Vaccino Pfizer
Recensioni dei pazienti
A chi sta ancora male
Ciao a tutti quelli che purtroppo sentono ancora sintomi. Non riesco a spiegarmi perchè molti sono migliorati e alcuni no.
Voi che, come me, non state ancora bene, quante dosi avete fatto? Pfizer o Moderna? Nel mio caso, sono passati 14 mesi e sto ancora male, non come all'inizio ma di certo non sto bene. Mi dispero tutti i giorni. Emotivamente sto a pezzi.
I miei sintomi sono principalmente tachicardia e male al petto. Qualcun'altro simile a me?
Conoscete qualcuno che ne é uscito da questo incubo? Io non so più dove trovare la forza interiore.
Un anno e mezzo dopo
Chiedo se qualcuno ha provato l'ozonoterapia e ne ha trovato beneficio. Grazie.
Non sono migliorata
A distanza di 14 mesi dall'ultima dose di Moderna, ho ancora dolori/debolezza alle gambe e alla braccia, sento movimenti improvvisi, guizzi involontari.
A dicembre ho avuto anche il Covid con febbre a 40 e pericardite, da allora soffro di palpitazioni. Un anno da incubo. Per favore scrivetemi, fatemi sapere se prima o poi passa..
Nausea da oltre 1 anno
Qualcuno ha avuto nausea dopo il vaccino? Ormai è da ben un anno e mezzo che mi perseguita…
Stanchezza cronica
Mi chiedevo se qualcuno soffre o ha sofferto di stanchezza cronica dopo il vaccino, e se ha risolto o ne scoperto la causa. Io sento inoltre il corpo come se dentro ci fossero "lavori in corso"...
Tremore interno e vertigini
Da quando ho fatto il vaccino Pfizer, nei mesi successivi ho cominciato ad avere un tremore interno leggero che da qualche settimana si accentua se faccio sforzi, sento come se qualcuno mi scuotesse o ci fosse una scossa di terremoto. Inoltre ogni tanto ho vertigini, cosa mai avuta prima del vaccino. Sarà un caso? Io non credo.
Dolori e spasmi muscolari
Mi presento, sono Martina, ho 33 anni. Mi sono imbattuta casualmente in questo gruppo dopo mesi di ricerche e indagini senza risultati. Vorrei lasciare la mia testimonianza in quanto penso di essere anche io una vittima dei vaccini. Cercherò di riassumere in breve il calvario che dura ormai da 6 mesi.
Premetto, vaccinata con 3 dosi, prime due Pfizer, 3° Moderna che risale al 15 Dicembre 2021.
Covid asintomatico ad Aprile 2022.
Tutto ha inizio a Luglio, con una specie di fastidio/intorpidimento al braccio destro che attribuivo alla bimba di 2 anni che tenevo sempre da quella parte. Col passare del tempo questo fastidio si irradia al costato di destra, poi all'emitorace fino a coinvolgere tutto il torace con dolori, fitte, senso di oppressione al petto. Primo accesso al pronto soccorso a ottobre. Rilasciata con diagnosi di attacchi di panico. Il dolore al petto si ripresenta spesso poi sembra mollare. Intanto questo dolore si arrampica sul collo, gola, fino a raggiungere l'orecchio sempre concentrato a dx. Visita con otorino che trova la corda vocale di destra bloccata e mi prescrive cortisone. Successivamente visita neurologica con stessa diagnosi si ansia e stress. Mi prescrive Xanax che non mi fa niente e RM testa per farmi mettere l'anima in pace rispetto al fatto che è solo ansia e somatizzazione. Arriviamo così a Novembre. Nel frattempo eseguiti esami del sangue, Rx torace ed eco al collo. Tutto negativo. Inizio a pensare anche io di essere pazza. Nel frattempo i dolori iniziano a diventare insistenti e a coinvolgere tutti i muscoli del corpo, arti superiori, inferiori, torace, dorso, addirittura piante dei piedi e dita delle mani. Avverto tensione e rigidità diffusa, anche a livello della mandibola. Inizio a pensare alle peggio cose, malattie neurodegenerative. Quindi preda dell'ansia chiedo un consulto con un altro neurologo che mi visita accuratamente e sfata le mie paure confermando per l'ennesima volta la diagnosi di ansia stress e depressione. Esco dalla visita oggettivamente più sollevata e con la prescrizione di antidepressivi e Xanax a dosaggi più alti.
Arriviamo ad oggi, diversi disturbi sembrano essere passati. Restano ad oggi i dolori che a volte sono fitte passeggere che coinvolgono singole parti del corpo. A volte invece mi sveglio con la sensazione di essere stata presa a bastonate tutta la notte. Rimangono anche gli spasmi muscolari generalizzati che sono subentrati da circa un mese. Non so davvero che pensare e come si concluderà questa Odissea. In ogni caso mi consola sapere che non sono sola a vivere tutto questo e soprattutto che forse ancora non sono completamente pazza come vogliono farci credere.
