Otorinolaringoiatria Ospedale Nocera Pagani
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grazie dott. Palladino
Oggi voglio esprimere i miei ringraziamenti in primis al dott. Remo Palladino, Dir. del reparto ORL dell'ospedale "UMBERTO I" di Nocera Inferiore, in uno con la sua equipe, per l'elevato valore di competenza e l'eccellente capacità di cura ed assistenza del malato. Ho subito, circa 4 mesi fa, un intervento di laringectomia parziale, causa carcinoma maligno, e grazie alla capacità e competenza della materia del dott. Palladino, sono riuscito a guarire in breve tempo, senza conseguenze negative. Ho ripreso la mia vita con tranquillità e consapevole di avere al mio fianco un uomo, prima che un professionista, disponibile, garbato, attento ed infinitamente Medico. Grazie doc per tutto.
Il naso perfetto
Non lo consiglio nella maniera più assoluta. Mi ero rivolta per affrontare da un punto di vista chirurgico la mia rinosinusite che sono 30 anni che mi affligge e che di recente non risponde più ai farmaci. Non solo il dottore ha negato la presenza del problema, riducendolo ad un semplice raffreddore e mal di testa, per lui non era sinusite, ma ha avuto il coraggio di dire che l'ipertrofia dei turbinati non esiste e che ho un naso perfetto. Mi chiedevo come mai i tantissimi medici che consulto da una vita mi hanno sempre raccontato altro e mi hanno sempre evidenziato l'importanza di affrontare queste problematiche chirurgicamente per non avere tutto quello di cui purtroppo sto soffrendo. Non solo sono stati soldi letteralmente buttati, ma sono stata addirittura etichettata da lui come ipocondriaca. Sinceramente non mi era mai capitato una situazione del genere. Adesso sto vivendo un periodo bruttissimo perché sono mesi che non riesco a guarire dalla rinosinusite nonostante i vari antibiotici assunti e che mi sta causando problemi anche a livello bronchiale. Grazie Dott. Palladino del grande aiuto che non mi ha dato.
Poliposi Nasale - FEES e antrotomia
Sono stato operato il 16 gennaio 2019 per poliposi nasale, ormai giunta ad uno stadio avanzato, dal Dott. Remo Palladino, con endoscopia dei seni sinistri (FEES) ed antrotomia, con esito positivo.
Volevo in particolar modo ringraziare il Dott. Palladino per la sua professionalità, gentilezza, umanità e serenità con cui sono stato trattato nelle fasi pre e post intervento, di cui avevo già letto e sentito parlare, e di cui ne confermo a pieno il giudizio.
Vengo da Roma, dove di certo non mancano strutture per tale intervento, ma sono più che soddisfatto di essermi rivolto e messo nelle sue mani, venendo nel suo reparto di Otorinolaringoiatria del P.O di Nocera Inferiore, e di cui segnalo anche l'efficienza e cortesia del suo staff (medico e paramedico).
Consiglio a chiunque ne abbia necessità di affidarsi a lui, che mi ha consentito di tornare ad una normale respirazione e qualità di vita, dimenticata da tempo.
S.G.
Comunque vada..
La diagnosi che mi riguardava parlava di neoplasia parotidea destra e quindi l'unica terapia possibile era quella chirurgica: parotidectomia soprafacciale destra.
Dalle ecografie fatte e ripetute nel tempo, sapevo benissimo che le formazioni ovalari che mi riguardavano era quattro, ma non sapevo che normalmente questi casi contemplino la comparsa di una sola formazione o al massimo due.
Terrorizzato e moralmente a pezzi, presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, sono stato operato il 26 Giugno e dimesso il 30.
Naturalmente non conosco ancora l'esito dell'esame istologico, ma, comunque vada, mi premeva e mi fa piacere riferire di avere conosciuto una persona perbene, meritevole di grandissima stima, nonchè un eccellente professionista.
Parlo del Dr. Remo Palladino che, seppure in quella che rimane per me una gravosa circostanza, ho avuto il piacere di conoscere un paio di mesi addietro. Sarò grato in eterno al Dottor Remo e, semmai leggerà queste mie righe, gradirei estendesse a tutti gli straordinari componenti il suo team i miei complimenti e ringraziamenti, nessuno escluso. Come fossero stati dei miei vecchi amici hanno scherzato con me in sala operatoria, un posto dove mai avrei immaginato di essere sereno, ed ho addirittura sorriso fino a quando sono stato vigile.
E' importante che più persone possibili sappiano che nella nostra zona, nei nostri ospedali, esistono realtà delle quali, una volta tanto, essere fieri.
Grazie a tutti voi.
Altri contenuti interessanti su QSalute