.
Stabilizzazione della colonna vertebrale
A seguito di un incidente mi sono dovuta sottoporre ad un intervento di stabilizzazione della colonna vertebrale.
Vorrei ringraziare di cuore il dottor Del Verme Jacopo per la grande professionalità e disponibilità che ha mostrato nel seguirmi anche nel post intervento, per il sostegno, per la fiducia che infonde nello spiegare le sue competenze con estrema umiltà, il tutto accompagnato sempre da un sorriso di conforto.
Un grande grazie ad un vero professionista.
GRAZIE
Un GRAZIE di cuore a tutto il reparto per competenza, cortesia, professionalità, premura, attenzione e grandissima umanità.
Ci siamo sentiti veramente seguiti e rassicuranti, e questo è molto importante per il paziente e per i parenti che lo seguono.
GRAZIE per il vostro sorriso, siete delle persone Speciali.
Un ringraziamento particolare al dott. Mario Moro e a tutta la sua equipe. Avete fatto un miracolo. Non ero un paziente tra i più facili. Ho 70 e sono.. sovrappeso e avevo tanta paura di perdere la parola, che è tutto il mio lavoro, e di trovarmi su una sedia a rotelle.
Mi avete tornato la gioia di vivere, e questo non ha prezzo.
Ancora GRAZIE.
Marco e Anna Perissinotto
Grazie di cuore
Sono stata operata un anno fa, un intervento infinito, terrò sempre nel mio cuore il dott. Canova e il dott. Basaldella: grazie, mi avete fatto tornare a casa dai miei figli!
Grazie infinite al dott. Nascimben (terapia intensiva) un vero angelo! Tutto lo staff del reparto è meraviglioso. Grazie di cuore a tutti.
Intervento asportazione cisti articolare
Ringrazio tutta la Neurochirurgia, a partire dal personale dell'ambulatorio al reparto, al settore operatorio, che ti accolgono, assistono, operano e ti curano con grandissima umanità, dedizione e professionalità. Un grazie di cuore va al personale della sala operatoria, che prima dell'operazione mi hanno tranquillizzato e dato coraggio per affrontarla. Infinitamente grazie al neurochirurgo dott. Zanata che mi ha operato in modo eccellente.
E poi voglio ringraziare tutto il personale del reparto, dalle donne delle pulizie che con cortesia e delicatezza si muovono e puliscono le stanze, agli Oss e al personale infermieristico, che lavora costantemente sempre con il sorriso e grande professionalità.
Ringraziamenti
Inizialmente il Dott. Jacopo Del Verme mi ha consigliato una terapia farmacologia a base di cortisone e della fisioterapia. Visti i continui peggioramenti, mi è stato proposto intervento chirurgico di stenosi cervicale.
Sono quindi stato operato in data 10 maggio 2018 dal Dott. Del Verme, che volevo ringraziare per la sua grande professionalità ed estrema gentilezza. Con il suo sorriso riesce a trasmettere fiducia e a metterti a proprio agio.
A poche ore dall'intervento ho avvertito un piccolo miglioramento al formicolio delle dita, grande risultato per la gravità del mio caso. L'intervento andava comunque fatto per non peggiorare ulteriormente.
Fidatevi del Dott. Del Verme.
Grazie di cuore
Una lunga fila di grazie al dott. Gioffrè Giorgio e agli angeli della sala operatoria per avermi salvato la vita. Mi avete fermato sull'orlo dell'abisso, "non ti lasciamo cadere, resta tra noi, devi ritornare a correre sulle tue montagne" vi sentivo dire in sogno. Un grande grazie anche a tutti gli operatori del reparto per le cortesi attenzioni che mi avete riservato. Mi sentivo tranquillo ed al sicuro nelle vostre mani: appartenete ad una umanità meravigliosa, è bello pensare che ci siete. Vi ricordo con piacere e gratitudine.
Ottimi risultati!
Complimenti al Dott. Del Verme Jacopo per le sue competenze e capacità chirurgiche, e non di meno per la sua gentilezza e disponibilità.