Non ne esco più
Ho effettuato la prima ed unica somministrazione di Pfizer un anno e mezzo fa. Ho di recente sviluppato anche una pericardite. La mia vita è totalmente stravolta, non lavoro più, non riesco più ad uscire di casa. Fatte decine di visite senza risultato. I sintomi che ho tutto il giorno, tutti i giorni sono i seguenti: dolore trafittivo superficiale al cranio, prevalentemente sul lato destro, senso di instabilità se mi muovo, ottundimento mentale, nausea, senso di costrizione alla gola, attacchi tensivi fortissimi alla testa come se qualcuno mi stesse strappando il cuoio capelluto, sensazioni di calore spiacevoli vaganti per il corpo ed accompagnate da brividi o sudorazione, senso di svenimento, intorpidimento ad una gamba che va e che viene, gonfiore alle dita delle mani, secchezza oculare, calo della vista, vista appannata. Tutti questi sintomi sono al massimo della loro intensità al mattino.
Se qualcuno con problemi analoghi è riuscito in qualche modo a risolvere, per favore me lo faccia sapere, perché la mia vita è devastata.
Grazie.
Due dosi
Dopo la prima dose effettuata a Gennaio 2022 ho iniziato ad avere sintomi come cefalea, dolore attorno agli occhi ed al naso e rigidità muscolare. Sul momento non ho minimamente collegato ciò al vaccino e, non contenta, ho effettuato anche la seconda dose; seconda dose che ha scatenato una cefalea perenne. Ho girato non so quanti neurologi e solo uno ha ammesso che poteva esserci una correlazione con il vaccino. Mi hanno prescritto delle gocce pesanti (amitripilina) e Rivotril.
Ho provato svariate combinazioni, ma niente da fare.. la cefalea è durata per circa 7-8 mesi ininterrottamente, per poi attenuarsi da sola, ma i sintomi ogni tanto si ripresentano.
Mi sono fermata alla seconda dose.
Non dico che il vaccino non sia giusto, ma a me ha peggiorato la mia condizione dopo averlo fatto e non penso sia stata una coincidenza.
Dolori al petto
Qualcuno avverte ancora dolori al petto, quando magari ci si muove o si prende un grosso respiro? A me capita, a qualcuno di voi?
A qualcuno che l'aveva, è passato?
Supplico vostre risposte...
Grazie.
Sintomi presenti a distanza di 15 mesi
Salve a tutti, ho 30 anni.
Mi rivolgo gentilmente a tutti voi per sapere chi ancora a distanza di tempo presenta questi sintomi.
Sono passati 15 mesi dalla prima dose, nell'arco di tempo ho effettuato anche la seconda per poi beccarmi il Covid.
Subito dopo la prima dose:
Dolore muscolare gabbia toracica, precisamente allo sterno e ai lati del seno tutte le costole.
Tachicardia al minimo movimento affiancata da extrasistole comparse come primissima volta.
Dolori sparsi gambe braccia, pesantezza gambe, dolori muscolo tensivi spalla e collo, senso di stanchezza generalizzata e mancanza di forze all'esercizio.
In questo anno ci sono stati mesi dove i dolori erano più o meno spariti per poi ripresentarsi.
Ad oggi ho ancora di questi problemi tipo adesso con questo freddo ho dolori un po' sparsi tipici influenzali, ma non ho influenza nè Covid; ho speso un patrimonio di controlli tra analisi, cardiologo, holter, test da sforzo, analisi del sangue tutte con esito negativo.
Possibile mai, è un long Covid o Fibromialgia? Non so più che pensare, ho solo paura che questo vaccino - più il Covid - -abbia innescato qualche malattia autoimmune.
Fatto sta che tutto è iniziato dopo il vaccino.
Attendo vostre opinioni, grazie.
Covid vs Vaccino
Chiedo a tutti quelli che hanno avuto reazioni avverse al vaccino se, prendendosi il Covid, sono ripartiti da capo coi sintomi. Il Covid a livello di sintomi è paragonabile al vaccino? Sono positiva e tremo all'idea di ricominciare tutto da capo. Chi ha vissuto l'esperienza del Covid per favore lasci un commento.
Un abbraccio a tutti!
RIVOLTO A TUTTI
Mi rivolgo a tutti: chi sta ancora male? Quanto tempo è passato?
Io sto ancora male dopo 10 mesi.
Sconforto totale.
Dopo otto mesi, vedo finalmente la luce alla fine
DISCLAIMER: Quanto scritto NON SOTTINTENDE ASSOLUTAMENTE il fatto che sia stato il vaccino Pfizer la causa principale di quanto accadutomi. Mi limito soltanto a riportare I FATTI (tutti documentati), in modo che la mia esperienza possa essere d'aiuto o conforto a chiunque dovesse ritrovarsi in una simile situazione.
Questo il mio percorso:
- Covid (leggera febbre, durata due giorni) nel 2021.
- Prima dose Pfizer (leggera febbre, durata qualche giorno) circa a metà del 2021.
- Seconda dose Pfizer (il delirio) il 31 marzo 2022.
Fatta seconda dose di Pfizer il 31 Marzo 2022 per questioni lavorative, come molti di voi. Nessun effetto collaterale nell'immediato, sono uscito dal centro vaccinale attendendomi una leggera febbre come nel caso precedente e poco altro.
Il 1 Aprile, verso le 18, mentre seduto a tavola guardo la TV accuso per quasi un minuto una fortissima parestesia a entrambe le braccia. Da quel momento e per due settimane, ho avuto:
- Cefalea tensiva
- Parestesia a braccia e gambe (prevalentemente lato destro, vaccinazione effettuata alla spalla sinistra)
- Bruciore ai piedi
- Sensazione di punture di spillo ai piedi
- Sensazione di oppressione al petto, soprattutto al risveglio.
