Cardiochirurgia San Raffaele
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
L'ECCELLENZA DELLA CARDIOCHIRURGIA- dott. Alfieri
LETTERA APERTA AL PROF. OTTAVIO ALFIERI
Preg.mo Professore,
Le scrivo questa lettera per esprimerLe i sensi di una profonda riconoscenza per avermi dato il piacere di avere una nuova vita, scevra da quelle palpitazioni, che per undici lunghissimi anni, mi hanno costretto a vivere in condizione precaria, e che mi hanno ridotto il cuore ad avere una funzionalità al sessanta per cento.
Colgo l’occasione, per ringraziare anche la sua équipe (mi sembra abbastanza riduttivo celebrare la “VALENTIA E LA GRANDE QUALITA’” di questo gruppo davvero eccezionale), che fra grandi sacrifici e lunghi e profondi studi, l’accompagna in un percorso, che è irto di grandissime difficoltà.
Ora sto cominciando a rivivere e a pregustare l’auscultazione di un ritmo sinusale, che sinceramente avevo dimenticato, come il camminare e correre, senza accusare quei fastidi che mi imponevano di fermarmi, pena la mancanza del respiro.
Io credo che, fra di noi, ci siano delle “ENTITA’”, a noi sconosciute, che apparentemente, vivono come noi, ma che sono l’incarnazione di qualcosa di immenso, che sono state inviate sulla nostra terra, dotate di immense interiorità, sapienza e amore, capaci di fare del bene a gente che ne ha bisogno.
Con grandissima stima
giuseppe Vaglio
Un grande e sentito ringraziamento va anche al personale infermieristico, dotato di grande professionalità e di un profondo senso di umanità.
Dott. Alfieri, Dott. La Canna e staff
Sono stata operata ad ottobre per effettuare una sostituzione della valvola tricuspide e una riparazione della protesi mitralica (precedentemente impiantata).
Sono soddisfatta di come tutto si proceduto perfettamente e come previsto.
Ringrazio di cuore il dottor Ottavio Alfieri e tutto il suo staff e anche il dottor La Canna.
Tutti sempre pronti e disponibili.
Vi ringrazio e vi saluto tutti.
OTTIMO STAFF DOTT. ALFIERI
Sono stata operata nell'ottobre 2011, ricoverata al reparto solventi e sono soddisfattissima di come tutto si sia svolto alla perfezione e come previsto. Un immenso grazie e i miei migliori complimenti a tutto il fantastico staff del dottor Ottavio Alfieri, in particolare al dottor Verzini, alle dottoresse Dorigo e Nascimbene, sempre pronti a rispondere a qualsiasi domanda e a tranquillizzare su qualsiasi dubbio. Ho riscontrato una perfetta organizzazione grazie alla collaborazione di tutti, dalle bravissime infermiere, ai disponibili operatori socio sanitari, a quanti provvedono ai pasti e alle pulizie. Tutte persone meravigliose che mi hanno fatto sentire accudita e serena. Al di là dell'aver subìto un intervento chirurgico, non mi è pesata per nulla la degenza.
Professionisti
Ho subìto, a causa di una infezione da nocardia, una seconda sostituzione valvolare presso l'ospedale maggiore di Trieste nel 2004. Ricordo comunque il San Raffaele per la professionalità di tutto il personale, sia medico che paramedico.
dr. Benussi- sostituz. valvola mitrale e ablazione
Ringrazio quanti prestano servizio in questo reparto... Un mese e mezzo fa sono stata operata e sono fermamente convinta che meglio non potesse andare... tutto è avvenuto come mi era stato detto e letto. il fatto di essere entrata in sala operatoria molto serenamente forse ha un po' aiutato. Ringrazio il Dott. Benussi e l'equipe in sala operatoria, nonchè la sig.ra Cristiana tanto carina e dolce...
ottima struttura- grazie dr. Alfieri
mi chiamo pasquale scerbo voglio ringraziare in modo particolare il professore OTTAVIO ALFIERI, tutta la sua equipe medica e il personale infermieristico che mi sono stati molto vicini. oglio anche ringraziare il DIMER, in modo particolare il terzo piano tutto con i suoi MEDICI, INFERMIERI E ADDETTI ALLE PULIZIE.