Sono stata da lui operata e mi ha subito trasmesso fiducia e tranquillità fin dal primo colloquio. A distanza di un anno, visto il peggioramento dei miei sintomi, mi ha proposto l'intervento chirurgico spiegandomi tutti i dettagli in modo molto semplice e chiaro. Il giorno dell'intervento ero spaventata, ma il Dott. Del Verme è stato molto premuroso. Dopo l'intervento è venuto a dirmi l'esito positivo di persona. Dopo un mese ho iniziato a vedere i primi risultati e ora sono felicissima di essermi fidata di questo neurochirurgo! Grazie infinite per avermi ridato la mia vita.
Intervento per duplice aneurisma
Vorrei ringraziare lo staff medico del reparto di Neurochirurgia, in particolare i miei sentiti ringraziamenti vanno al dott. Luca Basaldella, che mi ha operato, e alla dottoressa anestesista Francesca che mi ha seguito nel pre e post operatorio.
Ringrazio il personale infermieristico del reparto di Neurochirurgia e di Terapia Intensiva per l'accoglienza e la preziosa assistenza con cui mi hanno seguito.
Non sono guarito, MI HANNO guarito dalla nevralgia
Ad un anno dall'intervento godo di buona salute e non ho più alcun dolore al trigemino. Desidero rettificare il titolo della mia recensione di un anno fa: non sono guarito dalla nevralgia del trigemino, seconda branca, MI HANNO GUARITO i dottori Giannantonio Zanata Santi e Luca Basaldella, cui rinnovo la mia immensa gratitudine per avermi restituito una vita normale.
ECCELLENZA SANITARIA
La paura era tanta, ma alla fine sono felicissimo di averlo fatto perchè prima stavo malissimo e subito dopo l'intervento ho riscontrato miglioramenti da rinascita (sono passati 17 giorni dall'intervento).
Grazie a tutto lo staff del reparto di neurochirurgia, dagli infermieri di reparto agli angeli in sala operatoria, ma soprattutto ai medici e chirurghi, in particolare al Dott. Jacopo del Verme per come usa la sua grande professionalità per il bene di chi soffre (un abbraccio dottore).
Al prossimo aggiornamento.
Flavio
Grazie per avermi salvato la vita
Vorrei ringraziare tutto lo staff medico della Neurochirurgia di Treviso che mi ha operato, in particolare ringrazio il dott. Luca Basaldella che, oltre ad avermi salvato la vita ed avermi fatto tornare come prima, è stato una persona umilissima sia con me che con i miei familiari.
Persone come queste ti salvano la vita... davvero complimenti!
Grazie mille ancora a tutti e buon lavoro.
Pier
Grazie mi avete resuscitata
Tutti molto bravi, lavorano con il cuore. Un grazie a tutti, in particolare al chirurgo dott. Luca Basaldella che è stato un eroe. Dopo avermi salvato la vita si è sempre comunque preoccupato di venire a trovarmi per fare due parole. Un grazie grande anche alla Dott.ssa Nardini Lorella del reparto di riabilitazione (anche lì persone stupende). Insomma, grazie ancora a tutti, vi devo la mia seconda vita.
Asportazione di angioma cerebrale
Posso solo ringraziare il dott. Luca Basaldella, tutto lo staff del reparto di neurochirurgia e terapia intensiva, per la competenza e professionalità e, soprattutto, per l'umanità nei miei confronti e dei miei famigliari in un momento cosi delicato.
Esperienza diretta
Un staff di grandissima competenza e professionalità.
RINGRAZIAMENTI
Sono trascorsi 7 mesi dall'intervento, perfettamente riuscito, e voglio
ringraziare il dott. Roberto Zanata per la sua grande professionalità, ma soprattutto per la sua umanità e gentilezza.
Voglio ringraziare l'anestesista dott. Dell'acqua e tutto lo staff della sala
operatoria per il loro aiuto in un momento così difficile della mia vita.
Un grande grazie anche a tutto il personale del reparto e alla loro caposala, non solo per la loro professionalità, ma anche per la loro gentilezza e dedizione.
