Sono passati 7 mesi da quando nostra figlia di 24 anni ha avuto una grave emorragia cerebrale dovuta alla rottura di una MAV. Sono stati i giorni peggiori della nostra vita, ma se non ci fossero state la professionalità, la competenza, la capacità comunicativa ed emotiva, la disponibilità e gentilezza dello staff del Regina Margherita, le nostre...
Desidero complimentarmi con tutta l'equipe della dottoressa Peretta Paola e tutti gli infermieri per la bravura, pazienza e tutto l'amore dimostrato nei confronti nostri e di tutti i loro piccoli pazienti. Siete speciali, grazie infinite!
Complimenti alla nostra cara Antonietta e a tutte le colleghe dell'impresa di pulizia. 5 stelle!
Voglio ringraziare tutti i dottori, non solo bravissimi ma anche gentili e divertenti (per non farmi pesare l'intervento mi facevano ridere).
Nel post operatorio, quando stavo male, Antonietta si occupava di me e quando avevo bisogno mi aiutava.
Camera sempre pulita.
GRAZIE.
Volevo fare un ringraziamento speciale alla Dott.ssa paola Peretta, al Dott. Paolo Pacca, alla Dott.ssa Giulia Pilloni, alla Dott.ssa Paola Ragazzi e al Dott. Mario Cacciacarne che ha curato e assistito con pazienza, dedizione, competenza, professionalità e tanta umanità la mia piccola Gaia, operata per un croniofaringioma al cervello. Un grazie particolare anche a tutti gli infermieri, dalla caporeparto Patrizia,...
La mia piccola è stata operata di idrocefalo ostruttivo. Un grazie di cuore alla Dott.ssa Ragazzi, Dott.ssa Giulia Piloni, Dott. Paolo Pacca ed anche alla partecipazione del Dott. Caciacarne. Mi sono trovata molto bene nel reparto di alta intensità con tutti gli infermieri/e e tutte le persone che lavorano in questo reparto. Tutti quanti sono molto...
Il giorno 29 luglio 2020, dopo varie visite, finalmente grazie alla prontezza di una dottoressa del pronto soccorso del Regina Margherita che ha insistentemente voluto effettuare la risonanza magnetica su mia figlia di 13 anni, abbiamo ricevuto una notizia che ci ha cambiato la vita. Da subito la dottoressa Paola Peretta, neurochirurgo e direttrice del reparto di Neurochirurgia del Regina...
Il giorno 3 aprile all'improvviso ci siamo trovati in una situazione inverosimile. Da una semplice visita all'ospedale di Alessandria, d'urgenza siamo stati portati al Regina Margherita per un intervento a mio figlio. Voglio ringraziare tutto il reparto di neurochirurgia, gli Oss, le preparatissime infermiere, ma soprattutto la dott.ssa Paola Peretta, la dott.ssa Paola Ragazzi e...
Semplicemente tutti bravissimi. Hanno egregiamente asportato il tumore (Etantr), una peculiare variante di PNET del sistema nervoso centrale.
Poi siamo passati all’oncologia, perché il tumore era maligno, raro e aggressivo.
Un grazie di cuore a tutto il reparto di chirurgia alta intensità. Grazie alla signora Antonietta per le sue pulizie super. Agli infermieri Elisa, Giuseppe, Roberto, Donatella, Maria Angela, alla caposala Patrizia e alle dottoresse che mi hanno operato: Dott.ssa Paola Peretta e Dott.ssa Pennacchio.
Veramente grazie da Simone Albertino
Lo scorso autunno il nostro piccolo Davide di appena 1 anno si è ammalato gravemente. Quando ci siamo accorti, una notte, che stava avendo una crisi convulsiva, l’abbiamo portato immediatamente al Regina Margherita (erano le 3.00 di notte quando siamo arrivati al pronto soccorso). Il tempo di fare la visita dall’equipe della dott.ssa Eleonora Tappi, e hanno subito sospettato quello...
Aneurisma vena di Galeno, poi MAV ed idrocefalo. Trattamenti multipli dalla nascita con risultati ottimi. Reparto a dimensione di bambino con personale qualificato. Grazie.
Siamo arrivati d'urgenza in PS per mio figlio Thomas di otto anni "colpito" da una emorragia cerebrale improvvisa causata da una MAV celebrale. Intervento di emergenza eseguito da dott.ssa Ragazzi e dott.ssa Peretta, che non smetterò mai di ringraziare per il resto dei miei giorni per aver salvato la vita a mio figlio. Due i mesi di ricovero...