Ottima competenza ed assistenza a 360 gradi.
Un grande grazie al prof. Alfieri e staff tutto
Nel mese di Marzo del 2009, esattamente il giorno 11, sono stato operato per la valvola aorta ascendente e da all'ora debbo dire che va tutto ok, un grande grazie va a tutto lo staff del Prof. Ottavio Alfieri, al Dott. De Bonis Michele, al Dott. Viganò Giorgio, alla Dr.ssa Cioni, all'anestesista Dr. Monaco Fabrizio come leggo nella cartella clinica, a tutto lo staff medico e a tutti gli operatori del reparto, un grande grazie a tutti gli infermieri e operatori del reparto che sono eccezionali, che nei momenti di crisi mi hanno aiutato tantissimo, ancora un grande grazie per la vostra umanità.
Non finirei mai di ringraziarvi per tutto quello che fate.
Ancora un grande grazie al tutto lo staff del Prof. Alfieri.
Eccellenti: Alfieri, La Penna, Benussi
Dal 2001 tutto bene, continuo ad allenare, andare a caccia, a tartufi, a funghi ecc.ecc. Grazie al Prof. Ottavio Alfieri, grazie ai suoi collaboratori Dott.ssa Elisabetta La Penna e Dott. Stefano Benussi e a tutti gli operatori del reparto. Sono eccellenti in tutto.
grazie prof. Alfieri e staff tutto
Reparto Cardiochirurgia e Cardiologia Centro DIMER
Agosto 2011, Finalmente a casa!!
Voglio ringraziare il Prof. Alfieri, la sua equipe e tutto il personale della Cardiochirurgia del San Raffaele di Milano, per la professionalità, l’assistenza, l’umanità e l’affetto dimostratomi durante il mio soggiorno presso la loro struttura.
Un abbraccio affettuoso a tutti gli infermieri, fisioterapisti e medici del DIMER, dove ho trascorso molto tempo durante il periodo della riabilitazione. Mi sono stati tutti molto vicini con grande professionalità e tanto amore. Mi hanno aiutato nei momenti difficili, hanno asciugato le mie lacrime e mi hanno fatto sorridere nei momenti di crisi.
Agli Angeli del San Raffaele
Nel luglio del 1949 Padre Pio mi disse che avrei subìto un interventino al cuore, che i chirurghi sarebbero stati i più bravi al mondo e che Egli stesso mi sarebbe stato vicino.
Così è stato. Bravissimi!
La fede, la competenza e l'umanità sono stati di conforto, di serenità e di coraggio.
Grato per sempre al Prof. Ottavio Alfieri, al Dott. Francesco Maisano, al Dott. Giovanni La Canna e a tutta l'equipe medica.
Mons. Pierino Galeone
cardiochirurgia S. Raffaele -prof Alfieri
S. Raffaele di Milano, cardiochirurgia reparto solventi.
sono contento di poter esprimere un'opinione mentre sono ancora ricoverato. Sei giorni fa sono stato operato per la correzione della valvola mitrale dal Prof. Alfieri. Sulla sua professionalità e competenza e' stato detto tutto, e lo confermo senza nessun dubbio. Ma voglio spendere due parole sull'equipe medica e infermieristica del reparto solventi, un manipolo di professionisti al massimo livello che fanno del rispetto della dignità' umana e del rapporto con il paziente un punto d'onore. Al momento delle dimissioni voglio esprimere loro tutta la mia gratitudine e il mio apprezzamento. Un cenno particolare lo devo a Tiziano di terapia intensiva. Ho voluto salutarlo e ringraziarlo di persona e non ho potuto trattenere le lacrime. Raramente in vita mia ho incontrato una persona di tale spessore, con un tale senso di abnegazione al proprio lavoro e una così alta considerazione delle altrui sofferenze. Grazie Tiziano! Come mi ha detto un'altra paziente, sei stato il nostro angelo custode nel purgatorio del risveglio da una difficile operazione, in un momento delicato della vita in cui uno come te fa la differenza.