Reparto di eccellenza
In seguito a riscontro casuale di aneurisma cerebrale, mi sono sottoposta ad un intervento programmato di clippaggio, che è stato eseguito dal dott. Luca Basaldella, il quale mi aveva previamente spiegato nel dettaglio e con termini semplici e comprensibili come si sarebbe svolta l’operazione, infondendomi una grande fiducia e serenità. L'intervento è riuscito perfettamente, il recupero post operatorio è stato rapido e dopo soli 5 giorni di ricovero sono stata dimessa e sto bene, tanto che sia i familiari che gli amici si sono sorpresi di vedermi ripresa così bene e così in fretta. Ringrazio sentitamente il dott. Basaldella per la sua bravura, umanità e competenza e tutto il personale di sala operatoria, di terapia intensiva e di reparto.
Con immensa gratitudine, Antonietta e famiglia.
Angeli in neurochirurgia
Ringrazio tutta la neurochirurgia, a partire dal personale dell'ambulatorio al reparto, al settore operatorio, che ti accolgono, assistono, operano e ti curano con grandissima umanità, dedizione e professionalità. Un grazie di cuore va all'anestesista Valentina e al personale della sala operatoria, che prima dell'operazione mi hanno tranquillizzato e dato coraggio per affrontarla. Infinitamente grazie ai neurochirurghi dr. Zanata e Cindy che mi hanno operato in modo eccellente.
E poi voglio ringraziare tutto il personale del reparto, dalle donne delle pulizie che con cortesia e delicatezza si muovono e puliscono le stanze, agli Oss e al personale infermieristico, che lavora costantemente sempre con il sorriso e grande professionalità. Siete per me come degli angeli e vi adoro.
Siete l'eccellenza della sanità e continuate così!!!! Un caro ringraziamento va anche a suor Rina, che con il suo spirito ha le giuste parole e preghiere per affrontare tutto.
Ringraziamenti, reparto di eccellenza
Ci siamo sentiti accolti, assistiti, curati con dedizione e umanità. La patologia improvvisa e traumatizzante ha spiazzato me e i miei familiari. L'estrema professionalità del reparto in ogni suo componente ha fatto sì che il giorno dopo l'operazione al cervelletto, mi sia potuto sedere al tavolo per pranzare con mia moglie. Difficile spiegare a parole quanto mi sento di dovere a chi mi ha operato e assistito. Grazie a voi posso affrontare le prove che mi attendono con estrema fiducia e serenità.
Per sempre grato,
Paolo
Ringraziamenti
Un grazie grande grande grande, intervento riuscito (craniotomia con esclusione della sacca aneurismatica con clip metallica) e dimessa prima dei sette giorni previsti, con rapido recupero delle normali funzioni quotidiane. Un particolare grazie al dottore Basaldella, che ha eseguito l'intervento, alla professionale assistenza degli anestesisti e del personale in camera di isolamento, oltre al personale di reparto e corsia. Un ottimo ed eccellente reparto splendidamente guidato dal Prof. Longatti. In paese sono stati tutti sorpresi nel vedermi così rapidamente in piedi a fare collazione al bar. Grazie di tutto.
Assunta Favretto
Reparto d'eccellenza
Mi è stato diagnosticato un duplice aneurisma cerebrale, ho subìto due interventi in tre mesi. Devo ringraziare di cuore i due staff che mi hanno seguita, quello di Neuroradiologia e quello di Neurochirurgia, in modo particolare la Dott.ssa Monica Ronzon e il Dott. Luca Basaldella, che con la loro professionalità, competenza, gentilezza e umanità mi hanno seguita dal primo giorno, spiegandomi dettagliatamente in cosa consistessero i due interventi; non mi hanno mai lasciata sola, nemmeno dopo l'intervento, anche quando ero in terapia intensiva, passando tutti i giorni per sincerarsi del mio stato di salute.
La professionalità riscontrata è eccellente.
La mia gratitudine è enorme.
Continuate così, voi siete il nostro orgoglio.. la dimostrazione che anche nella nostra bistrattata sanità italiana ci sono medici eccezionali come voi. GRAZIE.