- Insonnia
- Xerostomia (secchezza delle fauci)
- Perdita di forza a entrambe le mani
- Capogiri e "sensazione di testa leggera"
- Crisi ipertensive
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Irrigidimento dei muscoli del collo e della mascella
Diagnosi iniziale effettuata qualche giorno dopo al Pronto Soccorso: ansia e stress. La dottoressa, su domanda diretta, ESCLUDEVA QUALSIASI CORRELAZIONE col vaccino (effettuati due semplici test, elettrocardiogramma ed esami del sangue). Vengono prescritti ansiolitici e un consulto psichiatrico.
Dopo una settimana, sospettando un principio di miocardite, il medico curante mi prescrive senza fare ulteriori esami un antinfiammatorio che, PRESUMIBILMENTE, due giorni più tardi POTREBBE aver contribuito a scatenarmi una crisi ipertensiva. Trasportato d'urgenza al PS, viene confermata la diagnosi che vede ansia e stress come UNICHE cause dei miei malesseri. La crisi viene (erroneamente, A MIO AVVISO) catalogata come "attacco di panico" (mai avuti in vita mia e mai sofferto di simili disturbi). Mi viene prescritto dal medico curante del Ramipril per la pressione da assumere A VITA (senza fare accertamenti specifici) e dello Xanax da assumere alla bisogna in caso di "crisi d'ansia".
Per due mesi, ho vissuto nel delirio più assoluto. Le mie condizioni fisiche e psicologiche si sono deteriorate pericolosamente. I sanitari interpellati continuavano imperterriti a sostenere la teoria dell'ANSIA, divenendo anche irriverenti nei miei confronti nel rispondermi svogliatamente se non esplicitamente offensivi (dato oggettivo).
Una visita neurologia richiesta da me a gran voce ed effettuata con incredibile superficialità da un medico chiaramente favorevole alla campagna vaccinale (non che ci sia niente di male, SIA CHIARO) si concludeva con la prescrizione di uno psicofarmaco (Duloxetina) che, dopo 3 giorni precisi d'assunzione, mi scatena PRESUMIBILMENTE una nuova crisi ipertensiva (la Duloxetina NON ANDREBBE mai prescritta a cuor leggere a persone che soffrono di picchi ipertensivi, scoprirò in seguito leggendo la DOCUMENTAZIONE UFFICIALE allegata al farmaco).
Altri due mesi di limbo, senza capire bene cosa ne sarebbe stato di me nel prossimo futuro. Dolori continui, la mia vita stravolta e nessuno che sembrasse in grado o anche semplicemente intenzionato ad aiutarmi.
Una mattina, alzandomi con forti dolore al petto, lascio i miei due figli comunque grandicelli a casa e mi reco d'urgenza alla guardia medica. Lì la dottoressa, dopo aver confuso il termine "parestesia" da me utilizzato con "PARALISI" ("non dica sciocchezze, se fosse una parestesia lei NON MUOVEREBBE IL BRACCIO". Questo per dirvi il livello ma forse sbaglio io e la DOTTORESSA aveva semplicemente inteso male), decide comunque di mandarmi al PS per ulteriori accertamenti. In quel frangente, trovo non solo il riscontro e la solidarietà di un'operatrice sanitaria nelle mie stesse condizioni, ma pure una neurologa che finalmente mi fa degli esami approfonditi e mi prescrive ulteriori accertamenti.
Ora, MORALE DELLA FAVOLA: ho fatto mille esami, TUTTI con la mutua, che hanno dato esito negativo: RM testa, collo e schiena (di questi ultimi due al momento sto attendendo ancora il risultato), elettromiografia, elettrocardiogramma e altro ancora. La mia situazione generale, a OTTO mesi di distanza, è ENORMEMENTE migliorata (ma giusto nell'ultimo mese).
Quello che sto facendo adesso, nello specifico:
- NON STO ASSUMENDO ALCUN farmaco CHIMICO prescrittomi (Ramipril, Duloxetina, Xanax). A due mesi dalla sospensione del farmaco, la mia pressione è perfetta.
- Sto prendendo SOLO INTEGRATORI NATURALI per la PRESSIONE, per RILASSARMI e di Omega 3 per il cuore. Tutta roba che si trova su Amazon per 5 euro o poco più e durano mesi. Ho anche integratori di Vitamina B per i nervi, ma da assumere con moderazione per evitare il sovradosaggio.
- Ho ridotto nei limiti del possibile le fonti di stress (soprattutto al lavoro).
- NON SONO FUMATORE e NON BEVO liquori. Se avessi avuto queste abitudini, probabilmente avrei smesso di sana pianta.
- Svolgo costantemente una leggera attività fisica, soprattutto aerobica.
La mia situazione, credetemi, pareva a dir poco disperata, eppure posso dirvi in tutta franchezza che, a distanza di otto mesi, intravedo finalmente la luce alla fine del tunnel. Ho ancora delle piccole ricadute, comunque, soprattutto giramenti di testa e occasionali sensazioni di straniamento, ma davvero nulla che possa essere paragonato al calvario patito inizialmente. Nella speranza che questa mia testimonianza possa essere d'aiuto e conforto per alcuni di voi, v'invito a non perdere la speranza e a NON RIPORRE eccessiva (o cieca) fiducia nei "sacerdoti della scienza" (parere mio STRETTAMENTE PERSONALE, naturalmente NON condivisibile).