Valutazione
Sono trascorsi 2 anni dal mio intervento di aneurisma, eseguito dalla dottoressa L. Torracca. Tutto bene.
E' stato un momento importante della mia vita e ricordo con vera emozione la gentilezza, la disponibilità, le premure e tutta la professionalità che mi è stata data.
Sono veramente grato e saluto con stima il Prof. O. Alfieri e tutti i suoi collaboratori
Paolo marini
Grazie a tutti
Un grazie al dott. Alfieri e a tutto il reparto solventi del VII piano. Grazie.
Cardochirurigia s.raffaele milano dr. Alfieri
Un grande grazie al Prof. Ottavio Alfieri e a tutto il personale del reparto cardiologico Solventi: siete mitici.
hsr milano
Forse sono un miracolato, ma prima di esami varie non risentivo alcun sintomo che mi potesse dire di essere cardiopatico. Il mio cuore non dava alcun sintomo allarmante di qualche malessere.
Stress, affaticamenti, colesterolo, diabete, fumo non erano nella mia patologia.
Solo un piccolo accenno che, grazie a mia moglie, mi ha portato alla conoscenza dei rischi che stavo correndo: LE LABBRA LEGGERMENTE BLU.
E' per questo che mi è stata richiesta una visita cardiologica con ecocolordopler e coronarografia, dove hanno riscontrato la rottura della valvola mitralica, di due corde e di un restringimento di una vena al 70%, per cui necessitavo di un intervento al cuore.
Nel frattempo, poichè ero in lista per un intervento di asportazione della tiroide perchè mi spingeva l'esofago, ho chiesto se era possibile effettuate i due interventi nella stessa giornata, in quanto anestetizzato. Dopo qualche momento di imbarazzo, il cardiochirurgo Dott. Stefano BENUSSI, che mi avrebbe operato, mi ha confermato che le due operazioni (sentito anche il parere del Dott. Edoardo BERETTA chirurgo tiroideo) si potevano fare.
Le due operazioni sono state fatte presso presso l'ospedale San Raffaele di Milano con successo nella stessa giornata. Credo che un intervento del genere sia abbastanza raro, ma la maestria dei due dottori mi hanno ridato la vita, per cui ringrazio l'ospedale San Raffaele di Milano per l'ottima organizzazione e un grosso grazie ai due chirurghi che mi hanno allungato la vita
intervento chirurgico
Un mese fa sono stata operata, presso il reparto di cardiochirurgia del Prof. Alfieri, di aneurisma dell'aorta ascendente e sostituzione della valvola aortica. Sono stata operata dal dott. Alessandro Castiglioni. L'intervento è riuscito, appena sveglia dall'anestesia sono stata subito messa in condizioni di riprendermi velocemente. Ringrazio tutta l'equipe del Prof. Alfieri, il dott.Castiglioni e l'intero reparto perchè sono stati professionali, gentili e soprattutto umani.
Sostituzione valvolare
Di recente mia madre di 73 anni ha subìto un intervento particolarmente complesso per la sostituzione delle valvole aortica, mitrale e tricuspide. L'intervento è stato eseguito al San Raffaele dal dott. Stefano Benussi.
Non finiremo mai di ringraziare tutta l'equipe del reparto di cardiochirurgia per l'eccellente assistenza ricevuta, per l'elevata professionalità e per la cortesia.
Un ringraziamento particolare va al dott. Benussi per la sua professionalità, la sua disponibilità e umanità e per la serietà con la quale svolge il suo lavoro.
Ottimo ricordo per la professionalità e l'impegno
Nel 2003 ho subìto un intervento di pericardiectomia particolarmente complesso. L'intervento è stato eseguito dal vice primario dott.ssa Lucia Torracca. Ringrazio tutti per l'impegno e la professionalità, oltre alla cortesia, tutte doti basilari per fare stare meglio l'ammalato. Nn finirò mai di dire grazie alla dott.ssa Lucia Torracca e a tutta l'equipe del prof. Alfieri.
riparazione valvola mitrale
Ho 42 anni; nel 2006 al San Raffaele mi hanno riparato la valvola mitrale.. Sono stata trattata come una principessa. Ottimo! Grazie.
Altri contenuti interessanti su QSalute