Ringraziamenti
In data 18-11-2016 ho subìto un intervento d'urgenza, in quanto rischiavo il coma, di craniotomia per asportazione di meningioma al planum etmoidale. Intervento riuscito alla perfezione e per questo ringrazio il dott. Giuseppe Canova ed il dott. Pietro Ciccarino; quest'ultimo passava tutti i giorni durante la mia degenza per sincerarsi del mio stato di salute. Un ringraziamento speciale va a tutta l'equipe di terapia intensiva, medici, infermieri e operatori per la loro competenza ma, soprattutto, per la loro umanità, dote rara. In data 07-06-2017 ho subìto un secondo intervento per via transfenoidale endoscopica nel reperto di neurochirurgia di Treviso per asportazione del residuo di meningioma situato nella zona endonasale. Un doveroso grazie di cuore va al dott. Alessandro Fiorindi che, assieme al dott. Massimo Sonego del reparto di otorinolaringoiatria, hanno coordinato e contattato il dott. Enzo Emanuelli dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, il quale ha poi svolto l'intervento, evitando a me ed alla mia famiglia molti disagi. Grazie anche agli anestesisti e infermieri della sala operatoria, molto cordiali e disponibili nelle spiegazioni pre intervento, e a tutto il reparto di degenza, perché riescono a trasmetterti quel calore umano che per l'ammalato è fondamentale.
Con riconoscenza,
Manuela Garbuio
RINGRAZIAMENTI
Oggi sono trascorsi esattamente 3 mesi da quell’ 11 marzo in cui Marco, quindicenne, è stato ricoverato in condizioni estremamente critiche presso l’Ospedale di Treviso, colpito da ischemia cerebrale durante una partita di basket.
Ora Marco comprende ed è consapevole, legge mentalmente, dice e scrive già qualche parola, muove normalmente gli arti della parte sinistra e riesce a fare, seppur con fatica, anche qualche movimento con il braccio destro ma, soprattutto, cammina senza l'aiuto di alcun ausilio. Da pochi giorni è stato trasferito presso l’Ospedale riabilitativo di Motta di Livenza per continuare il lavoro iniziato a Treviso. Domenica scorsa, usufruendo di alcune ore di permesso, ha potuto anche sedersi in panchina con la sua squadra di basket per l'ultima partita della stagione (era la cosa a cui più teneva). Proprio la stessa panca da cui tutto era iniziato tre mesi fa. In questa ricorrenza Marco e i suoi famigliari ritengono doveroso esprimere la propria immensa gratitudine a coloro che hanno permesso tutto ciò, facendo sì che Marco possa oggi aspirare ad una vita normale. Marco infatti non si troverebbe di certo nella situazione attuale senza il primo, vitale, delicatissimo intervento eseguito dal direttore del reparto di Neuroradiologia Francesco Di Paola, senza il quale Marco non sarebbe più qui con noi, e il secondo di craniectomia decompressiva, eseguito dal dott. Luca Basaldella, fino all’ultimo, ricostruttivo, eseguito dal dott. Jacopo Del Verme, quest’ultimi facenti parte del reparto di Neurochirurgia, e dalle rispettive équipe, con l’encomiabile lavoro degli anestesisti-rianimatori, fra cui il dott. Marco Falzarano, presente in tutti gli interventi. Contributo fondamentale è stato dato anche dalla professionalità, competenza e umanità di tutti i medici componenti il team del reparto di Terapia intensiva.
Ringrazio immensamente
Non mi è mai capitato di vedere un gruppo di persone “all’opera” che agiscono con la stessa identica umiltà/ empatia/ abilità ed ho romanticamente immaginato che il Loro modo di fare derivi dall’esempio di una nobile, sapiente e generosa “vecchia guardia”.. una tradizione da tramandare.
Durante il secondo intervento chirurgico, il mio giudizio sulla personalità del reparto è perfino migliorato e vorrei ringraziare immensamente tutte le BELLE PERSONE che lo compongono per le OTTIME CURE e l’assistenza che offrono ai malati.
Quella che mi è stata prestata è una cura da “clinica svizzera” e credo che la riconoscenza che si legge in rete sia la migliore presentazione per la Neurochirurgia del Ca’ Foncello di Treviso.
Vorrei raccomandare a tutti i pazienti di premiare con onesti sorrisi e tanti grazie “di cuore” il meraviglioso operato di questi medici ed infermieri per aiutarli a rafforzare ogni giorno il loro impegno a vantaggio dei malati di ogni grado.