Dolore al braccio
Non ho fatto la prima dose perché ho avuto il Covid, ma ho fatto la seconda dose Pfizer e la terza Moderna - tutte e 2 nel braccio sinistro. Da quando ho fatto l'ultima, avverto spesso la sensazione di dolore acuto, come se mi avessero appena fatto il vaccino, e quindi la sensazione dell'ago nel braccio. Qualcuno ha il mio stesso problema?
TACHICARDIA
Soffro di tachicardia da 9 mesi. C'é qualcuno che é nella mia stessa situazione? Se sí, da quanti mesi? Quante dosi? Possiamo confrontarci/ supportarci? Avete risolto in qualche modo?
Guarigione
Ho parlato con una dottoressa che ha sofferto di parestesie agli arti dopo aver contratto il virus. Ha avuto problemi per ben due anni per una reazione autoimmune. Ha ipotizzato che anch'io dopo il vaccino abbia avuto una reazione autoimmune, visto che comunque esso simula la circolazione del virus nel corpo.
Io ho fatto il vaccino 9 mesi fa e continuo a soffrire di intensi bruciori, di prurito diffuso, di dolori vari agli arti e di intorpidimenti. Spero passeranno. Mi ha dato un po' di speranza visto che a lei i sintomi sono passati, anche se dopo due anni.
Aiutiamoci
Dopo 2 mesi dalla seconda vaccinazione Pfizer, ho avuto problemi gastrointestinali e intolleranze alimentari mai sofferti prima; poi ho senso di offuscamento mentale che compare e scompare a giornate.
E' passato un anno e sembra che i miei problemi intestinali ora stiano passando, dopo un anno!
La testa no, chi come me?
Auguro a me e a voi tutti di ritornare al nostro stato di salute, siate forti.
TACHICARDIA
A tutti coloro che hanno avuto o hanno la tachicardia, come vi state comportando? Possiamo confrontarci? Vi va?
Qualcuno é ancora in questo tunnel?
Vaccino Pfizer e Moderna
Prima dose Pfizer giugno 2021: nausea e mal di testa.
Seconda dose Pfizer agosto 2021: tachicardia e pressione elevata rientrate circa 2 mesi dopo.
Terza dose Moderna gennaio 2022: malessere, nausea, stanchezza cronica, dolore temporo-mandibolare permanente, calo ponderale. Premetto che ho problemi con la tiroide e soffro di fibromialgia da molti anni. Ebbene, posso dire con sicurezza che con la terza dose tutti i miei sintomi di tipo neuromuscolare si sono potenziati, mentre prima dei vaccini Covid avevo un ottimo controllo dei miei disturbi.
Dicono che solo a distanza di 5 anni dall'inizio della vaccinazione globale si potrà fare un resoconto del disastro sanitario generato, ma quel che più mi fa inc**zare è che i giovani hanno subìto e subiranno i danni maggiori. Io sono over 60 e quindi non dovrei lamentarmi. La 4a dose la eviterò assolutamente!
Grazie a tutti voi per il vostro contributo, è stato di grande sostegno.
Dolori diffusi a gambe, schiena e collo
Da quando ho eseguito la seconda dose Pfizer sono esplosi dolori alla zona sacrale/inguinale e a entrambe le gambe in zona posteriore.
Ho fatto radiografia e elettromiografia, tutte negative.
Inoltre avverto debolezza generale.
Tutta questa situazione ha demolito la mia sicurezza.
Prima del vaccino mi allenavo tutti i giorni ed ero in formissima, ma a quanto pare per i dottori sono solo ansioso.
L'ansia me l'hanno fatta venire i sintomi che sono comparsi dopo la vaccinazione.
Non so più che pesci prendere.
Danni dopo due dosi
A distanza di pochi giorni ho avuto dolori fortissimi al torace, vertigini ed ecchimosi.
Ad un anno di distanza dalla seconda dose ho una alterazione importante dei valori ematici e sono in cura presso l'ematologia, avverto dolori e fitte ovunque, stanchezza.
Vaccinazione inutile
Sto avendo problemi alle gambe e al gomito destro da più di sei mesi, subito dopo la 3° vaccinazione! Non riesco a stare in piedi più di 6 ore e mi stanco molto più velocemente!
Nausea forte ancora come effetto collaterale
Nausea violentissima da ormai quasi un anno; qualcuno ha avuto problemi di questo tipo? Avete risolto?
Io ormai sono rassegnata e disperata!
Neuropatia periferica
Ho 24 anni. Da quando ho fatto la prima dose ho iniziato ad avere problemi: bruciore a costato e schiena che non passava con nessun antinfiammatorio che si usa normalmente. Durato un mese e mezzo.
Faccio la seconda dose, inizia un dolore forte alle gambe, sempre durato un mese.
Dopo la terza dose, quindi 6 mesi dopo, l'inferno: mi hanno diagnosticato un ipertono del pavimento pelvico e neuropatia periferica (vulvodinia). Non ho mai avuto problemi in vita mia. Dopo le 3 dosi di Pfizer è scoppiato tutto. Sto malissimo, la mia vita è rovinata.
