Vaccino Pfizer
Recensioni dei pazienti
LA TERZA DOSE ANCHE NO
Ho ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer a fine maggio. Come effetti collaterali ho avuto solo dolore al braccio per circa 24-30 ore.
Avevo prenotata la seconda dose a fine giugno, ma non sono andata all'appuntamento per paura.
Mi sono pentita, soprattutto a causa della impossibilità ad ottenere il Green pass, presagendo che a breve (come infatti è stato) esserne sprovvisti avrebbe causato molti problemi e limitazioni, e così sono riuscita ad ottenere la seconda dose il 4 settembre.
La reazione immediata è stata identica alla prima volta, ovvero solo dolore al braccio scomparso completamente già il terzo giorno.
Ora, a distanza di 15 giorni, avverto una grande stanchezza che peggiora ogni giorno che passa.
Faccio fatica a svolgere le normali attività quotidiane e starei sempre a letto. Anche andare al lavoro è molto più pesante, e per fortuna che faccio lavoro d'ufficio...
Ho iniziato a prendere magnesio e potassio e vitamine del gruppo B. Questa astenia mi è sopraggiunta dopo circa una settimana e sento che va peggiorando.
Sto pensando di andare a fare un check up di analisi del sangue.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Sa dirmi se passa?
Vaccinata Pfizer a maggio
Ho finito entrambe le dosi del Pfizer a maggio. Effetti indesiderati già da subito, quelli tipici dei vaccini.
A distanza di 4 mesi ho forte senso di sbandamento e giramenti di testa, tanto da dover correre a letto e dopo poco mi addormento senza accorgermene.
Dolori e tensione cervicale.
Stanchezza.
Qualcuno come me?
Che fare?
Febbre
Fatta la prima dose di Pfizer il 20 agosto alla mattina, nessun effetto collaterale, solo male al braccio alla notte. Fatta la seconda dose Pfizer il 10 settembre, sempre di mattina, la sera (dopo 12 ore) febbre a 38.5 trattata con tachipirina 1000 ogni 8 ore, perché comunque la febbre restava a 38 ed è durata 24 ore, accompagnata da forte sudorazione. Dopo due giorni ancora tanto sudore, poi è passato tutto. Non soffro di nessuna patologia e non prendo nessun farmaco e ho 45 anni.
Vaccino Pfizer
Ho fatto la prima dose di Pfizer il 17 settembre. Lo stesso giorno ho avuto il classico dolore al braccio ma niente di ché, infatti è diminuito molto verso la sera e il giorno dopo non c'era. Dopo due giorni la mia gamba sinistra si sentiva pesante, come addormentata, intorpidita, e ammetto che mi sono preoccupata, ma dopo un giorno è passato. Sentivo da molti che il vaccino provocava sonnolenza, ma a me ha fatto l'effetto contrario, e infatti dormo ancora male! Un'altra reazione: il mio ciclo, di solito puntualissimo, si è anticipato di diversi giorni.
Seconda dose 14 settembre. Dolore più forte della prima volta, al braccio. La notte: tremori brividi, febbre. Mattino dopo: diarrea e dolori muscolari dappertutto. Come l'inizio di un'influenza, insomma.
Spero passi tutto presto.
Parestesia post vaccino Pfizer
Il giorno stesso del vaccino Pfizer prima dose, ho iniziato a sentire la gamba ed il piede destri ( stesso lato dell'inoculazione) intorpiditi, freddi, come quando si addormenta un arto per poi tornare normale; questa sensazione va e viene nel corso della giornata ed è già quasi una settimana! Le analisi anti trombofilia sono negative, le ho fatte per sicurezza.
Chi ha avuto gli stessi sintomi, sono passati? Non ho avuto gran ché di dolore al braccio e neanche febbre. Spero non durino mesi e soprattutto non peggiorino. Non mi sento sicura a fare la seconda dose. E non la farò! Stavo bene, non avevo mai avuto questa sensazione! Ho 27 anni.
Grazie.
Dopo prima dose Pfizer
08.08.21 mattina prima dose Pfizer: subito dopo tachicardia e pressione alta 105, 110 Bpm e 150-100 pressione. Monitorato subito per 40 minuti, mi viene detto dal dottore che è solo paura. Vado a casa ma la tachicardia continua per altre 6 ore, e nel mentre contatto il medico di base e mi prescrive un beta bloccante che mi fa effetto dopo 30-40 minuti e mi regolarizza battito e pressione. Dopo ciò non ho avuto altri sintomi rilevanti, se non un po' di sonnolenza.
Una brutta sensazione
Gli effetti collaterali della seconda dose Pfizer sono stati più virulenti della prima.
Dopo la prima sono durati una settimana: sonnolenza, nausea, diarrea, mal di testa e indolenzimento degli arti.
Dopo la seconda: subito febbre salita fino a 38, dolore al deltoide dell'iniezione, nausea, diarrea, sonnolenza, abbondante sudorazione, riflessi rallentati e, a distanza di 6 giorni, forte dolore alle gambe con difficoltà nella deambulazione.
Tanti dubbi
Solo una dose. Tachicardia giorno 1, diarrea giorno 2, mal di testa giorno 3, prurito, dolori mestruali, spotting giorno 4.
Io il Covid l'ho avuto, per me è stata come un'influenza e i sintomi provati con il vaccino non c'entrano nulla. Spiegazioni? Troppi dubbi...mi sono pentita. Leggo più pareri preoccupati che rilassati.
Prima e seconda dose
Prima dose ad inizio maggio: leggero fastidio al braccio da indolenzimento. Passato in meno di 24 ore.
Seconda dose a fine maggio: il giorno successivo bruciore agli occhi da non riuscire a tenerli aperti e dolori alle gambe come pugnalate e stanchezza eccessiva.
A distanza di 3 mesi sento di aver acquisito 10 anni: stanchezza cronica, dolori muscolari alle gambe, perdita di memoria, aritmie, peggioramento generale stato psico-fisico con accenni di depressione.
Davo la colpa al periodo, allo stress, al caldo, alla menopausa, ma parlando con coetanei (donne e uomini) vaccinati Pfizer, riscontrano gli stessi sintomi. Non sono invalidanti, ma preoccupano.
Non so se faro’ la terza dose quando sara’ il momento.
VACCINO PFIZER SECONDA DOSE
Con la seconda dose di Pfizer, il mio ciclo mestruale si è presentato con due settimane di anticipo e molto abbondante rispetto al mio standard.
Per il resto, solo un leggero mal di testa e dolori muscolari la prima notte.
Pfizer I e II DOSE
Ho concluso con la vaccinazione il 13/07/2021 facendo il richiamo. Zero sintomi per i primi 4 giorni, poi leggera febbre e leggero scombussolamento, nonchè perdita totale del gusto, che tutt’ora persiste.
Con la prima dose assolutamente niente.
Altri contenuti interessanti su QSalute