Un commosso e riconoscente GRAZIE DI CUORE: al chirurgo Dott. Zanatta Roberto che ha accettato di provare a farmi correre, all'anestesista Dall’Acqua G. per la confidenza e lo spirito che ha utilizzato per rilassarmi prima della sedazione, al Dott. Del Verme Jacopo per l’ulteriore carico di lavoro per intervenire in percutanea, a tutto il personale della sala operatoria; e ancora un GRAZIE DI CUORE a Diego, Marta, Luigi, Diana, Mirella, Roberto, Sabrina, Gianni, Ermanno, Renato, Sergio, Mariagrazia, David, Carmela e alla super professionale e gentilissima caposala Elena, alle infermiere degli ambulatori Patrizia ed Emanuela, alla segretaria di Neurochirurgia.
Grazie a tutti, con riconoscenza,
Stefano Arsie
110 e Lode
La mia mamma è stata operata qualche giorno fa per un grosso angioma nella parte posteriore della testa lato sinistro.
L'operazione era molto difficile ed è durata 8 ore.
Il suo salvatore è stato il Dott. Giuseppe Canova che, oltre ad essere un grande medico stimato da tutti, sia pazienti che colleghi, è un grande UOMO di cuore e di grande umanità.
Un ringraziamento speciale va a Lui e alla sua squadra, che con tanta grinta e professionalità salvano vite umane tutti giorni.
Poi un altro ringraziamento speciale va alla caposala e al suo staff del reparto neurochirurgia per il loro lavoro eccezionale che svolgono 24 ore su 24 senza esitazione e senza mai stancarsi.
In modo particolare vorrei citare la super Valentina e la guapa spagnola Marta, poi Renato e tutti i super eroi maschili del reparto.
Grazie ragazzi per tutto quello che avete fatto per la mia mamma e grazie di cuore per quello che siete e per la vostra umanità infinita!
Un abbraccio forte a tutti voi!
(-1 persona)
Diola
Discopatia degenerativa
Il 12/04/2017 sono stata operata alla schiena per una discopatia degenerativa, mi hanno messo una protesi lombosacrale L5/S1, intervento riuscito alla perfezione. Volevo ringraziare a tutto lo staff medico, gli infermieri e tutti coloro che lavorano nel reparto di Neurochirurgia, per la professionalità la serietà che hanno nello svolgere il proprio lavoro. Un grazie di cuore a tutti.
UN'OPERAZIONE PERFETTA!!!
Intervento effettuato dall'equipe di neurochirurgia di Treviso presso l'ospedale di Belluno. Non posso che ringraziare tutti i medici, infermieri ed operatori che si sono presi cura di me, dandomi ottimi consigli durante tutta la degenza.
PS: mio consiglio personale: non sottovalutate mai un'ernia lasciando passare troppo tempo, perchè i problemi possono diventare irreversibili.
Ringraziamento
Il 20/01/2017 sono stato operato di aneurisma cerebrale (in sede frontale destra) presso il reparto di neurochirurgia di Treviso.
L'intervento è durato 4 ore ed è perfettamente riuscito.
Sono stato operato dal dottor Luca Basaldella, che voglio ringraziare con tutto il cuore per la sua bravura di neurochirurgo e soprattutto per la sua grande umanità, gentilezza e disponibilità prima e dopo l'intervento (doti rare!). Un grazie al suo staff. Un grazie anche alla caposala Elena e al personale infermieristico del reparto.
Oligodendroglioma frontale
Il 5/12/2017 mi è stato asportato per la 3° volta un oligodendroglioma frontale sinistro c/o il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso. Un ringraziamento di cuore al dott. Giuseppe Canova ed a tutta la sua equipe, nonché a tutto il personale (dico TUTTO!!) del reparto di Neurochirurgia e di Terapia Intensiva. La ripresa è stata molto rapida, mi sono sentito bene da subito e soprattutto anche questa volta non ho dovuto seguire alcun tipo di terapia post intervento... "Qualcuno" lassù mi ama...!! Professionalità, gentilezza e tantissima umanità da parte del dottor Giuseppe Canova (persona squisitissima indicatami dal neurochirurgo Giuseppe Trincia, a cui va il mio eterno riconoscimento) ed a tutti i suoi collaboratori. Un sentito ringraziamento di cuore.
