Chirurgia toracica Mestre dell'Angelo
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grazie Prof. Pagan e reparto tutto
Quando ho saputo che mio papà aveva il mesotelioma, mi è crollato il mondo addosso. Ho iniziato a navigare in internet per capire qualcosa di questa malattia e quali erano i centri specializzati che la trattavano. Dopo un po' di giorni ho individuato la chirurgia toracica di Mestre. Mi piaceva come era presentata e soprattutto mi colpiva l'esperienza del Primario. Ho telefonato per prenotare una visita con il Prof. Pagan e meno di una settimana dopo io e mio papà siamo stati ricevuti.
Il Primario è una persona che sa mettere le persone a proprio agio e parla con termini chiari e comprensibili a tutti. Dopo la visita, a mio papà sono stati richiesti degli esami pre- operatori specifici. Risultando idoneo a fare l'intervento, circa venti giorni dopo è stato ricoverato, l'hanno operato e adesso sono passati 8 giorni ed è ancora ricoverato. L'intervento è andato bene e la nostra esperienza in questo reparto è più che positiva. Tutto il personale è meraviglioso a partire dalle OSS, le infermiere ed i medici. Sono tutti sempre disponibili, pazienti, simpatici e sorridenti. Una cosa positiva è che il parente della persona ricoverata può stare vicino al proprio caro quando e quanto vuole e questa è un'iniziativa splendida e molto umana. Le persone ricoverate arrivano da tutta l' Italia e tutti dicono che hanno sentito parlare molto bene di questo reparto e che il Primario è un' autorità in materia e io posso solo dire che chi ne parla bene HA RAGIONE!!!
Sarà un'eccezione, ma in mezzo a tanta malasanità qui abbiamo visto solo l'eccellenza. Sono convinta che mio papà non poteva finire in mani migliori.
Ringrazio di cuore proprio tutti per la loro disponibilità e umanità.
ringraziamenti
"A nome della famiglia Grimaldi si ringraziano tutti i medici e gli infermieri del reparto di Chirurgia Toracica del Nuovo Ospedale dell'Angelo di Mestre, in particolare: il Dott. Fontana, i dottori Zaccaria, Lo Giudice, Ferronato, Tisba e la Dottoressa Brambini. Il ringraziamento è diretto soprattutto a premiare la loro professionalità, le competenze e l'esperienza dimostrate in questa improvvisa esigenza di cure mediche e chirurgiche. Senza la loro disponibilità di dialogo diretto e immediato e la loro abilità di consapevolizzare il paziente sulla specifica malattia, la lotta sarebbe stata più dura. Il Nuovo Ospedale si presenta come un ambiente che oltre ad offrire le più che adeguate cure sanitarie e un accoglienza ottima, in grado di proporre un clima amichevole e familiare, è una realtà ospedaliera che va sostenuta e consigliata a chi come noi sta attraversando un momento difficile. E' un luogo in cui la speranza di riuscire a combattere una malattia si traduce in una possibilità concreta. Famiglia Grimaldi da Fano (Marche)."
Eccezionale equipe medica per cura mesotelioma
Sono anni che giro per gli ospedali, purtroppo per i miei familiari, ma finalmente ho trovato una "oasi" eccezionale del servizio sanitario: l'Ospedale dell'Angelo di Mestre (Ve).
Da quando avevano diagnosticato all'Ospedale di Firenze (ndr) a mio padre a Giugno 2010 il mesotelioma pleurico, sapendo di dover combattere con un male molto difficile da curare, avevo preso in considerazione di rivolgermi all'estero, prima di imbattermi in questo sito che si e' rivelato prezioso e quantomai incredibilmente utile. Non solo ho trovato un'equipe eccezionale di chirurgia toracica, e penso unica, che ha donato delle speranze "concrete" a mio padre con una tecnica rivoluzionaria (tecnica del calzino) e nella fattispecie i seguenti Dottori: Paolo Fontana, Ferronato, Zaccaria, Lo Giudice, Tisba e Brombin.
Questo e' gruppo eccezionale per professionalita', competenza, gentilezza, solarita' e soprattutto sono quanto di meglio si possa trovare in Europa, un fiore all'occhiello che dobbiamo fare in modo di far conoscere affinche' a tante persone possa essere data loro la possibilita' di sperare di migliorare la propria qualita' di vita.
Sono stato circa 20 giorni a Mestre per l'intervento di mio padre ed ho potuto constatare che anche il gruppo del reparto infermieristico e' semplicemente staordinario.
Credetemi, gia' l'aria che si respira entrando in questo ospedale e' aria positiva di speranza e di fiducia... sono convinto che lasciando lavorare questi dottori dalle mani d'oro (squadra vincente non si cambia) un giorno questo brutto male forse si potra' arginare molto concretamente.
Peccato che il rating sia solo di 5 stelle... questa equipe merita tanto di piu', sinceramente.
Non serve andare all’estero
Infatti, basta rivolgersi al reparto di chirurgia toracica diretto dal professor Vittore Pagan dell’ospedale dell’Angelo a Mestre che rappresenta un’oasi d’eccellenza a livello mondiale nella cura del mesotelioma pleurico.
A riprova di ciò mentre venivo operato dal dott. Paolo Fontana nella struttura mestrina, la tecnica chirurgica utilizzata detta “del calzino”, elaborata dal professor
Pagan assieme allo stesso dott. Fontana, è stata presentata dal professore al Congresso Nazionale di Chirurgia tenutosi il 3 e 4 Giugno a Catania.
Nel periodo di ricovero trascorso tra Maggio e Giugno 2010 nel reparto ho avuto modo di approfondire la conoscenza di tutto il personale e posso affermare che non ha pari per competenza, efficienza, disponibilità e simpatia.
Impossibile dimenticare la splendida equipe medica del reparto composta, oltre che dai già citati, dai dottori Antonio Zaccaria, Fabio Lo Giudice, Andrea Ferronato,
Massimiliano Tisba e dalla dott.ssa Claudia Brombin.
Prezioso il supporto fisioterapico del capotecnico di medicina fisica e riabilitazione Aliboni Franca.
Impagabile è stato il personale infermieristico e non da meno tutti gli altri operatori che mi hanno assistito.
tra i leader mondiali
eccellente, magistrale, che altro dire per la competenza capacità e non di poco conto la carica umana. Devo ringraziare il dott. Pagan i suoi collaboratori tutti, anche il pneumologo dott. Ceron, per la loro competenza. Quel giorno di marzo di qualche anno fa, dopo l'intervento, io ho ricominciato a vivere.
eccellenza nella cura del mesotelioma
Mio papà è stato operato per mesotelioma pleurico ad aprile 2006 dal prof. Pagan. Ho ringraziato allora il Prof. Pagan e lo ringrazio ancora oggi per la disponibilità, l'accuratezza, la competenza, l'efficienza della unità operativa da lui diretta. L'equipe medica si è sempre dimostrata gentile e disponibile durante il ricovero e dopo la dimissione a rispondere anche telefonicamente alle sue paure o a problemi fisici. Il personale di assistenza si è dimostrato competente e disponibile. Per la cura di questa patologia e per l'esperienza professionale maturata dal prof. Pagan nella cura del mesotelioma mi sento di consigliare questa realtà di sanità veneta efficace e efficiente.
Altri contenuti interessanti su QSalute