I e II dose
Costretto alla fine, per evitare sospensione, a fare due dosi Pfizer (1^ dicembre 2021 e 2^ gennaio 2022), a febbraio è iniziata la mia avventura:
prima con formicolio e sensazione di gonfiore labbra lato sinistro, gonfiore ghiandola dietro l'orecchio e sotto la mascella sinistri,
per poi soffrire di:
forti bruciori agli arti superiori e inferiori di sinistra,
parestesie al volto e occhio sempre lato sinistro
intorpidimento prime tre dita della mano sinistra,
giorni in cui avevo nausea e testa un po' strana (tipo offuscata), ansia a non finire e insonnia
muscoli in varie parti del corpo che vibravano da soli.
Dopo varie visite neurologiche, elettromiografia ai 4 arti, analisi di ogni specie, 2 RM encefalo e tronco encefalico e tratto cervicale con e senza contrasto, fortunatamente è tutto nella norma.
Ad oggi, dopo tre mesi di cura con LYRICA CYMBALTA e bustine di NORMAST, posso solo dire che va un po' meglio, ma i bruciori non sono passati, interessano sempre gli arti ed il viso e ho sempre le tre dita intorpidite.
P.s.: nel frattempo per due mesi ho assunto mattina e sera 10 gocce di ansiolitico COMPENDIUM che ora sto cercando di eliminare.
Premetto che a dicembre mi sentivo perfettamente in forma e non avevo mai preso una pasticca in vita mia.
Ricaduta
Sono di nuovo in una fase di ricaduta. Lampi di bruciore, alcune volte INTENSI, prurito, spilli, vertigini. Ho fatto la terza dose a gennaio 2022. Ho fatto la prima dose perché ci credevo (non eravamo ancora nel periodo del green pass), la terza invece perché costretta se volevo avere ancora di che sfamare me e la mia famiglia. Avevo segnalato agli operatori che la reazione del mio corpo andava al di là delle semplici reazioni post vaccino, ma nessuno mi ha fermato, anzi! E adesso, mentre la maggior parte continua con la propria vita, io mi devo far forza e andare avanti tra bruciori, spilli, prurito e sensazione di stanchezza infinita. Al lavoro non mi lamento, nascondo dietro un sorriso il mio malessere fisico. Mi faccio forza. A me non sembra NORMALE dover subire tutto questo. Ma lo Stato non ci doveva tutelare? Perché costringere anche chi aveva mostrato fin da subito una reazione diversa dal normale? Se un cittadino dichiara che non è stato bene, perché accanirsi? Ho evitato il Covid, ma sto male lo stesso. Se l'obiettivo del Ministero era quella di tutelarmi, ha fallito lo stesso. Sono una persona qualunque, una dei tanti cittadini italiani, con un cane e un gatto, due meravigliose figlie, un marito, un lavoro che amo. Ho tutti i motivi per essere felice, invece sono tormentata da dolori scatenati dal vaccino. Il vaccino ha scatenato la stessa reazione anche nei miei figli, ma appena ho visto su me stessa l'intensità che potevano raggiungere i sintomi, non ho proceduto a far fare loro la seconda dose. A loro per fortuna sembra essere passato quasi tutto. Mio marito invece ha fatto tre dosi e non ha mai avuto nulla. Serviva più attenzione al singolo, invece siamo stati trattati come una massa indistinta.
TIRIAMO LE SOMME
Mi rivolgo a tutti, qualunque sia il sintomo avuto. A chi è passato un anno, dico un anno, e non è ancora passato? Per favore, chi rientra in questa categoria lasci un commento, anche breve. Se sono pochi, significa che agli altri (che sono la gran parte) è passato. E quindi se a loro è passato, significa che sono problemi destinati a passare, quindi che per quei pochi ci vorrà qualche mese in più. Io sono a 7 mesi e sto ancora male, ma cerchiamo di darci una mano. Ragioniamo in modo statistico. Scrivano quelli che ad un anno dall'ultima iniezione la sintomatologia non è ancora passata e, se sì, se almeno è migliorata. Ragioniamo per grandi numeri. Aiutiamoci. Diamoci come termine un anno e poi un anno e mezzo e vediamo. Per favore collaboriamo. Altrimenti diventiamo pazzi a leggere i singoli commenti. Avanti quelli che hanno ricevuto l'ultima iniezione ad agosto dell'anno scorso (nessuna più iniezione da lì in avanti). Se potete riportate i sintomi e se siete migliorati. Se ad alcuni è passato, perchè a noi altri non dovrebbe??? Parliamo di problemi simili. Datemi una mano a darci una mano, TUTTI. Non scrivano quelli per i quali non è passato ancora un anno.
PS: aggiungo che le persone che scriveranno (spero) nel corso dell'anno non devono avere avuto il Covid o malattie di altro genere, non connesse. Quindi solo coloro che hanno fatto l'ultima iniezione ad agosto dell'anno scorso e poi stop, nulla più (nè dosi, nè Covid, nè altro).
Se potete, indicate se era la vostra prima o seconda o terza dose (ma per essere agosto 2021 penso che al massimo eravate alla seconda). Facciamo questo sondaggio, ragioniamo per sottrazione.