SONO GUARITO DALLA NEVRALGIA DEL TRIGEMINO
Il Dr. Giannantonio Zanata Santi con precisa diagnosi ed espliciti colloqui, mi ha guidato all'evidenza della necessità dell'intervento chirurgico.
Il Dr. Luca Basaldella, con una operazione durata oltre 5 ore, ha posto fine ad oltre sei anni di crescenti sofferenze. La sua assistenza non si è limitata al solo intervento, ma è stata prestata quotidianamente nella fase postoperatoria fino alla dimissione, con grande umanità. Sarò per sempre grato a questi due MEDICI. Un ringraziamento a tutto il Reparto di Neurochirurgia, Medici ed Infermieri, sempre vicini, attenti e competenti.
Grazie di tutto
L'8 febbraio sono stato operato dal dottor Canova (che non ho mai potuto purtroppo ringraziare per l'ottimo lavoro) per la rimozione della mia lesione.
Il giorno successivo, passato in terapia, é stato duro per il dolore, ma dottori e infermieri hanno reso ogni momento il più tranquillo possibile. In reparto i giorni successivi sono stati tranquilli, i dottori sono stati sempre molto chiari e disponibili. Gli infermieri sempre molto cordiali e disponibili e gentili nello spronare i pazienti a reagire. Un ringraziamento al Dott. Basaldella per la disponibilità che mi ha dato prima e dopo l'operazione.
Rinnovo i ringraziamenti ai medici e a tutto il personale.
Spero di non dover tornare da voi, ma se dovessi tornare, so di essere in una buona struttura con ottimo personale.
RINGRAZIAMENTO SPECIALE AL DOTT. CANOVA
Il primo febbraio 2017 sono stata operata dal Dott. Canova, avevo una cisti epidermoide nel cervelletto. L'intervento, durato 7 ore, e' riuscito perfettamente, ma quello che ci tengo a sottolineare e' la straordinaria dolcezza ed umanita' del chirurgo che, pur dovendomi informare circa la complessita' e la delicatezza dell'intervento, ha usato tutto il tatto possibile per tranquillizzarmi e farmi sentire a mio agio, in uno dei momenti sicuramente piu' brutti della mia vita (non era chiara la natura della cisti). Una volta operata, sono stata 18 ore in terapia intensiva e devo dire che sia lì che in reparto, sono stata accudita in modo incredibilmente affettuoso dall'intero staff infermieristico, volontari AVO e personale della mensa: tutti talmente attenti, solerti, affettuosi e disponibilissimi, da darmi una grande sensazione di calore umano, una cosa che non dimentichero' facilmente.
Un grande ringraziamento va anche al Dott. Pietro Ciccarino, che ogni mattina con gentilezza veniva a visitarmi, a darmi coraggio e spesso incontrava la mia famiglia per ragguagliarla circa l'esito dei vari esami.
Vi ringrazio davvero di cuore, siete un vero centro d'eccellenza.
Antonietta
RINGRAZIAMENTI AL GRANDE Dr. LUCA BASALDELLA
Il primo intervento eseguito dal Dr. Luca Basaldella di ernia discale L5-S1 mi è stato fatto il 10/01/2017 all'ospedale di Belluno. Recidiva dopo 7 giorni, quindi rioperato dopo meno di un mese sempre da lui con successo, ed oggi sono come nuovo. Voglio ringraziare di cuore lo staff medico di neurochirurgia di Treviso, in particolare il dr. Basaldella che mi ha operato, per la sua bravura e la sua umanità; un dottore che non guarda la posizione sociale del paziente nè il colore della pelle, lui fa il suo lavoro e basta, e lo fa bene.
Ringrazio anche lo staff infermieristico del reparto per la pazienza e disponibilità. Grazie di cuore, mi avete ridato la vita. Grazie..
Professionalità e competenza: grazie!