Mio figlio è stato operato dal Dott. Christian Carlino, che ringrazio con tutto il cuore per la professionalità, ma soprattutto per la gentilezza e disponibilità con cui ci ha seguiti e incoraggiati in questo difficile percorso. Meravigliose le infermiere e tutto il personale del reparto chirurgia alta intensità.
Ringrazio di vero cuore tutti per l'assistenza e la professionalità che usate, siete angeli.. dalla dottoressa Peretta, dottoressa Ragazzi, dott. Gaglini dott. Carlino, a caposala, infermiere, OSS, rianimazione e dott.ssa Ricci e dottoressa Bellini.
Con il dolore che avevamo siete riusciti a strapparci un sorriso, non finirò mai di ringraziarvi...
Mia figlia è stata operata dalla dottoressa Peretta e dal suo staff per una lesione cistica frontale, che poi si è rivelata dall'istologico un astrocitoma diffuso di II grado purtroppo! Volevo ringraziare la dottoressa Peretta per la sua professionalità e gentilezza, ma soprattutto per il suo buon cuore. E un ringraziamento sincero va anche alla dottoressa Ragazzi per la sua...
Da quando è nata mia figlia Alessia, i 4 angeli Dott. Carlino, Dott. Gaglini, Dott.ssa Ragazzi e Dott.ssa Peretta, hanno sempre seguito e fatto il massimo per la mia piccola. Li ricordo sempre, grazie di tutto!
Io e mio marito volevamo ringraziare con tutto il cuore i dottori Gaglini, Ragazzi e Carlino per la professionalità e l'umanità con cui hanno trattato il caso di nostra figlia Elena. Ringraziamo anche tutte le infermiere per la dolcezza con cui hanno seguito Elena. Un grazie anche alla dottoressa Rosso, che con il suo sorriso ha reso tutto più semplice...
Sono la mamma del piccolo Leonardo, operato a 3 giorni dalla nascita di spina bifida e malformazione di Chiari. Ringrazio di cuore la Dott.ssa Pereta e i dottori Ragazzi, Carlino e Gaglini per aver salvato la vita a mio figlio. Purtroppo dovrà subire a breve un altro intervento, ma sono tranquilla perché in ottime mani.
Un ringraziamento a tutto il reparto di neurochirurgia dell'ospedale infantile Regina Margherita. In particolare al dott. Carlino che con la sua professionalità e la sua umanità ha saputo rassicurare noi genitori di Jacopo, prendendosene cura come se fosse un figlio!! GRAZIE DI CUORE!
Il giorno 18/11/2014 è stata operata al cervello mia figlia Jessica di 13 anni. Ringrazio di vero cuore i due angeli che sono la dottoressa Peretta Paola e la dottoressa Paola Ragazzi, medici bravissimi e molto gentili.
Non ci sono parole per spiegare l'enorme gratitudine verso i sanitari che operano in questo reparto. Il mio piccolo Niccolò è stato operato a soli 4 mesi per trigonocefalia. Ora ha 16 mesi ed è una forza della natura! Consiglio assolutamente questo reparto a chi si dovesse trovare nella mia stessa situazione. Un grazie di vero cuore alla Dr.ssa Peretta...
Ogni commento non sarebbe esaustivo, ci limitiamo quindi a ringraziare con tutto il cuore i medici, dott. Peretta, dott. Gaglini e dott. Ragazzi, e il personale tutto del reparto, grazie ai quali i nostri soggiorni al Regina Margherita, anche i drammatici primi giorni, sono ora, a distanza di 6 anni, un ricordo in cui calore e speranza prevalgono su angoscia...
Intervento idrocefalia alla mia nipotina di 5 mesi
Ringrazio per la professionalità ed umanità della dr.ssa PERETTA PAOLA e del Dr. CARLINO, sempre disponibili per ogni chiarimento sulle problematiche della mia nipotina Rebecca, colpita all'età di cinque mesi da idrocefalia. E' stata operata nell'arco di un anno ben cinque volte. Ora ha quattro anni e ogni sei mesi facciamo la risonanza di controllo.
A novembre del 2009 a mio figlio LORIS, allora dodicenne, viene fatta risultanza di un tumore nel cervelletto e midollo. Ci è caduto il mondo addosso, i pianti erano infiniti e i giorni sembravano un incubo, ma il sole lo abbiamo trovato nei visi delle dottoresse PERETTA e RAGAZZI e in quel santissimo uomo del dott. GAGLINI. Loris ha subìto...