Neuropatia
A tutti coloro a cui è stata diagnosticata la neuropatia delle piccole fibre dopo il vaccino: vi hanno detto se è destinata a passare? Generalmente non si guarisce, ma essendo stata scatenata dal vaccino, potrebbe.
Disperazione
Sono alla disperazione totale, dopo la 1° dose Pfizer è iniziato il mio calvario. Chiedo se qualcuno è guarito a distanza di tempo, se è riuscito a tornare alla propria vita, o mi devo rassegnare a tutto questo per sempre!! Non posso e non voglio credere che la mia salute sia stata spazzata via così, io da 6 mesi non vivo più, non riconosco il mio corpo, sono stanca, esausta e delusa, datemi speranza. Grazie-
Vertigini
Ad un anno dalla prima dose Pfizer, lamento ancora sbandamento e senso di instabilità, ansia mai avuta prima, come un senso di vertigine che non mi molla; senza contare la stanchezza cronica...
Sono disperata, non so più quale specialista vedere.
Chi come me?
NON so se tornerò quella che ero prima, mi sento una novantenne.
Non lo farò mai più
Sparito il ciclo (poi tornato), fibrillazione atriale.
Prima di essere vaccinata con due positivi in casa (delta) non mi sono ammalata, dopo il vaccino invece ho preso la Omicron.
Forse il mio sistema immunitario era più in forma prima.
Non serve a limitare i contagi, quindi ritengo non sia giusto né il green pass, né l'obbligo. È forse una protezione individuale (forse).
Debolezza
Ormai è un anno che ho senso di sbandamento e intontimento mentre cammino. Fatto visite ed esami ma nessuno riesce a capire cosa sia.
Il tutto dal giorno dopo la prima dose Pfizer.
Ormai sono disperato e rassegnato, a 37 anni la mia vita è rovinata.
Neuropatie post vaccino
Ho effettuato 2 dosi del vaccino Pfizer a gennaio e fin da subito ho iniziato ad avvertire strane sensazioni alle gambe... forte dolore e come se scoppiassero. Hanno poi fatto seguito pizzicori e come aghi di spilli.
A marzo ho avuto il Covid e tutto si è accentuato di nuovo. Premetto che soffro di cervicale e dolori lombo sacrali.
Ad oggi (luglio) sono rimasti pizzicori agli arti inferiori e superiori e il medico mi ha prescritto fisioterapia e nicetile in bustine.
Qualcuno di voi ha risolto con questo medicinale? Accetto consigli.
Grazie.
Tachicardia: chi ancora non ne é uscito?
Vorrei chiedere a tutti coloro che hanno sofferto di tachicardia, come e se hanno risolto. C'è ancora qualcuno che non ne ê uscito e, se sì ,da quanti mesi? Quante dosi? Io sto scivolando lentamente in uno stato depressivo, chiedo a tutti un aiuto.
Vi ringrazio già.
Neuropatia delle piccole fibre
Dopo vaccinazione 1° dose Pfizer è iniziato il mio calvario. Ad oggi mi è stata diagnosticata dal neurologo una neuropatia periferica. Il neurologo mi dice che con il tempo dovrebbe rientrare.
Mesi? un anno?
Chiedo se qualcuno a distanza di tempo sia migliorato, grazie.
Sindrome muscolo tensiva e temporo mandibolare
Molti dubbi e soprattutto paranoie.
A giugno 2021 faccio la prima dose di Pfizer. Niente di che per due giorni, poi avverto sensazione di gonfiore in zona mandibola. Pensando che fosse il dente del giudizio, assumo antinfiammatorio e passa. Passano tre settimane tranquille. Una settimana prima della seconda dose comincio ad avvertire dolore alla mandibola e ai denti del giudizio, dolore retroauricolare e nella zona occipitale e cervicale. Avendo dolore retroauricolare penso alla parotite, ma non ho febbre nè sensazioni di malessere "virale". Faccio la seconda dose di Pfizer e la situazione precipita. Oltre che febbre, il dolore a collo e mandibola aumenta, e compare un dolore migrante in bocca, pulsante, a volte solo sui denti del giudizio, a volte su un'arcata dentale o entrambe. Compare inoltre senso di intorpidimento e rigidità alla lingua, che mi fa pensare al peggio. Inoltre compare una sorta di forma muscolo tensiva che mi prende testa, zona occipitale, frontale. Comincio ad avere fastidio anche agli occhi, non tanto visivi ma muscolari nel guardare il cellulare ad esempio. A quel punto non so cosa pensare, se non a qualche problema ai denti o al famigerato trigemino. Mi reco dal dentista, eseguo ortopanoramica e mi dice che ai denti non c'è assolutamente nulla. Provo a prendere antinfiammatori, ma ho blando sollievo solo alla cervicale. Aumentando il dolore e non riuscendo più a dormire, mi reco in pronto soccorso; faccio esami, CPK, visita cardiologica e neurologica, Tac al torace e non esce fuori nulla di anomalo. Faccio pure risonanza magnetica encefalica e tronco encefalico + angio risonanza ed è tutto ok. Intanto continua questa forma muscolo tensiva, che coinvolge bocca e testa, con nevralgia continua durante il giorno (un po' meglio la mattina se e quando riuscivo a dormire, per poi peggiorare durante il giorno). Non potete immaginare cosa era dover stare al pc in ufficio tutto il giorno in quelle condizioni. A quel punto mi consigliano un bite o placca orale neuromuscolare per mettere a riposo i muscoli masticatori; con il dispositivo il dolore si riduce, comincio a migliorare, ma accuso stanchezza, diminuzione di appetito e di massa muscolare. La situazione alla cervicale e alla bocca con il bite 24 ore al giorno va a migliorare, ma rimane l'ansia, il non capire cosa veramente potesse essere. Accuso pure una certa fatica a respirare, faccio spirometria e visita pneumologica ed è tutto nella norma. Tiroide, esami completi, nella norma.