Ho 26 anni e per la prima volta nella mia vita mi sono ritrovata a dover affrontare un intervento chirurgico. La paura era tanta, anche perché non ero a conoscenza di avere un cavernoma frontale, scoperto improvvisamente in una fredda sera di gennaio 2016. Da subito mi ha seguita il Dott. Basaldella il quale, dopo avermi spiegato dettagliatamente l'intervento, rassicurata e tranquillizzata, l'11 maggio 2016 mi ha operata asportando la massa.
Ringrazio in primis il dottore, tutta la sua equipe, nonché il personale sanitario per la professionalità ed umanità dimostrate.
Ringraziamento e lode
Dopo pesante lista di attesa in data 16.08.2016, sono stato ricoverato in reparto ed in data 17.08; sono stato operato dal dott.Roberto Zanata. 7 ore di sala operatoria per effettuare "stabilizzazione vertebre L4/L5/S1" causa stenosi midollare causata da artrosi che aveva saturato il canale. Sino ad allora non avevo mai subìto alcun intervento chirurgico.
Al risveglio dall'anestesia ho subito mosso i piedi, con grande gioia e senza alcuna dolorazione: mi sembrava essere uscito da un sogno e che non fossi ancora lucido: invece era VERO. sono stato dimesso e sono tornato a casa attenendomi scrupolosamente alle prescrizioni. Mi sento benissimo nonostante debba ancor oggi avere qualche cautela. Ringrazio il Dott. Roberto Zanata (persona di poche parole) che aveva esaminato la documentazione e mi aveva vistato nel mese di aprile, mettendomi in lista di attesa dicendomi che non vi era altra strada per ridonarmi l'uso delle gambe.A l Dott. Zanata Roberto va la mia lode di riconoscenza per la professionalità e preparazione dimostrate sia prima che dopo l'intervento.
Un ringraziamento di cuore va poi a tutto il personale paramedico del Reparto per la capacità e professionalità dimostrate ed in particolare per l'approccio umano e la gestione dei pazienti.
Consiglio a chiunque si dovesse trovare nelle mie condizioni, di ricorrere al reparto, che ritengo di Eccellenza, e lasciarsi guidare dai professionisti, fra cui il Dott. Roberto Zanata.
Ringraziamento
Dopo una notte in osservazione in pediatria a Castelfranco, siamo arrivati all'ospedale di Treviso. Ringraziamo di cuore tutto lo staff del gruppo operatorio e della terapia intensiva della neurochirurgia per la professionalità dimostrata il 26 febbraio del 2016, quando hanno operato d'urgenza il nostro piccolo salvandogli la vita. Non ricordiamo tanti nomi, ma un grazie particolare al dottor Ennio Nascimben, dottor Luca Basaldella e dott.ssa Marina Mazzucco, così come anche a tutti gli infermieri che lo hanno assistito nei giorni successivi all'intervento. Siamo sempre stati informati e aggiornati su tutto. Grazie a loro, alla loro professionalità e al fatto che ci mettono il cuore in quello che fanno, è andato tutto bene, non ci sono state conseguenze negative.
Sempre nei nostri cuori e semplicemente grazie.
Un sospiro di sollievo
Dopo quasi un mese di progressive incapacità motorie, ci siamo visti costretti al ricovero di mio padre (74enne in buona salute e molto attivo). Diagnosi tempestiva da parte del pronto soccorso dell'ospedale di Montebelluna, da qui inviato al reparto di Neurochirurgia del "Ca' Foncello". Intervento eseguito in anestesia locale per rimozione ematomi. Il decorso pre e post-operatorio è stato molto positivo, molta l'attenzione al paziente da parte del corpo medico; lo stesso dicasi per il personale infermieristico/ assistenziale. Un grande Grazie.
Ringraziamenti
Nel mese di maggio 2016 mi è stato diagnosticato un neurinoma del VIII n.c.
Dopo essere stato visitato in alcuni centri specializzati in Italia; su consiglio del Dott. Benazzi Francesco (Direttore generale U.L.S.S. 9 Treviso) e grazie all'interessamento del Dott. Frezza Daniele, sono stato visitato dal Dott. Canova Giuseppe.
La sua professionalità e gentile determinazione mi hanno rassicurato e convinto all'intervento presso il reparto di Neurochirurgia dell'ospedale 'Cà Foncello' di Treviso.