UN GRAZIE DI CUORE ALLA DOTT.SSA PERETTA E ALLA DOTT.SSA RAGAZZI, CHE SONO STATE IN GRADO DI RENDERE IL NOSTRO PICCOLO LEONARDO SPECIALE. SONO PASSATI ORMAI DUE ANNI DALL'INTERVENTO DI CRANIOSTENOSI E IL RICORDO NON E' NIENT'ALTRO CHE UN SEGNO INDELEBILE SULLA SUA PICCOLA TESTOLINA. METTERSI NELLE MANI DI CHI E' COMPETENTE E' UNA GRAN FORTUNA!!!! ...
Reparto straordinario in cui lavora un'equipe di professionisti eccellenti, a partire dal primario (Dott. Peretta) e dal chirurgo che ha operato nostro figlio (dott. Carlino), al personale infermieristico, alle OSS eccetera, persone straordinarie, competenti, umane, che non ringrazieremo mai a sufficienza per il lavoro che fanno. Non vorrei poi trascurare il personale della rianimazione, il personale della sala operatoria...
Volevo ringraziare tutte le infermiere del reparto pediatrico del secondo piano e le infermiere del quarto piano neurochirurgia, che sono come i genitori che trattano i loro figli, sempre disponibili in tutto e per tutto, corrono dalla mattina alla sera e sono di una gentilezza unica. Ringrazio di cuore il Dottor Carlino, la Dottoressa Valentina, il Dottor Gaglini e, in...
Il mio piccolo Luca è stato operato a novembre 2009 a soli 4 mesi di vita dal bravissimo Dott. Gaglini e dalla splendida Dott.ssa Ragazzi. Oggi per fortuna è un bimbo sanissimo, ringrazio tanto tutto la staff che ancora tiene sotto controllo il mio bimbo in modo eccellente. Grazie di cuore a tutto il personale del reparto.
Presso la neurochirurgia ho ricevuto un'ottima assistenza ed ho sempre riscontrato grande professionalità da parte di tutto il personale, sia medici che infermieri. Grazie per tutto quello che avete fatto per me.
Grazie... Infinitamente grazie... Il mio piccolo Andrea migliora ogni giorno, questo lo deve a voi, che siete stati fantastici e formidabili.. le vostre competenze e la vostra professionalita' sono uniche, vanno oltre all'aspetto lavorativo.. l'umilta' e l'amore per cio' che fate porta ad ottenere risultati stupefacenti ed ottimali. Vi vogliamo bene.. rimarrete sempre nel nostro cuore:-) Un forte abbraccio...
La mia bambina nel giugno del 2008 ha incontrato tre angeli: dott.essa Peretta, dott.essa Ragazzi e il dott. Gaglini, che nel giugno del 2008 le hanno asportato un craniofaringioma. Io non potrò mai dimenticarli, così come non potrò mai dimenticare tutto il personale della neuro, persone meravigliose nel rapporto con i bambini, ma anche con i poveri genitori...
io sono rumena, mio nipote di 3 anni sta in questa ospedale, loro tutti sono bravissimi, siamo senza parole... grazie a Dio siamo arrivati qui... speriamo vada tutto bene, in quanto ancora non hanno effettuato l'intervento. Non appena possibile aggiornerò la mia testimonianza. grazie, grazie, grazie.. in Romania in ospedale non ti aiutano con niente e servono sempre soldi.....
Il nostro piccolo Luca è stato operato il 1°dicembre 2009 appena dopo il settimo compleanno, festeggiato in Ospedale tra i dubbi della recente informazione sull'incredibile patologia e le speranze di aver fatto la scelta giusta. Le ore dell'intervento sono parse interminabili, ma la fiducia sconfinata nell'équipe medica ci ha dato la forza di resistere, superare la rianimazione e rivedere nostro...
La mia piccola Alessandra è stata operata nel maggio 2007, a soli 7 mesi, di scafocefalia. Non dimenticherò mai la professionalità, l'umanità e la dolcezza che ho trovato in questo reparto. Dalla puntualità e la chiarezza dei controlli medici al mattino fino alla tanto apprezzata camomilla alle mamme la sera...tutto mirato a non farci sentire sole in un momento così...
Ho conosciuto questo reparto dell'ospedale che ha letteralmente salvato la vita al mio bimbo (all'epoca aveva solo 2 anni e mezzo) nel maggio 2007, il ricordo struggente che ho di tutte le persone che hanno accompagnato il mio/nostro/loro calvario è fortissimo e nulla al mondo mi farà dimenticare la dolcezza delle infermiere e delle dottoresse Peretta e Ragazzi. Le mani...