Penso alle peggiori malattie neurologiche, ma il neurologo esclude. Mi consiglia velatamente, facendomi capire che il vaccino poteva aver se non causato tutto, forse aver fatto da detonatore, di fare un ciclo di iniezioni di nicetile prima della terza dose Pfizer, che faccio con terrore e con la paura che l'incubo ricominci. Per fortuna questa volta va bene, il dolore non ricomincia. Gradualmente la sindrome temporo- mandibolare va a migliorare, e gradualmente riduco le ore diurne di trattamento con il bite. Ad oggi va molto meglio, ma ancora mi porto dietro indolenzimento alla mandibola, un aumento degli episodi di cefalea e soprattutto il punto interrogativo di quanto il vaccino possa aver se non altro aggravato e sostenuto una situazione del genere.
Bruciori post vaccinazione Pfizer
Maledico quel 28 maggio del 2021 quando ho fatto la seconda dose di Pfizer. E' passato piu' di un anno e continuo ad avere questi bruciori interni che non mi danno pace. Nella sfortuna mi sento fortunata perche' i sintomi piu' invalidanti con i mesi sono andati via (vertigini, emicranie, spasmi muscolari, crampi, scosse, tachicardia, etc.), ma questo bruciore mi accompagna ormai quasi tutti i giorni, non voglio convicerci a vita. In tutti questi mesi ho perso il conto di quante testimonianze ho letto di persone che sono state male e, come me, hanno questi strani bruciori sparsi per il corpo, ma nessuno che racconti di esperenzie di guarigione o di aver trovato un medico che ha capito il trigger di tutto questo.
Qualcuno di voi e' riuscito a guarire? a trovare una terapia adatta?
Per chi non vede la luce e per i pessimisti
Avevo fatto la prima dose l'8 giugno 2021 e la seconda a metà luglio..I sintomi? Avevo tutto! Parestesie ovunque. Pensate che gioco a basket da quando ho 6 anni a livello agonistico e ho dovuto smettere. La debolezza alle gambe, le vertigini devastanti non mi permettevano di fare nulla. Problemi intestinali e gastro intestinali. 3500 euro di visite, fortunatamente tutte negative. A dicembre inizio a vedere la luce, riprendo con palestra e dopo un mese riprendo gli allenamenti. Rimane soltanto la debolezza ogni tanto e il mal di stomaco.
La terza dose, fatta a fine gennaio 2022, mi causa sensazione di debolezza alle mani - anche questa dopo 5 mesi sta passando - e indolenzimento cervicale. Ho avuto anche il Covid ad aprile. Detto questo, passo al consiglio che voglio dare. Purtroppo, io in primis, si tende a recensire quando si sta male, non quando si sta bene, perciò troverete poche persone che vi dicono che si sistema... Ma tranquilli che col tempo passa. Ovviamente non sono un dottore, però mi sono fatto la mia esperienza e visto che all'inizio nessun medico mi dava una risposta, l'ho cercata su internet (formando un incredibile ipocondria che mi ha causato uno stress e un'ansia allucinante). Io sono sicuro che la gastrite non ce l'ho avuta per il vaccino, ma per l'ansia. Fatalità a dicembre quando ho visto che i sintomi scomparivano, mi sono tranquillizzato e dopo due mesi è andata via anche quella (ce ne mettono di tempo l'intestino e lo stomaco per sistemarsi). Vi dico non è facile stare tranquilli e sereni, però dobbiamo provarci perchè l'ansia e lo stress vanno ad aumentare durata e potenza dei sintomi. Io mi ricordo a volte mi capitava di uscire con gli amici e quasi scordarmi della debolezza alle gambe, ma semplicemente perchè non l'ascoltavo, solo quando ci pensavo dopo un po' tornava a martellarmi. Riguardo alla fibromialgia, ne avevo parlato con 4 neurologi e tutti quanti mi hanno detto che è la risposta che si dà quando non si hanno risposte. Anche perchè se fosse fibromialgia, non si guarisce... Quindi datevi del tempo, dopo aver fatto gli esami importanti e aver escluso le cose peggiori, cercate di stare tranquilli. Conosco persone che sono uscite dopo 8 mesi... CI VUOLE PAZIENZA!
Il problema mio qual è? E' che per esempio è da un mese che ho avuto il Covid e da una settimana ho la gamba destra tutta informicolata. Il fisioterapista dice che di sicuro non ho ernie e che ho infiammato il nervo sciatico (può essere, perchè è venuto dopo un allenamento). Ma la domanda che mi faccio è: ma non è che sia semplicemente il Covid/ vaccino? (che alla fine gli anticorpi sono quelli). Avere un nuovo sintomo e non sai se andarti a fare una visita e spendere tot soldi, o aspettare perche tanto sarà il Covid. Però mi raccomando, sorriso, testa concentrata su altro e pazienza.