L'intervento eseguito il 19 ottobre 2016 è riuscito con ottimi risultati.
Voglio ringraziare con grande ammirazione il Dott. Canova Giuseppe, la sua equipe e tutto il personale infermieristico, il Dott. Benazzi Francesco e il Dott. Frezza Daniele.
Con riconoscenza e stima,
Francesco Schiavon
Camposampiero (Padova)
Tumore cervello
Un caloroso grazie alla dottoressa Mazzucco e a tutta l'equipe della neurochirurgia che il 23 agosto hanno operato per la seconda volta la mia bimba..
Sentite grazie.
GRAZIE!
Ci tenevo davvero a ringraziare di cuore l'intero reparto di Neurochirurgia dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. I ringraziamenti vanno non solo alla competenza e professionalità, ma anche all'affetto e comprensione che ho ricevuto nel corso della degenza. Oltre alla cura e disponibilità nelle spiegazioni e risoluzione dei problemi relativi al mio ricovero, ho sempre percepito calore e sincera preoccupazione nei miei confronti. Questo è tanto, è tutto per una persona che si trova improvvisamente indifesa e nelle mani di qualcuno che "non conosce".
Grazie davvero ancora a TUTTI, medici e non, per ogni premura, attenzione e affetto.
Una nuova vita
Dopo un calvario di 3 mesi con stranguria e pesantezza alle gambe e varie diagnosi sbagliate, il dott. Roberto Zanata e il pool di neurochirurghi del reparto, in brevissimo tempo sono riusciti a diagnosticare il mio problema, tramite Risonanza Magnetica fatta con sapienza da Spigariol del San Camillo, che riscontrava una sofferenza al midollo spinale. Il dottor Zanata, vista la RM, ordinava il ricovero e un'altra RM con liquido di contrasto, ove mi veniva diagnosticata una fistola durale con conseguente infiammazione del midollo spinale. Venivo poi operato in endoscopia dal primario Di Paola, della radiologia chirurgica.
Ringrazio il dott. Zanata Roberto, il dott. Del Verme e il dott. Curzi per la professionalità, competenza e umanità. Ringrazio inoltre il team di infermieri/e del miglior reparto di neurochirurgia al mondo.
Grazie di avermi rimesso al mondo.
Ringraziamenti
Sono Loretta, il 04/08/2016 sono stata operata di clippaggio di aneurisma cerebrale. Vorrei ringraziare tutta l'equipe medica ed infermieristica del reparto di neurochirurgia di Treviso, della terapia intensiva e in particolare un ringraziamento lo rivolgo al dott. Basaldella Luca per la sua professionalità, semplicità, umanità. GRAZIE MILLE DI CUORE A TUTTI VOI.
Grazie
Un sentito grazie al dott. Longatti, al prof. Basaldella e a tutta la equipe che ha curato la mia piccola.
Addio Arnold-Chiari
Sono stata operata il 19 aprile 2016 e il mio caso è stato trattato dal prof. Basaldella Luca. Le competenze e professionalità di questo neurochirurgo sono state esemplari, come la sua "umanità": il dottor Basaldella non solo mi ha delucidata su cosa consistesse l'intervento, ma mi ha anche rassicurata sul decorso post operatorio. Ero un po' in ansia, dato che sono una mamma di due bimbi e ho 34 anni.
Per fortuna tutto è andato bene, anche per merito di tutto lo staff del professore sia in sala operatoria che in reparto. Per questo ringrazio tutti. Ci tenevo a ringraziare anche i volontari che vengono a dare il loro conforto, una parola di incoraggiamento.. Grazie a tutti.
Ringraziamento
Ringrazio con tutto il cuore il Dott. Basaldella Luca, il Dott. Fiorindi e tutta l'équipe di neurochirurgia per aver assistito mia mamma in un intervento così delicato ed incerto. Professionalità, precisione, né dubbi, né incertezze accompagnano l'umiltà con cui si rivolgono al paziente ed alla famiglia sia prima che dopo l'intervento.
Grazie Dott. Basaldella e tutti i colleghi per averci aiutato, non vi dimenticheremo mai!
Altri contenuti interessanti su QSalute