Ah, ho 25 anni.
Fibromialgia da vaccino
Avevo già scritto una recensione dal titolo “QUALCUNO É GUARITO? DATEMI SPERANZA”. Soffro da quando ho fatto la seconda dose (a Gennaio) di forte mal di testa, stanchezza cronica, tachicardia, vertigini, dispnea, problemi del sonno e ultimamente ho anche problemi di digestione. Finalmente dopo cinque mesi in cui sono stata trattata da ipocondriaca, mi hanno detto che é fibromialgia.
Ho visto che ci sono molte persone a cui é stata data la stessa diagnosi, avete visto dei miglioramenti? Che terapie state seguendo?
Chi è guarito?
Scrivo per chiedere, per favore, di inserire commenti soltanto se si è in fase di gran miglioramento o se si è guariti.
Ho fatto la prima dose di Pfizer 10 mesi fa, e con la prima avevo sviluppato formicolii, dolori fortissimi e aghi nelle gambe, solo nelle gambe. Purtroppo, per poter lavorare, dopo un mese, e cioè 9 mesi fa, ho dovuto fare la seconda dose e da lì la mia vita è completamente cambiata. Una sorta di infiammazione globale, cominciata con dolore intercostale al petto a sinistra, poi al braccio sinistro, che si è poi diffusa a tutto il petto, alla schiena, linfonodo della gola, bronchi; poi parestesie, cervicalgia, forte peggioramento delle gambe che erano già state messe ko dalla prima dose.
Dopo 9 mesi dalla seconda dose presento ancora parestesie ad una gamba, ma non fisse come prima, gran parte dei giorni le mie gambe sono tornate normali. Quello che ancora va male è il petto, in quanto, grazie al cortisone preso mesi fa, il dolore atroce centrale si è tolto, ma sento tutti i nervi e i muscoli del petto e dell'addome che tirano, con conseguente dispnea, che è la cosa peggiore perché senti l’aria che non va in fondo. Vorrei solo sapere se qualcuno ha avuto dei problemi che col tempo sono PASSATI. Tutte le mie analisi, ecocardio ecc., non hanno rilevato nulla se non carenza di vitamina D. Da due settimane sto prendendo Biotad, integratore con glutatione. Nel corso dei mesi ho preso nicetile, deltacortene, brufen, antibiotico.. Mi è stato detto che passerà col tempo. Ma sono passati 9 mesi.. Qualcuno di voi può portarmi esperienze di guarigione? Solo quelle, per favore.
Grazie mille.
Eventi avversi
Eventi avversi: fibromialgia.
Ricaduta
Torno a scrivere perché sono ricominciati i dolori alle gambe e gli improvvisi lampi di forte bruciore. L'altro ieri faticavo a reggermi in piedi!!
Ho fatto la terza dose a gennaio.
Ho avuto i primi veri miglioramenti dopo 4 mesi.
Da allora é la seconda ricaduta. Quello che non cambia mai invece è il fatto di svegliarmi con mani e gambe fortemente intorpidite. Anche le mie figlie di 18 e 16 anni, che hanno superato tutti gli altri sintomi, continuano a lamentare improvvisi e prolungati intorpidimenti di glutei e gambe. Siamo corse a fare il vaccino come ci é stato chiesto, ma adesso siamo stati lasciati soli con i nostri guai. Nessuno si prende la responsabilità.
Parestesie arti
Sono una ragazza di 30 anni. Un mese fa feci una visita neurologica in quanto avevo giramenti di testa e parestesie migranti a braccia e mani. Mi hanno prescritto risonanza e sto aspettando l’esito. Purtroppo ora le parestesie si sono estese anche agli arti inferiori e alla pianta del piede. Non sono costanti tutto il giorno, ma vanno e vengono. A volte mi sembra come di sentire dei lacci che mi stringono i polsi o i polpacci.
Ho fatto la terza dose 4 mesi fa...
Vaccino Pfizer terza dose
Fatte le prime due dosi di Moderna, con solo febbre il giorno successivo. Invece con la terza dose Pfizer fatta a Dicembre 2021 è iniziato un periodo complicato. Due giorni con dolore fortissimo alla cervicale che si irradiava fino al centro del cranio, poi vertigini e senso di stanchezza.
Sono sempre stato sportivo, andavo in piscina due volte a settimana, ma il primo allenamento dopo il vaccino, mentre nuotavo ho avuto una vertigine fortissima e sono svenuto, per fortuna ero a bordo vasca e sono uscito in tempo dall'acqua. Ho fatto un mese di riposo e riprovato, stessa cosa.
Adesso ho ripetute vertigini semplicemente girando il collo (anche seduto alla scrivania in ufficio) che si intensificano sotto sforzo. Le ho avute anche spingendo il tagliaerba per esempio.
Ho già fatto mille esami (TAC, RX cervicale, Otorinolaringoiatra, Oculista, ecografia..) non trovano niente.
Comunque le vertigini continuano e non riesco più a fare nessuna attività, nemmeno con i miei figli (correre, nuotare, giocare...). Nessun medico ammette che ci siano correlazioni con il vaccino, ma io qualche dubbio adesso l'ho.
Altri contenuti interessanti su QSalute